Techetechete'

programma televisivo italiano

Techetechete' è un programma televisivo italiano di videoframmenti, ideato dal giornalista Michele Bovi[1] e trasmesso su Rai 1 dal 2 luglio 2012.

Techetechetè
Logo in uso dal 2022 al 2023
PaeseItalia
Anno2012 – in produzione
Generemontaggio
Edizioni14
Puntate959 + 9 Techetechete' Superstar + 4 TechetecheShow + 5 TecheTeche Top Ten + 62 speciali (al 13 giugno 2024)
Durata50 min (20:35-21:25)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
IdeatoreMichele Bovi
AutoriMassimiliano Canè, Emilio Levi, Luca Rea, Giulio Calcinari, Ermanno Labianca, Francesco Valitutti, Claudia Di Giuseppe, Francesca Di Ciccio, Tiziana Torti, Claudia Bonadonna, Chiara Morellato, Roberto Patrone, Carlo Vani, Carlo Posio, Vito Simone
MontaggioMassimo Capobianco, Marta Agneni, Loriana Lucarini, Umberto Marinacci, Roberto Paoletti, Marco Spinnato, Yael Leibel, Samuele Maria Gambino, Francesca Pasqua, Rossella Cipolla, Patrizia Pellegrini, Simone Olivi
MusicheDaniele Benati
ProduttoreDirezione prime-Time Raiuno
Produttore esecutivoPaola Maggioli
Rete televisivaRai 1
Rai Premium (2 novembre 2021)

Il programma

modifica

Il programma consiste nella riproposizione di spezzoni, immagini di repertorio e filmati d'epoca, estrapolati dagli archivi Rai e connessi tra loro in base ad un determinato filo conduttore, tema e/o personaggio. È considerabile l'evoluzione di Varietà/SuperVarietà (1999-2009) e Da Da Da (2009-2011, fino al 2020 nella fascia notturna).

Il titolo, ideato dal paroliere Pasquale Panella, richiama in maniera diretta l'immenso materiale delle Teche Rai dal 1954, concepito come una parola dalla lunghezza infinita, che viene troncata con un apostrofo finale.[2].

Nel corso degli anni, la trasmissione ha assunto svariati sottotitoli: Il nuovo che fu nel 2012, Vista la rivista nel 2013, Vive la gente nel 2014, Con tutti i sentimenti nel 2015, Vorrei rivedere/Stasera con noi nel 2016 e Il meglio della TV dal 2017 al 2021.

Messa in onda

modifica

Il programma va in onda solitamente nel periodo estivo, tutti i giorni, nella fascia dell'access prime time su Rai 1. Non va in onda quando la prima serata viene anticipata, come nel caso di partite di calcio (inclusi i mondiali ed europei), di programmi musicali o eventi vari.

Non mancano però le eccezioni, come ad esempio in occasione delle morti di alcuni personaggi famosi (sono andate in onda puntate speciali, fuori dal periodo estivo, in occasione delle scomparse di Gina Lollobrigida, Fabrizio Frizzi e Gigi Proietti), oppure nell’anniversario della scomparsa di alcuni volti noti del cinema e della televisione (ad esempio Corrado e Marcello Mastroianni). Altre volte vengono mandate in onda delle puntate speciali in occasione degli eventi più vari, come i mondiali, gli europei e le Olimpiadi.

Il programma va anche in onda (con una puntata casuale), in caso di scioperi del personale della Rai o di problemi tecnici e di emissione della rete, fino alla risoluzione del problema. Quest’ultimo caso si è verificato il 4 agosto 2021, quando andò in onda una puntata sui Pooh in sostituzione della trasmissione Estate in diretta, interrotta per problemi tecnici.

Il 2 novembre 2021, in omaggio a Gigi Proietti nel giorno del primo anniversario dalla sua scomparsa, una puntata andò in onda in seconda serata su Rai Premium.

La sigla utilizzata dal 2012 al 2018, dal titolo TecheShake (di Panella-Campagnoli-Paterniti) è interpretata e vocalizzata dallo stesso Panella, mentre dal 2019 viene utilizzato il jingle Elettroswing Techete', composto per l'occasione da Bengi e riarrangiato nel 2022[3]. Nel 2024, in occasione dei 70 anni della televisione italiana, la sigla è stata rivisitata sulla base di Tutto cangia, il ciel s'abbella, il finale del Guglielmo Tell di Gioachino Rossini nonché storica sigla d'inizio delle trasmissioni Rai.

Puntate

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Puntate di Techetechete' e Puntate speciali di Techetechete'.

Al 13 giugno 2024 sono state realizzate complessivamente 1 039 puntate, comprendenti le quattordici edizioni del programma, le puntate speciali e gli spin-off Techetechete' Superstar, Techetecheshow e TecheTeche Top Ten. Ad esse vanno inoltre aggiunte le 70 puntate dello spin-off 70x70 - Lo sapevate che..., diffuse sulla piattaforma RaiPlay, con la regia di Luca Rea e la conduzione di Francesca Barolini, dedicate a curiosi aneddoti legati al piccolo schermo.[4]

Edizioni

modifica
EdizioneAnnoSottotitoloPeriodoPuntate
InizioFine
2012Il nuovo che fu2 luglio 20128 settembre 201267
2013Vista la rivista4 giugno 20137 settembre 201380
2014Viva la gente1º giugno 20146 settembre 201469
2015Con tutti i sentimenti7 giugno 20155 settembre 201584
2016Vorrei rivedere30 maggio 20169 luglio 201616
Stasera con noi11 luglio 201611 settembre 201658
20178 gennaio 201714 maggio 201720
Il meglio della TV8 giugno 201723 settembre 201793
20188 giugno 201816 settembre 201896
20193 giugno 201915 settembre 201982
10ª20202 luglio 202012 settembre 202065
11ª20214 luglio 202111 settembre 202157
12ª202215 giugno 20227 settembre 202282
13ª20237 giugno 20237 settembre 2023
14ª20243 giugno 2024in corso8[5]

Audience

modifica
EdizioneRete televisivaAnnoStagioneProgrammazioneCollocazioneMedia auditel
LMMGVSDTelespettatoriShare
Rai 12012estateAccess prime time3 307 00017,48%
2013primavera-estate3 737 00018,50%
20143 690 00018,50%
20153 596 00018,70%
20163 445 00016,20%
estate3 433 00018,30%
2017inverno-primavera4 156 00016,20%
primavera-autunno3 752 00018,50%
2018primavera-estate3 561 00018,50%
20193 241 00017,30%
10ª2020estate3 311 00017,50%
11ª20213 260 00018,60%
12ª2022primavera-estate2 894 00019,10%
13ª20232 538 00018,70%
14ª2024estate

Spin-off

modifica
TitoloConduttoreAnnoPeriodoPuntate
InizioFine
Techetechete' Superstarnon presente201929 giugno 20197 settembre 20199
TechetecheShowFlavio Insinna2023-202425 agosto 20232 febbraio 20244
TecheTeche Top TenBianca Guaccero20242 marzo 202430 marzo 20245
70x70 - Lo sapevate che...[6]Francesca Barolini20243 gennaio 20243 giugno 202470
  1. ^ Michele Bovi, su huffingtonpost.it. URL consultato il 17 dicembre 2023.
  2. ^ Aldo Vitali, Io e Pasquale Panella, in Rockol, 9 settembre 2018. URL consultato il 19 settembre 2018.
  3. ^ Elettroswing Techete’ – Edizioni e Produzioni Musicali, su edizionimusicali.rai.it. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  4. ^ Original RaiPlay - 70x70 Lo sapevate che..., su RaiPlay.
  5. ^ Al 13 giugno 2024.
  6. ^ Trasmesse soltanto su RaiPlay.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione