Renato Polselli

regista e sceneggiatore italiano (1922-2006)

Renato Polselli (Arce, 26 febbraio 1922Roma, 1º ottobre 2006) è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Ha diretto oltre venti film tra il 1952 e il 2000. È stato anche sceneggiatore e ha recitato nel film western Mezzo dollaro d'argento (1965). Usava vari pseudonimi: Ralph Brown, Ralph Browne, Preston Leonide, Guglielmo Renato Polselli e Leonide Preston.

Biografia

modifica

Laureato in filosofia, diresse alcuni melodrammi negli anni cinquanta prima di dedicarsi con un certo successo al filone del gotico all'italiana con titoli come L'amante del vampiro (1960) e Il mostro dell'Opera (1964), alternandovi film drammatici (Solitudine, 1961), commedie (Avventura al motel con Franco e Ciccio) e musicarelli (Mondo pazzo... gente matta!, 1966)

Nei primi anni settanta si dedicò alla produzione di film visionari e trasgressivi, venati di psichedelia e di teorie libertarie parapsicologiche (La verità secondo Satana, 1972; Riti, magie nere e segrete orge nel trecento, 1971; Rivelazioni di uno psichiatra sul mondo perverso del sesso, 1971, Mania, 1974).

Nel 1980 venne faticosamente distribuito il film Oscenità, rimontaggio di un'opera girata da Polselli nel 1973 e bloccata dalla censura. Il successivo Marina e la sua bestia n. 2, con Marina Lotar, circolò esclusivamente nelle sale a luci rosse.

Negli ultimi anni, l'opera di Polselli è stata oggetto di rivisitazione da parte della critica, che si è soffermata soprattutto sulla sua produzione horror e su quella barocca ed eccessiva degli anni settanta, tanto da assegnargli la fama di "autore maledetto".Morì a Roma il 1º ottobre 2006 all'età di 84 anni e riposa nella tomba di famiglia presso il cimitero di Arce.

Filmografia

modifica

Regista

modifica

Sceneggiatore

modifica

Produttore

modifica

Bibliografia

modifica
  • Andrea Di Francesco e Giuseppe Pollicelli, Renato Polselli. Il cinema non è arte, in Nocturno n. 2 (nuova serie), Ed. Italiana Comunicazione, Torino dicembre 1996.
  • Manlio Gomarasca, Il mio cinema blasfemo. Intervista a Renato Polselli, prima parte, in Nocturno Book n. 7, Nocturno Edizioni, Milano settembre 2001.
  • Manlio Gomarasca, Il mio cinema blasfemo. Intervista a Renato Polselli, seconda parte, in Nocturno Book n. 8, Nocturno Edizioni, Milano ottobre 2001.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN87576284 · ISNI (EN0000 0003 7419 8542 · SBN PUVV364866 · LCCN (ENnr00010415 · GND (DE1050606493 · BNE (ESXX1789316 (data) · BNF (FRcb16640915c (data)