Super League 2004-2005

edizione del torneo calcistico svizzero

L'edizione 2004-2005 del campionato di calcio svizzero (Axpo Super League) vide la vittoria finale del Basilea.

Super League 2004-2005
Axpo Super League 2004-2005
CompetizioneSuper League
Sport Calcio
Edizione107ª
OrganizzatoreSFL
LuogoBandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti10
Risultati
VincitoreBasilea
(11º titolo)
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Argentina Giménez (27)
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica
ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
AaraudettagliAarauStadion Brügglifeld
BasileadettagliBasileaSt. Jakob-Park
GrasshoppersdettagliZurigoHardturm
Neuchâtel XamaxdettagliLa Chaux-de-FondsStadio di la Charrière
San GallodettagliSan GalloStadio Espenmoos
SciaffusadettagliSciaffusaStadion Breite
ServettedettagliGinevraStade de Genève
ThundettagliThunStadion Lachen
Young BoysdettagliBernaStadio Neufeld
ZurigodettagliZurigoStadio Letzigrund

Allenatori e primatisti

modifica
SquadraAllenatoreGiocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Aarau Martín Rueda (1ª-4ª)
Andy Egli (5ª-36ª)
Paulinho (34) Gaetano Giallanza (9)
Rainer Bieli (9)
Basilea Christian Gross Pascal Zuberbühler (33) Christian Giménez (27)
Grasshoppers Alain Geiger (1ª-11ª)
Carlos Bernegger (12ª-18ª)
Hanspeter Latour (20ª-36ª)
Vero Salatic (32)
Tariq Chihab (32)
Rogério (9)
Neuchatel Xamax Gianni Dellacasa (1ª-19ª, 22ª-24ª)
René Lobello (26ª-28ª)
Alain Geiger (20ª-21ª, 29ª-36ª)
Jean-François Bédénik (34) Mobulu M'Futi (10)
San Gallo Heinz Peischl (1ª-19ª, 21ª, 23ª-26ª)
René Weiler (29ª-30ª)
Werner Zünd (20ª, 22ª, 31ª-36ª)
David Marazzi (34) Moreno Merenda (7)
Sciaffusa Jürgen Seeberger Marcel Herzog (34) Enzo Todisco (6)
Servette Marco Schällibaum (1ª-5ª)
Adrian Ursea (6ª-11ª)
Stefano Ceccaroni (12ª-18ª)
Paulo Diogo (16)
Edu Silva (16)
João Paulo (5)
Thun Hanspeter Latour (1ª-18ª)
Urs Schönenberger (19ª-36ª)
Michel Renggli (34) Mauro Lustrinelli (20)
Young Boys Hans-Peter Zaugg Alain Rochat (33) Stéphane Chapuisat (15)
Zurigo Lucien Favre Francesco Di Jorio (31) Alhassane Keita (11)

Classifica finale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Basilea703421768145+36
2. Thun6034186106942+27
3. Grasshoppers5034121485150+1
4. Young Boys4934121396052+8
5. Zurigo[1]4834139125557-2
6. Neuchâtel Xamax3834108163648-12
7. San Gallo3634812145160-9
8. Aarau3234711164264-22
9. Sciaffusa3234711163659-23
10. Servette[2]20186572428-4

Legenda:

      Campione di Svizzera e ammessa alla UEFA Champions League 2005-2006.
      Ammesse alla UEFA Champions League 2005-2006.
      Ammessa alla Coppa UEFA 2005-2006.
      Ammessa alla Coppa Intertoto UEFA 2005.
Disputa lo spareggio salvezza-promozione.
      Retrocessa in Challenge League 2005-2006.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

modifica

Prima fase

modifica
AARBASGRANEUSANSCISERTHUYOUZUR
Aarau––––1-01-20-04-12-14-00-11-33-1
Basilea6-0––––8-11-11-01-12-13-32-12-1
Grasshoppers1-12-3––––2-10-01-00-20-00-11-1
Neuchatel Xamax2-11-22-0––––3-01-03-00-23-11-1
San Gallo2-10-10-04-2––––2-21-13-13-31-2
Sciaffusa3-31-01-21-13-2––––1-40-11-12-1
Servette1-01-22-21-21-11-1––––3-12-12-1
Thun0-04-10-13-01-12-13-0––––3-10-1
Young Boys1-11-11-12-10-16-11-12-1––––2-4
Zurigo1-30-02-01-23-11-12-11-02-3––––

Seconda fase

modifica
AARBASGRANEUSANSCISERTHUYOUZUR
Aarau––––0-52-31-23-10-1-1-71-12-3
Basilea4-2––––4-12-03-14-3-4-11-13-2
Grasshoppers1-14-1––––1-14-03-1-1-01-11-1
Neuchatel Xamax1-10-41-2––––2-10-1-0-00-11-2
San Gallo0-03-13-35-0––––1-1-1-22-24-5
Sciaffusa1-10-22-22-10-0––––-0-10-12-1
Servette------––––---
Thun5-03-02-52-13-14-0-––––1-15-1
Young Boys1-12-53-21-02-34-1-2-4––––1-1
Zurigo2-02-21-10-00-22-0-6-30-5––––

Spareggio promozione-retrocessione

modifica

Allo spareggio sono ammesse la nona classificata in Super League e la seconda classificata in Challenge League.

RisultatiLuogo e data
Sciaffusa1 - 1VaduzSciaffusa, 30 maggio 2005
Vaduz0 - 1SciaffusaVaduz, 3 giugno 2005

Statistiche

modifica

Squadre

modifica

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————————————————————————————
Thun
Basilea
Thun
Basilea
Thun
BasileaBasileaBasilea
Basilea
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª

Classifica in divenire

modifica
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª
Young Boys145569101313131417202021212124242528293235353535363637404142454649
Aarau00036671011141516161920232323232424252526262626262627303031313232
Basilea347101112151818182124252828313435353538414144454851525558616467676770
Sciaffusa1144456710101112121215151516161717171818181821242525252629323232
San Gallo111456667101011111215151819222222222324272727273031313232353536
Thun36691213141720202121212424242728313434374040434649525356565657576060
Zurigo147777888111417181821212425282831323232333637383838383939424548
Grasshoppers1236710111112121212151616191922222326262730333637383940434646464950
Neuchatel Xamax1255889912151516192225282828313434353636363636363737373738383838
Servette-3-2-2-2-2123471010131313161920202020202020202020202020202020202020

Classifiche di rendimento

modifica
Rendimento andata-ritorno
modifica
AndataRitorno
Basilea35Basilea35
Thun28Thun32
Neuchatel Xamax28Grasshoppers28
Zurigo25Young Boys25
Young Boys24Zurigo23
Aarau23San Gallo17
Servette23Sciaffusa16
Grasshoppers22Neuchatel Xamax10
San Gallo19Aarau9
Sciaffusa16Servette0
Rendimento casa-trasferta
modifica
CasaTrasferta
Basilea43Basilea27
Thun36Young Boys25
Grasshoppers26Thun24
Zurigo26Grasshoppers24
Young Boys24Zurigo22
Neuchatel Xamax24Neuchatel Xamax14
San Gallo23San Gallo13
Sciaffusa21Aarau12
Aarau20Sciaffusa11
Servette15Servette8

Primati stagionali

modifica

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Basilea (21)
  • Maggior numero di pareggi: Grasshoppers (14)
  • Maggior numero di sconfitte: Aarau, Sciaffusa, Neuchatel Xamax (16)
  • Minor numero di vittorie: Servette (6)
  • Minor numero di pareggi: Servette (5)
  • Minor numero di sconfitte: Basilea (6)
  • Miglior attacco: Basilea (81 gol fatti)
  • Peggior attacco: Servette (24 gol fatti)
  • Miglior difesa: Servette (28 gol subiti)
  • Peggior difesa: Aarau (64 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Basilea (+36)
  • Peggior differenza reti: Sciaffusa (-23)
  • Miglior serie positiva: Basilea (11, 23ª-33ª) , Grasshoppers (11, 22ª-32ª)
  • Peggior serie negativa: Aarau (5, 24ª-28ª)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Basilea (6, 28ª-33ª)

Partite

  • Più gol (9):
San Gallo-Zurigo 4-5, 3 aprile 2005
Basilea-Grasshoppers 8-1, 12 settembre 2004
  • Maggior scarto di gol (7): Basilea-Grasshoppers 8-1
  • Maggior numero di reti in una giornata: 24 gol nella 8ª giornata
  • Minor numero di reti in una giornata: 9 gol nella 24ª giornata, 9 gol nella 12ª giornata, 9 gol nella 10ª giornata
  • Maggior numero di espulsioni in una giornata: 5 in 13ª giornata

Individuali

modifica

Classifica marcatori

modifica
GolRigoriGiocatoreSquadra
273 Christian GiménezBasilea
201 Mauro LustrinelliThun
156 Stéphane ChapuisatYoung Boys
130 NeriYoung Boys
120 Thomas HäberliYoung Boys
110 Matías DelgadoBasilea
110 GelsonThun
110 Alhassane KeitaZurigo
101 Mobulu M'FutiNeuchatel Xamax
90 Rainer BieliAarau
90 Andres GerberThun
92 Gaetano GiallanzaAarau
90 Xavier MargairazZurigo, Neuchatel Xamax
90 RogérioGrasshoppers
81 Ricardo CabanasGrasshoppers
84 CesarZurigo
81 Éric HassliSan Gallo, Servette
80 Mario RaimondiThun

Media spettatori

modifica
ClubPos.MediaTotaleAbbonamenti
Basilea124 987424 780
Zurigo28 794149 500
Servette38 58777 280
San Gallo48 265140 500
Young Boys57 385125 550
Grasshoppers67 024119 400
Thun75 23889 050
Aarau85 09186 550
Neuchatel Xamax94 28272 800
Sciaffusa103 51559 755

Arbitri

modifica
  1. ^ Qualificato al secondo turno preliminare di coppa UEFA in quanto vincitore della Coppa di Svizzera.
  2. ^ Penalizzata di 3 punti dalla Commissione Disciplinare in seguito al ritiro per problemi finanziari dopo il primo turno di campionato.

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio