Aggelos Mpasinas

calciatore greco
(Reindirizzamento da Angelos Basinas)

Aggelos Mpasinas (in greco: Άγγελος Μπασινάς, a volte traslitterato come Angelos Basinas; Calcide, 3 gennaio 1976) è un ex calciatore greco, di ruolo centrocampista, campione d'Europa con la nazionale greca nel 2004.

Aggelos Mpasinas
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza180 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2010 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1995-2006Panathīnaïkos199 (44)
2006-2008Maiorca75 (1)
2008-2009AEK Atene16 (0)
2009-2010Portsmouth20 (0)
2010Arles-Avignon4 (0)
Nazionale
1998Bandiera della Grecia Grecia U-21? (?)
1999-2009Bandiera della Grecia Grecia100 (7)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
ArgentoRomania 1998
 Europei di calcio
OroPortogallo 2004
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Bandiera del Panathinaikos, con il quale ha vinto due campionati e una coppa di Grecia, ha partecipato a due Europei (2004 e 2008) e una Confederations Cup (2005).

Carriera

modifica

Panathinaikos

modifica

Cresciuto nel Panathīnaïkos, è diventato poi una colonna della squadra di Atene, vincendo titoli nazionali e una Coppa di Grecia dal 1995 al 2006. Aggelos Mpasinas ha segnato anche molti gol importanti diventando il rigorista della squadra ateniese, come quello contro la Juventus in Champions League, quando Il Panathīnaïkos si è imposto per 3-1 con i gol di Paulo Sousa, Basinas e Warzycha eliminando la Juventus dalle coppe nella stagione 2000/2001. Nella stagione 2001/2002 contribuisce al passaggio del secondo turno del gruppo C di Champions League. Nella stagione 2002/2003 riesce a conquistare i quarti di finale dell'Europa League contro il Porto di Mourinho.

Nella stagione 2003/2004 insieme ai futuri compagni di nazionale di Euro 2004 Dīmītrios Papadopoulos, Giannīs Gkoumas, Geōrgios Seïtaridīs, Antōnīs Nikopolidīs e Konstantinos Chalkias vince il Campionato Greco e la Coppa di Grecia interrompendo il dominio dell'Olympiakos di Fanīs Katergiannakīs, Stylianos Venetidīs, Giōrgos Geōrgiadīs e Pantelīs Kafes che diventeranno Campioni d'Europa insieme a Basinas l'estate successiva con la Nazionale ellenica.

Maiorca

modifica

Nell'estate 2006 è passato al Maiorca, nella prima divisione spagnola dove è diventato il pilastro del centrocampo della squadra spagnola, contribuendo prima alla salvezza e poi a un buon piazzamento a metà classifica della Liga spagnola.

AEK Atene

modifica

Dopo due stagioni in Spagna Basinas è rimasto svincolato e ha deciso di tornare in patria, firmando un contratto quadriennale con l'AEK Atene,[1] dove ritrova Sotirios Kyrgiakos, suo compagno di squadra dai tempi del Panathīnaïkos come presidente Demis Nikolaidis ex compagno di Nazionale. Basinas anche se a febbraio 2009 passa al Portsmouth contribuisce alla qualificazione dell'AEK alla finale della Coppa di Grecia contro l'Olympiakos dell'ex-compagno di Euro 2004 Antōnīs Nikopolidīs.

Portsmouth

modifica

Il 2 febbraio 2009 è passato al Portsmouth con un contratto di 18 mesi fino al giugno 2010.[2] Ha fatto il suo debutto il 7 febbraio 2009 in casa contro il Liverpool, ma il Portsmouth in seguito ha sostituito il tecnico Tony Adams, che lo aveva voluto al club, con Paul Hart e così Basinas non riesce più a trovare spazio promesso, ma decide comunque di rimanere nel club. Nella stagione 2009-2010 fa il suo debutto con contro il Birmingham City nella seconda giornata di campionato inglese subentrando a Pape Bouba Diop al 43º minuto del primo tempo. Molte squadre greche mostrano interesse come la neopromossa PAS Giannina. Asteras Tripolis e l'Ergotelis. Un forte interesse per il giocatore arriva anche dagli australiani del Sydney, ma Basinas continua a lottare per trovare posto nel Portsmouth. Il 12 gennaio 2010 entra contro il Coventry City in FA Cup e dalla bandierina del calcio d'angolo effettua il cross per Mokoena che dà la vittoria al Portsmouth nei minuti di recupero. Il 26 gennaio 2010 ritorna in campo con Portsmouth dall'inizio giocando tutti i 90 minuti, non accadeva dal suo debutto, da quasi un anno. La sua pazienza viene premiata ancora e il 13 febbraio 2010 con Portsmouth raggiunge gli ottavi di finale della FA Cup ai danni del Sunderland. Il 6 marzo, Aggelos Mpasinas con il Portsmouth, raggiunge la semi-finale di FA Cup ai danni del Birmingham City. L'11 aprile allo stadio di Wembley, Aggelos Mpasinas con il Portsmouth, raggiunge la finale di FA Cup ai danni del Tottenham.

Arles-Avignon

modifica

Nell'agosto 2010 Basinas si trasferisce all'Arles-Avignon, società neopromossa nella Ligue 1 francese, che ne annuncia l'ingaggio insieme a quello del connazionale Aggelos Charisteas[3].Adesso si trova tra la lista svincolati.

Argonaftis Triglia

modifica

Nell'estate 2011 firma per Argonaftis Triglia, una squadra della quarta divisione greca.

Nazionale

modifica

Con la nazionale greca Basinas ha esordito nel 1999, contro El Salvador, partita nella quale la Grecia si è imposta per 3-1. Basinas ne è diventato il rigorista insieme a Tsiartas e ha contribuito alla qualificazione della Nazionale greca per il vittorioso Campionato europeo 2004. Dopo il ritiro di Zagorakis Basinas ne è diventato il capitano e ha contribuito alla qualificazione della nazionale ellenica all'Europeo 2008 e al Mondiale 2010. Nella partita contro Israele ha totalizzato 100 presenze in nazionale, con 7 reti.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1995-1996 PanathinaikosSL10CG61UCL+UEL-----10
1996-1997SL10CG--UCL-----10
1997-1998SL261CG--UCL-----261
1998-1999SL210CG--UCL-----210
1999-2000SL294CG--UCL-----294
2000-2001SL253CG--UCL-----253
2001-2002SL224CG--UCL-----224
2002-2003SL245CG--UCL-----245
2003-2004SL267CG--UCL-----267
2004-2005SL243CG--UCL-----243
Totale Panathinaikos19927--------
2005-2006 MallorcaPD140CR--------140
2006-2007PD290CR--------290
2007-2008PD321CR--------321
Totale Maiorca751--------
2008-2009 AEK AteneSL140CG--UCL+CU-----140
2008-2009 PortsmouthPL30FACup+CdL--------30
2009-2010PL120FACup+CdL--------120
Totale Portsmouth150--------
2010-2011 Arles AvignonL140CF+CdL--UCL--SF--40

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
18-8-1999KavalaGrecia 3 – 1 El SalvadorAmichevole- 46’
20-8-1999KavalaGrecia 3 – 0 El SalvadorAmichevole1 30’
13-11-1999KilkisGrecia 2 – 0 NigeriaAmichevole-
17-11-1999KozaniGrecia 1 – 0 BulgariaAmichevole- 83’
16-12-1999LarissaGrecia 2 – 0 MoldaviaAmichevole- 46’
18-12-1999TrikalaGrecia 2 – 2 EstoniaAmichevole- 75’
23-2-2000CalamataGrecia 4 – 1 AustriaAmichevole-
29-3-2000AmarousioGrecia 2 – 0 RomaniaAmichevole- 65’
26-4-2000DublinoIrlanda 0 – 1 GreciaAmichevole- 73’
3-6-2000BucarestRomania 2 – 1 GreciaAmichevole- 64’
16-8-2000San GalloSvizzera 2 – 2 GreciaAmichevole- 59’
7-10-2000AteneGrecia 1 – 0 FinlandiaQual. Mondiali 2002-
11-10-2000TiranaAlbania 2 – 0 GreciaQual. Mondiali 2002- 18’
15-11-2000RodiGrecia 0 – 2 SlovacchiaAmichevole- 46’
13-12-2000XanthiGrecia 1 – 1 JugoslaviaAmichevole-
28-2-2001CandiaGrecia 3 – 3 RussiaAmichevole1
28-3-2001AteneGrecia 2 – 4 GermaniaQual. Mondiali 2002-
25-4-2001VaraždinCroazia 2 – 2 GreciaAmichevole- 46’
2-6-2001CandiaGrecia 1 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2002- 85’
6-6-2001AteneGrecia 0 – 2 InghilterraQual. Mondiali 2002-
5-9-2001HelsinkiFinlandia 5 – 1 GreciaQual. Mondiali 2002- 46’
6-10-2001ManchesterInghilterra 2 – 2 GreciaQual. Mondiali 2002- 56’
27-3-2002PatrassoGrecia 3 – 2 BelgioAmichevole- 62’
17-4-2002GianninaGrecia 0 – 0 Rep. CecaAmichevole-
12-5-2002AlessandropoliGrecia 3 – 2 RomaniaAmichevole- 46’
15-5-2002RodiGrecia 3 – 1 CiproAmichevole- 46’
21-8-2002CostanzaRomania 0 – 1 GreciaAmichevole- 46’
7-9-2002AteneGrecia 0 – 2 SpagnaQual. Euro 2004- 46’
12-10-2002KievUcraina 2 – 0 GreciaQual. Euro 2004- 69’
16-10-2002AteneGrecia 2 – 0 ArmeniaQual. Euro 2004- 73’
20-11-2002AteneGrecia 0 – 0 IrlandaAmichevole- 60’
29-1-2003LarnacaCipro 1 – 2 GreciaAmichevole- 66’
12-2-2003HeraklionGrecia 1 – 0 NorvegiaAmichevole-
30-4-2003ŽilinaSlovacchia 2 – 2 GreciaAmichevole- 46’
20-8-2003NorrköpingSvezia 1 – 2 GreciaAmichevole- 46’
6-9-2003ErevanArmenia 0 – 1 GreciaQual. Euro 2004-
11-10-2003AteneGrecia 1 – 0 Irlanda del NordQual. Euro 2004- 90’
15-11-2003AveiroPortogallo 1 – 1 GreciaAmichevole- 46’
18-2-2004AteneGrecia 2 – 0 BulgariaAmichevole- 81’
31-3-2004HeraklionGrecia 1 – 0 SvizzeraAmichevole- 67’
28-4-2004EindhovenPaesi Bassi 4 – 0 GreciaAmichevole- 46’
29-5-2004StettinoPolonia 1 – 0 GreciaAmichevole- 46’ 87’
3-6-2004VaduzLiechtenstein 0 – 2 GreciaAmichevole- 54’
12-6-2004PortoPortogallo 1 – 2 GreciaEuro 2004 - 1º turno1
20-6-2004FaroGrecia 1 – 2 RussiaEuro 2004 - 1º turno- 42’
25-6-2004LisbonaFrancia 0 – 1 GreciaEuro 2004 - Quarti di finale- 84’
1-7-2004PortoRep. Ceca 0 – 1 dts GreciaEuro 2004 - Semifinale- 72’
4-7-2004LisbonaGrecia 1 – 0 PortogalloEuro 2004 - Finale- 45+2’
18-8-2004PragaRep. Ceca 0 – 0 GreciaAmichevole- 36’
4-9-2004TiranaAlbania 2 – 1 GreciaQual. Mondiali 2006-
8-9-2004Il PireoGrecia 0 – 0 TurchiaQual. Mondiali 2006-
9-10-2004KievUcraina 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 2006- 80’
17-11-2004CalcideGrecia 3 – 1 KazakistanQual. Mondiali 2006-
9-2-2005SaloniccoGrecia 2 – 1 DanimarcaQual. Mondiali 20061
26-3-2005TbilisiGeorgia 1 – 3 GreciaQual. Mondiali 2006-
30-3-2005Il PireoGrecia 2 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2006-
4-6-2005IstanbulTurchia 0 – 0 GreciaQual. Mondiali 2006-
8-6-2005Il PireoGrecia 0 – 1 UcrainaQual. Mondiali 2006-
16-6-2005LipsiaBrasile 3 – 0 GreciaConf. Cup 2005 - 1º turno-
19-6-2005Francoforte sul MenoGiappone 1 – 0 GreciaConf. Cup 2005 - 1º turno-
22-6-2005Francoforte sul MenoGrecia 0 – 0 MessicoConf. Cup 2005 - 1º turno-
17-8-2005BruxellesBelgio 2 – 0 GreciaAmichevole- 46’
7-9-2005AlmatyKazakistan 1 – 2 GreciaQual. Mondiali 2006-
8-10-2005CopenaghenDanimarca 1 – 0 GreciaQual. Mondiali 2006- 72’
12-10-2005PatrassoGrecia 1 – 0 GeorgiaQual. Mondiali 2006- 29’
16-11-2005Il PireoGrecia 2 – 1 UngheriaAmichevole- 84’
28-2-2006LimassolBielorussia 0 – 1 GreciaAmichevole- 46’
1-3-2006StrovolosKazakistan 0 – 2 GreciaAmichevole- 80’
25-5-2006MelbourneAustralia 1 – 0 GreciaAmichevole- 46’
16-8-2006LiverpoolInghilterra 4 – 0 GreciaAmichevole- 46’
2-9-2006ChișinăuMoldavia 0 – 1 GreciaQual. Euro 2008- 63’
7-10-2006Il PireoGrecia 1 – 0 NorvegiaQual. Euro 2008-
11-10-2006ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 4 GreciaQual. Euro 2008-
15-11-2006Saint-DenisFrancia 1 – 0 GreciaAmichevole- 86’
6-2-2007LondraGrecia 0 – 1 Corea del SudAmichevole-
24-3-2007Il PireoGrecia 1 – 4 TurchiaQual. Euro 2008-
28-3-2007Ta' QaliMalta 0 – 1 GreciaQual. Euro 20081cap.
2-6-2007CandiaGrecia 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2008-cap. 33’
22-8-2007SaloniccoGrecia 2 – 3 SpagnaAmichevole- 78’
12-9-2007OsloNorvegia 2 – 2 GreciaQual. Euro 2008-cap. 76’
13-10-2007AteneGrecia 3 – 2 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2008-cap.
17-10-2007IstanbulTurchia 0 – 1 GreciaQual. Euro 2008-cap.
17-11-2007AteneGrecia 5 – 0 MaltaQual. Euro 20081cap.
21-11-2007BudapestUngheria 1 – 2 GreciaQual. Euro 20081cap.
6-2-2008NicosiaFinlandia 1 – 2 GreciaAmichevole-cap.
26-3-2008DüsseldorfGrecia 2 – 1 PortogalloAmichevole-cap. 55’
24-5-2008BudapestUngheria 3 – 2 GreciaAmichevole-cap. 78’
1-6-2008Offenbach am MainGrecia 0 – 0 ArmeniaAmichevole-cap.
10-6-2008SalisburgoSvezia 2 – 0 GreciaEuro 2008 - 1º turno-cap.
14-6-2008SalisburgoGrecia 0 – 1 RussiaEuro 2008 - 1º turno-cap.
18-6-2008SalisburgoSpagna 2 – 1 GreciaEuro 2008 - 1º turno- 72’
20-8-2008BratislavaSlovacchia 0 – 2 GreciaAmichevole-cap. 80’
6-9-2008LussemburgoLussemburgo 0 – 3 GreciaQual. Mondiali 2010-cap. 46’
10-9-2008RigaLettonia 0 – 2 GreciaQual. Mondiali 2010- 61’
11-10-2008Il PireoGrecia 3 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2010-cap.
15-10-2008Il PireoGrecia 1 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2010-cap.
19-11-2008Il PireoGrecia 1 – 1 ItaliaAmichevole-cap. 88’
11-2-2009Il PireoGrecia 1 – 1 DanimarcaAmichevole-cap. 46’
28-3-2009Ramat GanIsraele 1 – 1 GreciaQual. Mondiali 2010-cap. 62’
1-4-2009CandiaGrecia 2 – 1 IsraeleQual. Mondiali 2010- 84’
TotalePresenze (5º posto)100Reti7

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Panathinaikos: 1995-1996, 2003-2004
Panathinaikos: 2003-2004

Nazionale

modifica
Portogallo 2004
  1. ^ Andrea Losapio, Ufficiale: Basinas all'AEK, su tuttomercatoweb.com, 1º agosto 2008. URL consultato il 30 ottobre 2009.
  2. ^ Tommaso Veneri, Ufficiale: Basinas al Portsmouth, su tuttomercatoweb.com, 2 febbraio 2009. URL consultato il 30 ottobre 2009.
  3. ^ Ligue1: Charisteas et Basinas sont Acéistes! Archiviato il 18 agosto 2010 in Internet Archive. AC Arles-Avignon sito ufficiale 16/8/2010

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica