Torino Calcio 1986-1987

Voce principale: Torino Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.

Torino Calcio
Stagione 1986-1987
Sport calcio
SquadraTorino
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Radice
PresidenteBandiera dell'Italia Sergio Rossi
Serie A11º
Coppa ItaliaOttavi di finale
Coppa UEFAQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Francini, Júnior (30)
Totale: Júnior (45)
Miglior marcatoreCampionato: Kieft (8)
Totale: Kieft (16)
StadioComunale Vittorio Pozzo
Maggior numero di spettatori48 123 vs Juventus
(26 aprile 1987)
Minor numero di spettatori19 111 vs Atalanta
(15 marzo 1987)
Media spettatori28 738¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 17 maggio 1987
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione modifica

Per la stagione 1986-1987 l'estate del Mundial messicano portò sotto la Mole l'olandese Wim Kieft, già pilastro del Pisa.[1] L'attaccante non tardò a iscrivere il proprio nome nelle statistiche granata, con 16 reti, lasciando la firma in tutte e tre le competizioni disputate.[2][3] Nella Coppa UEFA i granata hanno eliminato al primo turno i francesi del Nantes, nei sedicesimi gli ungheresi del Raba Eto, negli ottavi hanno superato i belgi del Beveren. Il Torino, durante l'autunno, ha pagato tuttavia le fatiche di coppa: vincendo infatti una sola volta nei turni di campionato successivi alla UEFA.[4][5][6]

Al rientro dalle vacanze natalizie, la squadra granata è apparsa in calo.[7] Nei quarti di Coppa UEFA ha sfidato lo Swarovski Tirol, pareggiando senza gol l'andata in casa.[8] Al ritorno arrivò in stato di crisi:[9] in campionato, dove aveva un solo punto più dell'Empoli, non vinceva da 5 giornate e non segnava da 554'.[10] La partita, decisiva per la stagione, si è giocata in un clima freddo:[11] nel primo tempo, i piemontesi hanno patito l'offensiva degli austriaci, pur riuscendo a mantenere il punteggio fermo sullo 0-0.[11] Al 15' della ripresa però, è arrivato il colpo da KO: il Tirol passa in vantaggio sugli sviluppi di un corner.[11] L'imprecisa reazione dei granata, pur veemente, non ha trovato sbocchi tanto che a 10' dalla conclusione hanno subito il secondo goal.[11] Giovanni Francini segnò il punto della bandiera, prima di vedersi negato un possibile rigore al 90'.[11] L'eliminazione ha minato la panchina di Luigi Radice, per altro già instabile.[11] Fuori anche dalla coppa nazionale per mano del Cagliari[12] negli ottavi di finale, il Torino ha chiuso il campionato con un anonimo undicesimo posto.[13]

Divise e sponsor modifica

La squadra in campo con la divisa invernale a maniche lunghe: questa, a differenza della maglia estiva a maniche corte e completamente granata, mostrava bordini e stripes adidas bianche a contrasto.

Per la stagione 1986-1987 lo sponsor tecnico fu adidas, mentre lo sponsor principale fu Sweda.

Trasferta

Organigramma societario modifica

Rosa modifica

N.RuoloCalciatore
PFabrizio Boccafogli
PMaurizio Brancaccio
PRenato Copparoni
PPaolo Di Sarno
PFabrizio Lorieri
PSilvano Martina
DPaolo Beruatto
AAntonio Comi
DGiancarlo Corradini
DRoberto Cravero
DAndrea Cuicchi
DGiacomo Ferri
DGiovanni Francini
APietro Mariani
N.RuoloCalciatore
DEzio Rossi
DRenato Zaccarelli (capitano)
CPaolo Bellatorre
CGiuseppe Dossena
CDiego Fuser
CLeo Junior
CAlessandro Mazzola
CDanilo Pileggi
CAntonio Sabato
AGiorgio Bresciani
AWim Kieft
AGianluigi Lentini
AFranco Lerda
AFrederic Massara

Calciomercato modifica

Sessione estiva modifica

Acquisti
R.NomedaModalità
PFabrizio LorieriInterdefinitivo
DSilvano BenedettiPalermofine prestito
CAlessandro MazzolaPro Patriadefinitivo
AWim KieftPisadefinitivo

Risultati modifica

Serie A modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1986-1987.

Girone di andata modifica

Torino
14 settembre 1986, ore 15:00 UTC+2
1ª giornata
Torino2 – 1
referto
 VeronaStadio Comunale Vittorio Pozzo (43.621 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Como
21 settembre 1986, ore 15:00 UTC+2
2ª giornata
Como1 – 1
referto
 TorinoStadio Giuseppe Sinigaglia (20.675 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
28 settembre 1986, ore 15:00 UTC+1
3ª giornata
Torino0 – 2
referto
 AscoliStadio Comunale Vittorio Pozzo (24.073 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Napoli
5 ottobre 1986, ore 15:00 UTC+1
4ª giornata
Napoli3 – 1
referto
 TorinoStadio San Paolo (65.450 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Torino
12 ottobre 1986, ore 15:00 UTC+1
5ª giornata
Torino1 – 0
referto
 EmpoliStadio Comunale Vittorio Pozzo (19.931 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Torino
19 ottobre 1986, ore 15:00 UTC+1
6ª giornata
Torino0 – 2
referto
 RomaStadio Comunale Vittorio Pozzo (27.117 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Bergamo
26 ottobre 1986, ore 15:00 UTC+1
7ª giornata
Atalanta0 – 2
referto
 TorinoStadio Comunale (21.776 spett.)
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Torino
2 novembre 1986, ore 14:30 UTC+1
8ª giornata
Torino4 – 1
referto
 AvellinoStadio Comunale Vittorio Pozzo (23.804 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Milano
9 novembre 1986, ore 14:30 UTC+1
9ª giornata
Inter2 – 1
referto
 TorinoStadio Giuseppe Meazza (54.775 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Brescia
23 novembre 1986, ore 14:30 UTC+1
10ª giornata
Brescia2 – 0
referto
 TorinoStadio Mario Rigamonti (15.755 spett.)
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Torino
30 novembre 1986, ore 14:30 UTC+1
11ª giornata
Torino0 – 0
referto
 MilanStadio Comunale Vittorio Pozzo (36.766 spett.)
Arbitro:  Lombardo (Marsala)

Torino
14 dicembre 1986, ore 14:30 UTC+1
12ª giornata
Juventus1 – 0
referto
 TorinoStadio Comunale Vittorio Pozzo (48.906 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)

Torino
21 dicembre 1986, ore 14:30 UTC+1
13ª giornata
Torino2 – 1
referto
 FiorentinaStadio Comunale Vittorio Pozzo (22.294 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Udine
4 gennaio 1987, ore 14:30 UTC+1
14ª giornata
Udinese1 – 1
referto
 TorinoStadio Friuli (26.236 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Torino
11 gennaio 1987, ore 14:30 UTC+1
15ª giornata
Torino2 – 0
referto
 SampdoriaStadio Comunale Vittorio Pozzo (22.037 spett.)
Arbitro:  Lombardo (Marsala)

Girone di ritorno modifica

Verona
18 gennaio 1987, ore 14:30 UTC+1
16ª giornata
Verona2 – 1
referto
 TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (28.661 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Torino
1º febbraio 1987, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
Torino1 – 0
referto
 ComoStadio Comunale Vittorio Pozzo (22.463 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Ascoli Piceno
8 febbraio 1987, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Ascoli1 – 1
referto
 TorinoStadio Cino e Lillo Del Duca (12.532 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Torino
22 febbraio 1987, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Torino0 – 1
referto
 NapoliStadio Comunale Vittorio Pozzo (46.615 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Empoli
1º marzo 1987, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
Empoli2 – 0
referto
 TorinoStadio Carlo Castellani (9.478 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)

Roma
8 marzo 1987, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
Roma1 – 0
referto
 TorinoStadio Olimpico (50.317 spett.)
Arbitro:  Redini (Pisa)

Torino
15 marzo 1987, ore 15:00 UTC+1
22ª giornata
Torino0 – 0
referto
 AtalantaStadio Comunale Vittorio Pozzo (19.111 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Avellino
22 marzo 1987, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
Avellino0 – 0
referto
 TorinoStadio Partenio (21.571 spett.)
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Torino
29 marzo 1987, ore 15:00 UTC+2
24ª giornata
Torino0 – 0
referto
 InterStadio Comunale Vittorio Pozzo (34.823 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Torino
5 aprile 1987, ore 15:00 UTC+2
25ª giornata
Torino2 – 2
referto
 BresciaStadio Comunale Vittorio Pozzo (21.168 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Milano
12 aprile 1987, ore 15:00 UTC+2
26ª giornata
Milan1 – 0
referto
 TorinoStadio Giuseppe Meazza (58.812 spett.)
Arbitro:  Redini (Pisa)

Torino
26 aprile 1987, ore 15:00 UTC+2
27ª giornata
Torino1 – 1
referto
 JuventusStadio Comunale Vittorio Pozzo (48.123 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Firenze
3 maggio 1987, ore 15:00 UTC+2
28ª giornata
Fiorentina0 – 0
referto
 TorinoStadio Comunale (29.441 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Torino
10 maggio 1987, ore 15:00 UTC+2
29ª giornata
Torino3 – 1
referto
 UdineseStadio Comunale Vittorio Pozzo (19.117 spett.)
Arbitro:  Di Cola (Avezzano)

Genova
17 maggio 1987, ore 16:00 UTC+2
30ª giornata
Sampdoria3 – 0
referto
 TorinoStadio Luigi Ferraris (23.879 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Coppa Italia modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1986-1987.

Fase a gironi modifica

Cagliari
24 agosto 1986, ore 20:30 UTC+2
1ª giornata
Cagliari2 – 2 TorinoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Torino
27 agosto 1986, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata
Torino1 – 0 SienaStadio Comunale Vittorio Pozzo (15.000 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano Veneto)

Modena
31 agosto 1986, ore 20:45 UTC+2
3ª giornata
Modena0 – 0 TorinoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Pisa
3 settembre 1986, ore 20:30 UTC+2
4ª giornata
Pisa0 – 2 TorinoStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Torino
7 settembre 1986, ore 20:30 UTC+2
5ª giornata
Torino1 – 1 AvellinoStadio Comunale Vittorio Pozzo
Arbitro:  Baldi (Roma)

Fase a eliminazione diretta modifica

Cagliari
25 febbraio 1987, ore 20:00 UTC+1
Ottavi di finale - Andata
Cagliari1 – 0 TorinoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Fabricatore (Roma)

Torino
8 aprile 1987, ore 20:30 UTC+2
Ottavi di finale - Ritorno
Torino0 – 0 CagliariStadio Comunale Vittorio Pozzo (7.202 spett.)
Arbitro:  Frigerio (Milano)

Coppa UEFA modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1986-1987.
Nantes
17 settembre 1986, ore 19:45 UTC+2
Trentaduesimi di finale - Andata
Nantes0 – 4 TorinoStadio La Beaujoire (23.799 spett.)
Arbitro:  Syme

Torino
1º ottobre 1986, ore 20:30 UTC+1
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Torino1 – 1 NantesStadio Comunale Vittorio Pozzo (33.376 spett.)
Arbitro:  Hackett

Torino
22 ottobre 1986, ore 19:00 UTC+1
Sedicesimi di finale - Andata
Torino4 – 0 Rába ETOStadio Comunale Vittorio Pozzo (27.405 spett.)
Arbitro:  Dos Santos

Győr
5 novembre 1986, ore 18:00 UTC+1
Sedicesimi di finale - Ritorno
Rába ETO1 – 1 TorinoStadio ETO
Arbitro:  Keizer

Torino
26 novembre 1986, ore 20:30 UTC+1
Ottavi di finale - Andata
Torino2 – 1 BeverenStadio Comunale Vittorio Pozzo
Arbitro:  Prokop

Beveren
10 dicembre 1986, ore 17:30 UTC+1
Ottavi di finale - Ritorno
Beveren0 – 1 TorinoStadio Freethiel
Arbitro:  Wöhrer

Torino
4 marzo 1987, ore 20:45 UTC+1
Quarti di finale - Andata
Torino0 – 0 Swarovski TirolStadio Comunale Vittorio Pozzo (40.557 spett.)
Arbitro:  Ponnet

Innsbruck
18 marzo 1987, ore 19:00 UTC+1
Quarti di finale - Ritorno
Swarovski Tirol2 – 1 TorinoStadio Tivoli (17.500 spett.)
Arbitro:  Fredriksson

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

Statistiche aggiornate al 17 maggio 1987.

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A261575318121515982030810122632−6
Coppa Italia-312021412143744164+2
Coppa UEFA-4220724211738431145+9
Totale-22109327152348111926451417144641+5

Statistiche dei giocatori modifica

GiocatoreSerie ACoppa ItaliaCoppa UEFATotale
Bellatorre, P. P. Bellatorre 10??00000000100+0+
Beruatto, P. P. Beruatto 210??50??81??341??
Boccafogli, F. F. Boccafogli 1-0??0-0000-0001-00+0+
Comi, A. A. Comi 293??72??84??449??
Copparoni, R. R. Copparoni 7-5??2-1??2-2??11-8??
Corradini, G. G. Corradini 241??50??60??351??
Cravero, R. R. Cravero 283??60??80??423??
Dossena, G. G. Dossena 292??71??82??445??
Ferri, G. G. Ferri 290??70??80??440??
Francini, G. G. Francini 303??60??81??444??
Fuser, D. D. Fuser 30??10??0000400+0+
Jùnior, L. L. Jùnior 301??70??80??451??
Kieft, W. W. Kieft 198??73??65??3216??
Lentini, G. G. Lentini 110??10??00001200+0+
Lerda, F. F. Lerda 141??20??40??201??
Lorieri, F. F. Lorieri 24-27??5-3??6-3??35-33??
Mariani, P. P. Mariani 61??40??10??111??
Martina, S. S. Martina 0-0000-0000-0000-000
Pileggi, D. D. Pileggi 101??20??00001210+0+
Rossi, E. E. Rossi 220??20??81??321??
Sabato, A. A. Sabato 261??70??60??391??
Zaccarelli, R. R. Zaccarelli 120??40??40??200??

Giovanili modifica

Piazzamenti modifica

Note modifica

  1. ^ Giancarlo Emanuel, Con Kieft risolto il problema dei gol?, in la Repubblica, Torino, 24 luglio 1986, p. 16.
  2. ^ Gianni Mura, Toro scatenato, in la Repubblica, Nantes, 18 settembre 1986, p. 22.
  3. ^ Massimo Gramellini, Torino e Juve, facile per due, in la Repubblica, Torino, 2 ottobre 1986, p. 29.
  4. ^ Mario Sconcerti, Il più brutto campionato del mondo?, in la Repubblica, 7 ottobre 1986, p. 43.
  5. ^ Gianni Brera, Uno scudetto da indovinare, in la Repubblica, 4 novembre 1986, p. 45.
  6. ^ Gianni Brera, E ora occhio a Inter e Roma, in la Repubblica, 11 novembre 1986, p. 21.
  7. ^ Fabrizio Bocca, Radice ha deciso Il vento della crisi travolge Lorieri, in la Repubblica, 4 marzo 1987, p. 23.
  8. ^ Luca Argentieri e Fabrizio Bocca, E vinsero le difese..., in la Repubblica, 5 marzo 1987, p. 19.
  9. ^ Inter e Torino domani in coppa, in la Repubblica, 17 marzo 1987, p. 22.
  10. ^ Licia Granello e Fabrizio Bocca, Voglia d'Europa ma anche di calcio, in la Repubblica, Innsbruck, 18 marzo 1987, p. 21.
  11. ^ a b c d e f Gianni Brera e Fabrizio Bocca, Addio all'Europa, con rabbia, in la Repubblica, Innsbruck, 19 marzo 1987, p. 19.
  12. ^ Per ora vince la Serie B, in la Repubblica, 9 aprile 1987, p. 18.
  13. ^ Gianni Brera, Ma io condanno Milan e Roma, in la Repubblica, 19 maggio 1987, p. 47.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio