Tôn Đức Thắng

politico vietnamita

Tôn Đức Thắng[1] (Long Xuyen, 20 agosto 1888Hanoi, 30 marzo 1980) è stato un politico vietnamita.

Tôn Đức Thắng

Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam
Durata mandato2 luglio 1976 –
30 marzo 1980
Capo del governoPhạm Văn Đồng
Predecessorecarica istituita
SuccessoreTrường Chinh

Presidente della Repubblica Democratica del Vietnam
Durata mandato3 settembre 1969 –
2 luglio 1976
Capo del governoPhạm Văn Đồng
PredecessoreHo Chi Minh
Successorecarica abolita

Presidente dell'Assemblea nazionale della Repubblica Democratica del Vietnam
Durata mandato20 settembre 1955 –
15 luglio 1960
PredecessoreBùi Bằng Đoàn
SuccessoreTrường Chinh

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista del Vietnam

Biografia

modifica

Figlio di operai, organizzò con i marinai francesi la rivolta del Mar Nero nel 1919. Per la sua attività politica rivoluzionaria fu condannato dai francesi a 20 anni di esilio nell'isola di Pulo Condor, nel 1929.

Prese parte alle guerre di liberazione del proprio paese e ricoprì posti di direzione e di responsabilità. Nel 1960 fu eletto vicepresidente della Repubblica Democratica del Vietnam e, dopo la morte di Ho Chi Minh, nel 1969, ne fu eletto presidente.

Onorificenze

modifica

Onorificenze vietnamite

modifica

Onorificenze straniere

modifica
  1. ^ Nell'onomastica vietnamita il cognome precede il nome. "Tôn" è il cognome.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN10918244 · ISNI (EN0000 0000 8637 0141 · LCCN (ENn79027761 · GND (DE129201057 · BNF (FRcb123145115 (data) · J9U (ENHE987007311727105171