Sergi Barjuan

allenatore di calcio e calciatore spagnolo

Sergi Barjuan Esclusa, noto semplicemente come Sergi (Les Franqueses del Vallès, 28 dicembre 1971), è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.

Sergi
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza172 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2005 - giocatore
Carriera
Giovanili
Barcellona
Squadre di club1
1992-1993Barcellona Atlètic30 (0)
1993-2002Barcellona267 (6)
2002-2005Atlético Madrid86 (0)
Nazionale
1993-1994Bandiera della Spagna Spagna U-215 (0)
1994-2002Bandiera della Spagna Spagna56 (1)
Carriera da allenatore
2009-2011BarcellonaJuvenil B
2012-2014Recreativo Huelva
2015Almería
2017Maiorca
2017-2019Hangzhou Lücheng
2021-2022Barcellona Atlètic
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoFrancia 1994
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2022

Carriera modifica

Giocatore modifica

Club modifica

Debuttò con il Barcellona il 24 novembre 1993 a Istanbul, nella partita contro il Galatasaray valida per la UEFA Champions League 1993-1994. Rimase nelle file del club catalano fino al 2002, vincendo tre campionati spagnoli, due Coppe di Spagna, due Supercoppe spagnole, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA e vestendo la fascia di capitano nel 2001-2002. In seguito vestì la maglia dell'Atlético Madrid fino al 2005.

In 12 stagioni in massima serie spagnola totalizzò 353 presenze e 6 gol (tutti segnati con la maglia del Barcellona).

Nazionale modifica

Esordì nella nazionale spagnola a 23 anni nel 1994. Rappresentò la Spagna in 56 partite e segnò una rete. Partecipò al campionato del mondo 1994, al campionato d'Europa 1996, al campionato del mondo 1998 e al campionato d'Europa 2000.

Allenatore modifica

Intrapresa la carriera da allenatore, dal 3 luglio 2009 al 28 giugno 2011 ha allenato la formazione Juvenil B del Barcellona.[1]

Il 22 maggio 2012 diventa allenatore del Recreativo Huelva.[2][3] Nel 2014 viene sollevato dall'incarico.[4][5]

Il 6 aprile 2015 viene nominato allenatore dell'Almeria,[6] dove resta fino al 3 ottobre dello stesso anno.

Il 4 aprile 2017 subentra sulla panchina del Maiorca, guidando il club fino al termine della stagione.

Il 26 novembre 2017 assume l'incarico di allenatore dell'Hangzhou Lücheng, che mantiene fino al 3 luglio 2019.

Il 1º luglio 2021 torna al Barcellona per guidare la squadra B del club catalano. Il 28 ottobre successivo, a seguito dell'esonero di Ronald Koeman, assume ad interim l'incarico di tecnico della prima squadra.[7] In tre partite tra campionato e Champions League raccoglie due pareggi e una vittoria, prima di lasciare il posto a Xavi.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1992-1993 Barcellona BSD300---------300
1993-1994 BarcellonaPD230CR21UCL80SS20351
1994-1995PD341CR20UCL80SS10451
1995-1996PD400CR60CU72---532
1996-1997PD341CR60CC70SS20491
1997-1998PD312CR61UCL6[8]0SS+SU2+20473
1998-1999PD350CR31UCL50SS20451
1999-2000PD191CR40UCL60SS20311
2000-2001PD331CR60UCL+CU6+70---521
2001-2002PD180CR00UCL7[8]0---250
Totale Barcellona267635367213038211
2002-2003 Atlético MadridPD270CR40------310
2003-2004PD320CR50------370
2004-2005PD270CR10Int40---320
Totale Atlético Madrid86010040001000
Totale carriera383645371213051211

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
9-2-1994Santa Cruz de TenerifeSpagna 1 – 1 PoloniaAmichevole1 46’
10-6-1994MontrealCanada 0 – 2 SpagnaAmichevole- 74’
17-6-1994DallasCorea del Sud 2 – 2 SpagnaMondiali 1994 - 1º turno-
21-6-1994ChicagoGermania 1 – 1 SpagnaMondiali 1994 - 1º turno-
27-6-1994ChicagoBolivia 1 – 3 SpagnaMondiali 1994 - 1º turno-
2-7-1994WashingtonSpagna 3 – 0 SvizzeraMondiali 1994 - Ottavi di finale-
9-7-1994BostonItalia 2 – 1 SpagnaMondiali 1994 - Quarti di finale- 58’
7-9-1994LimassolCipro 1 – 2 SpagnaQual. Euro 1996-
12-10-1994SkopjeMacedonia 0 – 2 SpagnaQual. Euro 1996-
16-11-1994SivigliaSpagna 3 – 0 DanimarcaQual. Euro 1996-
17-12-1994BruxellesBelgio 1 – 4 SpagnaQual. Euro 1996-
18-1-1995La CoruñaSpagna 2 – 2 UruguayAmichevole- 46’
22-2-1995Jerez de la FronteraSpagna 0 – 0 GermaniaAmichevole-
29-3-1995SivigliaSpagna 1 – 1 BelgioQual. Euro 1996-
20-9-1995MadridSpagna 2 – 1 ArgentinaAmichevole-
11-10-1995CopenaghenDanimarca 1 – 1 SpagnaQual. Euro 1996-
15-11-1995ElcheSpagna 4 – 1 MacedoniaQual. Euro 1996-
7-2-1996Las Palmas de Gran CanariaSpagna 1 – 0 NorvegiaAmichevole-
9-6-1996LeedsBulgaria 1 – 1 SpagnaEuro 1996 - 1º turno- 38’
15-6-1996LeedsFrancia 1 – 1 SpagnaEuro 1996 - 1º turno-
18-6-1996LeedsRomania 1 – 2 SpagnaEuro 1996 - 1º turno-
22-6-1996LondraSpagna 0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
InghilterraEuro 1996 - Quarti di finale-
4-9-1996ToftirFær Øer 2 – 6 SpagnaQual. Mondiali 1998-
9-10-1996PragaRep. Ceca 0 – 0 SpagnaQual. Mondiali 1998-
13-11-1996Santa Cruz de TenerifeSpagna 4 – 1 SlovacchiaQual. Mondiali 1998-
14-12-1996ValenciaSpagna 2 – 0 JugoslaviaQual. Mondiali 1998-
30-4-1997BelgradoJugoslavia 1 – 1 SpagnaQual. Mondiali 1998-
24-9-1997BratislavaSlovacchia 1 – 2 SpagnaQual. Mondiali 1998-
11-10-1997GijónSpagna 3 – 1 Fær ØerQual. Mondiali 1998-
19-11-1997Palma di MaiorcaSpagna 1 – 1 RomaniaAmichevole-
28-1-1998Saint-DenisFrancia 1 – 0 SpagnaAmichevole- 59’
25-3-1998VigoSpagna 4 – 0 SveziaAmichevole-
3-6-1998SantanderSpagna 4 – 1 Irlanda del NordAmichevole- 46’
13-6-1998NantesSpagna 2 – 3 NigeriaMondiali 1998 - 1º turno-
19-6-1998Saint-ÉtienneSpagna 0 – 0 ParaguayMondiali 1998 - 1º turno- 8’
24-6-1998LensSpagna 6 – 1 BulgariaMondiali 1998 - 1º turno-
5-9-1998LimassolCipro 3 – 2 SpagnaQual. Euro 2000- 30’
23-9-1998GranadaSpagna 1 – 0 RussiaAmichevole-  27’
18-11-1998SalernoItalia 2 – 2 SpagnaAmichevole-cap.
27-3-1999ValenciaSpagna 9 – 0 AustriaQual. Euro 2000-
31-3-1999SerravalleSan Marino 0 – 6 SpagnaQual. Euro 2000-cap. 72’
4-9-1999ViennaAustria 1 – 3 SpagnaQual. Euro 2000-
10-10-1999AlbaceteSpagna 3 – 0 IsraeleQual. Euro 2000-
13-11-1999VigoSpagna 0 – 0 BrasileAmichevole-
3-6-2000GöteborgSvezia 1 – 1 SpagnaAmichevole- 46’
7-6-2000LussemburgoLussemburgo 0 – 1 SpagnaAmichevole-cap. 77’
21-6-2000BrugesJugoslavia 3 – 4 SpagnaEuro 2000 - 1º turno- 62’
2-9-2000SarajevoBosnia ed Erzegovina 1 – 2 SpagnaQual. Mondiali 2002- 56’
7-10-2000MadridSpagna 2 – 0 IsraeleQual. Mondiali 2002-
11-10-2000ViennaAustria 1 – 1 SpagnaQual. Mondiali 2002-
15-11-2000SivigliaSpagna 1 – 2 Paesi BassiAmichevole- 90+1’
28-2-2001BirminghamInghilterra 3 – 0 SpagnaAmichevole- 64’
28-3-2001ValenciaSpagna 2 – 1 FranciaAmichevole-
25-4-2001CordovaSpagna 1 – 0 GiapponeAmichevole-cap. 71’
6-6-2001Tel AvivIsraele 1 – 1 SpagnaQual. Mondiali 2002-
13-2-2002BarcellonaSpagna 1 – 1 PortogalloAmichevole- 65’
TotalePresenze56Reti1

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Barcellona: 1993-1994, 1997-1998, 1998-1999
Barcellona: 1996-1997, 1997-1998
Barcellona: 1994, 1996

Competizioni internazionali modifica

Barcellona: 1996-1997
Barcellona: 1997

Note modifica

  1. ^ (ES) Sergi Barjuán dirigirá al Barcelona Juvenil B, su as.com, 3 luglio 2009.
  2. ^ (ES) Sergi Barjuan se convierte en entrenador del Recreativo, su Diario AS, 22 maggio 2012. URL consultato il 17 febbraio 2024.
  3. ^ El Recreativo confirma a Sergi como entrenador, su www.marca.com. URL consultato il 17 febbraio 2024.
  4. ^ (ES) El Recreativo confirma la marcha de Sergi, su Estadio Deportivo, 28 novembre 2016. URL consultato il 17 febbraio 2024.
  5. ^ (ES) Recre y Sergi resolverán su desvinculación en un juicio tras no haber acuerdo, su MARCA.com, 2 luglio 2014. URL consultato il 17 febbraio 2024.
  6. ^ UFFICIALE: Almeria, Sergi Barjuan è il nuovo tecnico - TuttoMercatoWeb.com
  7. ^ (EN) Sergi Barjuan, caretaker coach of FC Barcelona, su fcbarcelona.com, 28 ottobre 2021. URL consultato il 28 ottobre 2021.
  8. ^ a b 2 nei preliminari.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica