Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA - Play-off

Le otto migliori seconde classificate hanno disputato degli spareggi o play-off. Le squadre sono state classificate secondo il ranking FIFA del 17 ottobre 2013. Il sorteggio è stato effettuato il 21 ottobre 2013 a Zurigo, per stabilire le partite che sono state disputate con gara di andata (15 novembre) e ritorno (19 novembre). Le quattro vincitrici si sono qualificate al mondiale.

Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA - Play-off
CompetizioneCampionato mondiale di calcio
Sport Calcio
Edizione2014
OrganizzatoreUEFA
Datedal 15 novembre 2013
al 19 novembre 2013
Partecipanti8
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Portogallo Cristiano Ronaldo (4)
Incontri disputati8
Gol segnati19 (2,38 per incontro)
Pubblico364 435
(45 554 per incontro)
Cronologia della competizione

Risultati modifica

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Portogallo 4 – 2 Svezia1 – 03 – 2
Ucraina 2 – 3 Francia2 – 00 – 3
Grecia 4 – 2 Romania3 – 11 – 1
Islanda 0 – 2 Croazia0 – 00 – 2

Andata modifica

Lisbona
15 novembre 2013, ore 19:45 UTC
Portogallo 1 – 0
referto
SveziaEstádio da Luz (61 467 spett.)
Arbitro:  Nicola Rizzoli

Kiev
15 novembre 2013, ore 21:45 UTC+2
Ucraina 2 – 0
referto
FranciaStadio Olimpico di Kiev (67 732 spett.)
Arbitro:  Cüneyt Çakır

Il Pireo
15 novembre 2013, ore 21:45 UTC+2
Grecia 3 – 1
referto
RomaniaStadio Karaiskákis (26 200 spett.)
Arbitro:  Pedro Proença

Reykjavík
15 novembre 2013, ore 19:00 UTC
Islanda 0 – 0
referto
CroaziaLaugardalsvöllur (9 767 spett.)
Arbitro:  Alberto Undiano Mallenco

Ritorno modifica

Solna
19 novembre 2013, ore 20:45 UTC+1
Svezia 2 – 3
referto
PortogalloFriends Arena (49 766 spett.)
Arbitro:  Howard Webb

Saint-Denis
19 novembre 2013, ore 21:00 UTC+1
Francia 3 – 0
referto
UcrainaStade de France (77 098 spett.)
Arbitro:  Damir Skomina

"La Francia si qualifica al mondiale nonostante un evidente gol in fuorigioco di Benzema al minuto 32' del 1º tempo." In molti all'epoca ventilarono un "sospetto aiuto" a favore della Francia nelle qualificazioni ai Mondiali di calcio da parte di Michel Platini.[1][2]

Bucarest
19 novembre 2013, ore 21:00 UTC+2
Romania 1 – 1
referto
GreciaArena Națională (49 793 spett.)
Arbitro:  Milorad Mažić

Zagabria
19 novembre 2013, ore 20:15 UTC+1
Croazia 2 – 0
referto
IslandaStadio Maksimir (22 612 spett.)
Arbitro:  Björn Kuipers

Note modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio