Unione Calcio Sampdoria 1969-1970

Voce principale: Unione Calcio Sampdoria.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 1969-1970.

UC Sampdoria
Stagione 1969-1970
I doriani con la seconda maglia sbarrata
Sport calcio
SquadraSampdoria
AllenatoreBandiera dell'Italia Fulvio Bernardini
PresidenteBandiera dell'Italia Mario Colantuoni
Serie A13º posto
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa delle AlpiGirone eliminatorio
Maggiori presenzeCampionato: Battara, Sabadini e Sabatini (30)
Miglior marcatoreCampionato: Cristin (4)
Abbonati5423
Media spettatori18029
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1969-1970 la Sampdoria disputa il campionato di Serie A, ottiene 24 punti e sipiazza in tredicesima posizione. Lo scudetto è vinto dal Cagliari con 45 punti davanti all'Inter con 41 punti, retrocedono Brescia e Palermo con 20 punti, ed il Bari con 19 punti.

La Sampdoria 1969-1970, guidata da Fulvio Bernardini, si presentò al via del campionato con cinque nuovi giocatori: Renzo Corni e Carlo Jacomuzzi prelevati dal Torino, Ubaldo Spanio dal Mantova, Romeo Benetti dalla Juventus e il danese Harald Nielsen dal Napoli, a fronte delle cessioni alla Juventus di Francesco Morini e di Roberto Vieri. Nonostante i nuovi arrivi, la compagine blucerchiata capitanata da Mario Frustalupi non andò oltre il 13º posto, l'ultimo utile per la salvezza: decisiva si rivelò la vittoria ottenuta sul Palermo nello scontro-salvezza della 26ª giornata, giocato il 29 marzo 1970 e vinto per 1-0 grazie ad una rete di Giancarlo Salvi.

In Coppa Italia la Sampdoria venne eliminata al primo turno. Inserita nel girone 4 totalizzò due pareggi nel Derby con il Genoa (1-1) e con l'Inter (0-0) e una sconfitta con il Pisa (2-1).

N.RuoloCalciatore
PPietro Battara
PErmes Paterlini
DDomenico Arnuzzo
DGiuseppe Sabadini
DPietro Sabatini
DUbaldo Spanio
DGiorgio Garbarini
DAngelo Colletta
DPiergiorgio Negrisolo
DGiovanni Delfino
CRenzo Corni
N.RuoloCalciatore
CRomeo Benetti
CGiancarlo Morelli
CMario Frustalupi
CFulvio Francesconi
CRocco Fotia
CGiancarlo Salvi
CMario Morello
AHarald Nielsen
AErmanno Cristin
ACarlo Jacomuzzi

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1969-1970.

Girone di andata

modifica
Genova
14 settembre 1969
1ª giornata
Sampdoria0 – 0 CagliariStadio Luigi Ferraris (25935 spett.)
Arbitro:  Motta (Monza)

Torino
21 settembre 1969
2ª giornata
Torino2 – 1 SampdoriaStadio Comunale (24542 spett.)
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Firenze
28 settembre 1969
3ª giornata
Fiorentina1 – 0 SampdoriaStadio Comunale (35683 spett.)
Arbitro:  Toselli (Cormons)

Genova
5 ottobre 1969
4ª giornata
Sampdoria0 – 0 JuventusStadio Luigi Ferraris (32383 spett.)
Arbitro:  Monti (Ancona)

Roma
12 ottobre 1969
5ª giornata
Lazio1 – 0 SampdoriaStadio Olimpico (37394 spett.)
Arbitro:  Vacchini (Milano)

Genova
19 ottobre 1969
6ª giornata
Sampdoria0 – 0 NapoliStadio Luigi Ferraris (17915 spett.)
Arbitro:  Francescon (Padova)

Bari
26 ottobre 1969
7ª giornata
Bari0 – 0 SampdoriaStadio della Vittoria (27479 spett.)
Arbitro:  Carminati (Milano)

Genova
9 novembre 1969
8ª giornata
Sampdoria2 – 0 BresciaStadio Luigi Ferraris (11844 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Roma
16 novembre 1969
9ª giornata
Roma3 – 3 SampdoriaStadio Olimpico (40993 spett.)
Arbitro:  Vacchini (Milano)

Genova
30 novembre 1969
10ª giornata
Sampdoria1 – 1 MilanStadio Luigi Ferraris (19941 spett.)
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Palermo
7 dicembre 1969
11ª giornata
Palermo3 – 0 SampdoriaStadio La Favorita (8918 spett.)
Arbitro:  Carminati (Milano)

Genova
14 dicembre 1969
12ª giornata
Sampdoria0 – 1 Lanerossi VicenzaStadio Luigi Ferraris (13910 spett.)
Arbitro:  Gussoni (Tradate)

Verona
21 dicembre 1969
13ª giornata
Verona1 – 1 SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi (17213 spett.)
Arbitro:  Motta (Monza)

Genova
28 dicembre 1969
14ª giornata
Sampdoria0 – 0 BolognaStadio Luigi Ferraris (15852 spett.)
Arbitro:  Vacchini (Milano)

Milano
3 gennaio 1970
15ª giornata
Inter3 – 2 SampdoriaStadio San Siro (16829 spett.)
Arbitro:  Acernese (Roma)

Girone di ritorno

modifica
Cagliari
11 gennaio 1970
16ª giornata
Cagliari4 – 0 SampdoriaStadio Amsicora (21749 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Genova
18 gennaio 1970
17ª giornata
Sampdoria1 – 1 TorinoStadio Luigi Ferraris (17775 spett.)
Arbitro:  Francescon (Padova)

Genova
25 gennaio 1970
18ª giornata
Sampdoria1 – 3 FiorentinaStadio Luigi Ferraris (22560 spett.)
Arbitro:  Torelli (Milano)

Torino
1 febbraio 1970
19ª giornata
Juventus2 – 0 SampdoriaStadio Comunale (21851 spett.)
Arbitro:  Toselli (Cormons)

Genova
8 febbraio 1970
20ª giornata
Sampdoria0 – 2 LazioStadio Luigi Ferraris (14365 spett.)
Arbitro:  Monti (Ancona)

Napoli
15 febbraio 1970
21ª giornata
Napoli0 – 2 SampdoriaStadio San Paolo (48853 spett.)
Arbitro:  Acernese (Roma)

Genova
1 marzo 1970
22ª giornata
Sampdoria1 – 0 BariStadio Luigi Ferraris (13477 spett.)
Arbitro:  Carminati (Milano)

Brescia
8 marzo 1970
23ª giornata
Brescia0 – 0 SampdoriaStadio Mario Rigamonti (11015 spett.)
Arbitro:  Pieroni (Roma)

Genova
15 marzo 1970
24ª giornata
Sampdoria2 – 0 RomaStadio Luigi Ferraris (13417 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Milano
22 marzo 1970
25ª giornata
Milan0 – 0 SampdoriaStadio San Siro (37173 spett.)
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Genova
29 marzo 1970
26ª giornata
Sampdoria1 – 0 PalermoStadio Luigi Ferraris (16239 spett.)
Arbitro:  Acernese (Mestre)

Vicenza
5 aprile 1970
27ª giornata
Lanerossi Vicenza2 – 1 SampdoriaStadio Romeo Menti (11977 spett.)
Arbitro:  Motta (Monza)

Genova
12 aprile 1970
28ª giornata
Sampdoria2 – 1 VeronaStadio Luigi Ferraris (14858 spett.)
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Bologna
19 aprile 1970
29ª giornata
Bologna1 – 1 SampdoriaStadio Comunale (14472 spett.)
Arbitro:  Calì (Roma)

Genova
26 aprile 1970
30ª giornata
Sampdoria0 – 5 InterStadio Luigi Ferraris (23164 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1969-1970.

Primo turno

modifica
Genova
31 agosto 1969
1ª giornata
Genoa1 – 1 SampdoriaStadio Luigi Ferraris (22766 spett.)
Arbitro:  Sbardella (Roma)

Genova
3 settembre 1969
2ª giornata
Sampdoria0 – 0 InterStadio Luigi Ferraris (circa 20000 spett.)
Arbitro:  D'Agostini (Roma)

Pisa
7 settembre 1969
3ª giornata
Pisa2 – 1 SampdoriaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A2415564111415168112330612122237-15
Coppa Italia2101000201123302123-1
Totale16574111417179132633614132440-16

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Arnuzzo, D. D. Arnuzzo 10--10
Battara, P. P. Battara 30-373-333-40
Benetti, R. R. Benetti 27232304
Colletta, A. A. Colletta 81--81
Corni, R. R. Corni 17230202
Cristin, E. E. Cristin 22410234
Delfino, G. G. Delfino 501060
Fotia, R. R. Fotia 111--111
Francesconi, F. F. Francesconi 14330173
Frustalupi, M. M. Frustalupi 25230282
Garbarini, G. G. Garbarini 21030240
Jacomuzzi, C. C. Jacomuzzi 40--40
Morelli, G. G. Morelli 160--160
Morello, M. M. Morello 110--110
Negrisolo, P. P. Negrisolo 191--191
Nielsen, H. H. Nielsen 403070
Sabadini, G. G. Sabadini 30230332
Sabatini, P. P. Sabatini 30030330
Salvi, G. G. Salvi 22330253
Spanio, U. U. Spanio 28020300

Bibliografia

modifica
  • Luigi Scarambone (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1971, Modena, Edizioni Panini, 1970, pp. 109-251.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio