Serie D 1999-2000

edizione del torneo calcistico

La Serie D 1999-2000 fu la 52ª edizione del campionato interregionale di calcio disputata in Italia, la 19ª organizzata sotto l'egida della Lega Nazionale Dilettanti e la prima a riprendere, per volontà del presidente Carlo Tavecchio, l'antica denominazione del torneo abbandonata proprio 19 anni prima.

Serie D 1999-2000
CompetizioneSerie D
Sport Calcio
Edizione52ª
OrganizzatoreLega Nazionale Dilettanti -
Comitato per l'attività Interregionale
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Partecipanti163
Formula9 gironi all'italiana
Risultati
VincitoreSangiovannese
(1º titolo)
Altre promozioniMoncalieri
Legnano
Südtirol-Alto Adige
Russi
San Marino
Puteolana
Campobasso
Igea Virtus
Retrocessioni(le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Entella, Novese
Atletico Elmas, Arzachena
Bellusco, Casalese
Cremapergo, Mariano
Mezzocorona, Bolzano
Arco, Settaurense
Rovigo, Lanciotto
Reggiolo, Massese
Guidonia, Fregene
Civitavecchia, Fortitudo Nepi
Urbania, Riccione
Città di Castello, Ortona
Pro Ebolitana, Anagni
Castelli Romani, Pro Cisterna
Pro Vasto, Ferrandina
Cerignola, Toma Maglie
Rende, Caltagirone
Torretta, Mazara.
Cronologia della competizione

Stagione modifica

Aggiornamenti modifica

Avvengono le seguenti fusioni e cambi di denominazione:

Il Real Piedimonte si fonde con il Cassino, squadra militante nella Promozione laziale, iscrivendosi con il nome di Real Cassino.
Il Crociati Noceto cambia la sua denominazione in Crociati Parma.

A completamento dell'organico viene ripescata la Sancataldese dal Campionato scorso, mentre dall'Eccellenza sono ripescati il Bolzano e il Torretta.

Girone A modifica

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStadioStagione precedente
ArzachenaArzachena (SS)Stadio Biagio Pirina13º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone F
Atletico ElmasElmas (CA)Stadio Edoardo Sanna8º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone F
BorgomaneroBorgomanero (NO)Stadio Comunale2º posto in Eccellenza Piemonte/girone A, promosso
BorgosesiaBorgosesia (VC)Stadio comunale17° in Serie C2/A, retrocesso
CuneoCuneoStadio Fratelli Paschiero6º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone A
DerthonaTortona (AL)Stadio Fausto Coppi13º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone A
EntellaChiavari (GE)Stadio comunale1º posto in Eccellenza Liguria, promosso
IvreaIvrea (TO)Stadio Gino Pistoni8º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone A
MoncalieriMoncalieri (TO)Stadio Comunale1º posto in Eccellenza Piemonte/girone B, promosso
NoveseNovi Ligure (AL)Stadio Costante Girardengo14º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone A
OlbiaOlbia (SS)Stadio Bruno Nespoli12º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone F
SangiusteseSan Giusto Canavese (TO)Stadio Franco Cerutti5º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone A
SelargiusSelargius (CA)Stadio Virgilio Porcu11º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone F
SestreseGenova (Sestri Ponente)Stadio Giuseppe Picardo9º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone A
Valle d'AostaAostaStadio Mario Puchoz4º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone A[1]
VerbaniaVerbaniaStadio Carlo Pedroli7º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/girone A
VillacidreseVillacidro (CA)Stadio comunale1º posto in Eccellenza Sardegna, promosso
VolpianoVolpiano (TO)Stadio Antonio Goia1º posto in Eccellenza Piemonte/girone A, promosso

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Moncalieri723421946227+35
2. Sestrese (-3)6534191143715+22
3. Derthona5834151364421+23
4. Sangiustese5334158113831+7
5. Verbania48341212105240+12
6. Borgosesia47341211114238+4
7. Villacidrese47341451546460
8. Ivrea4734138134445-1
9. Borgomanero463412101238380
10. Cuneo45341112113739-2
11. Selargius443411111237370
12. Valle d'Aosta4434128143439-5
13. Volpiano42341012123234-2
14. Olbia4134118153445-11
15. Entella Chiavari40341010143140-9
16. Novese40341010142131-10
17. Atletico Elmas333489173659-23
18. Arzachena1434111221757-40

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2000-2001.
      Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

La Sestrese ha scontato 3 punti di penalizzazione[2].

Girone B modifica

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStadioStagione precedente
Atletico MilanMonza (MI)Campo sportivo comunale2º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
BelluscoBellusco (MI)Campo sportivo comunale1º posto in Eccellenza lombarda/A
CasaleCasale Monferrato (AL)Stadio Natale Palli11º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/A
CasaleseCasalmaggiore (CR)Stadio Icio Ferrari9º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
CremapergoCrema (CR)Stadio Giuseppe Voltini18º posto in Serie C2/A, retrocesso
FanfullaLodiStadio Dossenina8º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
FidenzaFidenza (PR)Stadio Dario Ballotta10º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
LegnanoLegnano (MI)Stadio Giovanni Mari10º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/A
MarianoMariano Comense (CO)Città di Mariano Comense7º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
OggionoOggiono (LC)Stadio comunale3º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
PaviaPaviaStadio Pietro Fortunati1º posto in Eccellenza lombarda/B
PizzighettonePizzighettone (CR)Stadio Comunale1º posto in Eccellenza lombarda/C
Rodengo SaianoRodengo Saiano (BS)Stadio comunale3º posto in Eccellenza lombarda/C
RomaneseRomano di Lombardia (BG)Stadio comunale12º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
SancolombanoSan Colombano al Lambro (MI)Stadio Franco Riccardi12º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/A
Sant'AngeloSant'Angelo Lodigiano (LO)Stadio Carlo Chiesa2º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/A
ValenzanaValenza (AL)Stadio comunale3º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/A
VogheraVoghera (PV)Stadio Giovanni Parisi16º posto in Serie C2/A, retrocesso

Classific Finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Legnano803424825816+42
2. Pavia653419875026+24
3. Valenzana6234171164222+20
4. Oggiono5534151095635+21
5. Romanese5234131384032+8
6. Casale5234131383327+6
7. Fidenza5034121484035+5
8. Rodengo Saiano463411131035350
9. Fanfulla4234119143839-1
10. Atletico Milan4234915103840-2
11. Pizzighettone4234915103540-5
12. Sant'Angelo41341011135154-3
13. Sancolombano4034117163345-12
14. Voghera3634618102936-7
15. Bellusco3534811152943-14
16. Casalese2934611172656-30
17. Cremapergo2334411192450-26
18. Mariano2234410203056-26

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2000-2001.
      Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Girone C modifica

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStadioStagione precedente
ArcoArco (TN)Stadio Comunale14º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
ArzignanoArzignano (VI)Stadio Dal Molin4º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
Bassano VirtusBassano del Grappa (VI)Stadio Rino Mercante3º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
BolzanoBolzanoStadio Druso2º posto in Eccellenza Trentino-Alto Adige,ripescata
Chioggia SottomarinaChioggia (VE)Stadio Aldo e Dino Ballarin1º posto in Eccellenza Veneto/A, promosso
Itala San MarcoGradisca d'Isonzo (GO)Stadio Gino Colaussi10º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
MartellagoMartellago (VE)Stadio Comunale6º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
MezzocoronaMezzocorona (TN)Stadio Comunale1º posto in Eccellenza Trentino-Alto Adige, promosso
MontecchioMontecchio Maggiore (VI)Stadio Gino Cosaro5º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
PieviginaPieve di Soligo (TV)Stadio Comunale4º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
PordenonePordenoneStadio Ottavio Bottecchia5º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
PortogruaroPortogruaro (VE)Stadio Pier Giovanni Mecchia11º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
Pro GoriziaGoriziaStadio Campagnuzza1º posto in Eccellenza Friuli-Venezia Giulia, promosso
Santa LuciaSanta Lucia di Piave (TV)Stadio XXV Aprile8º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
SanviteseSan Vito al Tagliamento (PN)Stadio Comunale9º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
SettaurenseStoro (TN)Stadio Comunale13º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
Südtirol-Alto AdigeBolzanoStadio Druso7º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
Thiene-ValdagnoThiene (VI)Stadio Guido Miotto2º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/C
TrentoTrentoStadio Briamasco18º posto in Serie C2/B, retrocesso

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Südtirol-Alto Adige7036201065626+30
2. Montecchio693620974222+20
3. Pro Gorizia6336161554525+20
4. Santa Lucia6136161374023+17
5. Pordenone5936161195329+24
6. Thiene5536141394833+15
7. Bassano Virtus5336131495141+10
8. Arzignano5336131495549+6
9. Martellago493613101343430
10. Sanvitese48361212124642+4
11. Itala San Marco47361114114045-5
12. Portogruaro4436917103432+2
13. Trento433681993635+1
14. Chioggia Sottomarina4236915123033-3
15. Pievigina41361011154943+6
16. Mezzocorona3736910172739-12
17. Bolzano3736910173044-14
18. Arco3436713163656-20
19. Settaurense436043220121-101

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2000-2001.
      Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Girone D modifica

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStadioStagione precedente
AdrieseAdria (RO)Stadio Luigi Bettinazzi6º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
AglianeseAgliana (PT)Stadio Germano Bellucci7º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
SesteseSesto Fiorentino (FI)Stadio Piero Torrini10º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
BagnoleseBagnolo in Piano (RE)Stadio Fratelli Campari1º posto in Eccellenza Emiliana/A, promosso
Baracca LugoLugo di Romagna (RA)Stadio Ermes Muccinelli16º posto in Serie C2/B, retrocesso
CamaioreCamaiore (LU)Stadio comunale7º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/F
Crociati ParmaParmaStadio comunale11º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
Felsina San LazzaroSan Lazzaro di Savena (BO)Stadio John Fitzgerald Kennedy8º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D
FioranoFiorano Modenese (MO)Stadio comunale2º posto in Eccellenza Emiliana/A
ForlìForlìStadio Tullo Morgagni2º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D
LanciottoCampi Bisenzio (FI)Stadio comunale1º posto in Eccellenza Toscana/B
LegnagoLegnago (VR)Stadio Mario Sandrini11º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
MasseseMassaStadio degli Oliveti4º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/F
ReggioloReggiolo (RE)Stadio comunale13º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
RovigoRovigoStadio Francesco Gabrielli14º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/B
RussiRussi (RA)Stadio Bruno Bucci13º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D
Versilia 98Seravezza (LU)Stadio comunale5º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/F
Virtus CastelfrancoCastelfranco Emilia (MO)Stadio Fausto Ferrarini9º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Russi6534171434521+24
2. Crociati Parma573416995041+9
3. Versilia 985134121573429+5
4. Virtus Castelfranco5034121483320+13
5. Baracca Lugo (-7)4834141375943+16
6. Felsina San Lazzaro4834139124233+9
7. Aglianese46341113103728+9
8. Adriese4534129132937-8
9. Legnago4434128143337-4
10. Sestese44341111123836+2
11. Forlì (-21)4334181064722+25
12. Fiorano43341013113133-2
13. Bagnolese40341010143456-22
14. Camaiore3834814123539-4
15. Rovigo3834814123134-3
16. Lanciotto3834911142542-17
17. Reggiolo2434315162041-21
18. Massese2134312191748-31

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2000-2001.
      Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

Rovigo, Camaiore e Lanciotto Campi Bisenzio hanno terminato il campionato a pari punti. La classifica avulsa ha condannato subito i fiorentina. Camaiore e Rovigo disputarono uno soareggio salvezza.
Il Forlì ha scontato 21 punti di penalizzazione.[3]
Il Baracca Lugo ha scontato 7 punti di penalizzazione.
Il Rovigo è stato poi riammesso in Serie D 2000-2001.

Spareggi modifica

Spareggio salvezza modifica

RisultatiLuogo e data
Camaiore3-3 (6-5 dtr)RovigoFiorenzuola d'Arda, 28 maggio 2000

Girone E modifica

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStadioStagione precedente
AstreaRomaStadio Casal del Marmo18° in Serie C2/C, retrocesso
CastelfiorentinoCastelfiorentino (FI)Stadio comunale "Riccardo Neri"4º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
CastrenseGrotte di Castro (VT)Stadio comunale2º posto in Eccellenza Laziale/A, promosso
CerreteseCerreto Guidi (FI)Stadio "Alessandro Palatresi"1º posto in Eccellenza Toscana/A, promosso
CivitavecchiaCivitavecchia (RM)Stadio Giovanni Maria Fattori6º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/F
ColligianaColle di Val d'Elsa (SI)Stadio Gino Manni6º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
Fortitudo NepiNepi (VT)Stadio comunale1º posto in Eccellenza Laziale/A, promosso
FregeneFregene di Fiumicino (RM)Stadio comunale14º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/F
FucecchioFucecchio (FI)Stadio comunale "Filippo Corsini"2º posto in Eccellenza Toscana/A
GrossetoGrossetoStadio Carlo Zecchini3º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/F
GuidoniaGuidonia Montecelio (RM)Stadio comunale6º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
LadispoliLadispoli (RM)Stadio Angelo Sale10º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/F
PoggibonsiPoggibonsi (SI)Stadio Stefano Lotti12º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
RietiRietiStadio Centro d'Italia3º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
SangimignanoSan Gimignano (SI)Stadio Santa Lucia9º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
SangiovanneseSan Giovanni Valdarno (AR)Stadio Virgilio Fedini2º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
TivoliTivoli (RM)Stadio Olindo Galli14º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
VenturinaVenturina Terme (LI)Stadio comunale9º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/F

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Sangiovannese753422936419+45
2. Sangimignano (-3)7034211034819+29
3. Rieti613418795939+20
4. Tivoli5634168103729+8
5. Poggibonsi5334141195537+18
6. Astrea52341410104538+7
7. Grosseto5134121574835+13
8. Cerretese4734111494033+7
9. Colligiana44341014104143-2
10. Venturina423410121240400
11. Fucecchio42341012123543-8
12. Castrense41341011133635+1
13. Castelfiorentino3734813132542-17
14. Ladispoli363499162937-8
15. Guidonia343497183852-14
16. Fregene3234711162548-23
17. Civitavecchia303479183463-29
18. Fortitudo Nepi173438231865-47

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2000-2001.
      Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

Il Sangimignano ha scontato 3 punti di penalizzazione.

Girone F modifica

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStadioStagione precedente
Bellaria Igea MarinaBellaria-Igea Marina (RN)Stadio Enrico Nanni1º posto in Eccellenza Emiliana-Romagnola/B, promosso
Città di CastelloCittà di Castello (PG)Stadio Comunale13º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
CivitanoveseCivitanova Marche (MC)Stadio Polisportivo Comunale1º posto in Eccellenza Marchigiana, promosso
FanoFano (PU)Stadio Raffaele Mancini17º posto in Serie C2/B, retrocesso
FolignoFoligno (PG)Stadio Enzo Blasone11º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
JesiJesi (AN)Stadio Comunale10º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D
MonturaneseMonte Urano (PU)Stadio Comunale7º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D
OrtonaOrtona (CH)Stadio Comunale14º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
R.C. AngolanaCittà Sant'Angelo (PE)Stadio Comunale6º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
RiccioneRiccione (RN)Stadio Italo Nicoletti14º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D
SambenedetteseSan Benedetto del Tronto (AP)Stadio Riviera delle Palme4º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D
San MarinoSerravalle (RSM)Stadio Olimpico di Serravalle6º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D
SansepolcroSansepolcro (AR)Stadio comunale Buitoni8º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/E
SantarcangioleseSantarcangelo di RomagnaStadio Valentino Mazzola11º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D
TolentinoTolentino (MC)Stadio della Vittoria3º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D
Umbertide TiberisUmbertide (PG)Stadio Comunale1º posto in Eccellenza Umbra, promosso
UrbaniaUrbania (PU)Stadio Comunale12º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D
Vigor SenigalliaSenigallia (AN)Stadio Comunale5º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/D

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. San Marino6734191054421+23
2. R.C. Angolana6534181154926+23
3. Tolentino5734151274931+18
4. Fano5734176113429+5
5. Civitanovese5334141194429+15
6. Santarcangiolese5334158114539+6
7. Vigor Senigallia52341410104634+12
8. Sambenedettese4734101773827+11
9. Sansepolcro463411131033330
10. Monturanese4534101593938+1
11. Jesi43341013113935+4
12. Foligno42341012123334-1
13. Bellaria Igea Marina42341012123438-4
14. Umbertide Tiberis4234119143642-6
15. Urbania41341011132730-3
16. Riccione3834911143135-4
17. Città di Castello243459203365-32
18. Ortona834223034102-68

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2000-2001.
      Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Note:

Il Riccione è stato poi riammesso in Serie D 2000-2001.

Girone G modifica

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStadioStagione precedente
CasertanaCasertaStadio Alberto Pinto11º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I
Real CassinoCassino (FR)Stadio Gino Salveti15° in Promozione Laziale/D[4]
Castelli RomaniLanuvio (RM)Stadio comunale1º posto in Eccellenza Laziale/B[5], promosso
CeccanoCeccano (FR)Stadio comunale9º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
AnagniAnagni (FR)Stadio comunale11º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
FrosinoneFrosinoneStadio Matusa16° in Serie C2/C,retrocesso
LatinaLatinaStadio Domenico Francioni2º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/F
Nuovo TerzignoTerzigno (NA)Stadio comunale4º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I
OttavianoOttaviano (NA)Stadio comunale2º posto in Eccellenza Campana/A, promosso
PaganesePagani (SA)Stadio Marcello Torre1º posto in Eccellenza Campana/B, promosso
PalmesePalma Campania (NA)Stadio comunale6º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I
Pro CisternaCisterna di Latina (LT)Stadio comunale4º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
Pro EbolitanaEboli (SA)Stadio Massaioli7º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I
PuteolanaPozzuoli (NA)Stadio Domenico Conte3º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I
SangiuseppeseSan Giuseppe Vesuviano (NA)Campo comunale Murialdo1º posto in Eccellenza Campana/A, promosso
SorrentoSorrento (NA)Stadio Italia5º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I
TerracinaTerracina (LT)Stadio Mario Colavolpe7º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
Viribus UnitisSomma Vesuviana (NA)Stadio Felice Nappi8º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Puteolana7634221026119+42
2. Nuovo Terzigno6134171074325+18
3. Cassino6134171073422+12
4. Sangiuseppese573416994129+12
5. Frosinone5034121483928+11
6. Sorrento48341212104036+4
7. Palmese48341212103533+2
8. Latina4634101684435+9
9. Paganese4534129132937-8
10. Viribus Unitis4434128143441-7
11. Casertana43341110134033+7
12. Terracina42341012122734-7
13. Ceccano4234126162943-14
14. Ottaviano4034913122229-7
15. Pro Ebolitana3734910153343-10
16. Anagni353498173140-9
17. Castelli Romani273469192641-15
18. Pro Cisterna2234410201757-40

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2000-2001.
      Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.

Girone H modifica

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStadioStagione precedente
TarantoTarantoStadio Erasmo Iacovone4º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
AltamuraAltamura (BA)Stadio Antonio D'Angelo7º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
BarlettaBarletta (BA)Stadio Comunale10º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
BojanoBojano (CB)Stadio Adriano Colalillo1º posto in Eccellenza Molisana, promosso
CampobassoCampobassoStadio Nuovo Romagnoli2º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
CasaranoCasarano (LE)Stadio Giuseppe Capozza17° in Serie C2/C,retrocesso
CerignolaCerignola (FG)Stadio Domenico Monterisi13º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
FerrandinaFerrandina (MT)Stadio comunale1º posto in Eccellenza Lucana, promosso
IserniaIserniaStadio X Settembre5º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
ManfredoniaManfredonia (FG)Stadio Miramare2º posto in Eccellenza Pugliese, promosso
MartinaMartina Franca (TA)Stadio Giuseppe Domenico Tursi11º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
MelfiMelfi (PZ)Stadio Arturo Valerio8º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
Pro Italia GalatinaGalatina (LE)Stadio comunale3º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
Pro VastoVasto (CH)Stadio Aragona1º posto in Eccellenza Abruzzese, promosso
RutiglianoRutigliano (BA)Stadio comunale2º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
TaurisanoTaurisano (LE)-5º posto in Eccellenza Pugliese, promosso
Toma MaglieMaglie (LE)Stadio Antonio Tamborino Frisari5º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
Virtus LocorotondoLocorotondo (BA)Stadio comunale1º posto in Eccellenza Pugliese, promosso

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Campobasso763423745722+35
2. Taranto753422935323+30
3. Martina713421856119+42
4. Rutigliano6034151546033+27
5. Taurisano573416994227+15
6. Pro Italia Galatina5534151094629+17
7. Virtus Locorotondo5134156135345+8
8. Isernia4734111493324+9
9. Barletta4734138132529-4
10. Altamura46341113103029+1
11. Bojano4534129134341+2
12. Manfredonia41341011133133-2
13. Melfi41341011132332-9
14. Casarano40341010143654-18
15. Pro Vasto (-2)3634108163637-1
16. Ferrandina1734211211250-38
17. Cerignola173445252366-43
18. Toma Maglie83408261889-71

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2000-2001.
      Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Il Pro Vasto ha scontato 2 punti di penalizzazione.
L'Arsenaltaranto è stato poi ammesso in Serie C2 2000-2001 a completamenti di organico.

Girone I modifica

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStadioStagione precedente
CaltagironeCaltagirone (CT)Stadio Pino Bongiorno1º posto in Eccellenza Siciliana/B, promosso
Corigliano SchiavoneaCorigliano Calabro (CS)Stadio comunale "Città di Corigliano"10º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
GattopardoPalma di Montechiaro (AG)Stadio comunale1º posto in Eccellenza Siciliana/A, promosso
Igea VirtusBarcellona Pozzo di Gotto (ME)Stadio Carlo Stagno d'Alcontres2º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I
LocriLocri (RC)Stadio comunale Città di Locri6º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
MazaraMazara del Vallo (TP)Stadio Nino Vaccara14º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I
MilazzoMilazzo (ME)Stadio comunale Grotta Polifemo12º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I
ViboneseVibo ValentiaStadio Luigi Razza8º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
PotenzaPotenzaStadio Alfredo Viviani3º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/G
RagusaRagusaStadio Selvaggio9º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I
RendeRende (CS)Stadio Marco Lorenzon14º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
Ruggiero di LauriaLauria (PZ)Stadio comunale12º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
SancataldeseSan Cataldo (CL)Stadio comunale15º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I, ripescato
SciaccaSciacca (AG)Stadio Luigi Riccardo Gurrera10 ° posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I
Jonica SidernoSiderno (RC)Stadio comunale1º posto in Eccellenza Calabrese, promosso
TorrettaCrucoli (KR)Stadio comunale2º posto in Eccellenza Calabrese, ripescato
Vigor LameziaLamezia Terme (CZ)Stadio Guido D'Ippolito13º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/H
VittoriaVittoria (RG)Stadio comunale13º posto nel Campionato Nazionale Dilettanti/I

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Igea Virtus823425726219+43
2. Potenza733422755919+40
3. Vigor Lamezia573416994529+16
4. Corigliano Schiavonea (-1)49341311103929+10
5. Vittoria4834139123236-4
6. Ruggiero di Lauria46341210124142-1
7. Ragusa4534129134539+6
8. Vibonese44341014103432+2
9. Locri443410141035350
10. Milazzo4434128143436-2
11. Sciacca43341110134439+5
12. Jonica Siderno433410131134340
13. Gattopardo433491692426-2
14. Sancataldese4234119143745-8
15. Rende41341011134146-5
16. Caltagirone (-1)4034914112736-9
17. Torretta (-5)283489173763-26
18. Mazara83422302287-65

Legenda:

      Promossa in Serie C2 2000-2001.
      Retrocessa in Eccellenza 2000-2001.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa
In caso di pari punti per promozioni o retrocessioni si disputava uno spareggio.
Il Torretta ha scontato 5 punti di penalizzazione.
Il Corigliano Schiavonea e il Caltagirone hanno scontato 1 punto di penalizzazione.

Poule scudetto modifica

Lo Scudetto Dilettanti viene assegnato dopo un torneo fra le vincitrici dei 9 gironi. Vengono divise in 3 triangolari le cui vincitrici, più la migliore seconda, accedono alle semifinali.

Turno preliminare modifica

Triangolare 1 modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Moncalieri4211052+3
2. Legnano3210123-1
3. Südtirol-Alto Adige1201124-2

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Legnano0-3Moncalieri?, 4 giugno 2000
Südtirol-Alto Adige0-2Legnano?, 7 luglio 2000
Moncalieri2-2Südtirol-Alto Adige?, 11 giugno 2000

Triangolare 2 modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Sangiovannese4211040+4
2. San Marino4211040+4
3. Russi0200208-8

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

San Marino qualificato al turno successivo come miglior seconda dei tre gironi.
RisultatiLuogo e data
Sangiovannese0-0San Marino?, 4 giugno 2000
Russi0-4Sangiovannese?, 7 giugno 2000
San Marino4-0Russi?, 11 giugno 2000

Triangolare 3 modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Igea Virtus4211031+2
2. Puteolana22020440
3. Campobasso1201135-2

Legenda:

      Promossa al turno successivo.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
RisultatiLuogo e data
Igea Virtus2-0Campobasso?, 4 giugno 2000
Campobasso3-3Puteolana?, 7 luglio 2000
Puteolana1-1Igea Virtus?,11 giugno 2000

Semifinali modifica

RisultatiLuogo e data
Moncalieri3-1Sangiovannese?, 18 giugno 2000
Sangiovannese3-1 (5-4 dtr)Moncalieri?, 25 giugno 2000
San Marino0-1Igea Virtus?, 18 giugno 2000
Igea Virtus1-0San Marino?, 25 giugno 2000

Finale modifica

RisultatiLuogo e data
Sangiovannese2-1Igea VirtusRieti, 25 giugno 2000

Note modifica

  1. ^ come Chatillon-Saint Vincent,rappresentato con i colori bianco-celesti
  2. ^ Per aver schierato due giocatori squalificati nell'incontro Villacidrese-Sestrese del 5 dicembre 1999, conclusosi 0-2 sul campo e trasformato dalla giustizia sportiva in un 3-0 a tavolino
  3. ^ A causa un tesseramento irregolare.
  4. ^ Al termine della stagione si fonde con il Real Piedimonte e acquisisce il titolo a disputare la Serie D.
  5. ^ Come "Lanuvio Campoleone"
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio