Come Superare l'Incapacità di Guardarsi allo Specchio

Scarica PDFScarica PDF

Se hai qualche problema di autostima, potresti avere difficoltà a guardarti allo specchio. Gli specchi riflettono la nostra immagine; se non ci piacciamo, può essere duro affrontarla. È possibile superare la scarsa autostima cambiando il proprio atteggiamento e il modo di pensare.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Cambiare i propri Pensieri

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Identifica la causa.
    Chiediti perché non riesci a guardarti allo specchio. Hai per caso fatto qualcosa che va contro i tuoi valori e ne sei imbarazzato? Non sei contento del tuo aspetto fisico? Prima di poter superare il problema devi essere onesto con te stesso riguardo al motivo della tua preoccupazione.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Giudica le tue azioni, non te stesso.
    È importante separare le proprie azioni dal resto della persona. Se ti senti male o in colpa per ciò che hai fatto, è il segno che sei una persona onesta in grado di riconoscere di aver sbagliato. Puoi affrontare il senso di colpa accettando di aver fatto qualcosa di sbagliato, imparando dai tuoi errori e andando avanti.[1]
    • Spesso è possibile provare contemporaneamente senso di colpa e vergogna. La vergogna ci fa sentire sbagliati, scontenti di noi stessi e non meritevoli di stima. Per eliminare questa sensazione evita le relazioni con le persone che non sono in grado di capire quanto vali e coltiva invece quelle con le persone che riconoscono il tuo valore.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Sfida i pensieri negativi.
    È facile lasciare che i pensieri negativi diminuiscano la propria autostima, pertanto cerca di evitare di indugiarci troppo, di vedere tutto nero, di criticarti e di rifiutare di riconoscere i tuoi successi.[3]
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Cerca di volerti più bene.
    Cerca concretamente di amarti e accettarti di più: ti aiuterà a guardarti allo specchio. Esistono diverse tecniche utili in grado di aiutarti nel processo:[4]
    • Prendi nota dei tuoi punti di forza. Pensa a qualcosa in cui sei bravo. Potrebbe darsi che tu sia una persona simpatica, empatica, oppure che tu sia bravo a giocare a tennis. Se fai fatica a pensare ai tuoi punti forti, chiedi alle persone che ti sono vicine di aiutarti.
    • Parla con la parte migliore di te. Immagina di avere una conversazione con il tuo sé ideale e considera che tipo di consigli potrebbe darti. Potresti scoprire che una parte di te ha delle cose intelligenti, gentili e assennate da dirti.[5]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Perdonati.
    Se non riesci a guardarti allo specchio perché hai fatto qualcosa di cui non sei orgoglioso, cerca di ricordare a te stesso che tutti quanti sbagliamo. Sebbene possa sembrare più facile a dirsi che a farsi, invece di darti addosso per ciò che hai fatto, pensa a come puoi evitare di ripetere lo stesso comportamento in futuro e a come puoi riparare al danno.[6]
  6. How.com.vn Italiano: Step 6 Smetti di paragonarti agli altri.
    Concentrati su di te e su come puoi migliorare gli aspetti che consideri importanti. Ad esempio, non paragonarti alle altre ragazze pensando che siano più belle di te: sentirsi inferiori agli altri può essere fonte di vergogna, depressione e ansia sociale.[7]
    • Per evitare di paragonarti agli altri, prova a seguire questo consiglio. Immagina una situazione come questa: pensi che una determinata persona sia molto brava a cucinare, mentre tu non lo sei, e questo ti fa sentire invidiosa e scontenta di te stessa. Cerca di modificare i tuoi pensieri, concentrandoti su qualcos'altro in cui sei brava. Quindi, invece di paragonarti a qualcun altro, compara le tue attuali capacità con quelle che avevi due anni fa. Concentrati su quanto sei cresciuta e migliorata, piuttosto che nel confronto con gli altri.
  7. How.com.vn Italiano: Step 7 Ricorda che quando ci paragoniamo agli altri, spesso li idealizziamo in un modo irrealistico.
    Ugualmente, quando paragoniamo una persona a noi, non siamo in grado di vedere una versione realistica di noi stessi. Abbiamo invece una visione parziale e negativa in cui non ci diamo il giusto merito e permettiamo alla nostra parte critica di prendere il sopravvento. Portarci al di fuori di questa dinamica ed elogiarci per ciò che facciamo bene aiuterà ad attenuare questo comportamento.
    • Per smettere di paragonarti agli altri, devi prima coglierti nell'atto di farlo. Per esempio, se ti scopri a pensare che vorresti avere una carriera brillante quanto quella di una tua amica, potresti risponderti che la persona in questione ha lavorato sodo per arrivare fino lì e chiederti cosa potresti fare anche tu per progredire nella professione che ti piace. Quindi potresti stilare una lista di azioni da intraprendere per spingere la tua carriera nella giusta direzione.
  8. How.com.vn Italiano: Step 8 Ricorda che ogni persona è speciale e che la vita è un regalo.
    Tu sei un essere unico: la combinazione dei tuoi geni e l'ambiente in cui sei cresciuto hanno contribuito a conferirti un aspetto irripetibile, le tue idee e la tua personalità. Sfrutta questo fatto per acquisire ancora più potere: fai con quello che hai e impara ad accettarti e ad apprezzarti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Cambiare il proprio Atteggiamento

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Ama gli altri.
    Sposta la tua attenzione al di fuori di te, piuttosto che all'interno, concentrandoti nell'amare e aiutare gli altri. Questo tipo di atteggiamento potrebbe incrementare la tua autostima e farti sentire molto meglio nei confronti di te stesso. [8][9] Potresti scoprire che le altre persone ricambiano il tuo amore e sentirti così ancora più soddisfatto di te.[10] Ci sono diversi modi per dedicarti di più agli altri. Potresti:
    • Comprare dei biglietti per le persone in fila dietro di te al cinema;
    • Dedicare un po' del tuo tempo a un'associazione benefica di cui condividi gli obiettivi;
    • Acquistare una coperta o un pasto per un senzatetto;
    • Riflettere sulle ragioni per cui una determinata persona è importante nella tua vita. Scrivile una lettera spiegandole il perché e ringraziala di essere parte della tua vita.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Cerca di cambiare ciò che puoi.
    Potresti non riuscire a guardarti allo specchio perché non ti piace la tua immagine. In linea generale l'aspetto fisico di una persona non cambia di molto nel corso della vita; quindi è importante accettarsi per quello che siamo. Tuttavia in alcuni casi è possibile prendere dei provvedimenti per cambiare attivamente il proprio fisico.
    • Se hai difficoltà ad accettare il tuo aspetto perché sei sovrappeso, attivati per ridurre il grasso corporeo. Cerca di diminuire leggermente - del 10-15% - le porzioni dei tuoi pasti e sforzati di fare regolarmente esercizio fisico.
    • Se non ti piace la tua immagine, potresti rifarti il look. Compra dei vestiti nuovi, fai un nuovo taglio di capelli, prova un nuovo trucco. Dai un'occhiata allo specchio e vediamo che cosa ne pensi!
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Chiedi aiuto agli altri.
    Nel caso in cui i pensieri negativi abbiano origine da qualcosa che hai fatto o che pensi di te stesso, potresti trovare giovamento parlando con qualcuno di quello che senti. Lascia uscire i tuoi sentimenti: contribuirai alla cura.[11]
    • Chiedi a un amico di potergli raccontare ciò che ti preoccupa. Potresti trarre beneficio anche da un semplice sfogo.
    • Parla con un terapista. Cerca uno psicoterapista nella tua zona che possa aiutarti a risolvere i tuoi problemi.
      • Per trovarne uno, fai una ricerca su internet digitando "psicoterapista" e il nome della tua città o il codice postale.
      • Puoi anche cercarne uno su questo sito.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Espandi il corpo.
    Se ti senti piccolo e per questo motivo non vuoi guardarti allo specchio, cerca di aumentare la tua dimensioni corporee. Alcuni studi hanno dimostrato che, assumendo per due minuti la "postura di forza", è possibile sentirsi effettivamente più potenti e sicuri di sé.[12]
    • Per allargare la tua postura, inclina leggermente all'indietro la testa, distendi le braccia o appoggiale sui fianchi, distendi le gambe e/o espandi il torace.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Parti dalle cose piccole.
    Mettiti davanti allo specchio e dì a te stesso che ti guarderai soltanto per 2 secondi. Dai un'occhiata allo specchio, guardandoti diritto negli occhi mentre conti fino a 2. Una volta che ce l'hai fatta, aumenta il tempo fino a 3, poi a 4 e infine a 5 secondi. Si chiama terapia di esposizione e può essere una tecnica efficace per superare i problemi legati all'ansia.[13]
    Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Trudi Griffin, LPC, MS
Co-redatto da:
Counselor Professionale Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Trudi Griffin, LPC, MS. Trudi Griffin lavora come Counselor Professionale Registrata nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Counseling Psicologico Clinico alla Marquette University nel 2011. Questo articolo è stato visualizzato 10 096 volte
Questa pagina è stata letta 10 096 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità