Scarica PDFScarica PDF

Che il tuo sogno sia diventare pilota d’aerei o scrivere un best-seller, ci sono modi precisi per realizzare questi sogni. Dovrai definire il tuo obiettivo, affrontare i pensieri negativi e tenere alto il morale. Passa al primo punto per iniziare a realizzare i tuoi sogni!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Gettare le fondamenta

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Prova nuove cose.
    Potresti non conoscere i tuoi sogni, o potrebbero essere vaghi ed eterei. Va bene! Provare nuove cose è un ottimo modo per trovare ciò che ami. Può aiutarti a farti conoscere persone e idee che avranno un ruolo nella realizzazione dei tuoi sogni.
    • Fai cose che normalmente non fai. Se la tua idea di un pomeriggio perfetto è stare seduto a casa a leggere un libro, prova a fare una passeggiata o prendere lezioni di cucina. Più cose provi, più possibilità hai di trovare ciò che suscita il tuo interesse.
    • Puoi farti una buona idea su certe cose occupandotene volontariamente in un’organizzazione che t’interessa. Il volontariato è un ottimo modo per fare esperienza senza troppe aspettative.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Individua le tue priorità.
    È difficile sapere come realizzare un sogno se non sei completamente sicuro di cosa tu voglia che accada. Pensa bene a ciò che ami fare, che ti appassiona, che ti rinvigorisce. È questo il momento in cui puoi essere vago e impreciso. Vedilo come un brainstorming.[1]
    • Pensa a cosa ti faccia sentire realizzato. Cantare davanti a un pubblico? Salvare le balene? Divulgare conoscenza o leggere mucchi di libri? Fare ricerche sulla musica etnica?
    • Pensa a dove vorresti essere al posto che al lavoro o a scuola. Se non ci fossero ostacoli o possibilità di fallire, cosa ti piacerebbe fare?
    • Datti spazio per valutare queste idee. Per quanto sia fantastico provare cose nuove con altre persone e chiedere consiglio su ciò che ami fare, fai anche qualcosa da solo per viverla al massimo e decidere autonomamente se rispecchia i tuoi sogni.[2]
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Stringi il cerchio.
    Quando ti accorgi di avere un’idea generale e in qualche modo vaga di ciò che vorresti fare, è il momento di stringere il cerchio per raggiungere questi sogni. Più sei specifico, più è facile stabilire una tabella di marcia e degli obiettivi per raggiungere il tuo sogno.[3]
    • Ricorda che il tuo sogno potrebbe realizzarsi in modi inaspettati. Per esempio, se il tuo sogno è comporre musica, invece di suonare nei grandi concerti dedichi il tuo talento all’insegnamento di bambini meno fortunati o alle terapie verso i malati terminali.[4]
    • Non devi necessariamente fare del tuo sogno la tua professione. Puoi sognare nel tempo libero (per esempio facendo volontariato in un’associazione ambientalista).
    • Il tuo sogno potrebbe essere scalare la montagna più alta di ciascun continente, o correre una maratona da 12km. E, come sempre, puoi averne più di uno. Dopotutto, la maggior parte della gente non si accontenta di un solo sogno, ma fa del proprio meglio per realizzarne più di uno.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Studia.
    Una volta che hai un’idea, o più di una, di quali sogni vuoi raggiungere, è ora d’iniziare a pensare a come realizzarli. Se ti butti a capofitto sul raggiungimento del sogno senza prima studiare i migliori modi per arrivarci, è più probabile che tu perda lo slancio e fallisca.
    • Parla con qualcuno che ha ottenuto qualcosa di simile a ciò che vuoi tu. Per esempio, in caso della scalata della montagna più alta di ciascun continente, potresti leggere le autobiografie o i diari di chi ha scalato quelle montagne. Potresti persino provare a contattare alcuni di loro per vedere se hanno suggerimenti da darti.
    • Informati su ciò che dovrai fare per raggiungere i tuoi sogni. Se sogni di correre una maratona da 12km, devi informarti sugli allenamenti necessari, e quale tempo dovrai raggiungere. Se sogni di diventare un archeologo, devi informarti sui requisiti necessari all’ambito scelto, su quanto studio sia necessario e di quale genere.
    • Non scoraggiarti se sembra che il tuo obiettivo richieda molto impegno e/o denaro. Non significa che sia impossibile e scoraggiandoti subito non riuscirai mai a raggiungerlo. Molte persone non raggiungono i propri obiettivi perché si auto-sabotano preoccupandosi per i soldi o il tempo.[5]
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Datti degli obiettivi.
    Quando ti sei fatto un’idea di ciò che serve ai tuoi sogni, devi darti degli obiettivi precisi e delle scadenze per restare in carreggiata. Non significa che nulla cambierà. Dovrai comunque essere flessibile, ma avrai una buona idea della quantità d’impegno, denaro e tempo necessari.
    • Fai un elenco di obiettivi, grandi e piccoli: per esempio, se il tuo obiettivo fosse diventare archeologo, il tuo elenco potrebbe somigliare a “scrivere tesi, imparare greco e latino, laurearsi in storia e archeologia, ottenere dottorato sulla vita nei villaggi romani, lavorare in uno scavo archeologico, trovare lavoro in un museo”.
    • Imposta una tabella di marcia. Questa tabella comprenderà i piccoli e i grandi obiettivi. Per usare l’esempio precedente, i piccoli obiettivi potrebbero essere cose come la consegna di compiti importanti o la scrittura del CV. Gli obiettivi grandi sarebbero l’ottenimento della laurea o lo scavo archeologico, per vedere se sia davvero ciò che vuoi fare, o se tu voglia diventare storico o professore.
    • Val la pena ripetere che le cose cambieranno. Dovrai essere flessibile. Potresti finire per sottovalutare il tempo necessario a ottenere alcuni dei tuoi sogni, o potresti renderti conto a metà strada di voler fare qualcos’altro, in realtà. Va bene! L’obiettivo è che tu finisca per realizzarti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Sviluppare una prospettiva positiva

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Liberati della negatività.
    I pensieri negativi sono tra i maggiori ostacoli al raggiungimento dei propri obiettivi. Se pensi costantemente di non essere in grado, che i tuoi sogni siano troppo distanti, allora non riuscirai a realizzarli.[6]
    • Quando vieni colpito dai pensieri negativi, riconoscili e liberatene. Per esempio, se pensi “Non riuscirò mai a realizzare il sogno di pubblicare un libro entro i 30 anni”, riconosci il pensiero e cambialo in “Sto facendo del mio meglio per pubblicare un libro entro i 30 anni, ma se non riesco non è un fallimento”.
    • Non paragonarti agli altri e alla realizzazione dei loro sogni. Ci saranno sempre persone più vicine al successo di te. Rispettale per il loro impegno e fatti ispirare per fare lo stesso coi tuoi sogni.
    • Rimuovi dalla tua vita chi cerca di degradare i tuoi sogni. Sin dall’infanzia ci viene detto cosa possiamo o non possiamo fare. Ignora queste voci negative. Per esempio, se da piccolo volevi fare l’astronauto, puoi farlo. È molto dura, ma è assolutamente possibile impegnandoti al massimo.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Continua a imparare.
    Più tieni la mente lucida, più sarà facile superare gli ostacoli e realizzare i tuoi sogni. Imparare non significa solo leggere libri o andare a scuola. Può avvenire cucinando, riparando macchine, studiando una nuova lingua…
    • Puoi trovare corsi online per ogni materia, comprese le lingue. Programmi come Open University[7] forniscono corsi online gratuiti su argomenti che vanno dagli studi medievali alla matematica e le scienze.
    • Le biblioteche, i musei e le università hanno spesso lezioni gratuite o molto economiche su qualsiasi argomento. Pur non sapendo molto sull’argomento, o non avendolo mai sentito prima, prova una lezione. Potresti scoprire una nuova passione o un nuovo sogno.
    • Più lucido e sano tieni il tuo cervello, più sarà facile avere la spinta e la capacità mentale per realizzare i tuoi sogni. Chi continua a imparare tende a trovare più facilmente soluzioni creative agli ostacoli sul proprio percorso.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Impara dai tuoi errori.
    Invece di sentirti in un vicolo cieco quando commetti un errore, esamina ciò che è andato storto. Ogni sorta di “fallimento” non è altro che una possibilità per capire cosa fare la volta successiva. Gli errori sono ottimi insegnanti, e non riuscirai a evitarli lungo la via.
    • Allontanati un po’ dall’errore prima d’iniziare a esaminarlo da vicino. La reazione istintiva dinanzi a un errore è sentirsi imbarazzati e cercare di nasconderlo o dimenticarlo. Quando lasci passare del tempo, diventa più facile tornare sull’errore e vedere chiaramente cosa sia andato storto.
    • Per esempio: hai lavorato duramente per farti pubblicare un libro. L’hai scritto, riletto e modificato, l’hai fatto leggere a delle persone e ti sei fatto dare suggerimenti. Poi, dopo tutto quel lavoro, la casa editrice l’ha rifiutato. Riguarda la tua opera. Era adatta a quella casa editrice? La lettera di accompagnamento o il riassunto erano perfetti? C’è margine di miglioramento nel tuo manoscritto? Rispondere a queste domande con lucidità renderà il tuo manoscritto e il materiale d’accompagnamento migliore per la volta successiva.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Impegnati molto.
    I sogni non si realizzano da soli, purtroppo. Dovrai, impegnarti molto per realizzare ciò che è davvero importante per te. Significa esercitarsi, esporsi, commettere errori e usarli per imparare.
    • Ricorda che chi sembra aver avuto un improvviso colpo di fortuna solitamente ha lavorato moltissimo dietro le quinte. Ha contattato le persone in grado di aiutarlo, ha messo a punto le proprie doti senza sosta, ha commesso errori e sperimentato. Non vedi molto di quel lavoro, perché il successo finisce per essere ciò che viene notato dalla massa.
    • Non portare rancore verso le ore che impieghi lavorando verso il tuo obiettivo. Tuttavia, se scopri di non divertirti più facendo ciò che fai (ogni sogno ha degli aspetti più complessi) potrebbe essere il momento di rivalutare i tuoi sogni. Potresti aver bisogno di un sogno diverso.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Chiedi aiuto.
    Nessuno ha mai raggiunto qualcosa da solo. Ci sono sempre altre persone pronte a facilitargli le cose, o a portarli agli allenamenti, a fare il tifo sugli spalti. Mentre cerchi di raggiungere qualcosa d’importante per te, chiedi aiuto.
    • Per esempio: quando quel manoscritto è stato rifiutato, potresti chiedere a qualcuno di cui ti fidi e sulla cui onestà non hai dubbi. Non aver paura di chiedergli di rileggere il tuo manoscritto e individuare i punti deboli. Questo ti aiuterà a migliorare la tua scrittura.
    • Contatta qualcuno che ammiri (che tu lo conosca o meno) e chiedigli consigli su come sia arrivato dov’è. Spesso chi è più vicino al raggiungimento dei propri obiettivi ha buoni consigli per chi è ancora alle fasi precedenti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Realizzare i tuoi sogni

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Interagisci con gli altri.
    La gente che realizza i propri sogni tende ad avere solide basi. Ovvero persone che accorrono in tuo aiuto quando chiedi, che t’incoraggiano, che ti fanno da mentori e così via. Senza interazioni ti privi di molte delle opportunità legate alla comunità.
    • Fare rete è un ottimo modo per portare a termine qualcosa. Può portare a farti assumere, far pubblicare il tuo libro, scoprire un nuovo sogno. Sfrutta le occasioni che hai per conoscere persone nella tua zona. Per esempio, se c’è una convention di giornalisti in città e sogni di diventare giornalista, corri a fare conoscenze.[8]
    • Vedi ogni interazione come un’opportunità. Non hai idea della provenienza del tua prossimo contatto. Potrebbe essere quella ragazza incontrata in aereo, o il tuo capo. Parla con le persone, fagli sapere cosa t’interessa, e accertati di ricambiare l’interesse prestando attenzione a chi sono e cosa fanno.
    • Costruisci una comunità. Significa un solido gruppo di sostegno, che rende i fallimenti più facili da sopportare. Significa che mentre ti concentri sui tuoi sogni, ti concentri anche sul benessere e sull’interazione con gli altri a livello personale.
  2. How.com.vn Italiano: Step 2 Affronta gli ostacoli.
    Nessuno di chi ha provato a raggiungere i propri sogni ha mai ottenuto un passaggio gratis. Sono molti gli ostacoli che possono emergere. Essere pronto e flessibile può aiutarti moltissimo ad affrontarli.[9]
    • Uno degli ostacoli alla realizzazione dei propri sogni è il bisogno che tutto sia perfetto. Il perfezionismo rimanderà il momento in cui inizierai a perseguire i tuoi sogni. È solitamente una scusa per procrastinare. “Aspetterò di ottenere la promozione…”, “Aspetterò che i figli crescano…”, “Non posso iniziare prima di sapere esattamente cosa sto facendo…”.
    • Un altro ostacolo è la paura. Hai paura di fallire, hai paura di scoprire più in là che questo non sia ciò che vuoi, temi che gli altri pensino che i tuoi sogni siano stupidi. Liberarsi della paura è come liberarsi del controllo. Non puoi controllare ciò che gli altri pensano di te, non puoi controllare come ti sentirai tra un anno, non hai idea di ciò che riserva il futuro. Quando ti trovi incatenato da queste paure, riporta la mente all’obiettivo successivo, senza pensare alla mole totale del sogno.
    • Potrebbero emergere altri ostacoli imprevedibili. Chiediti di cos’hai bisogno per superare quest’ostacolo. Cosa succede se non lo superi? Com’è emerso quest’ostacolo? Se non ci fossero complicazioni per risolverlo, cosa faresti? Queste domande possono aiutarti a sbloccare soluzioni creative agli ostacoli.
  3. How.com.vn Italiano: Step 3 Sii realistico.
    Non significa che tu abbia il permesso di essere negativo. Essere negativo ed essere realistico son cose ben diverse. Negatività significa pensare di non essere in grado di realizzare i propri sogni. Realismo significa sapere che potrebbe volerci un po’ e che ci saranno degli ostacoli lungo la via.
    • Per esempio: invece di licenziarti e scappare a Hollywood su due piedi per fare l’attore, prova a fare lezioni di recitazione e magari iscriverti a un’accademia per vedere se è ciò che vuoi davvero fare. Lavora e metti da parte dei soldi per costruirti una rete di sicurezza in caso di potenziali problemi in agguato.
    • Essere realistico non significa poter usare gli ostacoli o il perfezionismo come scuse per procrastinare. È qui è diventa importante darsi degli obiettivi. Nell’esempio precedente, l’ipotetica persona non sta dicendo “Beh, quando avrò più soldi…”, bensì sta dandosi una tabella di marcia: “Guadagnerò TOT e poi mi trasferirò a Hollywood per entrare nel mondo del cinema. Fino ad allora, studierò recitazione e lavorerò nei teatri della zona”.
  4. How.com.vn Italiano: Step 4 Resta motivato.
    Un altro problema comune quando si cerca di raggiungere i propri sogni riguarda la motivazione. È facile farsi sopraffare o distrarre. Talvolta restare motivati significa tirare avanti quando il gioco si fa duro.[10][11]
    • Concentrati sui piccoli passi. Evita di guardare la visione d’insieme, altrimenti sarai sopraffatto. Per l’ipotetica persona che cerca di diventare archeologa, serviranno parecchio lavoro e parecchio tempo. Invece di concentrarti sull’obiettivo finale (ad almeno 10 anni da oggi), concentrati sul prossimo passo (quel compito che devi consegnare, o il diploma).
    • Escogita un piano per restare motivato. Non è per forza disfattista avere un piano per i periodi bui. Lungo il tragitto, avrai bisogno di spinte a causa degli ostacoli o per semplice stanchezza. Escogita un piano per quei momenti (prendendoti una breve pausa, ricordando a te stesso cosa cerchi di ottenere, guardando ciò che gli altri hanno raggiunto!).
    • Decidi se questo sia davvero ciò che vuoi. A volte, quando perdi la motivazione verso qualcosa, è perché non hai più gli stessi sogni di prima. Non c’è niente di male in questo! Potrebbe semplicemente essere giunto il momento di guardare in una direzione per realizzarti.
  5. How.com.vn Italiano: Step 5 Corri dei rischi.
    Non realizzerai i tuoi sogni scegliendo sempre l’opzione più sicura. I sogni presuppongono un rischio. Si tratta di buttarsi là fuori e sperare in meglio. Il duro lavoro, la pianificazione e la flessibilità possono portarti lontano, ma per il resto devi sapere che non avrai sempre successo, ma dovrai sempre essere disposto a provare.
    • Non aspettare oltre per iniziare a inseguire i tuoi sogni, anche se parti in piccolo. Non esiste un “momento giusto”. Se vuoi correre quella maratona, inizia subito ad allenarti.
    Pubblicità

Consigli

  • Rivaluta sempre i tuoi sogni mentre cerchi di realizzarli. Le cose cambiano e le persone pure: vuoi accertarti di essere ancora sulla strada giusta verso ciò che desideri.
  • Ricorda che i tuoi sogni sono tuoi. Non ascoltare ciò che gli altri hanno da dire a riguardo, soprattutto se ciò che dicono è dispregiativo. Solo tu sai cosa ti renderà felice.
Pubblicità

Avvertenze

  • Vacci piano! A volte quando stai correndo verso un obiettivo, la miglior cosa da fare è rallentare prima di esaurirsi. Prendi ogni passo come viene e cerca di evitare di correre troppo.
Pubblicità

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Adrian Klaphaak, CPCC
Co-redatto da:
Coach per la Carriera
Questo articolo è stato co-redatto da Adrian Klaphaak, CPCC. Adrian Klaphaak lavora come coach per la carriera ed è il fondatore di A Path That Fits, una piccola società che si dedica al career e life coaching nella San Francisco Bay Area. Lavora con gente che spera di avere un impatto positivo nel mondo e ha aiutato più di 1000 persone a costruire carriere di successo, nonché ad avere una vita più significativa. Questo articolo è stato visualizzato 4 912 volte
Questa pagina è stata letta 4 912 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità