Anders Konradsen

calciatore norvegese

Anders Ågnes Konradsen (Bodø, 18 luglio 1990) è un calciatore norvegese, centrocampista del KIL/Hemne.

Anders Konradsen
Konradsen con la maglia dello Strømsgodset
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza185 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraKIL/Hemne
Carriera
Giovanili
Bodø/Glimt
Squadre di club1
2007-2010Bodø/Glimt68 (11)
2011-2013Strømsgodset57 (5)
2013-2015Rennes49 (3)
2015-2021Rosenborg122 (20)
2022Bodø/Glimt7 (0)
2024-KIL/Hemne0 (0)
Nazionale
2006Bandiera della Norvegia Norvegia U-164 (1)
2007Bandiera della Norvegia Norvegia U-175 (2)
2008Bandiera della Norvegia Norvegia U-189 (0)
2009Bandiera della Norvegia Norvegia U-193 (1)
2010-2013Bandiera della Norvegia Norvegia U-2115 (1)
2011Bandiera della Norvegia Norvegia U-233 (0)
2012-2017Bandiera della Norvegia Norvegia8 (1)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoIsraele 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2024

Biografia

modifica

È il fratello di Morten Konradsen, anch'egli calciatore professionista.[1]

Carriera

modifica

Konradsen iniziò la carriera con la maglia del Bodø/Glimt. Debuttò ufficialmente in prima squadra il 9 settembre 2007: sostituì Olof Hvidén-Watson, nel pareggio a reti inviolate contro il Tromsdalen.[2] Il Bodø/Glimt, all'epoca in 1. divisjon, conquistò la promozione nell'Eliteserien alla fine della stagione.

Il 5 luglio 2008, così, esordì nella massima divisione norvegese: subentrò a Runar Berg nei minuti finali della sfida contro il Brann, persa 4-1.[3] Il 30 luglio dello stesso anno siglò la prima rete tra i professionisti: la sua marcatura sancì infatti il 3-1 finale in favore della sua squadra sullo Haugesund, nell'edizione stagionale della Coppa di Norvegia.[4] Il 28 giugno 2009 arrivò anche il primo gol nell'Eliteserien, nel pareggio per 2-2 in casa del Fredrikstad.[5] Al termine della stagione, il Bodø/Glimt retrocesse nella 1. divisjon. Konradsen restò comunque in squadra e nel 2010 giocò 28 gare tra campionato e coppa, mettendo a referto 9 reti.

Il 13 gennaio 2011 fu ufficializzato il suo passaggio allo Strømsgodset.[6] L'esordio con la nuova maglia fu datato 20 marzo, schierato titolare nella vittoria casalinga per 2-1 sul Sogndal.[7] Il 17 aprile, realizzò la prima rete: andò a segno, infatti, nella vittoria per 5-2 sul Sarpsborg 08.[8] Il 28 luglio, disputò il primo incontro nelle competizioni europee per club, venendo impiegato nella sconfitta per 2-1 sul campo dell'Atlético Madrid, in una sfida valida per l'Europa League 2011-2012.[9] Rimase in forza allo Strømsgodset anche per la stagione successiva.

Il 25 gennaio 2013, passò a titolo definitivo ai francesi del Rennes.[10]

Il 16 agosto 2015 firma un triennale con il Rosenborg.[11]

Il 27 febbraio 2022 ha fatto ritorno al Bodø/Glimt, a cui si è legato con un accordo annuale.[12] Ha lasciato il calcio professionistico al termine di quella stessa stagione.[13]

Dopo un anno di inattività, il 15 gennaio 2024 ha ripreso a giocare per il KIL/Hemne, in 4. divisjon.[14]

Nazionale

modifica

Konradsen debuttò per la Norvegia in data 14 novembre 2012: subentrò a Ruben Yttergård Jenssen nel successo per 0-2 sull'Ungheria, in un'amichevole disputata a Budapest.[15]

Il 7 maggio 2013, fu incluso nella lista provvisoria consegnata all'UEFA dal commissario tecnico Tor Ole Skullerud in vista del campionato europeo Under-21 2013.[16] Il 22 maggio, il suo nome comparve tra i 23 calciatori scelti per la manifestazione.[17] La selezione norvegese superò la fase a gironi, per poi venire eliminata dalla Spagna Under-21 in semifinale. In base al regolamento, la Norvegia ricevette la medaglia di bronzo in ex aequo con i Paesi Bassi Under-21, altra semifinalista battuta.[18]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 15 gennaio 2024.

StagioneClubCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliSupercoppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2007 Bodø/Glimt1D70CN00------70
2008ES80CN41------121
2009ES262CN20------282
20101D269CN20------289
2011 StrømsgodsetES284CN41UEL2[19]0---345
2012ES291CN53------344
Totale Strømsgodset5759420--689
gen.-giu. 2013 RennesL160CF+CdL00------60
2013-2014L1241CF+CdL5+11+0------302
2014-2015L1192CF+CdL2+30+1------243
Totale Rennes493112----605
ago.-dic. 2015 RosenborgES94CN20UEL8[20]0---194
2016ES264CN60UCL+UEL4+2[19]0---384
2017ES223CN31UCL4+5[21]0+1SN10355
2018ES185CN32UEL9[22]0SN00307
2019ES202CN31UCL+UEL7+3[23]5+0---338
2020ES110---UEL2[23]2---132
2021ES162CN21UECL6[23]0---243
Totale Rosenborg122201955081019233
2022 Bodø/GlimtES70CN+CN1+10UCL+UEL5+00---140
Totale Bodø/Glimt741110150--8912
2024 KIL/Hemne4D00CN00------00
Totale3023949125781040959

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Norvegia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
14-11-2012BudapestUngheria 0 – 2 NorvegiaAmichevole-
7-2-2013SivigliaUcraina 2 – 0 NorvegiaAmichevole-
19-11-2013MoldeNorvegia 0 – 1 ScoziaAmichevole-
27-5-2014Saint-DenisFrancia 4 – 0 NorvegiaAmichevole-
31-5-2014OsloNorvegia 1 – 1 RussiaAmichevole1
3-9-2014LondraInghilterra 1 – 0 NorvegiaAmichevole-
12-11-2014OsloNorvegia 0 – 1 EstoniaAmichevole-
8-6-2015OsloNorvegia 0 – 0 SveziaAmichevole-
TotalePresenze8Reti1

Palmarès

modifica
Rosenborg: 2015, 2016, 2017, 2018
Rosenborg: 2015, 2016, 2018
Rosenborg: 2017, 2018
  1. ^ (NO) KONRADSEN PÅ VEI TIL ROSENBORG, su rbk.no. URL consultato il 28 marzo 2018.
  2. ^ (NO) Tromsdalen 0 - 0 Bodø/Glimt, su altomfotball.no. URL consultato l'11 febbraio 2011.
  3. ^ (NO) Brann 4 - 1 Bodø/Glimt, su altomfotball.no. URL consultato l'11 febbraio 2011.
  4. ^ (NO) Bodø/Glimt 3 - 1 Haugesund, su altomfotball.no. URL consultato l'11 febbraio 2011.
  5. ^ (NO) Fredrikstad 2 - 2 Bodø/Glimt, su altomfotball.no. URL consultato l'11 febbraio 2011.
  6. ^ (NO) Klar for Strømsgodset [collegamento interrotto], su godset.no. URL consultato l'11 febbraio 2011.
  7. ^ (NO) Strømsgodset 2 - 1 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato il 28 gennaio 2013.
  8. ^ (NO) Strømsgodset 5 - 2 Sarpsborg 08, su altomfotball.no. URL consultato il 28 gennaio 2013.
  9. ^ (NO) Atlético 2 - 1 Strømsgodset, su altomfotball.no. URL consultato il 28 gennaio 2013.
  10. ^ (FR) Le Norvégien Anders Konradsen est Rennais !, su staderennais.com. URL consultato il 25 gennaio 2013.
  11. ^ UFFICIALE: Rennes, Konradsen ceduto al Rosenborg - TuttoMercatoWeb.com
  12. ^ (NO) ANDERS KONRADSEN VENDER HJEM: – INGENTING Å LURE PÅ, su glimt.no. URL consultato il 1º marzo 2022.
  13. ^ (NO) Anders Konradsen legger opp, su bodonu.no. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  14. ^ (NO) ANDERS KONRADSEN FØLGER MED PÅL ANDRÉ TIL KIL/HEMNE, su kilhemne.no. URL consultato il 16 gennaio 2024.
  15. ^ (NO) Ungarn - Norge 0 - 2, su fotball.no. URL consultato il 28 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2013).
  16. ^ (NO) Bruttotropp til U21-EM, su fotball.no. URL consultato il 7 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2013).
  17. ^ La Norvegia rinuncia a Henriksen, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 22 maggio 2013.
  18. ^ Nyland e Johansen tra delusione e orgoglio, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 22 giugno 2013.
  19. ^ a b Presenze nei turni preliminari.
  20. ^ Due presenze nei turni preliminari.
  21. ^ Tutte le presenze in Champions League e due in Europa League nei turni preliminari.
  22. ^ 3 (0) nei turni preliminari.
  23. ^ a b c Presenze in Champions League nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica