Ádám Nagy

calciatore ungherese

Ádám Nagy (Budapest, 17 giugno 1995) è un calciatore ungherese, centrocampista dello Spezia, in prestito dal Pisa, e della nazionale ungherese.

Ádám Nagy
Nagy in azione con la maglia della Nazionale ungherese nel 2016 contro l'Islanda
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza178[1] cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraSpezia
Carriera
Giovanili
2013-2014Ferencváros
Squadre di club1
2014-2016Ferencváros31 (0)
2016-2019Bologna57 (1)
2019-2021Bristol City62 (3)
2021-2024Pisa79 (0)[2]
2024-Spezia16 (0)
Nazionale
2015-Bandiera dell'Ungheria Ungheria81 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024

Caratteristiche tecniche modifica

Mediano vecchio stampo, abile nella fase di spinta e nel recupero e nel possesso di palla, può adattarsi anche al ruolo di centrale e di mezzala.[3] La sua intelligenza tattica gli consente di essere abile nel gioco corto e nella visione a tutto campo.[3] Sa giocare sia in un centrocampo a 2 che a 3.[3]

Carriera modifica

Club modifica

Giovanili e primi anni modifica

Nagy è nato a Budapest, Ungheria. Dopo aver iniziato la sua carriera nel Goldball '94 FC, nel 2005 è passato al Vasas restando fino al 2007, nel 2008 ha fatto parte dell'Aramis SE, cambiando nuovamente società nel 2009 quando è stato tesserato dal Kelen SC, l'annata seguente ha giocato per il Tabani Spartacus e quella dopo ancora per il Szent István SE fin qui tutte società dei vari distretti e della regione della natia Budapest. Nel 2012 si trasferisce in Spagna giocando con il VSI Rio Maior, nell'annata successiva rientra in Ungheria entrando nel settore giovanile del Ferencváros.

Ferencváros modifica

Il 13 agosto 2013, Nagy ha firmato con il Ferencváros. Ha fatto il suo debutto professionale nella stagione 2013-14, con la seconda squadra in terza divisione. Ha fatto la sua prima apparizione il 24 agosto 2013, nella sconfitta 0-2 in casa contro il Felsőtárkány. Il 30 agosto 2015 ha segnato il suo primo gol nella vittoria per 7-0 a Ebes.

Il 12 maggio 2015, Nagy ha fatto il suo debutto ufficiale con il Ferencváros, giocando in una vittoria per 3-0 in casa contro l'Honvéd nella Coppa di Lega. Quattro giorni dopo ha giocato la sua prima partita nella Nemzeti Bajnokság contro il Paksi FC. La partita si è conclusa con una vittoria per 1-0 per la squadra di Budapest. Nagy è entrato in campo al 46 'in sostituzione di Ugrai. Il 20 maggio 2015 ha vinto la Magyar Kupa e il successivo 2 aprile si è laureato campione d'Ungheria con il Ferencváros per la stagione 2015-16.

Bologna modifica

Il 14 luglio 2016 il Bologna si è assicurato le prestazioni del giocatore, acquistandolo a titolo definitivo.[4] Il costo dell'operazione, come riportato dai siti ufficiali delle due società, è sulla base di 1,5 milioni di euro, cifra che potrà salire fino a 1,8 milioni bonus inclusi. Al giocatore un quinquennale da 500.000 euro a stagione.

Il 12 agosto 2016 ha esordito con la maglia del Bologna nella partita di Coppa Italia Bologna-Trapani (2-0), mentre il 21 agosto seguente ha fatto il suo esordio in Serie A nella gara Bologna-Crotone (1-0). Nonostante la stagione successiva giochi poco, trova il suo primo gol con la maglia rossoblu (oltre che in Serie A) il 15 aprile 2018 nella vittoria 2-0 contro il Verona.[5][6]

Ha militato per tre anni a Bologna, in cui ha avuto un buon inizio, salvo poi calare a causa anche d'infortuni e della concorrenza nel suo ruolo.[7][8][9][10]

Bristol City modifica

L'8 agosto passa a titolo definitivo al Bristol City per una cifra attorno ai 2,5 milioni di €.[11][12]

Pisa e Spezia modifica

Il 23 agosto 2021 raggiunge un accordo per trasferirsi al Pisa.[13] Quattro giorni dopo l'accordo viene finalizzato e lui diviene definitivamente un calciatore del club toscano, con cui sigla un contratto quadriennale.[14]

Il 31 gennaio 2024 viene ceduto in prestito fino al termine della stagione allo Spezia.[15][16]

Nazionale modifica

Dopo aver fatto parte dell'Under-20 e dell'Under-21, Il 7 settembre 2015 ha debuttato con la Nazionale ungherese entrando al 22º nella partita contro l'Irlanda del Nord valida per le qualificazioni all'Europeo 2016.

È stato convocato per gli Europei 2016 in Francia.[17] Ha giocato da titolare tre delle quattro partite disputate dall'Ungheria, compresa la sconfitta per 0-4 agli ottavi per mano del Belgio. Segna il suo primo gol il 18 novembre 2018 mettendo a segno il definitivo 2-0 nella vittoria contro la Finlandia.[18]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2013-2014 Ferencváros IINBII261---------261
2014-2015 FerencvárosNBI10MK+MLK1+50UEL00---70
2015-2016NBI250MK40UEL00MS10300
Totale Ferencváros2601000010370
2016-2017 BolognaA250CI30------280
2017-2018A121CI10------131
2018-2019A140CI20------160
Totale Bologna51160----571
2019-2020 Bristol CityFLC231FACup+CdL1+20------261
2020-2021FLC312FACup+CdL2+20------352
ago. 2021FLC00FACup+CdL0+10------10
Totale Bristol City54380----623
ago. 2021-2022 PisaB34+4[19]0CI--------380
2022-2023B340CI10------350
2023-gen. 2024B110CI10------120
Totale Pisa79+4020----850
gen.-giu. 2024 SpeziaB160CI--------160
Totale carriera256526000102835

Cronologia presenze e reti in Nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
7-9-2015BelfastIrlanda del Nord 1 – 1 UngheriaQual. Euro 2016- 23’
8-10-2015BudapestUngheria 2 – 1 Fær ØerQual. Euro 2016-
11-10-2015AteneGrecia 4 – 3 UngheriaQual. Euro 2016- 71’
12-11-2015OsloNorvegia 0 – 1 UngheriaQual. Euro 2016- 72’
15-11-2015BudapestUngheria 2 – 1 NorvegiaQual. Euro 2016- 72’
26-3-2016BudapestUngheria 1 – 1 CroaziaAmichevole- 46’
20-5-2016BudapestUngheria 0 – 0 Costa d'AvorioAmichevole- 70’
4-6-2016GelsenkirchenGermania 2 – 0 UngheriaAmichevole-
14-6-2016BordeauxAustria 0 – 2 UngheriaEuro 2016 - 1º turno-
18-6-2016MarsigliaIslanda 1 – 1 UngheriaEuro 2016 - 1º turno- 90+1’
26-6-2016TolosaUngheria 0 – 4 BelgioEuro 2016 - Ottavi di finale-
6-9-2016TórshavnFær Øer 0 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2018-
7-10-2016BudapestUngheria 2 – 3 SvizzeraQual. Mondiali 2018-
10-10-2016RigaLettonia 0 – 2 UngheriaQual. Mondiali 2018-
13-11-2016BudapestUngheria 4 – 0 AndorraQual. Mondiali 2018-
25-3-2017LisbonaPortogallo 3 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2018-
5-6-2017BudapestUngheria 0 – 3 RussiaAmichevole-
9-6-2017Andorra La VellaAndorra 1 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2018-
31-8-2017BudapestUngheria 3 – 1 LettoniaQual. Mondiali 2018- 58’
7-10-2017BasileaSvizzera 5 – 2 UngheriaQual. Mondiali 2018-
10-10-2017BudapestUngheria 1 – 0 Fær ØerQual. Mondiali 2018- 90+2’
9-11-2017LussemburgoLussemburgo 2 – 1 UngheriaAmichevole- 83’
14-11-2017BudapestUngheria 1 – 0 Costa RicaAmichevole- 13’
6-6-2018BrėstBielorussia 1 – 1 UngheriaAmichevole- 46’
11-9-2018BudapestUngheria 2 – 1 GreciaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
12-10-2018AteneGrecia 1 – 0 UngheriaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
15-10-2018TallinnEstonia 3 – 3 UngheriaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
15-11-2018BudapestUngheria 2 – 0 EstoniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
18-11-2018BudapestUngheria 2 – 0 FinlandiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno1
21-3-2019TrnavaSlovacchia 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2020- 88’
24-3-2019BudapestUngheria 2 – 1 CroaziaQual. Euro 2020-
8-6-2019BakuAzerbaigian 1 – 3 UngheriaQual. Euro 2020-
11-6-2019BudapestUngheria 1 – 0 GallesQual. Euro 2020- 49’
9-9-2019BudapestUngheria 1 – 2 SlovacchiaQual. Euro 2020- 53’ 65’
15-11-2019BudapestUngheria 1 – 2 UruguayAmichevole- 68’
19-11-2019CardiffGalles 2 – 0 UngheriaQual. Euro 2020- 60’
3-9-2020SivasTurchia 0 – 1 UngheriaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
6-9-2020BudapestUngheria 2 – 3 RussiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
8-10-2020SofiaBulgaria 1 – 3 UngheriaQual. Euro 2020- 82’
11-10-2020BelgradoSerbia 0 – 1 UngheriaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 69’
14-10-2020MoscaRussia 0 – 0 UngheriaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 46’
12-11-2020BudapestUngheria 2 – 1 IslandaQual. Euro 2020- 84’
15-11-2020BudapestUngheria 1 – 1 SerbiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
18-11-2020BudapestUngheria 2 – 0 TurchiaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
25-3-2021BudapestUngheria 3 – 3 PoloniaQual. Mondiali 2022- 80’
31-3-2021Andorra la VellaAndorra 1 – 4 UngheriaQual. Mondiali 2022- 34’ 61’
4-6-2021BudapestUngheria 1 – 0 CiproAmichevole- 79’
8-6-2021BudapestUngheria 0 – 0 IrlandaAmichevole-
15-6-2021BudapestUngheria 0 – 3 PortogalloEuro 2020 - 1º turno- 90+5’
19-6-2021BudapestUngheria 1 – 1 FranciaEuro 2020 - 1º turno-
23-6-2021Monaco di BavieraGermania 2 – 2 UngheriaEuro 2020 - 1º turno-
5-9-2021ElbasanAlbania 1 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2022-
8-9-2021BucarestUngheria 2 – 1 AndorraQual. Mondiali 2022- 65’
9-10-2021BudapestUngheria 0 – 1 AlbaniaQual. Mondiali 2022- 71’
12-10-2021LondraInghilterra 1 – 1 UngheriaQual. Mondiali 2022-
12-11-2021BudapestUngheria 4 – 0 San MarinoQual. Mondiali 2022- 57’
15-11-2021VarsaviaPolonia 1 – 2 UngheriaQual. Mondiali 2022- 90’
24-3-2022BudapestUngheria 0 – 1 SerbiaAmichevole- 59’
29-3-2022BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 UngheriaAmichevole- 65’ 85’
4-6-2022BudapestUngheria 1 – 0 InghilterraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 82’
7-6-2022CesenaItalia 2 – 1 UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 58’
11-6-2022BudapestUngheria 1 – 1 GermaniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
14-6-2022WolverhamptonInghilterra 0 – 4 UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 55’
23-9-2022LipsiaGermania 0 – 1 UngheriaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 78’
26-9-2022BudapestUngheria 0 – 2 ItaliaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 46’
17-11-2022LussemburgoLussemburgo 2 – 2 UngheriaAmichevole- 78’
20-11-2022BudapestUngheria 2 – 1 GreciaAmichevole-
23-3-2023BudapestUngheria 1 – 0 EstoniaAmichevole- 46’
27-3-2023BudapestUngheria 3 – 0 BulgariaQual. Euro 2024- 73’
17-6-2023PodgoricaMontenegro 0 – 0 UngheriaQual. Euro 2024-
20-6-2023BudapestUngheria 2 – 0 LituaniaQual. Euro 2024-
7-9-2023BelgradoSerbia 1 – 2 UngheriaQual. Euro 2024- 77’
10-9-2023BudapestUngheria 1 – 1 Rep. CecaAmichevole- 46’
14-10-2023BudapestUngheria 2 – 1 SerbiaQual. Euro 2024-
17-10-2023KaunasLituania 2 – 2 UngheriaQual. Euro 2024-
16-11-2023SofiaBulgaria 2 – 2 UngheriaQual. Euro 2024-
19-11-2023BudapestUngheria 3 – 1 MontenegroQual. Euro 20241 89’ 90+4’
22-3-2024BudapestUngheria 1 – 0 TurchiaAmichevole- 61’
26-3-2024BudapestUngheria 2 – 0 KosovoAmichevole- 46’
4-6-2024DublinoIrlanda 2 – 1 UngheriaAmichevole-
8-6-2024DebrecenUngheria 3 – 0 IsraeleAmichevole-
TotalePresenze81Reti2

Palmarès modifica

Club modifica

Ferencvaros: 2014-2015
Ferencvaros: 2014-2015, 2015-2016
Ferencvaros: 2015
Ferencvaros: 2015-2016

Individuale modifica

  • Miglior giovane della NBI: 1
2015-2016
2016

Note modifica

  1. ^ https://www.bolognafc.it/player/adam-nagy/
  2. ^ 83 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ a b c Benvenuto Nagy cervello magiaro di un centrocampo di lotta e di governo, in la Repubblica, 15 luglio 2016, p. 13. URL consultato il 26 dicembre 2020.
  4. ^ Ádám Nagy al Bologna, su bolognafc.it, 14 luglio 2016. URL consultato il 26 dicembre 2020.
  5. ^ Bologna-Verona 2-0: Verdi e Nagy inguaiano la squadra di Pecchia, su repubblica.it, 15 aprile 2018. URL consultato il 7 luglio 2020.
  6. ^ Nagy: 'Felice per il mio primo gol in A', su bolognafc.it, 15 aprile 2018. URL consultato il 7 luglio 2020.
  7. ^ Lesione al retto femorale per Adam Nagy, su bolognafc.it, 13 aprile 2017. URL consultato il 26 dicembre 2020.
  8. ^ "Nagy, che avvio poi s'è fermato", in la Repubblica, 20 aprile 2017, p. 11. URL consultato il 26 dicembre 2020.
  9. ^ Luca Bortolotti, Tre partite per ritrovare Nagy "Crisi superata Adam sta bene", in la Repubblica, 21 ottobre 2017, p. 12. URL consultato il 26 dicembre 2020.
  10. ^ Bologna, infortunio muscolare per Adam Nagy, su 1000cuorirossoblu.it. URL consultato il 26 dicembre 2020.
  11. ^ Nagy al Bristol City, su bolognafc.it, 8 agosto 2019. URL consultato il 7 luglio 2020.
  12. ^ (EN) Nagy completes City move, su bcfc.co.uk, 8 agosto 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.
  13. ^ (EN) Nagy to join Pisa, su bcfc.co.uk. URL consultato il 28 agosto 2021.
  14. ^ Adam Nagy è Nerazzurro!, su pisachannel.tv, 27 agosto 2021. URL consultato il 28 agosto 2021.
  15. ^ Adam Nagy a titolo temporaneo allo Spezia, su pisasportingclub.com, 31 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  16. ^ Ufficiale|Adam Nagy è un nuovo calciatore dello Spezia, su speziacalcio.com, 31 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  17. ^ Euro 2016: Ungheria, la lista dei 23 convocati, su Il Sole 24 ORE. URL consultato il 7 luglio 2020.
  18. ^ Primo gol in Nazionale per Adam Nagy, su bolognafc.it, 19 novembre 2018. URL consultato il 24 marzo 2019.
  19. ^ Play-off.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica