Squadra spagnola di Coppa Davis

La squadra spagnola di Coppa Davis rappresenta la Spagna in Coppa Davis dal 1921. Il team iberico si è aggiudicato la coppa in sei occasioni (2000, 2004, 2008, 2009, 2011 e 2019), ed altre quattro volte è stato sconfitto in finale (1965, 1967, 2003, 2012).

Spagna
Bandiera della Spagna
CapitanoDavid Ferrer
Ranking ITF(27 novembre 2023)
Anno di debutto1921
Edizioni disputate84
Incontri giocati (V-P)211 (134-77)
Anni nel World Group33 (45–27)
Trofei vinti6 (2000, 2004, 2008, 2009, 2011, 2019)
Finali perse4 (1965, 1967, 2003, 2012)
Record giocatori
Vittorie in totaleManuel Santana (92-28)
Vittorie singolareManuel Santana (69-17)
Vittorie doppioManuel Santana (23-11)
Doppio più vincenteJosé Luis Arilla & Manuel Santana (15-7)
Edizioni giocateSergio Casal, Manuel Orantes, Manuel Santana (14)

Organico recente modifica

Vengono di seguito illustrati i rispettivi convocati per ogni turno delle ultime tre edizioni di Coppa Davis. A sinistra dei nomi la nazione affrontata e il risultato finale. Fra parentesi accanto ai nomi, il ranking del giocatore nel momento della disputa degli incontri (la "d" indica che il ranking corrisponde alla specialità del doppio).

Organico 2022 modifica

I convocati per la Coppa Davis 2022.

Organico 2021 modifica

I convocati per la Coppa Davis 2020-2021.

Organico 2019 modifica

I convocati per la Coppa Davis 2019.

Risultati modifica

= Incontro del Gruppo Mondiale

2010-2022 modifica

AnnoTurnoDataSedeAvversarioPunteggioEsito
2010 Gruppo Mondiale, 1º turno5-7 marzoLogroño (ESP) Svizzera4–1Vittoria
Gruppo Mondiale, Quarti9-11 luglioClermont-Ferrand (FRA) Francia0–5Sconfitta
2011 Gruppo Mondiale, 1º turno4-6 marzoCharleroi (BEL) Belgio4–1Vittoria
Gruppo Mondiale, Quarti8-10 luglioAustin (USA) Stati Uniti3–1Vittoria
Gruppo Mondiale, Semifinale16-18 settembreCordova (ESP) Francia4–1Vittoria
Gruppo Mondiale, Finale2-4 dicembreSiviglia (ESP) Argentina3–1Campione
2012 Gruppo Mondiale, 1º turno10-12 febbraioOviedo (ESP) Kazakistan5–0Vittoria
Gruppo Mondiale, Quarti6-8 aprileOropesa del Mar (ESP) Austria4–1Vittoria
Gruppo Mondiale, Semifinale14-16 settembreGijón (ESP) Stati Uniti3–1Vittoria
Gruppo Mondiale, Finale16-18 novembrePraga (CZE) Rep. Ceca2–3Sconfitta
2013 Gruppo Mondiale, 1º turno1-3 febbraioVancouver (CAN) Canada2–3Sconfitta
Spareggi Gruppo Mondiale13-15 settembreMadrid (ESP) Ucraina5–0Vittoria
2014 Gruppo Mondiale, 1º turno31 gen-2 febFrancoforte (GER) Germania1–4Sconfitta
Spareggi Gruppo Mondiale12-14 settembreSan Paolo (BRA) Brasile1–3Sconfitta
2015Gruppo I, Quarti di finale17-19 luglioVladivostok (RUS) Russia2–3Sconfitta
Gruppo I, Play-off 1º turno18-20 settembreOdense (DNK) Danimarca5–0Vittoria
2016Gruppo I, Quarti di finale15-17 luglioCluj-Napoca (ROU) Romania4–1Vittoria
Spareggi Gruppo Mondiale16-18 settembreNuova Delhi (IND) India5–0Vittoria
2017 Gruppo Mondiale, 1º turno3-5 febbraioOsijek (HRV) Croazia3–2Vittoria
Gruppo Mondiale, Quarti7-9 aprileBelgrado (SRB) Serbia1–4Sconfitta
2018 Gruppo Mondiale, 1º turno2-4 febbraioMarbella (ESP) Regno Unito3–1Vittoria
Gruppo Mondiale, Quarti6-8 aprileValencia (ESP) Germania3–2Vittoria
Gruppo Mondiale, Semifinale14-16 settembreLilla (FRA) Francia2–3Sconfitta
2019 Gruppo Mondiale, Round Robin19 novembreMadrid (ESP) Russia2–1Vittoria
20 novembre Croazia3–0Vittoria
Gruppo Mondiale, Quarti22 novembre Argentina2–1Vittoria
Gruppo Mondiale, Semifinale23 novembre Regno Unito2–1Vittoria
Gruppo Mondiale, Finale24 novembre Canada2–0Campione
2021 Gruppo Mondiale, Round Robin26 novembreMadrid (ESP) Ecuador3–0Vittoria
20 novembre Russia1–2Sconfitta
2022 Qualificazioni Gruppo Mondiale4-5 marzoMarbella (ESP) Romania3–1Vittoria

Statistiche giocatori modifica

Di seguito la classifica dei tennisti spagnoli con almeno una partecipazione in Coppa Davis, ordinati in base al numero di vittorie. In caso di parità si tiene conto del maggior numero di incontri disputati; in caso di ulteriore parità viene dato più valore agli incontri in singolare; come quarto e ultimo criterio viene considerata la data d'esordio. In grassetto quelli tuttora in attività.
Aggiornato ai quarti di finale della Coppa Davis 2023 (Spagna-Corea del Sud 2-1).

#TennistaSingolareDoppioTotale
1Manuel Santana69-1723-1192-28
2Manuel Orantes39-1921-860-27
3Juan Gisbert27-2018-445-24
4Rafael Nadal29-18-437-5
5Emilio Sánchez18-1414-932-23
6Sergio Casal12-819-931-17
7David Ferrer28-50-028-5
8Andrés Gimeno18-55-523-10
9José Luis Arilla4-617-1321-19
10José Higueras15-156-321-18
11Àlex Corretja12-38-820-11
12Carlos Moyá20-70-020-7
13Feliciano López8-911-1419-23
14Fernando Verdasco9-59-818-13
15Juan Carlos Ferrero18-60-118-7
16Juan Manuel Couder15-112-417-15
17Eduardo Flaquer9-105-514-15
18Manuel Alonso Areyzaga11-73-414-11
19Enrique Maier7-106-313-13
20Roberto Bautista Agut13-70-013-7
21Sergi Bruguera11-91-212-11
22Marcel Granollers2-19-1011-11
23Albert Costa9-52-311-8
24Manuel de Gomar7-53-310-8
25Tommy Robredo6-83-49-12
26Fernando Luna9-40-09-4
#TennistaSingolareDoppioTotale
27Joan Balcells2-16-38-4
28Nicolás Almagro8-40-08-4
29Francisco Sindreu6-71-17-8
30Juan Aguilera6-41-27-6
31José López Maeso5-32-07-3
32Antonio Juanico6-80-16-9
33Antonio Muñoz4-62-36-9
34Marc López2-04-96-9
35Carlos Costa5-41-16-5
36Albert Ramos Viñolas6-30-16-4
37Ángel Giménez2-34-16-4
38Emilio Martínez Del Rey4-121-05-12
39Pablo Carreño Busta3-62-15-7
40Carlos Ferrer3-41-14-5
41José María Draper2-32-14-4
42Alberto Arilla0-24-24-4
43Tomás Carbonell1-13-14-2
44Javier Sánchez3-20-43-6
45Raimundo Morales Marques1-02-33-3
46Julián Alonso Pintor2-01-23-2
47Francisco Clavet3-00-03-0
48Luis Carles2-10-22-3
49Fernando Olozaga0-02-32-3
50Alberto Berasategui2-20-02-2
51José María Alonso Areyzaga0-12-12-2
52José María Tejada0-12-12-2
#TennistaSingolareDoppioTotale
53Pedro Martínez0-02-22-2
54Jordi Arrese2-10-02-1
55Carlos Alcaraz2-10-02-1
56José García Requena2-00-02-0
57Javier Soler1-01-02-0
58Alejandro Davidovich Fokina1-20-31-5
59Mario Szavoszt1-30-11-4
60Jaime Bartroli1-00-41-4
61Pablo Andújar1-20-01-2
62Alberto Durall0-11-11-2
63Jordi Burillo1-10-01-1
64Bernabé Zapata Miralles1-10-01-1
65Josep María Gisbert1-00-01-0
66Juan Avendaño1-00-01-0
67Alberto Tous1-00-01-0
68Félix Mantilla1-00-01-0
69Ricardo Saprissa0-01-01-0
70Miguel Mir Rodon0-01-01-0
71Pedro Castella0-30-00-3
72David Marrero0-00-30-3
73Arturo Suque0-20-00-2
74Alberto Martín0-10-10-2
75Guillermo García López0-10-00-1
76Jaume Munar0-10-00-1
77Juan Manuel Blanc0-00-10-1
78Francisco Roig0-00-10-1

Andamento modifica

La seguente tabella riflette l'andamento della squadra dal 1990 ad oggi.

Pos.90919293949596979899000102030405060708091011121314151617181921
Campione
Finalista
SF
QF
OF
Qualificazionixxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Gruppo I
Gruppo II
Gruppo IIIxx
Gruppo IVxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Legenda
  • Campione: La squadra ha conquistato la Coppa Davis.
  • Finalista: La squadra ha disputato e perso la finale.
  • SF: La squadra è stata sconfitta in semifinale.
  • QF: La squadra è stata sconfitta nei quarti di finale.
  • OF: La squadra è stata sconfitta negli ottavi di finale (1º turno). Dal 2019 sostituito dal Round Robin.
  • Qualificazioni: La squadra è stata sconfitta al turno di qualificazione. Istituito nel 2019.
  • Gruppo I: La squadra ha partecipato al Gruppo I della propria zona di appartenenza.
  • Gruppo II: La squadra ha partecipato al Gruppo II della propria zona di appartenenza.
  • Gruppo III: La squadra ha partecipato al Gruppo III della propria zona di appartenenza.
  • Gruppo IV: La squadra ha partecipato al Gruppo IV della propria zona di appartenenza.
  • x: Ove presente, la x indica che in quel determinato anno, il Gruppo in questione non è esistito nella zona geografica di appartenenza della squadra.

Squadre vincenti modifica

2000 modifica

2004 modifica

2008 modifica

2009 modifica

2011 modifica

2019 modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis