Veltins-Arena

impianto sportivo di Gelsenkirchen, Germania
(Reindirizzamento da Veltins Arena)

La Veltins-Arena è uno stadio calcistico di Gelsenkirchen, in Germania, della capienza di 61 481 spettatori. Inaugurato nel 2001, ospita le partite casalinghe dello Schalke 04, che in precedenza giocava nel Parkstadion.

Veltins-Arena
Arena AufSchalke
UEFA
Informazioni generali
StatoBandiera della Germania Germania
Ubicazione Gelsenkirchen
Inizio lavori1998
Inaugurazione13 agosto 2001
Costo191.000.000€
ProprietarioSchalke 04
ProgettoHubert Petschnigg
Informazioni tecniche
Posti a sedere62.271 (61.481 omologati)
Classificazionecategoria 4 UEFA
Pista d’atleticano
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105 x 68 m
Uso e beneficiari
CalcioSchalke 04 (2001-)
Football americanoRhein Fire
Mappa di localizzazione
Map

Nato con il nome di Arena Auf Schalke, dal 1º luglio 2005 ha assunto l'attuale denominazione in seguito alla stipula di un contratto di sponsorizzazione con l'omonima azienda. È uno degli stadi più moderni del mondo ed è stato costruito in previsione del campionato del mondo del 2006.

Ha ospitato la finale della UEFA Champions League nel 2003-2004, mentre nel 2010, in occasione della partita inaugurale del campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile, l'intero stadio è stato riadattato a palazzetto del ghiaccio con una capienza record pari a 77 803 spettatori, sedicimila posti in più rispetto a quella per gli incontri di calcio.

Storia

modifica

Programmi per la costruzione di un nuovo stadio videro la luce alla fine degli anni '90, dal momento che il Parkstadion si presentava come una struttura ormai non al passo con i tempi e le esigenze della locale squadra di calcio, lo Schalke 04, specie dopo la vittoria della Coppa UEFA 1996-1997 e l'avvicinarsi del centenario della fondazione del club, previsto nel 2004. Nel 1998 fu stipulato un contratto con l'impresa edile HBM per la costruzione di un nuovo impianto.

Il sito scelto per il nuovo impianto fu individuato nelle immediate adiacenze del luogo del Parkstadion. Si trattava di un terreno di proprietà del club noto come campo Berger, sotto al quale, a una profondità di 800 metri, sorgevano due miniere di carbone, la cui presenza avrebbe potuto compromettere l'integrità strutturale di un eventuale impianto situato al di sopra. Per evitare potenziali pericoli, si scelse di disporre lo stadio non nel classico orientamento nord-sud, ma nord est-sud es, in modo da rendere lo stadio parallelo alla direzione di sviluppo delle miniere.

Incontri internazionali

modifica

Campionato mondiale di calcio 2006

modifica

Durante il campionato del mondo del 2006 nella Veltins-Arena si sono disputati cinque incontri:

Finale UEFA Champions League

modifica

La Veltins-Arena ha ospitato la finale della UEFA Champions League 2003-2004:

 Porto 3-0  Monaco (26 maggio 2004)

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàGND (DE7515080-3