Super Bowl XXVII

Il Super Bowl XXVII è stata una partita di football americano tra i campioni dell'American Football Conference (AFC), i Buffalo Bills, e i campioni della National Football Conference (NFC), i Dallas Cowboys per determinare il campione della National Football League (NFL) per la stagione 1992. I Cowboys sconfissero i Bills con punteggio di 52–17, vincendo il terzo Super Bowl della storia della squadra, il primo degli ultimo quindici anni. I Bills divennero la prima squadra a perdere tre Super Bowl consecutivi e la seconda squadra a giocarne tre di fila (i Miami Dolphins giocarono nei Super Bowls VI-VIII, vincendo il VII e l'VIII). La gara fu disputata il 31 gennaio 1993 al Rose Bowl di Pasadena, in California, il settimo Super Bowl disputato nella grande area di Los Angeles.

Bandiera degli Stati Uniti Super Bowl XXVII
Il Rose Bowl, sede del Super Bowl XXVII
1234Totale
BUF737017
DAL141432152
EdizioneXXVII
Data31 gennaio 1993
StadioRose Bowl
CittàPasadena, California
MVPTroy Aikman
Inno nazionaleGarth Brooks
ArbitroDick Hantak
Halftime showMichael Jackson
Spettatori98.374
Diffusione TV negli Stati Uniti d'America
ReteNBC
TelecronacaDick Enberg e Bob Trumpy

I Bills arrivarono a disputare il loro terzo Super Bowl consecutivo dopo aver terminato la stagione regolare con un record di 11-5 ma entrando nei playoff come wild card a causa della classifica avulsa. I Cowboys giunsero a disputare il loro sesto Super Bowl dopo un record di 13-3 nella stagione regolare.

Dallas forzò i Bills a perdere nove palloni (nuovo record per un Super Bowl), di cui cinque fumble. Trentacinque dei punti segnati dai Cowboys vennero da quei turnover, inclusi tre touchdown nel primo tempo. Il quarterback di riserva dei Bills Frank Reich, che aveva sostituito l'infortunato titolare Jim Kelly, lanciò un touchdown da 40 yard alla fine del terzo quarto, riducendo lo svantaggio a 31-17 ma Dallas segnò altri tre touchdown nell'ultimo quarto. Il quarterback dei Cowboys Troy Aikman fu nominato MVP della gara, completando 22 passaggi su 30 per 273 yard e 4 touchdown, oltre a correre 28 yard.

Michael Jackson si esibì per tutta la durata dell'intervallo, iniziando la tradizione della NFL di invitare i maggiori artisti per lo spettacolo di metà gara per mantenere alta l'attenzione sull'evento.

Squadre

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Dallas Cowboys 1992 e Buffalo Bills 1992.

Formazioni titolari

modifica

Fonte:[1]

DallasRuoloBuffalo
Attacco
Alvin HarperWRJames Lofton
Mark TuineiLTWill Wolford
Nate NewtonLGJim Ritcher
Mark StepnoskiCKent Hull
John GesekRGGlenn Parker
Erik WilliamsRTHoward Ballard
Jay NovacekTEPete Metzelaars
Michael IrvinWRAndre Reed
Troy AikmanQBJim Kelly
Emmitt SmithRBThurman Thomas
Daryl JohnstonFB-WRDon Beebe
Difesa
Tony TolbertLEPhil Hansen
Russell MarylandLDT-NTJeff Wright
Tony CasillasRDT-REBruce Smith
Charles HaleyRE-LOLBMarvcus Patton
Ken Norton Jr.LOLB-LILBShane Conlan
Robert JonesMLB-RILBCornelius Bennett
Vinson SmithROLBDarryl Talley
Larry BrownLCBJames Williams
Kevin SmithRCBNate Odomes
Thomas EverettSSHenry Jones
James WashingtonFSMark Kelso
  1. ^ Neft, David S., Cohen, Richard M., and Korch, Rick. The Complete History of Professional Football from 1892 to the Present. 1994 ISBN 0-312-11435-4

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica