Ricardo Centurión

calciatore argentino (1993-)

Adrián Ricardo Centurión (Avellaneda, 19 gennaio 1993) è un calciatore argentino, attaccante del Vélez Sarsfield.

Ricardo Centurión
Centurión all'aeroporto di San Paolo-Guarulhos-Governatore André Franco Montoro (2016)
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza174[1] cm
Peso65[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraVélez Sarsfield
Carriera
Giovanili
2008-2011Racing Club
Squadre di club1
2011-2013Racing Club31 (4)
2013-2014Genoa12 (0)
2014Racing Club17 (3)
2015-2016San Paolo40 (2)[2]
2016-2017Boca Juniors22 (8)
2017-2018Genoa3 (0)
2018-2019Racing Club29 (10)
2019-2020Atlético San Luis9 (0)
2020-2021Vélez Sarsfield21 (3)
2022San Lorenzo0 (0)
2022Vélez Sarsfield0 (0)
2023Barracas Central10 (0)
2024-Vélez Sarsfield0 (0)
Nazionale
2012-2013Bandiera dell'Argentina Argentina U-205 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2024

In patria è soprannominato El Wachiturro perché amante della cumbia villera.[3]

Biografia

modifica

Il 29 marzo 2020 perde la compagna Melody Pasini, morta in un incidente stradale nella città di Lanús causatole da un infarto.[4][5]

Tra il maggio e il giugno 2024, dopo numerosi anni di vicissitudini e guai con la giustizia, tra guida spericolata, positività alla cocaina e disturbo della quiete pubblica, Centurion scompare misteriosamente nel nulla.[6][7] Verrà ritrovato dal suo ex agente dieci giorni più tardi senza riuscire a dare una spiegazione di quanto accaduto.[8]

Caratteristiche tecniche

modifica

Paragonato al connazionale Ángel Di María[9], si tratta di un destro naturale, abile nel dribbling, che predilige essenzialmente agire sulla sinistra per poter in tal modo accentrarsi e tentare il tiro.[3] Può dunque disimpegnarsi sia come ala in un 4-3-3, sia come esterno in un centrocampo a quattro nel 4-4-2[3].

Le sue qualità sono altresì ravvisabili in un cambio di passo che gli consente di superare con facilità irrisoria il diretto avversario, risultando imprevedibile[10].

Carriera

modifica

Debutta nella Prima Divisione Argentina il 17 giugno 2012 durante l'incontro di Apertura con l'Atlético de Rafaela[11]. Il 4 agosto, ancora una volta davanti all'Atlético de Rafaela, rimedia la sua prima ammonizione in carriera[12]. Il 12 agosto realizza la sua prima rete da calciatore professionista, nel corso della partita di campionato disputata contro l'Argentinos Juniors[13].

L'arrivo In Italia al Genoa (2013-2014)

modifica

Il 2 settembre 2013 si trasferisce in Italia al Genoa [14] con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto.[15] Fa il suo esordio in Serie A il 20 ottobre seguente nella partita vinta in casa dal Genoa per 2-1 contro il Chievo partendo titolare. A fine stagione, dopo 12 presenze in Serie A, non viene riscattato dal Genoa e ritorna al Racing Club con cui firma un contratto da tre anni e mezzo[16].

Gli anni in Sudamerica (2014-2017)

modifica

Il 14 dicembre 2014 segna il gol decisivo al quarto minuto della ripresa per la vittoria del titolo per il Racing.[17]Dopo 17 presenze e 3 gol in campionato, il 2 febbraio 2015 si trasferisce per 4,2 milioni di euro al San Paolo, grazie all'intervento di un ricco imprenditore del luogo, Vinícius Pinotti, che ha pagato l'intera operazione[18]; firma fino al 2018[19].

Ritorno al Genoa (2017-2018)

modifica

L'11 agosto 2017 torna al Genoa a titolo definitivo, firmando un contratto quadriennale.[20] Riesordisce con la maglia rossoblu in campionato il 26 agosto 2017, nella sconfitta interna del grifone per 2-4 contro la Juventus. Dopo essere stato messo ai margini della rosa da Juric[21], viene reintegrato da Ballardini[22], con cui colleziona la sua terza presenza, il 19 novembre nella vittoriosa trasferta di Crotone.

Ritorno al Racing e il prestito in Messico (2018-2019)

modifica

Nel gennaio 2018, trovato poco spazio con i grifoni, fa ritorno al Racing Club per 6 milioni di dollari.[23]

Anche il ritorno al Racing non è dei migliori a causa di problemi con l'allenatore, per cui nel giugno 2019 viene dato in prestito all'Atlético San Luis.[24] Tuttavia dopo una prima parte di stagione difficile con poche presenze, nel novembre dello stesso anno fa ritorno dal prestito.[25]

Vélez Sarsfield (2020-2022)

modifica

Nel gennaio 2020, viene acquistato a titolo temporaneo per il resto della stagione 2019-2020 dal Vélez Sarsfield.

San Lorenzo

modifica

Nel gennaio 2022, viene acquistato a titolo temporaneo dal San Lorenzo.

Nazionale

modifica

Nel 2013 viene convocato dal c.t. dell'Albiceleste Under-20, Marcelo Trobbiani, per partecipare al campionato sudamericano di categoria dell'anno corrente[26]. Debutta il 10 gennaio in occasione dell'incontro di apertura con il Cile, dove rimedia anche la sua prima ammonizione in Nazionale[27].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 25 giugno 2017

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011-2012 Racing AvellanedaPD20CA10------30
2012-2013PD264---CS20---284
ago. 2013PD30---CS20---50
2013-2014 GenoaA120---------120
2014 Racing AvellanedaPD173---------173
Totale Racing Avellaneda4871040--537
2015 San PaoloA1/SP+A12+251+2CB31CL62---466
2016A1/SP+A10+150+0---CL92---342
Totale San Paolo62331154--808
2016-2017 Boca JuniorsPD228CA20------248
2017-2018 GenoaA30CI20------50
Totale Genoa15020----170
Totale carriera1451881194--17123

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina Under-20
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-1-2013MendozaArgentina Under-20 0 – 1 Cile Under-20Sudamericano 2013- 46’+ 86’
12-1-2013MendozaArgentina Under-20 1 - 2 Paraguay Under-20Sudamericano 2013- 66’+ 67’
14-1-2013MendozaArgentina Under-20 2 - 2 Bolivia Under-20Sudamericano 2013- 69’
TotalePresenze3Reti0

Palmarès

modifica
Racing Club: 2014, 2018-2019
Boca Juniors: 2016-2017
  1. ^ a b Ricardo Centurión, su ita.worldfootball.net, worldfootball.net. URL consultato il 5 settembre 2012.
  2. ^ 62 (3) considerando anche le presenze nel Campionato Paulista.
  3. ^ a b c Francesco Claps, Adrian Centurion: 1993 - Argentina, su generazioneditalenti.com, 11 settembre 2012. URL consultato il 20 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  4. ^ Argentina, dramma Centurion: morta a 25 anni la fidanzata dell'ex Genoa, su sportmediaset.mediaset.it, 30 marzo 2020. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  5. ^ Centurion, morta la fidanzata Melody Pasini per infarto e incidente, su sport.sky.it, 30 marzo 2020. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  6. ^ Gabriella Gaudiano, Scandalo in Argentina: positivo alla cocaina, è un ex Serie A, su Milanlive.it, 11 dicembre 2023. URL consultato il 6 giugno 2024.
  7. ^ L’ex Genoa Centurion è scomparso da giorni: “Stiamo cercando di localizzarlo con Google Maps”, su Sport Fanpage, 6 giugno 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
  8. ^ https://www.calciomercato.com/news/ex-genoa-centurion-ritrovato-dallex-agente-non-so-perche-sono-sp-78260?nocache
  9. ^ Redazione Calcionapoli24.it, La lista spesa per gennaio: viva l'idea 'O' Mito', Bigon stregato del nuovo 'Di Maria', su calcionapoli24.it, 5 settembre 2012. URL consultato il 5 settembre 2012.
  10. ^ Identikit di ... Vietto e Centuriòn del Racing de Avellaneda', su iamnaples.it, 9 settembre 2012. URL consultato il 14 ottobre 2012.
  11. ^ Atlético de Rafaela vs. Racing Club de Avellaneda 4 - 2, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 settembre 2012.
  12. ^ Racing Club de Avellaneda vs. Atlético de Rafaela 1 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 settembre 2012.
  13. ^ Argentinos Juniors vs. Racing Club de Avellaneda 0 - 2, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 settembre 2012.
  14. ^ Genoacfc.it, UFFICIALE: CENTURION AL GENOA, su genoacfc.it. URL consultato il 2 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2013).
  15. ^ Centurion il "depositato", su canalegenoa.it. URL consultato il 2 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
  16. ^ UFFICIALE: Genoa, Ricardo Centurion torna al Racing Avellaneda
  17. ^ Il Racing Avellaneda del Principe Milito è campione d'Argentina, su today.it, 15 dicembre 2014.
  18. ^ Incredibile a San Paolo: Centurion acquistato da un tifoso
  19. ^ São Paulo Futebol Clube - "Me seduziu o clube, que é muito grande"
  20. ^ Ufficiale il ritorno di Ricardo Centurion, su genoacfc.it, 11 agosto 2017. URL consultato l'11 agosto 2017 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2017).
  21. ^ Serie A, Genoa: caso Centurion, in Fox Sports, 3 novembre 2017. URL consultato il 19 novembre 2017.
  22. ^ Genoa, la missione di Ballardini: Centurion al centro del progetto | Goal.com. URL consultato il 19 novembre 2017.
  23. ^ Calciomercato Genoa, secondo addio a Centurion: va al Racing Avellaneda per 6M, su goal.com, 18 gennaio 2018. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  24. ^ (ES) Centurión ya es jugador del Atlético San Luis [collegamento interrotto], su foxsports.com.ar, 8 giugno 2019. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  25. ^ (ES) Guadalupe Sena, Ricardo Centurión no continuará en el Atlético de San Luis, su mexico.as.com, 15 novembre 2019. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  26. ^ Stefano Silvestri, Sudamericano Under 20: i convocati di Brasile, Argentina ed Ecuador, su calciosudamericano.it, 31 dicembre 2012. URL consultato il 16 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2013).
  27. ^ Argentina U20 VS. Chile U20 0 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 16 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

modifica