Vysšaja Liga 1990

edizione del torneo calcistico sovietico

L'edizione 1990 della Vysšaja Liga fu la 54ª del massimo campionato sovietico di calcio; fu vinta dalla Dinamo Kiev, giunta al suo tredicesimo titolo.

Vysšaja Liga 1990
CompetizioneVysšaja Liga
Sport Calcio
Edizione54ª
OrganizzatoreFFSSSR
Datedal 1º marzo 1990
al 20 ottobre 1990
LuogoBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Partecipanti14
FormulaGirone all'italiana
Risultati
VincitoreDinamo Kiev
(13º titolo)
RetrocessioniRotor
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Unione Sovietica Protasov
Bandiera dell'Unione Sovietica Šmarov (12)
Incontri disputati156
Gol segnati364 (2,33 per incontro)
Distribuzione geografica delle squadre partecipanti all'edizione 1990 della Vysšaja Liga.
Cronologia della competizione

Avvenimenti

modifica

Il torneo, svoltosi dal 1º marzo al 20 novembre 1990[1], vide dopo la prima giornata la defezione del Žalgiris Vilnius, che in seguito all'indipendenza della Lituania dall'URSS abbandonò il campionato per unirsi alla neocostituita A Lyga[2]. Il numero delle squadre partecipanti, quattordici, era già stato influenzato dalla secessione della Georgia, non rimpiazzata col chiaro intento politico di non riconoscere l’avvenimento. La Dinamo Kiev si aggiudicò la vittoria finale assicurandosela con due giornate di anticipo[1] nonostante alcune partenze importanti avvenute nel corso della stagione (i titolari Oleg Protasov e Oleksij Mychajlyčenko furono ceduti rispettivamente all'Olympiakos e alla Sampdoria[3]). Per quanto riguarda le coppe europee, la vittoria del CSKA Mosca in Coppa dell'URSS liberò un posto in zona UEFA, occupato dai campioni in carica dello Spartak Mosca.

In zona retrocessione il Rotor, condannato all'ultima posizione con due giornate di anticipo[1], ebbe comunque la sorte di disputare un playoff con la quarta classificata del Pervaja Liga, il Lokomotiv Mosca, dato che era prevista la riespansione del campionato dall’annata successiva, ma la sprecò perdendo con un punteggio complessivo di 3-2.[4]

Squadre partecipanti

modifica
Dinamo Minsk
Čornomorec'
Šachtër
Ararat
Dinamo Kiev
Mosca
Dnepr
Zalgiris
Metalist
CSKA Pamir
Rotor
Ubicazione delle squadre della Vysšaja Liga 1990
ClubRosaRepubblicaCittàStadioPosizione 1989
 Araratdettagli  RSS ArmenaErevanStadio Hrazdan12° in Vysšaja Liga
 Čornomorec'dettagli  RSS UcrainaOdessaStadio Centrale ChMP6° in Vysšaja Liga
 CSKA Moscadettagli  RSFS RussaMoscaStadio Centrale LeninVincitore della Pervaja Liga, promosso
 Dinamo Kievdettagli  RSS UcrainaKievStadio della Repubblica3° in Vysšaja Liga
 Dinamo Minskdettagli  RSS BielorussaMinskStadio Dinamo di Minsk9° in Vysšaja Liga
 Dinamo Moscadettagli  RSFS RussaMoscaStadio Dinamo (Mosca)8° in Vysšaja Liga
 Dneprdettagli  RSS UcrainaDnipropetrovskStadio Meteor2° in Vysšaja Liga
 Metalistdettagli  RSS UcrainaCharkivMetalist Stadium7° in Vysšaja Liga
 CSKA Pamirdettagli  RSS TagikaDušanbeStadio Pamir13° in Vysšaja Liga
 Rotordettagli  RSFS RussaVolgogradStadio Rotor10° in Vysšaja Liga
 Šachtardettagli  RSS UcrainaDonec'kStadio Šachtar14° in Vysšaja Liga
 Spartak Moscadettagli  RSFS RussaMoscaStadio Centrale LeninCampione dell'URSS
 Torpedo Moscadettagli  RSFS RussaMoscaStadio Torpedo5° in Vysšaja Liga
 Žalgirisdettagli  RSS LituanaVilniusStadio Žalgiris4° in Vysšaja Liga

Allenatori

modifica
SquadraAllenatore
 Ararat Armenak Sarkisyan
 Čornomorec' Viktor Prokopenko
 CSKA Mosca Pavel Sadyrin
 Dnepr Jevhen Kučerevs'kyj
 Dinamo Kiev Valeri Lobanovski
Anatolij Puzač (da settembre[3])
 Dinamo Minsk Ėduard Malafeeŭ
 Dinamo Mosca Anatoly Byshovets
Semen Al'tman (da luglio[5])
 Metalist Leonid Tkachenko
 CSKA Pamir Sharif Nazarov
 Rotor Aleksandr Sevidov
Vladimir Fayzulin (da luglio[6])
 Šachtar Valeriy Yaremchenko
 Spartak Mosca Oleg Romancev
 Torpedo Mosca Valentin Ivanov
 Žalgiris Benjaminas Zelkevičius

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Dinamo Kiev342414644420+24
2. CSKA Mosca312413564326+17
3. Dinamo Mosca312412752724+3
4. Torpedo Mosca302413472824+4
5. Spartak Mosca292412573926+13
6. Dnepr282411673926+13
7. Ararat23248792523+2
8. Šachtar222461082331-8
9. Čornomorec'192483132329-6
10. CSKA Pamir182474132634-8
12. Dinamo Minsk152463152034-14
13. Rotor142446141439-25
14. Žalgiris--------

Verdetti

modifica

Squadra campione

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 1990.

Riserve

Spareggio promozione-retrocessione

modifica

[4]

RisultatiLuogo e data
 Lokomotiv Mosca3 - 1 Rotor11 novembre 1990
 Rotor1 - 0 Lokomotiv Mosca17 novembre 1990

Classifica marcatori

modifica

[7]

GolMarcatoreSquadra
12 Oleh Protasov Dinamo Kiev
12 Valerij Šmarov Spartak Mosca
10 Eduard Son Dnepr
9 Aleksandr Mostovoj Spartak Mosca
9 Mykola Kudric'kyj Dnepr
9 Mūḩsin Muḩammadiev SKA Pamir
9 Sergej Juran Dinamo Kiev

Statistiche

modifica

Capoliste solitarie

modifica

[1]

Squadre

modifica

Giocatori

modifica

Partite

modifica
 Spartak Mosca -  CSKA Mosca 5-4 (16 marzo 1990)[9]
  1. ^ a b c d 53-й чемпионат СССР, 1990г. Высшая лига, 3-й тур su wildstat.com
  2. ^ a b 53-й чемпионат СССР, 1990г. - Высшая лига
  3. ^ a b c «Динамо» (Киев) - 1991[collegamento interrotto]
  4. ^ a b 53-й чемпионат СССР, 1990г. Высшая лига - Переходные матчи
  5. ^ «??????» (??????) - 1990[collegamento interrotto]
  6. ^ «?????» (?????????) - 1990[collegamento interrotto]
  7. ^ Season 1990 - Best scorers Vysshaja Liga su rsssf.com
  8. ^ USSR, 1990 Top league su wildstat.com
  9. ^ 53-й чемпионат СССР, 1990г. Высшая лига, 3-й тур Archiviato il 6 marzo 2016 in Internet Archive. su wildstat.com

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio