Scarica PDFScarica PDF

In pochi sanno che i capelli hanno un pH leggermente acido. Sulla scala del pH, 7 è considerato un valore neutro, mentre tutti i valori superiori sono considerati alcalini e quelli inferiori sono acidi. Il pH del cuoio capelluto si aggira intorno a 5,5, mentre i capelli normalmente hanno un pH pari a 3,6.[1] I prodotti e i trattamenti chimici per capelli possono alterarne la natura, aumentarne l'alcalinità e rendere il valore del pH troppo elevato. Fortunatamente esistono dei rimedi naturali per riportare il pH in equilibrio e restituire ai capelli la lucentezza tipica di quando sono sani.

Metodo 1
Metodo 1 di 8:

Riduci il pH dei capelli se sono secchi e crespi.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Se il pH dei capelli non è equilibrato, generalmente è perché è troppo alto, ovvero troppo alcalino.
    Quando accade, le cuticole si aprono e quindi i capelli risultano secchi, crespi e spenti. La causa generalmente è imputabile alle sostanze chimiche contenute nelle tinte o nei trattamenti liscianti. Tuttavia, anche alcuni shampoo a base di ingredienti naturali possono fare alzare il pH dei capelli.[2] Potresti avere anche dei problemi al cuoio capelluto originati da funghi o batteri.[3]
    • Nei capelli ricci le cuticole sono aperte per natura. Pertanto, se hai i capelli ricci, dovresti usare dei prodotti più acidi per ridurre il pH dei capelli.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 8:

Usa uno shampoo e un balsamo con un pH bilanciato.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Se è necessario, in seguito potrai applicare un trattamento acidificante.
    Molti shampoo a base di sostanze naturali sono piuttosto alcalini e, di conseguenza, estremamente aggressivi sui capelli. Ecco perché dovresti scegliere dei prodotti con un pH che si aggiri intorno a un valore neutro. Puoi cercare uno shampoo solido o a base di ingredienti naturali con un pH neutro, altrimenti puoi acquistare delle strisce per il test del pH così da misurare l'acidità di tutti i prodotti che compri. Idealmente, shampoo e balsamo non dovrebbero avere un pH superiore a 5,5.[4]
    • Il modo più semplice per abbassare il pH dei capelli è quello di utilizzare uno shampoo con un pH acido.[5] Tuttavia, dato che molti shampoo a base di ingredienti naturali sono alcalini, potresti essere costretto ad abbandonare la filosofia verde e scegliere un prodotto classico.
    • Se usi uno shampoo alcalino, in seguito puoi effettuare un risciacquo o usare un balsamo leggermente acido per ripristinare la naturale lucentezza dei capelli.[6] Tuttavia, se intendi usare uno shampoo con un pH molto elevato e poi una soluzione molto acida, potresti danneggiare i capelli, quindi è meglio optare per un regime a pH bilanciato.
Metodo 3
Metodo 3 di 8:

Prepara uno shampoo a pH bilanciato fatto in casa con la farina di segale.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Preparane poco alla volta per evitare che vada a male.
    La farina di segale è molto popolare tra coloro che desiderano curare i propri i capelli in modo naturale. Versa 2 cucchiai (13 g) di farina di segale in un contenitore e aggiungi una quantità di acqua sufficiente a ottenere un composto molto fluido. Applica la miscela sul cuoio capelluto e sulle lunghezze, poi risciacqua bene i capelli.[7]
    • Se il tuo shampoo alla segale fatto in casa dovesse avanzare, potrai conservarlo per 2 o 3 giorni. Quando è il momento di usarlo, se ti accorgi che odora di lievito, gettalo via e preparane dell'altro.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 8:

Usa il bicarbonato di sodio seguito da un prodotto acido per un trattamento purificante periodico.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Il bicarbonato è molto alcalino, quindi non è adatto per essere usato abitualmente al posto dello shampoo.
    Molte persone sostengono di averlo usato con successo durante il periodo di transizione che generalmente intercorre dopo l'abbandono dei prodotti commerciali, prima di iniziare a usare quelli naturali. Il bicarbonato pulisce i capelli in profondità e, nel breve periodo, può donare alla chioma un aspetto sano e lucente. Tuttavia, dato che è molto alcalino, è necessario eseguire un risciacquo acido, per esempio con il succo di aloe o l'aceto di mele, al fine di mantenere il pH in equilibrio. Dato che si tratta di un processo molto aggressivo sui capelli, è meglio eseguirlo solo occasionalmente, per esempio se hai la necessità di eliminare i residui che i prodotti sintetici lasciano sui capelli.[8]
    • Non usare un prodotto alcalino come il bicarbonato per un lungo periodo, altrimenti molto probabilmente i capelli cominceranno a diventare crespi, opachi e ad annodarsi facilmente.[9]
Metodo 5
Metodo 5 di 8:

Spruzza il succo di aloe sui capelli per ridurne il pH.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Essendo leggermente acido,...
    Essendo leggermente acido, il succo di aloe è in grado di controbilanciare gli effetti degli shampoo tendenzialmente alcalini. Versa il succo di aloe in una bottiglia spray (la puoi trovare facilmente nei negozi di prodotti per la cura del corpo e della casa) e nebulizzalo dalle radici fino alle punte dopo aver lavato i capelli.[10] Il succo di aloe ha un pH che si aggira intorno a 4,5, che è molto simile a quello naturale dei capelli.[11] Quando applichi un prodotto acido sui capelli, il pH si riduce, le cuticole si chiudono e l'effetto crespo diminuisce.[12]
    • Puoi usare il gel di aloe vera invece del succo, ma dovrai risciacquare i capelli con estrema cura, altrimenti avrà l'effetto di un gel a tenuta forte e li renderà duri.[13]
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 8:

Risciacqua i capelli con l'aceto di mele diluito per abbassarne il pH.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Non usare l'aceto di mele puro perché generalmente è troppo acido.
    L'aceto di mele ha un pH che si aggira intorno a 2 o 3, quindi è più basso rispetto a quello dei capelli.[14] Per evitare che risulti troppo aggressivo, è importante diluirlo nell'acqua. L'ideale è usare una parte di aceto e cinque parti di acqua. Dopo aver fatto lo shampoo, potrai versare o nebulizzare la soluzione sui capelli, come preferisci. Lasciala agire per circa 30 secondi prima di effettuare l'ultimo risciacquo.[15]
    • Solitamente, l'odore di aceto svanisce gradualmente a mano a mano che i capelli si asciugano.
Metodo 7
Metodo 7 di 8:

Applica una maschera idratante se hai la necessità di alzare il pH dei capelli.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Può capitare solo se hai fatto un uso eccessivo di prodotti acidi.
    Dato che sono leggermente acidi, i capelli sono più sani quando il pH è basso. Tuttavia, se hai usato un acido potente non diluito, come l'aceto di mele puro, potrebbero iniziare a sembrare spenti e indeboliti. In tal caso, smetti di usare il prodotto acido che li ha danneggiati.[16] Inoltre applica una maschera idratante; non farà molto per bilanciare il pH dei capelli, ma gli restituirà idratazione e lucentezza. Puoi creare una maschera per capelli in casa seguendo queste indicazioni:
    • Miscela 2 cucchiai (30 ml) di olio di cocco con 1 cucchiaio (15 ml) di olio di oliva per ottenere una maschera che nutra i capelli in profondità.[17]
    • Un'altra opzione è quella di miscelare la polpa di mezzo avocado con 1 o 2 tuorli e 120 ml di maionese per ottenere una maschera capace di idratare anche i capelli molto ricci.
    • Se invece desideri che la maschera renda i capelli tanto belli quanto profumati, miscela 2 cucchiai (30 ml) di maionese con 1 cucchiaio (15 ml) di miele e 8 fragole schiacciate.
    Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 8:

Prova a bilanciare la dieta.

Scarica PDF
  1. How.com.vn Italiano: Step 1 Presta attenzione al pH degli alimenti che consumi.
    L'alimentazione può influenzare tutto il corpo, inclusi i capelli e il cuoio capelluto. Se tendi a mangiare molti alimenti alcalini, come pollame e latticini, i capelli potrebbero cominciare a mostrarne i segni. Cerca di inserire degli alimenti con un pH più acido nella dieta, come frutti di bosco, yogurt e aceto, per vedere se la situazione migliora.[18]

Informazioni su questo How.com.vn

How.com.vn Italiano: Karen Leight
Co-redatto da:
Specialista Colorazione Capelli
Questo articolo è stato co-redatto da Karen Leight. Karen Leight è una parrucchiera professionista e proprietaria di Karen Renee Hair, un salone privato all'interno del centro estetico Salon Republic Hollywood di Los Angeles. Con oltre 12 anni di esperienza, Karen è specializzata in colorazione dei capelli, tecnica del balayage e tagli di precisione per donne e uomini. È una cosmetologa con licenza ed è nota per le sue tecniche di creazione di colori naturali per capelli. Questo articolo è stato visualizzato 26 203 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 26 203 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

⚠️ Disclaimer:

Content from Wiki How Italiano language website. Text is available under the Creative Commons Attribution-Share Alike License; additional terms may apply.
Wiki How does not encourage the violation of any laws, and cannot be responsible for any violations of such laws, should you link to this domain, or use, reproduce, or republish the information contained herein.

Notices:
  • - A few of these subjects are frequently censored by educational, governmental, corporate, parental and other filtering schemes.
  • - Some articles may contain names, images, artworks or descriptions of events that some cultures restrict access to
  • - Please note: Wiki How does not give you opinion about the law, or advice about medical. If you need specific advice (for example, medical, legal, financial or risk management), please seek a professional who is licensed or knowledgeable in that area.
  • - Readers should not judge the importance of topics based on their coverage on Wiki How, nor think a topic is important just because it is the subject of a Wiki article.

Pubblicità