Unione Sportiva Alessandria Calcio 2002-2003

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Alessandria Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Unione Sportiva Alessandria Calcio
Stagione 2002-2003
Sport calcio
SquadraAlessandria
AllenatoreBandiera dell'Italia Dino Pagliari, poi
Bandiera dell'Italia Aurelio Andreazzoli, infine
Bandiera dell'Italia Carlo Soldo
All. in secondaBandiera dell'Italia Antonio Colombo
PresidenteBandiera dell'Italia Antonio Boiardi
Serie C218º posto (retrocessa in Serie D, poi fallita)
Coppa Italia Serie CFase eliminatoria a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Pascali e Quadrini (30)
Totale: Pascali e Quadrini (30)
Miglior marcatoreCampionato: Quadrini (7)
Totale: Quadrini (7)
Sponsor tecnicoLotto
StadioGiuseppe Moccagatta
Abbonati350
Maggior numero di spettatori1.465 vs Valenzana (16 marzo 2003)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

La stagione 2002-03 fu la più drammatica dell'intera storia dell'Unione Sportiva. Preceduta da una sontuosa campagna acquisti e da proclami trionfalistici della dirigenza, determinata a riscattare il grottesco finale dell'annata precedente, si trasformò dopo le prime positive gare di Coppa Italia nel disperato tentativo di un inesperto presidente, di allenatori intraprendenti e di calciatori praticamente all'esordio, di salvare una società e una squadra allo sfascio. I primi allarmi risuonarono nei primi giorni del mese di settembre, quando l'Alessandria aveva già giocato le prime gare di Coppa (vittorie per 4-3 e 2-1 contro Varese e Pavia, pareggio senza reti contro la Valenzana) e quando la Lega Professionisti Serie C negò il tesseramento di una decina di calciatori acquistati dall'Alessandria in estate, per mancanza di garanzie economiche. A Savona, il 4 settembre, scesero in campo le giovanili: fu il primo atto di una stagione convulsa per la società mandrogna. Intanto una squadra rimaneggiata ma guidata con intelligenza dal caparbio Dino Pagliari, seppe condurre in modo egregio il girone d'andata, concluso al sedicesimo posto con 18 punti (le quarte classificate ne avevano collezionato però 24, sintomo di un campionato molto equilibrato).

Dopo l'apertura del calciomercato invernale molti calciatori abbandonarono un'Alessandria strangolata dai debiti; la dirigenza tentò di sopperire con un gran numero di rincalzi. In disaccordo con questa politica, Pagliari lasciò la panchina ad Andreazzoli; con un punto in cinque gare e nessun gol fatto l'Alessandria si ritrovò a un passo dal baratro anche in campionato. L'arrivo di Carlo Soldo scosse i grigi che però, scavalcati nelle ultime giornate da un Meda in grande spolvero, retrocessero alla 34ª, malgrado la larga vittoria ottenuta proprio in Lombardia. La squadra cadde per la seconda volta in Serie D dopo il crollo del 1986-87; allora fu ripescata in C2, in questo caso il club mandrogno non s'iscrisse al successivo campionato, poiché fallì il 13 agosto e scomparve, per una stagione, dal panorama calcistico italiano.

Divise e sponsor

modifica

Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 2002-2003 fu Lotto, mentre lo sponsor di maglia fu Cassa di Risparmio di Alessandria[1].

1ª divisa

Organigramma societario

modifica

[1]

Area direttiva

  • Presidente: Antonio Boiardi
  • Vicepresidente: Dario Pardi

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Gigi Poggio

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Pietro Gatto

[1]

N.RuoloCalciatore
PEnzo Biato
PGiacomo Brichetto
PMichele Castagnone
DCristian Arrieta
DMarco Berardo
DMack Mboune Alain Elvis Bono
DFabio Bracco
DGiorgio D'Angelo
DTommaso Dei (II)
DAndrea Faccini
DAlberto Gruttadauria
DAntonio Minadeo
DSergio Porrini (capitano)
DStefano Presotto
DNicolò Rossi
DSilvio Vertullo
CStefano Brognoli
CFilippo Catenacci
N.RuoloCalciatore
CStephane Coquin
CDiego Daldosso
CMassimo Donzella
CStefano Garzon
CMarcello Genocchio
CAlessandro Manni
CAureliano Modesti
CManuel Pascali
CDaniele Quadrini
CManuel Saccani
CAlessandro Tagli
AAlessio Bifini
ACarmine Esposito
AGiovanni Andrea Gerini
APiotr Matys
ASalvatore Novembrino
AGiordano Rossi
AGiulio Spader

Risultati

modifica

Serie C2

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C2 2002-2003.

Girone di andata

modifica
Novara
8 settembre 2002, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Novara0 – 0
referto
 AlessandriaStadio Silvio Piola (1.515 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Alessandria
15 settembre 2002, ore 16:00 CEST
3ª giornata
Alessandria1 – 2
referto
 MontichiariStadio Giuseppe Moccagatta (931 spett.)
Arbitro:  Ciliberto (Merano)

Trento
22 settembre 2002, ore 16:00 CEST
4ª giornata
Trento3 – 2
referto
 AlessandriaStadio Briamasco (775 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Alessandria
29 settembre 2002, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Alessandria2 – 1
referto
 MestreStadio Giuseppe Moccagatta (694 spett.)
Arbitro:  Nappi (Napoli)

Legnano
6 ottobre 2002, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Legnano1 – 0
referto
 AlessandriaStadio Giovanni Mari (1.000 spett.)
Arbitro:  Lena (Ciampino)

Alessandria
9 ottobre 2002, ore 15:30 CEST
1ª giornata (recupero)
Alessandria2 – 1
referto
 ThieneStadio Giuseppe Moccagatta (700 spett.)
Arbitro:  Herberg (Messina)

Alessandria
13 ottobre 2002, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Alessandria1 – 1
referto
 MonzaStadio Giuseppe Moccagatta (1.027 spett.)
Arbitro:  Bo (Genova)

Pavia
20 ottobre 2002, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Pavia2 – 0
referto
 AlessandriaStadio Pietro Fortunati (2.500 spett.)
Arbitro:  Iannone (Napoli)

Alessandria
27 ottobre 2002, ore 14:30 CET
9ª giornata
Alessandria4 – 0
referto
 Pro SestoStadio Giuseppe Moccagatta (790 spett.)
Arbitro:  Capozzi (Vicenza)

Valenza
3 novembre 2002, ore 14:30 CET
10ª giornata
Valenzana1 – 1
referto
 AlessandriaStadio Comunale (1.250 spett.)
Arbitro:  Saveri (Viterbo)

Alessandria
10 novembre 2002, ore 14:30 CET
11ª giornata
Alessandria1 – 1
referto
 CremoneseStadio Giuseppe Moccagatta (1.070 spett.)
Arbitro:  Barbirati (Ferrara)

Alessandria
17 novembre 2002, ore 14:30 CET
12ª giornata
Alessandria1 – 2
referto
 PordenoneStadio Giuseppe Moccagatta (793 spett.)
Arbitro:  Tonin (Piombino)

Mantova
24 novembre 2002, ore 14:30 CET
13ª giornata
Mantova1 – 1
referto
 AlessandriaStadio Danilo Martelli (1.329 spett.)
Arbitro:  D'Aguanno (Marsala)

Biella
1º dicembre 2002, ore 14:30 CET
14ª giornata
Biellese1 – 1
referto
 AlessandriaStadio Lamarmora (700 spett.)
Arbitro:  Latella (Potenza)

Alessandria
8 dicembre 2002, ore 14:45 CET
15ª giornata
Alessandria1 – 2
referto
 Pro VercelliStadio Giuseppe Moccagatta (733 spett.)
Arbitro:  Guerriero (Catanzaro)

Bolzano
15 dicembre 2002, ore 14:30 CET
16ª giornata
Südtirol3 – 0
referto
 AlessandriaStadio Druso (1.000 spett.)
Arbitro:  Masiero (Mestre)

Alessandria
22 dicembre 2002, ore 14:30 CET
17ª giornata
Alessandria3 – 1
referto
 MedaStadio Giuseppe Moccagatta (571 spett.)
Arbitro:  Gandolfi (Cremona)

Girone di ritorno

modifica
Thiene
5 gennaio 2003, ore 14:30 CET
18ª giornata
Thiene2 – 1
referto
 AlessandriaStadio Guido Miotto (600 spett.)
Arbitro:  De Luca (Pescara)

Alessandria
12 gennaio 2003, ore 14:30 CET
19ª giornata
Alessandria0 – 0
referto
 NovaraStadio Giuseppe Moccagatta (1.341 spett.)
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Montichiari
19 gennaio 2003, ore 14:30 CET
20ª giornata
Montichiari1 – 0
referto
 AlessandriaStadio Romeo Menti (100 spett.)
Arbitro:  Zin (Cervignano del Friuli)

Alessandria
26 gennaio 2003, ore 14:30 CET
21ª giornata
Alessandria0 – 0
referto
 TrentoStadio Giuseppe Moccagatta (764 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Mestre
2 febbraio 2003, ore 14:30 CET
22ª giornata
Mestre3 – 0
referto
 AlessandriaStadio Francesco Baracca (400 spett.)
Arbitro:  Di Cintio (Bergamo)

Alessandria
16 febbraio 2003, ore 14:30 CET
23ª giornata
Alessandria0 – 2
referto
 LegnanoStadio Giuseppe Moccagatta (740 spett.)
Arbitro:  Landolfo (Frattamaggiore)

Monza
23 febbraio 2003, ore 14:30 CET
24ª giornata
Monza2 – 0
referto
 AlessandriaStadio Brianteo (1.000 spett.)
Arbitro:  Guerriero (Catanzaro)

Alessandria
2 marzo 2003, ore 15:00 CET
25ª giornata
Alessandria1 – 2
referto
 PaviaStadio Giuseppe Moccagatta (1.096 spett.)
Arbitro:  Herberg (Messina)

Sesto San Giovanni
8 marzo 2003, ore 15:00 CET
26ª giornata
Pro Sesto1 – 0
referto
 AlessandriaStadio Breda (1.500 spett.)
Arbitro:  Castagneri (Torino)

Alessandria
16 marzo 2003, ore 15:00 CET
27ª giornata
Alessandria1 – 0
referto
 ValenzanaStadio Giuseppe Moccagatta (1.465 spett.)
Arbitro:  Liberti (Genova)

Cremona
30 marzo 2003, ore 16:00 CEST
28ª giornata
Cremonese2 – 1
referto
 AlessandriaStadio Giovanni Zini (928 spett.)
Arbitro:  Ongaro (Rovigo)

Pordenone
6 aprile 2003, ore 16:00 CEST
29ª giornata
Pordenone0 – 0
referto
 AlessandriaStadio Ottavio Bottecchia (350 spett.)
Arbitro:  Di Renzo (Ostia Lido)

Alessandria
13 aprile 2003, ore 16:00 CEST
30ª giornata
Alessandria0 – 1
referto
 MantovaStadio Giuseppe Moccagatta (1.075 spett.)
Arbitro:  Barbirati (Ferrara)

Alessandria
19 aprile 2003, ore 16:00 CEST
31ª giornata
Alessandria1 – 1
referto
 BielleseStadio Giuseppe Moccagatta (1.000 spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Vercelli
27 aprile 2003, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Pro Vercelli0 – 0
referto
 AlessandriaStadio Silvio Piola (1.172 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Alessandria
4 maggio 2003, ore 16:00 CEST
33ª giornata
Alessandria0 – 2
(sosp. 51')

referto
 SüdtirolStadio Giuseppe Moccagatta (1.000 spett.)
Arbitro:  D'Aguanno (Marsala)

Alessandria
11 maggio 2003, ore 16:00 CEST
34ª giornata
Meda1 – 5
referto
 AlessandriaStadio Giuseppe Moccagatta (700 spett.)
Arbitro:  Ioseffi (Siena)

Coppa Italia Serie C

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 2002-2003.

Fase eliminatoria a gironi

modifica
Alessandria
18 agosto 2002, ore 17:00 CEST
1ª giornata
Alessandria4 – 3
0–2 tav.

referto
 VareseStadio Giuseppe Moccagatta (800 spett.)
Arbitro:  Bernardoni (Modena)

Pavia
21 agosto 2002, ore 20:45 CEST
2ª giornata[2]
Pavia2 – 0
referto
 AlessandriaStadio Pietro Fortunati (1.000 spett.)
Arbitro:  Liberti (Genova)

25 agosto 2002
3ª giornata
 – 
Turno di riposo Alessandria

Alessandria
28 agosto 2002, ore 20:45 CEST
Alessandria0 – 0
0–2 tav.

referto
 ValenzanaStadio Giuseppe Moccagatta (1.400 spett.)
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)

Imperia
4 settembre 2002, ore 20:30 CEST
Savona3 – 0
referto
 AlessandriaStadio Nino Ciccione
Arbitro:  Marchesi (Bergamo)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione[3]PuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie C229175571919171610122434611173143-12
Coppa Italia Serie C200204200205200409-9
Totale195591923191612122938611213152-21

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatoreSerie C2Coppa Italia Serie CTotale
Arrieta, C. C. Arrieta 92--92
Berardo, M. M. Berardo 220--220
Biato, E. E. Biato 15-16--15-16
Bifini, A. A. Bifini 112--112
Bono, M. M. Bono 260--260
Bracco, F. F. Bracco 110--110
Bravo, Bravo ------
Brichetto, G. G. Brichetto 8-11--8-11
Brognoli, S. S. Brognoli 110--110
Cacciatore, Cacciatore --1010
Carrea, Carrea --1010
Castagnone, M. M. Castagnone 15-14--15-14
Catenacci, F. F. Catenacci 70--70
Colloca, Colloca --1010
Coquin, S. S. Coquin 70--70
D'Angelo, G. G. D'Angelo --1010
Da Rold, A. A. Da Rold ------
Daldosso, D. D. Daldosso 191--191
Dei (II), T. T. Dei (II) 150--150
Di Giorgio, M. M. Di Giorgio --1-31-3
Donzella, M. M. Donzella 60--60
Esposito, C. C. Esposito 52--52
Faccini, A. A. Faccini 60--60
Garzon, S. S. Garzon 140--140
Genocchio, M. M. Genocchio 301040
Gerini, G.A. G.A. Gerini 401050
Gruttadauria, A. A. Gruttadauria 40--40
Lena, Lena --1010
Lombardini, M. M. Lombardini ------
Manni, A. A. Manni 112--112
Matys, P. P. Matys 110--110
Minadeo, A. A. Minadeo 294--294
Modesti, A. A. Modesti 280--280
Monza, Monza ------
Nervi, Nervi ------
Nordi, O. O. Nordi ------
Novembrino, S. S. Novembrino 20--20
Pascali, M. M. Pascali 305--305
Penna, Penna --1010
Porrini, S. S. Porrini 110--110
Presotto, S. S. Presotto 10--10
Ramon, T. T. Ramon ------
Quadrini, D. D. Quadrini 307--307
Rossi, G. G. Rossi 202--202
Rossi, N. N. Rossi 160--160
Saccani, M. M. Saccani 10--10
Salusso, Salusso --1010
Sardi, Sardi --1010
Scivitarro, Scivitarro --1010
Simari, Simari --1010
  1. ^ a b c Melegari, 2002, p. 235.
  2. ^ Partita assegnata (2-0) dal Giudice Sportivo, sul campo conclusa (1-2).
  3. ^ Melegari, 2003, pp. 370, 431.

Bibliografia

modifica
  • La Gazzetta dello Sport, annate 2002 e 2003.
  • La Stampa, annate 2002 e 2003.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2003, Modena, Panini, 2002.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2004, Modena, Panini, 2003.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio