Yassine Jebbour

calciatore marocchino

Yassine Jebbour (Poitiers, 24 agosto 1991) è un ex calciatore francese naturalizzato marocchino, attualmente svincolato.

Yassine Jebbour
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera del Marocco Marocco
Altezza181 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore, Centrocampista
Squadra2016
Carriera
Giovanili
2002-2004Paris Saint-Germain
2004-2007INF Clairefontaine
2007-2009Rennes
Squadre di club1
2009-2013Rennes 228 (1)
2009-2013Rennes20 (0)
2013Nancy19 (0)
2013-2015Montpellier15 (0)
2015Varese2 (0)
2015-2016Bastia4 (0)
Nazionale
2007Bandiera della Francia Francia U-161 (0)
2007Bandiera della Francia Francia U-171 (0)
2012Bandiera del Marocco Marocco olimpica3 (0)
2013-Bandiera del Marocco Marocco2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2017

Carriera

modifica

Rennes

modifica

Nato a Poitiers, in Francia, Jebbour ha origini marocchine e riesce ad ottenere la nazionalità marocchina. Nel 2008 entra nel Rennes ma viene impiegato nella seconda squadra. Il Rennes B milita nella quarta divisione del calcio francese lo Championnat de France amateur e nella prima stagione di militanza, Jebbour gioca un solo incontro. Nella stagione 2009-2010, invece, gioca da titolare riuscendo a collezionare ventritre presenze ed una rete. Nella stagione 2010-2011 il Rennes lo porta in prima squadra per giocare in Ligue 1. Il 18 dicembre 2010 esordisce in Rennes-Valenciennes (1-0) giocando da titolare tutti e novanta i minuti di gioco.[1] Il 16 aprile 2011, quasi quattro mesi dopo il suo esordio, subentra a Jirès Kembo-Ekoko negli ultimi minuti del primo tempo a causa dell'espulsione del difensore Romain Danzé. Gli avversari del Lorient vincono a Rennes per 2-1 in rimonta e la squadra chiuderà la sfida in nove, a causa di un'altra espulsione.[2] La settimana seguente gioca titolare a Monaco contro l'AS Monaco: nella partita (persa 1-0) Jebbour occupa il ruolo di centrocampista centrale.[3] L'8 maggio entra nel secondo tempo nella sfida contro il Valenciennes (la squadra contro cui aveva esordito) ma anche questa partita è persa dallo Stade Rennais 1-0.[4] Il 9 maggio rinnova il contratto col Rennes fino a giugno 2014.[5] Il 15 maggio entra nel finale della sfida contro il Saint-Étienne vinta per 2-1.[6] Gioca da titolare a centrocampo l'ultima partita di campionato contro i campioni del Lille: nonostante il Rennes passi in vantaggio, il Lille si impone 3-2.[7]

Nelle successive stagioni riesce a giocare con continuità solo nei sei mesi di prestito al Nancy. Dopo il passaggio nell'estate del 2013 al Montpellier, termina la prima stagione con 14 presenze in Ligue 1, mentre a metà della seconda, nel gennaio del 2015, viene ceduto in prestito al Varese, squadra militante nella Serie B italiana, dopo essere sceso in campo solo in una occasione in Coupe de la Ligue.

Nazionale

modifica

In Nazionale esordisce il 9 febbraio 2011 con l'Under-21 del Marocco.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 29 marzo 2015.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2010-2011 Stade Rennais160CF+CdL00------60
2011-2012110CF+CdL00UEL30---40
2012-gen. 2013150CF+CdL1+20------80
gen.-giu. 2013 Nancy-Lorraine1170CF+CdL2+10------200
ago. 2013 Stade Rennais120CF+CdL00------20
Totale Stade Rennais14060----200
ago. 2013-2014 Montpellier1140CF+CdL00------140
2014-gen. 2015100CF+CdL0+10------10
Totale Montpellier14010----150
gen.-giu. 2015 VareseB20CI--------20
Totale carriera470100----570

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
8-6-2013MarrakechMarocco 2 – 1 TanzaniaQual. Mondiali 2014- 33’
14-8-2013TangeriMarocco 1 – 2 Burkina FasoAmichevole- 46’
TotalePresenze2Reti0
  1. ^ Rennes 1-0 Valenciennes Transfermarkt.it
  2. ^ Rennes-Lorient 1-2 Soccerway.com
  3. ^ Monaco-Rennes 1-0 Soccerway.com
  4. ^ Valenciennes-Rennes 2-0 Soccerway.com
  5. ^ UFFICIALE: Rennes, Jebbour rinnova Tuttomercatoweb.com
  6. ^ Saint-Etienne-Rennes 1-2 Soccerway.com
  7. ^ Lille 3-2 Rennes Soccerway.com

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica