Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Unione Sportiva Sassuolo Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

US Sassuolo Calcio
Stagione 2013-2014
Sport calcio
SquadraSassuolo
AllenatoreBandiera dell'Italia Eusebio Di Francesco (1ª-21ª) (27ª-38ª)

Bandiera dell'Italia Alberto Malesani (22ª-26ª)

All. in secondaBandiera dell'Italia Ezio Sella
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Rossi
Serie A17º
Coppa ItaliaQuarto turno
Maggiori presenzeCampionato: Pegolo, Zaza (33)[1]
Totale: Zaza (35)
Miglior marcatoreCampionato: Berardi (16)[1]
Totale: Berardi (16)
StadioStadio Alberto Braglia
Abbonati7 795[2]
Maggior numero di spettatori21 151 vs Inter
(22 settembre 2013)[2]
Minor numero di spettatori9 315 vs Udinese
(30 ottobre 2013)[2]
Media spettatori13 885[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 18 maggio 2014
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Consumato l'esordio in Serie A il 25 agosto 2013 perdendo sul campo del Torino[3], il successivo 22 settembre i neroverdi incassarono dall'Inter un cappotto (0-7) che ne costituisce il peggior passivo di sempre nella massima categoria[4]: mossa la propria classifica dopo i pareggi con Napoli e Lazio[5][6], il Sassuolo centrò la prima vittoria imponendosi contro il Bologna nel derby emiliano.[7] Degni di nota risultarono quindi il blitz colto a Genova — per effetto del quale la Sampdoria fu raggiunta al terzultimo posto —[8] e il pareggio esterno con la Roma, sino a quel momento capace di mantenere la porta inviolata negli impegni casalinghi.[9]

Postasi a breve distanza dal terzetto di coda[10], la squadra archiviò la fase d'andata del campionato con un successo per 4-3 a danno del Milan.[11] Sprofondata in ultima posizione al culmine della negativa parentesi con Malesani[12], la società richiamò Di Francesco alle porte della primavera[13]: violato il terreno di un'Atalanta reduce da 6 affermazioni consecutive[14], il tecnico fautore della promozione completò la rincorsa alla salvezza.[15]

Scongiurata in senso aritmetico la retrocessione con una domenica d'anticipo[16], la matricola emiliana giunse al quartultimo posto con 34 punti segnalando l'impianto di gioco maggiormente espugnato dalle rivali — con 12 sconfitte davanti al pubblico amico —[17] e la peggior difesa in ambito casalingo (39 reti incassate).[17]

Divise e sponsor modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 2013-2014 è Sportika, mentre lo sponsor ufficiale è Mapei.

2ª divisa

Organigramma societario modifica

Area direttiva

  • Presidente: Carlo Rossi
  • Vicepresidente: Sergio Sassi

Area organizzativa

  • Segretario Generale: Nereo Bonato
  • Team Manager: Massimiliano Fusani
  • Segreteria Generale: Andrea Fabris
  • Segreteria Amministrativa: Rossana Nadini
  • Area Marketing, Comunicazioni e Sponsorizzazioni: Giovanni Carnevali

Area comunicazione

  • Responsabile Comunicazione/Stampa: Massimo Paroli, Massimo Pecchini
  • Web e Social Network: Chiara Bellori
  • Delegato ai tifosi: Remo Morini

Area tecnica

Area sanitaria

  • Coordinatore staff sanitario: Dott. Claudio Pecci
  • Medico sociale: Dott. Donato Rutigliano
  • Medico sportivo: Dott. Paolo Minafra
  • Fisioterapisti: Nicola Daprile, Davide Valle, Andrea Acciarri
  • Valutazioni funzionali: Centro Ricerche Mapei Sport

Rosa modifica

La rosa e la numerazione sono aggiornate al 31 gennaio 2014.[19][20]

N.RuoloCalciatore
1 PAlberto Pomini
2 DRaffaele Pucino
3 DAlessandro Longhi
4 CFrancesco Magnanelli (capitano)
5 DLuca Antei
6 DLorenzo Ariaudo[21]
7 CSimone Missiroli
8 ALeonardo Pavoletti[22]
8 CLuca Marrone
9 ASergio Floccari[21]
10 ASimone Zaza
11 AMarius Alexe
13 AAladje[23]
14 AGaetano Masucci
15 DFrancesco Acerbi
16 CCarl Valeri[23]
16 CDavide Biondini[21]
17 ANicola Sansone[21]
19 CAlexis Zapata[21]
20 DPaolo Bianco
21 CKarim Laribi[23]
N.RuoloCalciatore
21 DThomas Manfredini[21]
22 PAntonio Rosati[23]
22 CMatteo Brighi[21]
23 DMarcello Gazzola
24 DLino Marzorati[23]
25 ADomenico Berardi
26 DEmanuele Terranova
27 CJasmin Kurtić[23]
28 DPaolo Cannavaro[21]
33 DPedro Mendes[21]
35 DJonathan Rossini[23]
37 CEzequiel Schelotto[23]
45 CRaman Chibsah
70 ADiego Farias
79 PGianluca Pegolo
83 AAntonio Floro Flores
86 DReto Ziegler
87 DAleandro Rosi[21]
95 AEttore Gliozzi [24]
96 AAntonio Sanabria[21]
99 PCiro Polito[21]

Calciomercato modifica

Il primo acquisto, per questa prima stagione in Serie A, è il difensore svizzero Jonathan Rossini, acquistato dalla Sampdoria con la formula della compartecipazione.[25] Viene acquistato sempre in compartecipazione anche Francesco Acerbi dal Genoa, durante le visite mediche lo staff del Sassuolo gli diagnostica un tumore al testicolo. Il giocatore è operato d'urgenza all'ospedale San Raffaele di Milano e dimesso regolarmente il giorno successivo.[26] In attacco arriva, in comproprietà dalla Juventus, il giovane attaccante classe '91 Simone Zaza.[27] Per il ruolo di portiere viene preso in prestito Antonio Rosati dal Napoli.[28] In attacco arriva anche il romeno Marius Alexe dalla Dinamo Bucarest in prestito con diritto di riscatto.[29] Dal Palermo viene prelevato in comproprietà il centrocampista sloveno Jasmin Kurtić. Il 13 agosto viene acquistato in prestito dal ChievoVerona l'attaccante brasiliano classe '90 Diego Farias.[30] Il 20 agosto viene prelevato dalla Juventus, in prestito, il terzino svizzero Reto Ziegler.[31] Il 29 agosto, il Sassuolo comunica, sul proprio sito ufficiale, di aver acquisito, in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione, dall'Inter, il centrocampista Ezequiel Schelotto.[32] Durante l'ultimo giorno di mercato vengono acquistati Luca Marrone, Gianluca Pegolo, Raffaele Pucino e Antonio Floro Flores.

Per quanto concerne le cessioni invece, viene ceduto in comproprietà il giovane attaccante Guido Gomez alla Pro Vercelli.[33] Scade anche il prestito di Richmond Boakye che torna alla Juventus, nelle ultime due stagioni l'attaccante ghanese era sceso in campo 65 volte con la maglia neroverde segnando 23 gol. Viene ceduto a titolo definitivo anche Gennaro Troianiello al Palermo. Durante l'ultimo giorno di mercato vengono ceduti Leonardo Pavoletti, Tommaso Bianchi e Lorenzo Laverone.

La sessione invernale di calciomercato si apre con l'acquisto dal Cagliari di Lorenzo Ariaudo.[34] L'8 gennaio, Karim Laribi viene ceduto in prestito, con diritto di riscatto della compartecipazione e controriscatto, al Latina.[35] Il 15 gennaio, arriva un altro rinforzo in difesa, viene infatti acquistato dal Genoa Thomas Manfredini,[36] mentre lo stesso giorno Aladje Gomes viene ceduto in prestito al Delta Porto Tolle.[37] Il 16 gennaio il Sassuolo decide di concludere anzitempo il prestito del portiere Antonio Rosati.[38] Il 21 gennaio va in scena un maxi scambio con il Parma che coinvolge ben 5 giocatori; vengono ceduti al Parma, in prestito, il difensore svizzero Jonathan Rossini e il centrocampista italiano, con origini argentine, Ezequiel Schelotto, mentre vengono prelevati, dal club parmense, il difensore portoghese Pedro Mendes e l'attaccante italiano Nicola Sansone acquisiti a titolo di compartecipazione, e anche in prestito il difensore italiano Aleandro Rosi.[39] Il 22 gennaio viene ceduto alla Ternana, a titolo definitivo, il centrocampista australiano Carl Valeri.[40] Il giorno dopo viene preso in prestito dal Genoa, con diritto di riscatto, il centrocampista italiano Davide Biondini.[41] Il 28 gennaio viene ceduto al Modena il difensore Lino Marzorati.[42] Il giorno seguente approda in neroverde l'attaccante paraguaiano Antonio Sanabria proveniente dal Barcellona B.[43] Il penultimo giorno di mercato vengono ingaggiati il centrocampista Matteo Brighi dal Torino, dove si trasferisce in prestito come contropartita il pari ruolo Jasmin Kurtić, e l'attaccante Sergio Floccari dalla Lazio.[44] L'ultimo giorno di mercato vengono acquistati, il centrocampista colombiano Alexis Zapata, in prestito, dal Granada, il portiere italiano Ciro Polito dall'Atalanta e il difensore, nonché ex capitano, del Napoli Paolo Cannavaro.[45]

Sessione estiva (dal 1/7 al 2/9) modifica

Acquisti
R.NomedaModalità
PGianluca PegoloSienadefinitivo
PAntonio RosatiNapoliprestito
DFrancesco AcerbiGenoacompartecipazione
DPellegrino AlbaneseArzanesefine prestito
DLuca AnteiRomarinnovo compartecipazione
DLuca BenedettiSantarcangelofine prestito
DRaffaele D'OrsiPaviadefinitivo
DSimone FinizzaFondifine prestito
DAlessandro LonghiChievorinnovo compartecipazione
DRaffaele PucinoChievocompartecipazione
DJonathan RossiniSampdoriacompartecipazione
DReto ZieglerJuventusprestito
CLorenzo BenucciJuventusprestito
CEros CastellettoJuventusprestito
CRaman ChibsahParmacompartecipazione
CJasmin KurtićPalermocompartecipazione
CLuca MarroneJuventuscompartecipazione
CEzequiel SchelottoInterprestito
CGiovanni TortoraParmaprestito
AAladjeApriliarisoluzione compartecipazione
AMarius AlexeDinamo Bucarestprestito con diritto di riscatto
ARiccardo BarbutiBarlettarisoluzione compartecipazione
ADiego FalcinelliVirtus Lancianofine prestito
ADiego FariasChievoprestito
AAntonio Floro FloresGenoaprestito
ASimone ZazaJuventuscompartecipazione
Cessioni
R.NomeaModalità
PMirko PigliacelliParmafine prestito
DRaffaele D'OrsiGiacomensedefinitivo
DLorenzo LaveroneVaresedefinitivo
CTommaso BianchiModenaprestito
CDavide Luppisvincolato
CMichele TroianoVirtus Entellasvincolato
CGennaro TroianielloPalermodefinitivo
ARichmond BoakyeJuventusfine prestito
AAndrea CatellaniCataniafine prestito
ADiego FalcinelliLancianoprestito
AGuido GomezPro Vercellicompartecipazione
ALeonardo PavolettiVareseprestito
AGianluca SansoneSampdoriacompartecipazione

Sessione invernale (dal 03/01 al 31/01) modifica

Cessioni
R.NomeaModalità
PAntonio RosatiNapolirisoluzione prestito
DJonathan RossiniParmaprestito
DLino MarzoratiModenadefinitivo
CKarim LaribiLatinaprestito
CEzequiel SchelottoInterrisoluzione prestito
CCarl ValeriTernanadefinitivo
CJasmin KurtićTorinoprestito
AAladjeDelta Porto Tolleprestito

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2013-2014.

Girone di andata modifica

Torino
25 agosto 2013, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Torino2 – 0
referto
 SassuoloStadio Olimpico (15 000 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Reggio Emilia
1º settembre 2013, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Sassuolo1 – 4
referto
 LivornoMapei Stadium - Città del Tricolore (9 929 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Verona
15 settembre 2013, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Verona2 – 0
referto
 SassuoloStadio Marcantonio Bentegodi (18 433 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Reggio Emilia
22 settembre 2013, ore 12:30 CEST
4ª giornata
Sassuolo0 – 7
referto
 InterMapei Stadium - Città del Tricolore (22 001 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Napoli
25 settembre 2013, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Napoli1 – 1
referto
 SassuoloStadio San Paolo (55 677 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)

Reggio Emilia
29 settembre 2013, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Sassuolo2 – 2
referto
 LazioMapei Stadium - Città del Tricolore (10 687 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Parma
6 ottobre 2013, ore 12:30 CEST
7ª giornata
Parma3 – 1
referto
 SassuoloStadio Ennio Tardini (10 500 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Reggio nell'Emilia
20 ottobre 2013, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Sassuolo2 – 1
referto
 BolognaMapei Stadium - Città del Tricolore (12 666 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Catania
27 ottobre 2013, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Catania0 – 0
referto
 SassuoloStadio Angelo Massimino (12 621 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Reggio nell'Emilia
30 ottobre 2013, ore 20:45 CET
10ª giornata
Sassuolo1 – 2
referto
 UdineseMapei Stadium - Città del Tricolore (9 315 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)

Genova
3 novembre 2013, ore 15:00 CET
11ª giornata
Sampdoria3 – 4
referto
 SassuoloStadio Luigi Ferraris (20 128 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Roma
10 novembre 2013, ore 15:00 CET
12ª giornata
Roma1 – 1
referto
 SassuoloStadio Olimpico (46 052 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Reggio nell'Emilia
24 novembre 2013, ore 15:00 CET
13ª giornata
Sassuolo2 – 0
referto
 AtalantaMapei Stadium - Città del Tricolore (9 967 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Cagliari
1º dicembre 2013, ore 15:00 CET
14ª giornata
Cagliari2 – 2
referto
 SassuoloStadio Sant'Elia (4 500 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Reggio nell'Emilia
8 dicembre 2013, ore 15:00 CET
15ª giornata
Sassuolo0 – 1
referto
 ChievoMapei Stadium - Città del Tricolore (11 202 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Torino
15 dicembre 2013, ore 18:30 CET
16ª giornata
Juventus4 – 0
referto
 SassuoloJuventus Stadium (36 862 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Reggio nell'Emilia
22 dicembre 2013, ore 15:00 CET
17ª giornata
Sassuolo0 – 1
referto
 FiorentinaMapei Stadium - Città del Tricolore (13 000 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Genova
6 gennaio 2014, ore 15:00 CET
18ª giornata
Genoa2 – 0
referto
 SassuoloStadio Luigi Ferraris (18 431 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Reggio nell'Emilia
12 gennaio 2014, ore 20:45 CET
19ª giornata
Sassuolo4 – 3
referto
 MilanMapei Stadium - Città del Tricolore (17 430 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Girone di ritorno modifica

Reggio nell'Emilia
19 gennaio 2014, ore 15:00 CET
20ª giornata
Sassuolo0 – 2
referto
 TorinoMapei Stadium - Città del Tricolore (10 219 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Livorno
26 gennaio 2014, ore 15:00 CET
21ª giornata
Livorno3 – 1
referto
 SassuoloStadio Armando Picchi (8 831 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Reggio nell'Emilia
2 febbraio 2014, ore 15:00 CET
22ª giornata
Sassuolo1 – 2
referto
 VeronaMapei Stadium - Città del Tricolore (11 834 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Milano
9 febbraio 2014, ore 20:45 CET
23ª giornata
Inter1 – 0
referto
 SassuoloStadio Giuseppe Meazza (34 528 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Reggio nell'Emilia
16 febbraio 2014, ore 15:00 CET
24ª giornata
Sassuolo0 – 2
referto
 NapoliMapei Stadium - Città del Tricolore (17 713 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Roma
23 febbraio 2014, ore 20:45 CET
25ª giornata
Lazio3 – 2
referto
 SassuoloStadio Olimpico (40 098 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Reggio nell'Emilia
2 marzo 2014, ore 15:00 CET
26ª giornata
Sassuolo0 – 1
referto
 ParmaMapei Stadium - Città del Tricolore (11 693 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Bologna
9 marzo 2014, ore 15:00 CET
27ª giornata
Bologna0 – 0
referto
 SassuoloStadio Renato Dall'Ara (21 694 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Reggio nell'Emilia
16 marzo 2014, ore 15:00 CET
28ª giornata
Sassuolo3 – 1
referto
 CataniaMapei Stadium - Città del Tricolore (12 116 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Udine
23 marzo 2014, ore 15:00 CET
29ª giornata
Udinese1 – 0
referto
 SassuoloStadio Friuli (12 431 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Reggio nell'Emilia
26 marzo 2014, ore 20:45 CET
30ª giornata
Sassuolo1 – 2
referto
 SampdoriaMapei Stadium - Città del Tricolore (11 947 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Reggio nell'Emilia
30 marzo 2014, ore 12:30 CEST
31ª giornata
Sassuolo0 – 2
referto
 RomaMapei Stadium - Città del Tricolore (17 841 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Bergamo
6 aprile 2014, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Atalanta0 – 2
referto
 SassuoloStadio Atleti Azzurri d'Italia (18 576 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Reggio nell'Emilia
12 aprile 2014, ore 18:00 CEST
33ª giornata
Sassuolo1 – 1
referto
 CagliariMapei Stadium - Città del Tricolore (14 230 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Verona
19 aprile 2014, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Chievo0 – 1
referto
 SassuoloStadio Marcantonio Bentegodi (10 000 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Reggio nell'Emilia
28 aprile 2014, ore 20:45 CEST
35ª giornata
Sassuolo1 – 3
referto
 JuventusMapei Stadium - Città del Tricolore (19 000 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)

Firenze
6 maggio 2014, ore 19:00 CEST
36ª giornata
Fiorentina3 – 4
referto
 SassuoloStadio Artemio Franchi (30 470 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Reggio nell'Emilia
11 maggio 2014, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Sassuolo4 – 2
referto
 GenoaMapei Stadium - Città del Tricolore (16 678 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)

Milano
18 maggio 2014, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Milan2 – 1
referto
 SassuoloStadio Giuseppe Meazza (38 119 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Coppa Italia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014.

Turni preliminari modifica

Novara
17 agosto 2013, ore 20:45 CEST
Terzo turno
Novara1 – 3
(d.t.s.)
referto
 SassuoloStadio Silvio Piola (3 391 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)

Bergamo
4 dicembre 2013, ore 19:00 CET
Quarto turno
Atalanta2 – 0
referto
 SassuoloStadio Atleti Azzurri d'Italia (2 451 spett.)
Arbitro:  Baracani (Firenze)

Statistiche modifica

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2014.

Statistiche di squadra modifica

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A34195212233919451020333897224372−29
Coppa Italia-0000002101332101330
Totale-1952122339215511233640107234675−29

Andamento in campionato modifica

Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCTCTCTTCTCTCTCCTCTCTCTCTCCTCTCTCT
RisultatoPPPPNNPVNPVNVNPPPPVPPPPPPPNVPPPVNVPVVP
Posizione1920202020202018191918171515171718181718181919202020201919191919191717161617

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 7 settembre 2013 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Acerbi, F. F. Acerbi 13000----13000
Aladje, Aladje[23] ------------
Alexe, M. M. Alexe 600020108010
Antei, L. L. Antei 22071100023071
Ariaudo, L. L. Ariaudo[21] 12050----12050
Berardi, D. D. Berardi 291610110003016101
Bianco, P. P. Bianco 16040----16040
Biondini, D. D. Biondini[21] 15130----15130
Brighi, M. M. Brighi[21] 8000----8000
Cannavaro, P. P. Cannavaro[21] 16041----16041
Chibsah, R. R. Chibsah 18000101019010
Farias, D. D. Farias 11010211013120
Floccari, S. S. Floccari[21] 15100----15100
Floro Flores, A. A. Floro Flores 29740100030740
Gazzola, M. M. Gazzola 25071100026071
Gliozzi, E. E. Gliozzi[24]1000----1000
Kurtic, J. J. Kurtic[23] 18030200020030
Laribi, K. K. Laribi[23] 10020210012120
Longhi, A. A. Longhi 28140100029140
Magnanelli, F. F. Magnanelli 29071----29071
Manfredini, T. T. Manfredini[21] 3010----3010
Marrone, L. L. Marrone 15030----15030
Marzorati, L. L. Marzorati[23] 9110----9110
Masucci, G. G. Masucci 13010101014020
Mendes, P. F. P. F. Mendes[21] 9030----9030
Missiroli, S. S. Missiroli 27140200029140
Pavoletti, L. L. Pavoletti[22] 200011103110
Pegolo, G. G. Pegolo 33-5530----33-5530
Polito, C. C. Polito[21] ------------
Pomini, A. A. Pomini 3-11001-2--4-1300
Pucino, R. R. Pucino 300010004000
Rosati, A. A. Rosati[23] 2-6101-1003-710
Rosi, A. A. Rosi[21] 7030----7030
Rossini, J. J. Rossini[23] 601020108020
Sanabria, A. A. Sanabria[21] 2000----2000
Sansone, N. N. Sansone[21] 11510----11510
Schelotto, E. E. Schelotto[23] 11110100012110
Terranova, E. E. Terranova 400010005000
Valeri, C. C. Valeri[23] ------------
Zapata, A. A. Zapata[21] ------------
Zaza, S. S. Zaza 3391012000359101
Ziegler, R. R. Ziegler 17020100018020

Note modifica

  1. ^ a b Panini, Presenze, p. 404.
  2. ^ a b c d (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2013-2014, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Sergio Stanco, Torino-Sassuolo 2-0: Brighi sblocca, poi troppo Cerci per gli emiliani, su gazzetta.it, 25 agosto 2013.
  4. ^ Andrea Sorrentino, L'Inter esagera, festa Milito, in la Repubblica, 23 settembre 2013, p. 30.
  5. ^ Alessio D'Urso, Napoli-Sassuolo 1-1, Zaza replica a Dzemaili: Benitez, niente record e addio alla vetta, su gazzetta.it, 25 settembre 2013.
  6. ^ Jacopo Manfredi, Sassuolo-Lazio 2-2, ai biancocelesti non bastano Dias e Candreva, su repubblica.it, 29 settembre 2013.
  7. ^ Andrea Tosi, Sassuolo-Bologna 2-1, primo successo neroverde, su gazzetta.it, 20 ottobre 2013.
  8. ^ Marassi, Samp all'inferno, in la Repubblica, 4 novembre 2013, p. 1.
  9. ^ Andrea Pugliese, Roma-Sassuolo 1-1, Berardi a tempo scaduto rimedia all'autorete di Longhi, su gazzetta.it, 10 novembre 2013.
  10. ^ Emanuele Gamba, Juve, un due tre Tevez, in la Repubblica, 16 dicembre 2013, p. 30.
  11. ^ Enrico Currò, Il Milan dissolto da Berardi, in la Repubblica, 13 gennaio 2014, p. 26.
  12. ^ Andrea Tosi, Sassuolo-Parma 0-1, Parolo-gol. Malesani si salva. Per ora..., su gazzetta.it, 2 marzo 2014.
  13. ^ Andrea Tosi, Sassuolo-Catania 3-1: neroverdi in corsa per la salvezza, su gazzetta.it, 16 marzo 2014.
  14. ^ Francesco Saverio Intorcia, Sansone a Bergamo solleva il Sassuolo, in la Repubblica, 7 aprile 2014, p. 39.
  15. ^ Benedetto Ferrara, Sassuolo, balzo salvezza, in la Repubblica, 7 maggio 2014, p. 50.
  16. ^ Gessi Adamoli, Sassuolo miracolo, in la Repubblica, 12 maggio 2014, p. 50.
  17. ^ a b Panini, Statistiche, primati e curiosità, p. 396.
  18. ^ a b c d e Dalla 22ª alla 26ª giornata.
  19. ^ Rosa attuale, su sassuolocalcio.it. URL consultato il 6 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2014).
  20. ^ Rosa attuale (Lega), su legaseriea.it. URL consultato il 22 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2013).
  21. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  22. ^ a b Ceduto a stagione iniziata.
  23. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  24. ^ a b Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  25. ^ UFFICIALE: Sampdoria, Rossini ceduto in comproprietà al Sassuolo, su tuttomercatoweb.com.
  26. ^ UFFICIALE: Sassuolo, colpo Acerbi, su tuttomercatoweb.com.
  27. ^ UFFICIALE: Sassuolo, dalla Juventus arriva Simone Zaza, su tuttomercatoweb.com.
  28. ^ UFFICIALE: Antonio Rosati al Sassuolo, su tuttomercatoweb.com.
  29. ^ UFFICIALE: Sassuolo, arriva Alexe, su tuttomercatoweb.com.
  30. ^ UFFICIALE: Sassuolo, arriva in prestito Farias dal Chievo, su tuttomercatoweb.com.
  31. ^ UFFICIALE: Sassuolo, arriva Ziegler dalla Juventus, su tuttomercatoweb.com.
  32. ^ Ufficiale: dall'Inter arriva Schelotto, su sassuolocalcio.it. URL consultato il 30 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2013).
  33. ^ UFFICIALE: Sassuolo, ceduto Gomez alla Pro Vercelli, su tuttomercatoweb.com.
  34. ^ Ufficiale: Lorenzo Ariaudo in neroverde, su sassuolocalcio.it (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).
  35. ^ Ufficiale: Karim Laribi in prestito al Latina Calcio, su sassuolocalcio.it. URL consultato il 15 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
  36. ^ Ufficiale: dal Genoa arriva Thomas Manfredini, su sassuolocalcio.it (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2014).
  37. ^ Ufficiale: Alberto Gomes ceduto in prestito al Delta Porto Tolle, su sassuolocalcio.it. URL consultato il 15 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
  38. ^ Ufficiale: Antonio Rosati ceduto in prestito alla A.C.F. Fiorentina, su sassuolocalcio.it. URL consultato il 16 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
  39. ^ Ufficiale: al Sassuolo arrivano Mendes, Rosi e Sansone, al Parma vanno Rossini e Schelotto., su sassuolocalcio.it. URL consultato il 21 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2014).
  40. ^ Ufficiale: Carl Valeri ceduto alla Ternana., su sassuolocalcio.it. URL consultato il 22 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  41. ^ Ufficiale: arriva Davide Biondini dal Genoa., su sassuolocalcio.it (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  42. ^ Ufficiale: Lino Marzorati ceduto al Modena, su sassuolocalcio.it. URL consultato il 28 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  43. ^ FC Barcelona and US Sassuolo agree to terms for Tonny Sanabria, su fcbarcelona.com.
  44. ^ Ufficiale: Matteo Brighi e Sergio Floccari in neroverde, Jasmin Kurtic in prestito al Torino, su sassuolocalcio.it. URL consultato il 30 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  45. ^ Ufficiale: arrivano Cannavaro, Polito, Sanabria e Zapata., su sassuolocalcio.it. URL consultato il 1º febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).

Bibliografia modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio