Super League 2009-2010

edizione del torneo calcistico svizzero
(Reindirizzamento da Super League svizzera 2009-2010)

La Super League Svizzera 2009-2010 è la 113ª edizione della massima divisione del campionato svizzero di calcio, nonché 7ª edizione della Super League. È iniziata l'11 luglio 2009 e si è conclusa il 16 maggio 2010. Il Basilea ha vinto il titolo per la 13ª volta.

Super League 2009-2010
Axpo Super League 2009-2010
CompetizioneSuper League
Sport Calcio
Edizione113ª
OrganizzatoreSwiss Football League
Datedall'11 luglio 2009
al 16 maggio 2010
LuogoBandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti10
Risultati
VincitoreBasilea
(13º titolo)
RetrocessioniAarau
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Costa d'Avorio Doumbia (30)
Incontri disputati180
Gol segnati599 (3,33 per incontro)
Distribuzione geografica delle squadre della Super League 2009-2010.
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti modifica

ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AaraudettagliAarauStadion Brügglifeld5º posto in Super
BasileadettagliBasileaSt. Jakob-Park3º posto in Super League
BellinzonadettagliBellinzonaStadio comunale6º posto
GrasshoppersdettagliZurigoStadio Letzigrund4º posto in Super League
LucernadettagliEmmenStadion Gersag
Stadio Comunale
9º posto in Super League
Neuchâtel XamaxdettagliNeuchâtelLa Maladière7º posto in Super League
San GallodettagliSan GalloAFG Arena1º posto in Challenge League
SiondettagliSionStade Tourbillon8º posto in Super League
Young BoysdettagliBernaStade de Suisse2º posto in Super League
ZurigodettagliZurigoStadio LetzigrundCampione di Svizzera

Allenatori e primatisti modifica

SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Aarau Jeff Saibene (1ª-12ª)
Martin Andermatt (13ª-29ª)
Ranko Jakovljević (30ª-32ª)
Fredy Strasser (33ª-36ª)
Steven Lang (35) Aco Stojkov (8)
Basilea Thorsten Fink Çağdaş Atan (34) Marco Streller (21)
Bellinzona Marco Schällibaum (1ª-15ª)
Davide Belotti (16ª)
Alberto Cavasin (17ª-28ª)
Roberto Morinini (29ª-36ª)
Jérôme Thiesson (34) Mauro Lustrinelli (8)
Grasshoppers Ciriaco Sforza Gonzalo Zárate (35) Gonzalo Zárate (14)
Lucerna Rolf Fringer Cristian Florin Ianu (36) Cristian Florin Ianu (21)
Neuchatel Xamax Pierre-André Schürmann (1ª-30ª)
Jean-Michel Aeby (31ª-36ª)
Raphaël Nuzzolo (34)
Frédéric Page (34)
Brown Ideye (12)
San Gallo Ulrich Forte Kristian Nushi (34) Moreno Costanzo (14)
Sion Didier Tholot Andris Vaņins (36) Émile Mpenza (21)
Young Boys Vladimir Petković Marco Wölfli (36) Seydou Doumbia (30)
Zurigo Bernard Challandes (1ª-31ª)
Urs Fischer (32ª-36ª)
Alain Rochat (32) Johan Vonlanthen (10)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Basilea803625569046+44
2. Young Boys773625297847+31
3. Grasshoppers6536212136543+22
4. Lucerna5836177126655+11
5. Sion5136149136357+6
6. San Gallo4636137165356-3
7. Zurigo4536129155558-3
8. Neuchâtel Xamax4136118175557-2
9. Bellinzona253674254292-50
10. Aarau233665253288-56

Legenda:

      Campione di Svizzera e ammessa alla UEFA Champions League 2010-2011.
      Ammessa alla UEFA Champions League 2010-2011.
      Ammesse alla UEFA Europa League 2010-2011.
      Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione.
      Retrocessa in Challenge League 2010-2011.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati modifica

Prima fase modifica

AARBASBELGRALUCNEUSANSIOYOUZUR
Aarau––––0-21-21-02-40-40-20-00-31-1
Basilea2-1––––3-23-11-14-14-05-01-21-1
Bellinzona4-12-3––––0-01-21-10-53-11-73-2
Grasshoppers4-03-17-0––––0-01-31-33-12-11-0
Lucerna6-04-52-02-1––––2-13-11-21-21-0
Neuchatel Xamax3-32-24-10-11-1––––4-21-33-03-0
San Gallo1-02-01-11-01-11-1––––1-12-31-3
Sion1-11-23-12-33-11-02-1––––3-13-3
Young Boys4-02-04-22-01-11-01-13-1––––3-0
Zurigo2-02-24-14-34-01-21-01-12-3––––

Seconda fase modifica

AARBASBELGRALUCNEUSANSIOYOUZUR
Aarau––––0-36-31-41-21-02-00-31-51-3
Basilea2-1––––4-01-25-03-03-24-34-04-1
Bellinzona1-20-2––––1-20-03-20-22-11-31-4
Grasshoppers2-04-02-0––––0-12-12-12-02-14-0
Lucerna4-00-12-14-2––––2-12-31-15-14-1
Neuchatel Xamax2-11-32-00-11-2––––0-34-11-03-3
San Gallo2-22-41-20-13-12-1––––1-01-21-0
Sion4-02-22-11-05-21-15-1––––4-11-1
Young Boys3-10-22-14-02-14-12-11-0––––2-1
Zurigo0-11-22-03-21-00-01-12-00-2––––

Spareggio promozione-retrocessione modifica

Allo spareggio sono ammesse la nona classificata in Super League e la seconda classificata in Challenge League.

RisultatiLuogo e data
Bellinzona2 - 1LuganoBellinzona, 21 maggio 2010
Lugano0 - 0BellinzonaLugano, 24 maggio 2010

Statistiche modifica

Squadre modifica

Capoliste solitarie modifica

————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Young Boys
Young Boys
Basilea
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª

Classifica in divenire modifica

10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª
Bellinzona111445666669121212121515151515151518181818181818182121222525
Young Boys347101316192222252831313435353841414447505053565962656868687174777777
Aarau333344455555567777101010101111111111111114172020202023
Basilea0367889912151821242528313134374043464649525556596265686871747780
Lucerna03671010101316161920202122252629323235383838383841444445454851525558
Sion33367881112151515181920232326262728283131343738384142454548484851
San Gallo345589121213131313131619222323262929323333333639404343434346464646
Zurigo003678111215151515181920202323242528283134373737383841414141414445
Grasshoppers033336777101314171717202326262929323538384144475053565959626565
Neuchatel Xamax14555891215182124242526262626272728283131343434343434373737404041

Classifiche di rendimento modifica

Rendimento andata-ritorno modifica
AndataRitorno
Young Boys41Basilea46
Basilea34Grasshoppers39
Lucerna29Young Boys36
Neuchatel Xamax26Lucerna29
Grasshoppers26Sion25
Sion26San Gallo23
Zurigo23Zurigo22
San Gallo23Aarau16
Bellinzona15Neuchatel Xamax15
Aarau7Bellinzona10
Rendimento casa-trasferta modifica
CasaTrasferta
Young Boys47Basilea36
Basilea44Young Boys30
Grasshoppers43Grasshoppers22
Sion38Lucerna21
Lucerna37San Gallo20
Zurigo31Zurigo14
Neuchatel Xamax28Neuchatel Xamax13
San Gallo26Sion13
Bellinzona18Aarau9
Aarau14Bellinzona7

Primati stagionali modifica

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Basilea, Young Boys (25)
  • Maggior numero di pareggi: Zurigo, Sion (9)
  • Maggior numero di sconfitte: Bellinzona, Aarau (25)
  • Minor numero di vittorie: Aarau (6)
  • Minor numero di pareggi: Young Boys, Grasshoppers (2)
  • Minor numero di sconfitte: Basilea (6)
  • Miglior attacco: Basilea (90 gol fatti)
  • Peggior attacco: Aarau (32 gol fatti)
  • Miglior difesa: Grasshoppers (43 gol subiti)
  • Peggior difesa: Bellinzona (92 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Basilea (+44)
  • Peggior differenza reti: Aarau (-56)
  • Miglior serie positiva: Young Boys (8, 1ª-8ª) , Basilea (8, 9ª-16ª) , Basilea (8, 24ª-31ª)
  • Peggior serie negativa: Bellinzona (7, 25ª-31ª)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Grasshoppers (7, 26ª-32ª)

Partite

  • Più gol (9):
Lucerna-Basilea 4-5, 25 ottobre 2009
Aarau-Bellinzona 6-3, 7 febbraio 2010
  • Maggior scarto di gol (7): Grasshoppers-Bellinzona 7-0
  • Maggior numero di reti in una giornata: 23 gol nella 9ª giornata
  • Minor numero di reti in una giornata: 11 gol nella 17ª giornata
  • Maggior numero di espulsioni in una giornata: 3 in 22ª giornata, 5ª giornata, 28ª giornata, 15ª giornata, 7ª giornata, 16ª giornata, 9ª giornata

Individuali modifica

Classifica marcatori modifica

GolRigoriGiocatoreSquadra
303 Seydou DoumbiaYoung Boys
211 Cristian Florin IanuLucerna
214 Émile MpenzaSion
212 Marco StrellerBasilea
154 Alexander FreiBasilea
143 Moreno CostanzoSan Gallo
140 Gonzalo ZárateGrasshoppers
130 Scott ChipperfieldBasilea
122 Brown IdeyeNeuchatel Xamax
120 Valentin StockerBasilea
113 Davide ChiumientoLucerna
112 Mauro LustrinelliBellinzona, Young Boys
103 Benjamin HuggelBasilea
101 Johan VonlanthenZurigo
100 Hakan YakınLucerna

Media spettatori modifica

ClubPos.MediaTotaleAbbonamenti
Basilea123 656425 810
Young Boys222 653407 746
San Gallo314 081253 455
Sion410 761193 700
Zurigo510 700192 600
Lucerna67 551135 916
Grasshoppers76 778122 000
Aarau85 842105 150
Neuchatel Xamax95 27094 868
Bellinzona103 29859 368

Arbitri modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio