Roman Jaremčuk

calciatore ucraino (1995-)

Roman Olehovyč Jaremčuk (in ucraino Роман Олегович Яремчук?; Leopoli, 27 novembre 1995) è un calciatore ucraino, attaccante del Valencia, in prestito dal Club Bruges, e della nazionale ucraina.

Roman Jaremčuk
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Altezza191 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraValencia
Carriera
Giovanili
2002-2007Karpaty
2007-2012Dinamo Kiev
Squadre di club1
2013-2015Dinamo-2 Kiev42 (7)
2015-2016Dinamo Kiev0 (0)
2016-2017Oleksandrija14 (5)
2017Dinamo Kiev9 (0)
2017-2021Gent121 (47)
2021-2022Benfica25 (6)
2022-2023Club Bruges25 (2)
2023-Valencia9 (0)
Nazionale
2012Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-161 (0)
2012Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-171 (0)
2012-2013Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-188 (1)
2013-2014Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-1910 (1)
2015Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-204 (0)
2016-2018Bandiera dell'Ucraina Ucraina U-214 (1)
2018-Bandiera dell'Ucraina Ucraina49 (14)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023

Caratteristiche tecniche modifica

Di ruolo prima punta, può giocare anche da seconda punta e da ala (sia a destra che a sinistra) perché è agile e veloce[1][2]. Bravo nel dribbling, dispone di un'ottima velocità in progressione.[2] Forte fisicamente, abbina la bravura nella protezione della palla a un’ottima tecnica di base.[2] Freddo in fase realizzativa, può fungere anche da regista offensivo della squadra[2][3].

Carriera modifica

Club modifica

Cresciuto nella Dinamo Kiev, nel 2016 viene ceduto in prestito all'Oleksandrija.[2] A fine prestito torna alla Dinamo, con cui disputa alcune partite prima di venire ceduto a titolo definitivo, per 2 milioni di euro, il 16 agosto 2017, al Gent[2][4] con cui si mette in mostra nelle successive quattro stagioni tanto da attirare su di sé le attenzioni di diversi top club europei.[2]

Il 31 luglio 2021 viene ceduto per 17 milioni di euro al Benfica con cui firma un contratto quinquennale[5].

Il 29 agosto 2022 fa ritorno in Belgio firmando un contratto quadriennale con il Club Bruges.[6]

Il 1º settembre 2023 viene ceduto in prestito al Valencia.[7][8]

Nazionale modifica

Il 6 settembre 2018 esordisce in nazionale nel successo per 1-2 in casa della Rep. Ceca in Nations League[9].

Il 7 giugno 2019 realizza la sua prima rete in nazionale maggiore nel successo per 5-0 contro la Serbia nelle Qualificazioni a Euro 2020[10][11].

Viene convocato per Euro 2020, in cui va a segno ai gironi contro i Paesi Bassi (sconfitta 3-2)[12] e la Macedonia del Nord (vittoria 2-1)[13].

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 15 aprile 2023.

SquadraStagioneCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2013-2014 Dinamo-2 KievPeL193---------193
2014-2015PeL234---------234
Totale Dinamo-2 Kiev427------427
2015-2016 Dinamo KievPL00KU10UCL00SU0010
2016-gen. 2017 OleksandrijaPL145KU11UEL2[14]0---176
gen.-giu. 2017 Dinamo KievPL90KU10UCL00SU00100
Totale Dinamo Kiev90200000110
2017-2018 GentD123+9[15]9+0CB20UEL00---349
2018-2019D128+9[15]8+0CB43UEL4[14]1[16]---4512
2019-2020D11810CB10UEL11[17]7[18]--3017
2020-2021D128+6[15]17+3[15]CB21UCL+UEL2[14]+51[16]+1--4323
Totale Gent97+2444+3942210--15261
2021-2022 BenficaPL236CP+CdL2+40UCL13[19]3---429
lug.-ago. 2022PL20CP+CdL0+00+0UCL3[20]0---50
Totale Benfica25660163--479
set. 2022-2023 Club BrugesD122+1[15]2+0CB00UCL40---272
lug.-set. 2023D130CB00UECL2[20]4[20]---54
Totale Club Bruges25+12+0006400326
2023-2024 ValenciaPD203CR41------244
Totale carriera2577022646170032593

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ucraina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-9-2018BrnoRep. Ceca 1 – 2 UcrainaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 85’
9-9-2018LeopoliUcraina 1 – 0 SlovacchiaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
10-10-2018GenovaItalia 1 – 1 UcrainaAmichevole- 76’
16-10-2018KievUcraina 1 – 0 Rep. CecaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
22-3-2019LisbonaPortogallo 0 – 0 UcrainaQual. Euro 2020- 76’
25-3-2019LussemburgoLussemburgo 1 – 2 UcrainaQual. Euro 2020- 64’
7-6-2019LeopoliUcraina 5 – 0 SerbiaQual. Euro 20201 67’
10-6-2019LeopoliUcraina 1 – 0 LussemburgoQual. Euro 20201
7-9-2019VilniusLituania 0 – 3 UcrainaQual. Euro 2020- 65’
10-9-2019DniproUcraina 2 – 2 NigeriaAmichevole1 37’
14-10-2019KievUcraina 2 – 1 PortogalloQual. Euro 20201 74’
17-11-2019BelgradoSerbia 2 – 2 UcrainaQual. Euro 20201
3-9-2020LeopoliUcraina 2 – 1 SvizzeraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno- 54’
6-9-2020MadridSpagna 4 – 0 UcrainaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
7-10-2020Saint-DenisFrancia 7 – 1 UcrainaAmichevole- 62’
10-10-2020KievUcraina 1 – 2 GermaniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
13-10-2020KievUcraina 1 – 0 SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
11-11-2020ChorzówPolonia 2 – 0 UcrainaAmichevole- 46’
14-11-2020LipsiaGermania 3 – 1 UcrainaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1 75’
24-3-2021Saint-DenisFrancia 1 – 1 UcrainaQual. Mondiali 2022- 73’
28-3-2021KievUcraina 1 – 1 FinlandiaQual. Mondiali 2022- 67’
31-3-2021KievUcraina 1 – 1 KazakistanQual. Mondiali 20221
3-6-2021DniproUcraina 1 – 0 Irlanda del NordAmichevole- 45’
7-6-2021KharkivUcraina 4 – 0 CiproAmichevole1 67’
13-6-2021AmsterdamPaesi Bassi 3 – 2 UcrainaEuro 2020 - 1º turno1
17-6-2021BucarestUcraina 2 – 1 Macedonia del NordEuro 2020 - 1º turno1 70’
21-6-2021BucarestUcraina 0 – 1 AustriaEuro 2020 - 1º turno-
29-6-2021GlasgowSvezia 1 – 2 dts UcrainaEuro 2020 - Ottavi di finale- 91’
3-7-2021RomaUcraina 0 – 4 InghilterraEuro 2020 - Quarti di finale-
1-9-2021AstanaKazakistan 2 – 2 UcrainaQual. Mondiali 20221 58’
4-9-2021KievUcraina 1 – 1 FranciaQual. Mondiali 2022- 82’
8-9-2021PlzeňRep. Ceca 1 – 1 UcrainaAmichevole- 56’
9-10-2021HelsinkiFinlandia 1 – 2 UcrainaQual. Mondiali 20221 86’
12-10-2021LeopoliUcraina 1 – 1 Bosnia ed ErzegovinaQual. Mondiali 2022- 72’
11-11-2021OdessaUcraina 1 – 1 BulgariaAmichevole- 46’
16-11-2021ZenicaBosnia ed Erzegovina 0 – 2 UcrainaQual. Mondiali 2022- 75’
1-6-2022GlasgowScozia 1 – 3 UcrainaQual. Mondiali 20221 5’ 78’
5-6-2022CardiffGalles 1 – 0 UcrainaQual. Mondiali 2022- 77’
11-6-2022ŁódźUcraina 3 – 0 ArmeniaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 73’
21-9-2022GlasgowScozia 3 – 0 UcrainaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 67’ 71’
24-9-2022ErevanArmenia 0 – 5 UcrainaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 67’
27-9-2022CracoviaUcraina 0 – 0 ScoziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno- 75’
26-3-2023LondraInghilterra 2 – 0 UcrainaQual. Euro 2024- 74’
9-9-2023WroclawUcraina 1 – 1 InghilterraQual. Euro 2024- 42’ 65’
12-9-2023MilanoItalia 2 – 1 UcrainaQual. Euro 2024- 58’
14-10-2023PragaUcraina 2 – 0 Macedonia del NordQual. Euro 2024- 76’
21-3-2024ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 2 UcrainaQual. Euro 20241 81’ 90+1’
26-3-2024BreslaviaUcraina 2 – 1 IslandaQual. Euro 2024- 72’
3-6-2024NorimbergaGermania 0 – 0 UcrainaAmichevole- 73’
TotalePresenze49Reti (5º posto)14

Note modifica

  1. ^ La Roma pensa a Yaremchuk: ecco chi è l'attaccante del Gent, su corrieredellosport.it. URL consultato il 1º agosto 2021.
  2. ^ a b c d e f g Chi è Roman Yaremchuk, sorpresa dell'Ucraina a Euro 2020, su goal.com. URL consultato il 1º agosto 2021.
  3. ^ Cosa serve alla Lazio sul mercato, su ultimouomo.com, 28 luglio 2021. URL consultato il 1º agosto 2021.
  4. ^ (EN) Roman Yaremchuk signs 4 year contract, su website.kaagent.be. URL consultato il 1º agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2021).
  5. ^ (PT) Yaremchuk é do Benfica, su slbenfica.pt. URL consultato il 31 luglio 2021.
  6. ^ (NL) Roman Yaremchuk naar Club Brugge, su clubbrugge.be, 29 agosto 2022. URL consultato il 1º settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2022).
  7. ^ (NL) Roman Yaremchuk op uitleenbasis naar Valencia CF, su clubbrugge.be, 1º settembre 2023. URL consultato il 1º settembre 2023.
  8. ^ (ES) COMUNICADO OFICIAL | ROMAN YAREMCHUK, su valenciacf.com. URL consultato il 1º settembre 2023.
  9. ^ (UK) Збірна України розпочала виступ у Лізі націй із вольової перемоги в Чехії! - Офіційний сайт Української асоціацїї футболу, su uaf.ua. URL consultato il 1º agosto 2021.
  10. ^ (UK) Євро-2020. Збірна України ефектно розгромила Сербію та продовжує лідирувати у відбірній групі!, su uaf.ua. URL consultato il 1º agosto 2021.
  11. ^ (UK) Роман Яремчук: «Відчував, що відкрию лік забитим м’ячам в одному з найближчих матчів…», su uaf.ua. URL consultato il 1º agosto 2021.
  12. ^ Europei, Olanda-Ucraina 3-2: spettacolo ad Amsterdam, decide Dumfries nel finale, su repubblica.it, 13 giugno 2021. URL consultato il 1º agosto 2021.
  13. ^ Europei, Ucraina-Macedonia 2-1: primi punti per Shevchenko, battuto Pandev, su corrieredellosport.it. URL consultato il 1º agosto 2021.
  14. ^ a b c Presenze nei turni preliminari.
  15. ^ a b c d e Play-off.
  16. ^ a b Rete nei turni preliminari.
  17. ^ 5 presenze nei turni preliminari.
  18. ^ 3 reti nei turni preliminari.
  19. ^ 3 presenze nei turni preliminari.
  20. ^ a b c Nei turni preliminari

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica