Third Division 1988-1989

La Third Division 1988-1989 è stato il 62º campionato inglese di calcio di terza divisione.

Third Division 1988-1989
Barclays Third Division 1988-1989
CompetizioneThird Division
Sport Calcio
Edizione62ª
OrganizzatoreFootball League
Datedal 27 agosto 1988
al 3 giugno 1989
LuogoBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera del Galles Galles
Partecipanti24
Formulagirone all'italiana+play off
Risultati
VincitoreWolverhampton W.
(2º titolo)
Altre promozioniSheffield United
Port Vale (dopo play off)
RetrocessioniAldershot
Chesterfield
Gillingham
Southend United
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Inghilterra Steve Bull (37)
Incontri disputati552
Gol segnati1 495 (2,71 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

modifica

Formula

modifica

La Football League modificò la formula dei play off, che a partire da questa stagione, coinvolsero soltanto squadre dello stesso campionato. Per quanto riguarda la Third Division, erano ammessi i club classificati dal 3º al 6ºposto, che si sarebbero incontrati tramite il seguente schema:

  • Semifinali:
    • 4ª classificata - 5ª classificata
    • 3ª classificata - 6ª classificata

Doppio confronto con gare di andata e di ritorno, prima in casa per la squadra peggio piazzata in classifica. In caso di parità di gol nell'aggregato delle due sfide, veniva applicata la regola dei gol in trasferta nei tempi supplementari.

  • Finale:
    • Vincente semifinale 1 - Vincente semifinale 2

Doppio confronto con gare di andata e di ritorno, prima in casa per la squadra peggio piazzata in classifica. In caso di parità di gol nell'aggregato delle due sfide, veniva applicata la regola dei gol in trasferta nei tempi supplementari.

Squadre partecipanti

modifica
SquadraCittàStadioStagione precedente
AldershotAldershotRecreation Ground20º posto in Third Division
BlackpoolBlackpoolBloomfield Road10º posto in Third Division
Bolton WanderersBoltonBurnden Park3º posto in Fourth Division, promosso
BrentfordLondra (Hounslow)Griffin Park12º posto in Third Division
Bristol CityBristolAshton Gate5º posto in Third Division[1]
Bristol RoversBristolTwerton Park (Bath)8º posto in Third Division
BuryBuryGigg Lane14º posto in Third Division
Cardiff CityCardiffNinian Park2º posto in Fourth Division, promosso
Chester CityChesterSealand Road15º posto in Third Division
ChesterfieldChesterfieldSaltergate18º posto in Third Division
FulhamLondra (Hammersmith and Fulham)Craven Cottage9º posto in Third Division
GillinghamGillinghamPriestfield Stadium13º posto in Third Division
Huddersfield TownHuddersfieldLeeds Road23º posto in Second Division, retrocesso
Mansfield TownMansfieldField Mill19º posto in Third Division
Northampton TownNorthamptonCounty Ground6º posto in Third Division
Notts CountyNottinghamMeadow Lane4º posto in Third Division[2]
Port ValeStoke on Trent (Burslem)Vale Park11º posto in Third Division
Preston North EndPrestonDeepdale16º posto in Third Division
ReadingReadingElm Park22º posto in Second Division, retrocesso
Sheffield UnitedSheffieldBramall Lane21º posto in Second Division, retrocesso[3]
Southend UnitedSouthend on SeaRoots Hall17º posto in Third Division
Swansea CitySwanseaVetch Field6º posto in Fourth Division, promosso[4]
Wigan AthleticWiganSpringfield Park7º posto in Third Division
Wolverhampton WanderersWolverhamptonMolineux Stadium1º posto in Fourth Division, promosso

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1 Wolverhampton9246261469649+47
2 Sheffield Utd8446259129354+39
3 Port Vale84462412107848+30
4 Fulham7546229156967+2
5 Bristol Rovers74461917106751+16
6 Preston N.E.72461915127960+19
7 Brentford68461814146661+5
8 Chester City68461911166461+3
9 Notts County67461813156454+10
10 Bolton64461616145854+4
11 Bristol City6346189195355–2
12 Swansea City61461516155153–2
13 Bury61461613175567–12
14 Huddersfield Town6046179206373–10
15 Mansfield Town59461417154852–4
16 Cardiff City57461415174456–12
17 Wigan56461414185553+2
18 Reading56461511206872–4
19 Blackpool55461413195659–3
20 Northampton Town5446166246676–10
21 Southend Utd54461315185675–19
22 Chesterfield4946147255186–35
23 Gillingham4046124304781–34
24 Aldershot3746813254878–30

Legenda:

      Promosso in Second Division 1989-1990.
  Ammesso ai play-off.
      Retrocesso in Fourth Division 1989-1990.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:

Note:

Southend United retrocesso in Fourth Division per peggior differenza reti rispetto all'ex aequo Northampton Town.

Spareggi

modifica

Play-off

modifica

Tabellone

modifica
SemifinaliFinale
Bristol Rovers145
Fulham100Bristol Rovers101
Preston N.E.112Port Vale112
Port Vale134

Semifinali

modifica
RisultatiLuogo e data
Bristol Rovers1-0FulhamBath, 21 maggio 1989
Fulham0-4Bristol RoversLondra (Craven Cottage), 25 maggio 1989
Preston N.E.1-1Port ValePreston, 22 maggio 1989
Port Vale3-1Preston N.E.Stoke on Trent, 25 maggio 1989

Finali

modifica
RisultatiLuogo e data
Bristol Rovers1-1Port ValeBath, 31 maggio 1989
Port Vale1-0Bristol RoversStoke on Trent, 3 giugno 1989
  1. ^ Sconfitto nella finale dei play off interdivisionali dal Walsall.
  2. ^ Eliminato nella semifinale dei play off interdivisionali dal Walsall.
  3. ^ Dopo aver perso con il Bristol City la semifinale dei play off interdivisionali.
  4. ^ Dopo aver battuto il Torquay United nella finale dei play off interdivisionali.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio