Udinese Calcio 1989-1990

stagione calcistica dell'Udinese Calcio
Voce principale: Udinese Calcio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Udinese Calcio
Stagione 1989-1990
Sport calcio
SquadraUdinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Bruno Mazzia, poi
Bandiera dell'Italia Rino Marchesi
PresidenteGiampaolo Pozzo
Serie A15º (in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Sensini (33)
Miglior marcatoreCampionato: Balbo (11)
StadioFriuli
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nella stagione 1989-1990 l'Udinese rinforzata da due nazionali argentini, il difensore Sensini e l'attaccante Balbo, e dalla bandiera madridista l'esperto Gallego, disputa il campionato di Serie A, tuttavia nell'immediato, questi rinforzi non sono bastati a far fare un salto di qualità alla neopromossa squadra bianconera, che è di nuovo retrocessa con 27 punti, quart'ultima.

Passata per l'avvicendamento in panchina a fine dicembre, di fatto a metà stagione tra Bruno Mazzia e Rino Marchesi,[1] l'Udinese è giunta a giocarsi la salvezza in Serie A all'ultimo turno, in una nutrita bagarre che la vedeva contrapposta a Cesena, Fiorentina, Genoa e Verona per gli ultimi due posti disponibili:[2] pur superando l'Inter campione uscente al Friuli in un pirotecnico (4-3), i risultati provenienti dagli altri campi, hanno condannato i bianconeri all'immediato ritorno in Serie B.[3] Con i friulani sono retrocesse tra i cadetti il Verona, la Cremonese e l'Ascoli. Lo scudetto è stato vinto per la seconda volta dal Napoli, davanti al Milan.

Dopo i mondiali di Italia '90 scoppia un caso Udinese, la Commissione disciplinare, condanna dopo la sentenza d'appello l'Udinese a scontare 5 punti nel prossimo campionato di Serie B, ed inibisce il presidente Giampaolo Pozzo con tre anni di squalifica, per una tentata combine nella partita con la Lazio.

Deludente anche il cammino in Coppa Italia, con i bianconeri friulani eliminati già nel primo turno estivo dal Taranto, una formazione militante in Serie C1, in un epilogo ai tiri di rigore.

I neoacquisti argentini Abel Balbo e Néstor Sensini
N.RuoloCalciatore
PBeniamino Abate
PClaudio Garella
DAndrea Bruniera
DDino Galparoli
DSettimio Lucci
DEmidio Oddi
DAntonio Paganin
DNéstor Sensini
CAndrea Bianchi
CGiuseppe Catalano [4]
CRicardo Gallego (capitano)
CAgostino Iacobelli
N.RuoloCalciatore
CAndrea Manzo [4]
CLuca Mattei
CGiuseppe Minaudo [4]
CAngelo Orlando
CWilly Pittana
CFabio Rossitto
CEdy Treppo
CRodolfo Vanoli
AAbel Balbo
AMarco Branca
AAntonio De Vitis
AFulvio Simonini [4]

Risultati

modifica

Serie A

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1989-1990.

Girone di andata

modifica
Udine
27 agosto 1989
1ª giornata
Udinese1 – 1
referto
 RomaStadio Friuli
Arbitro:  Luci (Firenze)

Napoli
3 settembre 1989
2ª giornata
Napoli1 – 0
referto
 UdineseStadio San Paolo
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Udine
6 settembre 1989
3ª giornata
Udinese1 – 1
referto
 BolognaStadio Friuli
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Milano
10 settembre 1989
4ª giornata
Milan3 – 1
referto
 UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Di Cola (Avezzano)

Udine
17 settembre 1989
5ª giornata
Udinese3 – 3
referto
 SampdoriaStadio Friuli
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Lecce
24 settembre 1989
6ª giornata
Lecce1 – 0
referto
 UdineseStadio Via del Mare
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Pistoia
1º ottobre 1989
7ª giornata[5]
Fiorentina1 – 2
referto
 UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Udine
8 ottobre 1989
8ª giornata
Udinese2 – 4
referto
 GenoaStadio Friuli
Arbitro:  Luci (Firenze)

Cesena
22 ottobre 1989
9ª giornata
Cesena1 – 1
referto
 UdineseStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Udine
29 ottobre 1989
10ª giornata
Udinese2 – 1
referto
 VeronaStadio Friuli
Arbitro:  Frigerio (Milano)

Cremona
5 novembre 1989
11ª giornata
Cremonese2 – 2
referto
 UdineseStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Udine
19 novembre 1989
12ª giornata
Udinese2 – 2
referto
 JuventusStadio Friuli
Arbitro:  Longhi (Roma)

Bari
26 novembre 1989
13ª giornata
Bari3 – 1
referto
 UdineseStadio della Vittoria
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Udine
3 dicembre 1989
14ª giornata
Udinese2 – 0
referto
 AscoliStadio Friuli
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Bergamo
10 dicembre 1989
15ª giornata
Atalanta1 – 0
referto
 UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Felicani (Bologna)

Udine
17 dicembre 1989
16ª giornata
Udinese0 – 2
referto
 LazioStadio Friuli
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Milano
30 dicembre 1989
17ª giornata
Inter2 – 0
referto
 UdineseStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Stafoggia (Pesaro)

Girone di ritorno

modifica
Roma
7 gennaio 1990
18ª giornata
Roma3 – 1
referto
 UdineseStadio Flaminio
Arbitro:  Luci (Firenze)

Udine
14 gennaio 1990
19ª giornata
Udinese2 – 2
referto
 NapoliStadio Friuli
Arbitro:  Pairetto (Torino)

Bologna
17 gennaio 1990
20ª giornata
Bologna0 – 0
referto
 UdineseStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)

Udine
21 gennaio 1990
21ª giornata
Udinese0 – 2
referto
 MilanStadio Friuli
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Genova
28 gennaio 1990
22ª giornata
Sampdoria3 – 1
referto
 UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Udine
4 febbraio 1990
23ª giornata
Udinese3 – 1
referto
 LecceStadio Friuli
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Udine
11 febbraio 1990
24ª giornata
Udinese1 – 1
referto
 FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Genova
18 febbraio 1990
25ª giornata
Genoa0 – 0
referto
 UdineseStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Udine
25 febbraio 1990
26ª giornata
Udinese1 – 0
referto
 CesenaStadio Friuli
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Verona
4 marzo 1990
27ª giornata
Verona2 – 0
referto
 UdineseStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Longhi (Roma)

Udine
11 marzo 1990
28ª giornata
Udinese1 – 1
referto
 CremoneseStadio Friuli
Arbitro:  Luci (Firenze)

Torino
18 marzo 1990
29ª giornata
Juventus1 – 1
referto
 UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Udine
25 marzo 1990
30ª giornata
Udinese2 – 2
referto
 BariStadio Friuli
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Ascoli Piceno
8 aprile 1990
31ª giornata
Ascoli1 – 0
referto
 UdineseStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Udine
14 aprile 1990
32ª giornata
Udinese0 – 0
referto
 AtalantaStadio Friuli
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Roma
22 aprile 1990
33ª giornata
Lazio0 – 0
referto
 UdineseStadio Flaminio
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Udine
29 aprile 1990
34ª giornata
Udinese4 – 3
referto
 InterStadio Friuli
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Coppa Italia

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1989-1990.

Primo turno

modifica
Taranto
23 agosto 1989
Primo turno
Taranto0 – 0
(d.t.s.)
 UdineseStadio Erasmo Iacovone
Arbitro:  Bailo (Novi Ligure)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A27175932726171610102534615133751-14
Coppa Italia------1010001010000
Totale175932726181710102535616133751-14

Statistiche dei giocatori

modifica
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
Abate, B. B. Abate 6-12??----6-120+0+
Balbo, A. A. Balbo 2811??10??2911??
Bianchi, A. A. Bianchi 50??----500+0+
Branca, M. M. Branca 279??----2790+0+
Bruniera, A. A. Bruniera 281??10??291??
Catalano, G. G. Catalano 20??----200+0+
De Vitis, A. A. De Vitis 214??10??224??
Gallego, R. R. Gallego 302??10??312??
Galparoli, D. D. Galparoli 210??10??220??
Garella, C. C. Garella 28-39??10??29-39??
Iacobelli, A. A. Iacobelli 130??----1300+0+
Lucci, S. S. Lucci 310??10??320??
Mattei, L. L. Mattei 324??10??334??
Minaudo, G. G. Minaudo 30??10??40??
Oddi, E. E. Oddi 220??----2200+0+
Orlando, A. A. Orlando 332??10??342??
Paganin, A. A. Paganin 250??10??260??
Rossitto, F. F. Rossitto 20??----200+0+
Sensini, N. N. Sensini 332??10??342??
Simonini, F. F. Simonini 71??----710+0+
Treppo, E. E. Treppo 10??----100+0+
Vanoli, R. R. Vanoli 290??10??300??
  1. ^ Gabriella Fortuna, Marchesi, l'esilio è finito, in la Repubblica, 27 dicembre 1989, p. 33.
  2. ^ La salvezza è un giallo, in la Repubblica, 29 aprile 1990, p. 24.
  3. ^ Giorgio Barberis, La vittoria più amara, in Stampa Sera, 30 aprile 1990, p. 6.
  4. ^ a b c d Ceduto a stagione in corso.
  5. ^ Partita giocata sul campo di Pistoia per la ristrutturazione del Comunale di Frenze.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio