Southampton Football Club Women

Il Southampton Football Club Women, noto semplicemente come Southampton, è una squadra di calcio femminile inglese affiliata all'omonimo club con sede nella città di Southampton, contea dell'Hampshire, con il quale condivide inno, colori sociali e soprannome, Saints (in italiano Sante), in omaggio alle origini parrocchiane del club.

Southampton F.C. Women
Calcio
The Saints
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Bianco, rosso
InnoWhen the Saints Go Marching
Dati societari
CittàSouthampton
NazioneBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
ConfederazioneUEFA
Federazione TheFA
CampionatoWomen's Championship
Fondazione2017
ProprietarioSport Republic[1]
PresidenteBandiera dell'Inghilterra Henrik Kraft
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Marieanne Spacey-Cale
StadioSt Mary's Stadium
(3 000 posti)
Sito websouthamptonfc.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Istituita nel 2017, nella stagione 2022-2023 disputa la Women's Championship, secondo livello del campionato inglese femminile di calcio, alla quale partecipa per la prima volta dopo aver guadagnato la promozione dalla FA Women's National League South, e gioca gli incontri casalinghi al St Mary's Stadium, impianto da 3 000 posti dei quali 500 a sedere.

Storia

modifica

Le origini del calcio femminile a Southampton

modifica

Nel 1970, su iniziativa delle tifose del Southampton F.C. maschile, venne fondato il Southampton Women's Football Club, squadra che però costituiva un club indipendente. Quell'originaria squadra femminile ottenne numerosi successi in Inghilterra, vincendo otto volte la WFA Cup (Women's FA Cup).

Un'altra squadra, il Southampton Saints Girls and Ladies Football Club, è stata fondata nel 1979 con il nome di Red Star FC ed è stata membro fondatore della WFA Women's National League nel 1991. Il club ha adottato il nome Southampton Saints Girls & Ladies quando si è affiliato al Southampton F.C. nel 1995, ed è stato assorbito dal Southampton F.C. nel 2001. Nel 2005 il club ha avuto difficoltà finanziarie; la squadra maschile è stata retrocessa dalla FA Premier League dopo 27 anni di calcio in massima serie e il Southampton F.C. ha ritirato il sostegno alla squadra femminile. Le Southampton Saints Girls & Ladies hanno continuato a non ricevere il sostegno del club per altri 14 anni, prima di annunciare la loro scomparsa per difficoltà finanziarie nel luglio 2019.[2][3]

Rinascita

modifica

Nel 2016 il Southampton FC, sotto la nuova proprietà, ha avvertito la necessità di integrare una squadra femminile senior competitiva, vista la crescita del profilo del calcio femminile nel Regno Unito. Con il Regional Talent Centre del club, è stata formata una squadra Southampton Under-16[4], e una Under-21 nel maggio 2017[5]. Il club ha formato una prima squadra femminile senior per la stagione 2017-2018 ed è stato ammesso alla Hampshire Women's League Division 1.[6] Nel marzo 2018, il Southampton ha chiesto senza successo di essere ammesso alla FA Women's Championship, il secondo livello del campionato nazionale.[7][8]

Nel giugno 2018, dopo aver vinto la Hampshire Women's League Division 1, la prima squadra è stata inserita nella lista per la stagione successiva della Southern Region Women's Football League First Division South.[9] Nel luglio 2018, il club ha nominato l'ex nazionale inglese Marieanne Spacey-Cale (91 presenze con la maglia delle Lionesses) come responsabile del calcio femminile e delle ragazze.[10]

Nella stagione 2018-19 il club ha infatti militato nella Southern Region Premier Division e ha vinto il titolo da imbattuta, 18 vittorie su 18 inccontri di campionato,[11] guadagnandosi la promozione nella FA Women's National League Division One. Hanno inoltre battuto l'Oxford City Women in League Cup, ottenendo un double nazionale.[12]

In entrambe le stagioni 2019-2020 e 2020-2021, la squadra è stata in testa alla FA Women's National League Division 1 South West nel momento in cui la stagione è stata interrotta a causa dell'epidemia di coronavirus.[13][14]

Nell'estate del 2021 il club ha richiesto, e ottenuto, per la sua squadra femminile la promozione al livello superiore, venendo inserita nella FA Women's National League Southern Premier Division per la stagione 2021-2022[15], ottenendo poi la vittoria della FA Women's National League Southern Premier Division e la possibilità di essere promossa in seconda fascia battendo le campionesse della FA WNL Northern Premier Division ai play-off.[16] Il 21 maggio 2022, il Southampton ha ottenuto la prima promozione in FA Women's Championship sconfiggendo il Wolverhampton per 1-0 nello spareggio promozione.[17]

Nel frattempo, nel gennaio 2022, la proprietà del club, di conseguenza anche la sua sezione femminile, viene acquisita dal gruppo Sport Republic, controllato dal magnate serbo Dragan Solak.[18]

Cronistoria

modifica
Cronistoria del Southampton Football Club
  • 2017 - Istituzione della sezione femminile
  • 2017-2018 - 17º in Premier League.
Semifinalista in FA Cup.
Semifinalista in FA Cup.
Quarti di finale di FA Cup.

L'inno del Southampton è When The Saints Go Marching', celebre canzone che, tra l'altro, richiama anche il soprannome del club cioè Saints.

Stadio

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: St Mary's Stadium.
Il St Mary's Stadium.

L'impianto, il St. Mary's Stadium, che ospita la squadra maschile dei Saints dal 2001, ha una capacità di 32 689 posti ed è uno dei pochi stadi in Europa ad ottenere 4 stelle secondo i criteri UEFA.

Calciatrici

modifica
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici del Southampton F.C. Women.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
  • FA Women's National League South Southern Premier Division : 1
2021-2022
  • FA Women's National League Cup : 1
2021-2022

Organico

modifica

Rosa 2022-2023

modifica

Rosa, numerazione e ruoli, tratti dal sito ufficiale, sono aggiornati al 14 novembre 2022.[19]

N.RuoloCalciatrice
1 PKayla Rendell
2 DElla Morris
3 DMilly Mott
4 CLucia Kendall
5 DRosanna Parnell (Capitano)
6 DLaura Rafferty
7 CGeorgie Freeland
8 CPhoebe Williams (Vicecapitano)
9 AElla Pusey
10 ABeth Lumsden
11 CMegan Wynne
N.RuoloCalciatrice
12 ASophia Pharoah
14 DAshleigh Ward
17 ALexi Lloyd-Smith
19 CAlice Griffiths
20 AKatie Wilkinson
21 CLeeta Rutherford
22 CCiara Watling
23 DMegan Collett
24 DPaige Peake
48 PSophie Harris
  1. ^ (EN) Southampton takeover: Dragan Solak-backed company buys Premier League club, 4 gennaio 2022. URL consultato il 14 novembre 2022.
  2. ^ (EN) Tom Garry, Women's FA Cup third round: Southampton's eight-time winners among sides bidding to join WSL giants, su bbc.co.uk, 4 gennaio 2020. URL consultato il 14 novembre 2022.
  3. ^ (EN) Southampton Saints Girls & Ladies FC, su en-gb.facebook.com.
  4. ^ (EN) International recognition for Saints' girls, su southamptonfc.com, 11 ottobre 2016. URL consultato il 14 novembre 2022.
  5. ^ (EN) Saints announce new under-21 women's team, su southamptonfc.com, maggio 2017. URL consultato il 14 novembre 2022.
  6. ^ (EN) Hampshire Women's Football League, su fulltime.thefa.com. URL consultato il 14 novembre 2022.
  7. ^ (EN) Southampton apply to join Women's Championship, 23 marzo 2018. URL consultato il 14 novembre 2022.
  8. ^ (EN) Southampton: Saints' application for Women's Championship team denied, su saintsmarching.com, 28 marzo 2018. URL consultato il 14 novembre 2022.
  9. ^ (EN) 2018/19 Southern Region Women's League constitutions confirmed, su footballinbracknell.co.uk, giugno 2018. URL consultato il 14 novembre 2022.
  10. ^ (EN) Saints appoint Marieanne Spacey-Cale MBE, su southamptonfc.com, 16 luglio 2018. URL consultato il 14 novembre 2022.
  11. ^ (EN) Southern Region Women's Football League, su fulltime-league.thefa.com. URL consultato il 14 novembre 2022.
  12. ^ (EN) Saints complete domestic double!, su southamptonfc.com. URL consultato il 14 novembre 2022.
  13. ^ (EN) FA Women's National League season ends amid coronavirus pandemic, su offsiderulepodcast.com, 27 marzo 2020. URL consultato il 14 novembre 2022.
  14. ^ (EN) FA Women's National League, su fulltime.thefa.com. URL consultato il 14 novembre 2022.
  15. ^ (EN) Southampton FC Women granted promotion, su southamptonfc.com, 2 giugno 2021. URL consultato il 14 novembre 2022.
  16. ^ (EN) Southampton Women FC win National League South title, su bbc.co.uk, 21 aprile 2022. URL consultato il 14 novembre 2022.
  17. ^ (EN) Southampton Women win promotion to second tier after victory against Wolves, su theguardian.com, 21 maggio 2022. URL consultato il 14 novembre 2022.
  18. ^ (EN) Southampton takeover: Dragan Solak-backed company buys Premier League club, su BBC Sport, 4 gennaio 2022. URL consultato il 14 novembre 2022.
  19. ^ (EN) Womens Team, su southamptonfc.com. URL consultato il 14 novembre 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio