Shigeo Nagashima

Giocatore di baseball professionista giapponese, allenatore

Shigeo Nagashima (長嶋茂雄?, Nagashima Shigeo; Usui (odierna Sakura), 20 febbraio 1936) è un dirigente sportivo, ex giocatore di baseball ed ex allenatore di baseball giapponese.Durante la sua brillante carriera agonistica giocò esclusivamente per gli Yomiuri Giants di Tokyo, di cui fu terza base tra il 1958 ed il 1974. Allenatore di successo con gli stessi Giants, tra il 2002 ed il 2004 gli fu affidata la Nazionale maschile giapponese. Nel 1988 è stato inserito nella Baseball Hall of Fame del Giappone. Nel 2013 gli è stato conferito il People's Honour Award (国民栄誉賞?, Kokumin Eiyoshō), ambito riconoscimento nazionale riconosciuto ogni anno a personaggi dello sport e dell'arte.[1] È attualmente il presidente onorario dei Giants.

Shigeo Nagashima
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza178 cm
Peso76 kg
Baseball
RuoloTerza base
Termine carriera1974
Record
Battedestro
Tiradestro
Debutto in NPB5 aprile 1958 con gli Yomiuri Giants
Ultima partita14 ottobre 1974 con gli Yomiuri Giants
AVG.305
Valide2471
HR444
RBI1522
Carriera
Giovanili
Università Rikkyo(立教大学)
Squadre di club
1958-1974Yomiuri Giants
Carriera da allenatore
1972-1974Yomiuri Giantsallenatore-giocatore
1975-1980Yomiuri Giantsallenatore
1993-2001Yomiuri Giantsallenatore
2003Bandiera del Giappone Giapponemanager
 

Carriera

modifica

Giocatore

modifica
Nagashima e Shojiro Namba, 1959.

Proveniente dall'Università Rikkyo di Tokyo, esordì con i Giants nel 1958 aggiudicandosi il premio di Rokkie dell'anno. Con la squadra della capitale disputò 17 stagioni vincendo undici titoli assoluti nelle Japan Series, dei quali 9 consecutivi tra il 1965 e il 1973, e 13 volte la Central League. Entrò ogni anno nella squadra ideale del campionato dall'esordio fino a quando si ritirò al termine della stagione 1974. Disputò inoltre ininterrottamente tutti gli All-Star Game ad eccezione di quello del 1964.

Tra i riconoscimenti individuali, vinse due volte il Golden Globe, istituito nel 1972, il premio come MVP della Central League nel 1961, 1963, 1966, 1968 e 1971; nonché MVP delle Japan Series nel 1963, 1965, 1969 e 1970.

Allenatore

modifica

Giants

modifica

Nel suo ultimo anno da giocatore, il 1974, gli fu affidato anche il ruolo di allenatore, ricoperto nelle 14 stagioni precedenti da Tetsuharu Kawakami. Rimase alla guida della squadra fino al 1980 e fu licenziato nel corso di quella stagione per gli scarsi risultati ottenuti, giunti dopo il deludente quinto posto dei Giants nel 1979. In queste sei stagioni, la squadra ottenne la vittoria della Central League nel 1976 e 1977.

Negli anni successivi rifiutò le offerte di altri club e tornò con i Giants al termine della stagione 1992, quando la società venne acquistata dall'imprenditore Tsuneo Watanabe. Rimase sulla panchina dei Giants fino al 2001, aggiudicandosi le Japan Series nel 1994 e nel 2000, e la Central League nel 1994, 1996 e 2000.

Nazionale

modifica

Nel 2002 gli fu affidata la panchina della Nazionale in vista delle Olimpiadi di Atene del 2004. La squadra vinse il Campionato asiatico nel novembre 2003, sconfiggendo tra gli altri i tradizionali rivali sudcoreani. Nagashima fu colpito da un infarto nel marzo del 2004 che lo costrinse a rinunciare ai Giochi Olimpici, dove il Giappone conquistò la medaglia di bronzo.

Statistiche

modifica
StagioneSquadraGAP[2]ABRH2B3BHRTB[3]RBISBCS[4]SH[5]SFBBIBB[6]HBP[7]SODPAVGOBPSLGOPS[8]
1958Yomiuri Giants13055050289153348292909237101636155533.305.353.578.931
19591245264498815032627275822160370174409.334.426.6121.038
1960126524452711512212162456431120270320288.334.422.542.964
1961130543448841583292829286141115883513414.353.456.6521.108
19621345845256915138525274801870351756114.288.354.522.876
19631345774789916328637314112163010861833014.341.437.6571.094
19641335664598114419631268901320696155348.314.433.5841.017
19651315605037015123517235802605501224216.300.363.467.830
1966128543474831633132627810514708581433917.344.413.586.999
1967122515474651342531922277230337413724.283.334.468.802
196813156949480157214393031258315661237419.318.398.6131.011
19691265465027115623232279115110438125815.311.359.556.915
19701275254765612822222220105120940105215.269.320.462.782
1971130547485841552123428286430159824520.320.395.581.976
19721255204486411917027217923208631113423.266.352.484.836
1973127530483601301402020476321837313520.269.318.422.740
1974128476442561081611517155211424053318.244.288.387.675
Statistiche:17 anni2186920180941270247141874444436915221908159096920543729257.305.379.540.919
  1. ^ (EN) Legends Matsui, Nagashima feted, su japantimes.co.jp. URL consultato il 19 novembre 2023.
  2. ^ AP:Aspetto piatto
  3. ^ TB:total bases
  4. ^ CS:base rubata fuori
  5. ^ SH:Sacrifice bunt
  6. ^ IBB:passeggiate intenzionali
  7. ^ HBP:palla morta
  8. ^ OPS:Percentuale arrivi in base sommata alla media bombardieri

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN110892838 · ISNI (EN0000 0000 8301 7537 · LCCN (ENn84092986 · NDL (ENJA00050283