Saad Samir

calciatore egiziano

Saad El-Din Samir (in arabo سعد الدين سمير?; Il Cairo, 1º aprile 1989) è un calciatore egiziano, difensore del Ceramica Cleopatra.

Saad Samir
NazionalitàBandiera dell'Egitto Egitto
Altezza182 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraCeramica Cleopatra
Carriera
Giovanili
2007-2009El-Shorta
2009Al-Nasr Bengasi
Squadre di club1
2009-2011Al-Ahly2 (0)
2011Al-Mokawloon14 (0)
2011-2012Al-Masry12 (0)
2012-2021Al-Ahly129 (12)[1]
2021-2023Future37 (1)
2023-Ceramica Cleopatra0 (0)
Nazionale
2009Bandiera dell'Egitto Egitto U-206 (0)
2011-2012Bandiera dell'Egitto Egitto U-235 (0)
2012Bandiera dell'Egitto Egitto olimpica2 (0)
2014-2018Bandiera dell'Egitto Egitto10 (0)
Palmarès
 Coppa d'Africa
ArgentoGabon 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 agosto 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Roccioso[2] difensore centrale[2][3]; compensa la mancanza di velocità con l'abilità nel gioco aereo[4] e senso della posizione.[2]

Carriera

modifica

Muove i suoi primi passi nelle giovanili dell'El-Shorta[5][6], prima di passare - dopo una breve parentesi in Libia - all'Al Ahly nel 2009. Esordisce con i Red Devils il 13 maggio 2010 contro l'El Gouna, subentrando al 53' al posto di Gilberto.[7]

Complice la presenza in rosa di altri difensori più esperti[6], viene ceduto in prestito all'Al-Mokawloon e all'Al-Masry.[6] Nel 2020 conquista - nonostante passi la stagione ai margini a causa di un grave infortunio al tendine d'Achille[8] - uno storico treble, vincendo campionato, coppa nazionale e la CAF Champions League.[9]

Il 15 settembre 2021 passa in prestito biennale al Future.[10]

Nazionale

modifica

Nel 2012 prende parte alle Olimpiadi di Londra con la selezione olimpica egiziana.[11] In precedenza aveva disputato alcuni incontri con le nazionali giovanili, prendendo parte con la selezione Under-20 ai Mondiali di categoria nel 2009, svolti in Egitto.

Esordisce con la selezione dei Faraoni il 10 ottobre 2014 contro il Botswana da titolare, in un incontro valido per l'accesso alla fase finale della Coppa d'Africa 2015.[12] Il 4 gennaio 2017 il CT Héctor Cúper lo inserisce nella lista dei 23 convocati che prenderanno parte alla Coppa d'Africa 2017.[13] Riserva di Hegazy e Gabr, assiste i compagni dalla panchina per gran parte della competizione, eccezione fatta per la partita contro il Marocco ai quarti di finale, in cui subentra al posto di Tarek Hamed in pieno recupero.[14] Il 4 giugno 2018 viene incluso nella lista dei 23 convocati per il campionato del mondo 2018.[15] Assiste i compagni - eliminati nella fase a gironi - dalla panchina, senza scendere in campo.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 3 novembre 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2009-2010 Al-AhlyPL20CE00CCL00SE0020
2010-gen. 2011PL00CE00CCL00SE0000
gen.-giu. 2011 Al-MokawloonPL140CE00------140
2011-2012 Al-MasryPL120---------120
2012-2013 Al-AhlyPL71CE00CCL+CCL3+60SE+SA+Cmc1+1+00181
2013-2014PL16+3[16]1CE20CCL+CC2+120SA+Cmc1+20381
2014-2015PL331CE30CCL+CC4+100SE+SA1+10521
2015-2016PL70CE52CCL30SE00152
2016-2017PL304CE20ACC+CCL0+120SE10454
2017-2018PL154CE00ACC+CCL2+110SE10294
2018-2019PL130CE00CCL40SE00170
2019-2020PL20CE00CCL10SE0030
2020-2021PL60CE10CCL20SE+SA+Cmc0090
Totale Al-Ahly131+3111327209022813
2021-2022 FuturePL251CE10------261
2022-2023PL120CE10CC61---191
Totale Future3712061--452
2023-2024 Ceramica CleopatraPL20CE00---SE0020
Totale carriera199121527819030115

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-10-2014GaboroneBotswana 0 – 2 EgittoQual. Coppa d'Africa 2015-
15-10-2014Il CairoEgitto 2 – 0 BotswanaQual. Coppa d'Africa 2015-
14-11-2015N'DjamenaCiad 1 – 0 EgittoQual. Mondiali 2018- 71’
17-11-2015Alessandria d'EgittoEgitto 4 – 0 CiadQual. Mondiali 2018-
8-1-2017Il CairoEgitto 1 – 0 TunisiaAmichevole-
29-1-2017Port-GentilEgitto 1 – 0 MaroccoCoppa d'Africa 2017 - Quarti di finale- 90+4’
28-3-2017Alessandria d'EgittoEgitto 3 – 0 TogoAmichevole- 72’
12-11-2017Cape CoastGhana 1 – 1 EgittoQual. Mondiali 2018- 33’
27-3-2018ZurigoEgitto 0 – 1 GreciaAmichevole-
1-6-2018BergamoEgitto 0 – 0 ColombiaAmichevole-
TotalePresenze10Reti0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Al Ahly: 2009-2010, 2012-2013, 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020
Al-Ahly: 2016-2017, 2019-2020
Al Ahly: 2010, 2014, 2015, 2017, 2018

Competizioni internazionali

modifica
Al-Ahly: 2012, 2013, 2019-2020, 2020-2021
Al-Ahly: 2013, 2014, 2021
Al-Ahly: 2014

Individuale

modifica
2016-2017
  1. ^ 132 (12) se si comprendono i play-off.
  2. ^ a b c (EN) A look ahead to the future of the Egyptian National Team, su kingfut.com.
  3. ^ (EN) A Trio of ACCA Betting Tips To Round Off 2017, su blog.betbull.com.
  4. ^ (EN) Exploring replacements for Ali Gabr, su pharaohsxi.com.
  5. ^ (AR) (صور سعد سمير (صخرة دفاع الاهلي, su muhtwa.com.
  6. ^ a b c (AR) سعد سمير.. الصخرة الجديدة, su sport.ahram.org.eg. URL consultato il 10 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2018).
  7. ^ El Gouna - Al-Ahly 0-0, su transfermarkt.it.
  8. ^ (EN) Al-Ahly’s Defender Saad Samir out for 8 Months Due to Injury, su see.news.
  9. ^ (EN) Al Ahly complete first treble in 13 years, su cafonline.com.
  10. ^ (EN) OFFICIAL: Al Ahly vice-captain Saad Samir joins Future FC on two-year loan, su kingfut.com.
  11. ^ (EN) Egypt hope Aboutrika can bring Olympic football glory, su modernghana.com.
  12. ^ Botswana - Egitto 0-2, su transfermarkt.it.
  13. ^ (EN) Four players excluded as Cúper names Egypt’s 23-man AFCON squad, su kingfut.com.
  14. ^ Egitto - Marocco 1-0, su transfermarkt.it.
  15. ^ Gasport, Mondiale, Egitto, Salah ce la fa: è nei 23 convocati per la Russia, su La Gazzetta dello Sport, 4 giugno 2018. URL consultato il 27 giugno 2018.
  16. ^ Play-off.
  17. ^ (EN) KingFut’s 2016/17 Egyptian Premier League end of season awards, su kingfut.com.

Collegamenti esterni

modifica