Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015

La Rep. Ceca è automaticamente qualificata per la fase finale in quanto nazione ospitante. Le 52 federazioni rimanenti sono raggruppate in 10 gruppi (8 gruppi da 5 e 2 gruppi da 6). Le squadre vincitrici e le 4 migliori seconde si affronteranno nei play-off per determinare le 7 finaliste. Le gare di qualificazione sono iniziate il 22 marzo 2013.

Sorteggio modifica

Il sorteggio per le qualificazioni è avvenuto il 31 gennaio 2013. La composizione delle urne era la seguente:

Urna AUrna BUrna CUrna DUrna E

Prima del sorteggio è stato stabilito che, per ragioni politiche, Armenia e Azerbaigian non potessero essere inserite nello stesso girone (a causa della disputa sul Nagorno Karabakh), come pure Georgia e Russia (a causa della disputa sull'Ossezia del Sud).

Gruppi modifica

Gruppo 1 modifica

SquadraP.tiGVNPFSDR
Inghilterra2810910312+29
Finlandia16104421710+7
Moldavia1610514126+6
Galles12103341213-1
Lituania810226619-13
San Marino410118230-28
Squadra
Finlandia 2 – 21 – 12 – 21 – 05 – 0
Galles 1 – 51 – 32 – 01 – 04 – 0
Inghilterra 3 – 01 – 05 – 01 – 09 – 0
Lituania 0 – 11 – 10 – 10 – 32 – 1
Moldavia 1 – 00 – 00 – 33 – 02 – 0
San Marino 0 – 01 – 00 – 40 – 10 – 3

Gruppo 2 modifica

SquadraP.tiGVNPFSDR
Danimarca 2610820379+28
Russia22107122212+10
Slovenia17105232911+18
Bulgaria9102351826-8
Estonia910235923-14
Andorra110019135-34
Squadra
Andorra 0 – 30 – 20 – 20 – 30 – 5
Bulgaria 3 – 02 – 31 – 13 – 31 – 5
Danimarca 6 – 07 – 18 – 04 – 22 – 2
Estonia 1 – 12 – 20 – 11 – 21 – 7
Russia 5 – 03 – 10 – 21 – 02 – 1
Slovenia 5 – 02 – 12 – 20 – 10 – 1

Gruppo 3 modifica

SquadraP.tiGVNPFSDR
Slovacchia178521197+12
Paesi Bassi168512226+16
Scozia1183231215-3
Georgia108314815-7
Lussemburgo38107523-18
Squadra
Georgia 0 – 3*0 – 62 – 11 – 3
Lussemburgo 0 – 30 – 10 – 31 – 7
Paesi Bassi 0 – 13 – 14 – 00 – 1
Scozia 1 – 13 – 01 – 62 – 1
Slovacchia 1 – 03 – 02 – 21 – 1

Gruppo 4 modifica

SquadraP.tiGVNPFSDR
Spagna 228710246+18
Austria1685121512+3
Ungheria983051213-1
Bosnia ed Erzegovina682061022-12
Albania68206715-8
Squadra
Albania 0 – 10 – 10 – 21 – 2
Austria 1 – 32 – 02 – 64 – 2
Bosnia ed Erzegovina 4 – 10 – 21 – 61 – 4
Spagna 4 – 01 – 13 – 21 – 0
Ungheria 0 – 20 – 24 – 10 – 1

Gruppo 5 modifica

SquadraP.tiGVNPFSDR
Croazia 198611205+15
Ucraina 198611208+12
Svizzera158503238+15
Lettonia682061122-11
Liechtenstein08008334-31
Squadra
Croazia 3 – 14 – 00 – 21 – 1
Lettonia 1 – 34 – 00 – 21 – 5
Liechtenstein 0 – 50 – 20 – 62 – 5
Svizzera 0 – 27 – 15 – 11 – 2
Ucraina 0 – 22 – 13 – 02 – 0

Gruppo 6 modifica

SquadraP.tiGVNPFSDR
Germania208620255+20
Romania1283321419-5
Montenegro1183231211+1
Irlanda882241012-2
Fær Øer48116923-14
Squadra
Germania 2 – 03 – 22 – 08 – 0
Irlanda 0 – 45 – 21 – 20 – 1
Fær Øer 0 – 31 – 41 – 02 – 2
Montenegro 1 – 10 – 03 – 03 – 2
Romania 2 – 20 – 03 – 14 – 3

Gruppo 7 modifica

SquadraP.tiGVNPFSDR
Svezia1685122014+6
Grecia1585032010+10
Polonia1585031710+7
Turchia1384131611+5
Malta08008230-28
Squadra
Grecia 5 – 03 – 15 – 12 – 1
Malta 0 – 41 – 51 – 20 – 3
Polonia 3 – 12 – 02 – 03 – 1
Svezia 3 – 05 – 03 – 14 – 3
Turchia 1 – 04 – 01 – 02 – 2

Gruppo 8 modifica

SquadraP.tiGVNPFSDR
Portogallo248800226+16
Israele1585032215+7
Norvegia983051119-8
Azerbaigian78215915-6
Macedonia del Nord48116413-9
Squadra
Azerbaigian 3 – 00 – 00 – 10 – 2
Israele 7 – 22 – 14 – 13 – 4
Macedonia del Nord 1 – 00 – 31 – 30 – 1
Norvegia 1 – 31 – 32 – 11 – 2
Portogallo 3 – 13 – 02 – 05 – 1

Gruppo 9 modifica

SquadraP.tiGVNPFSDR
Italia188602197+12
Serbia 1685121810+8
Belgio168512157+8
Cipro68206721-14
Irlanda del Nord38107317-14
Squadra
Belgio 2 – 01 – 00 – 10 – 3
Cipro 0 – 63 – 00 – 22 – 1
Irlanda del Nord 0 – 11 – 00 – 21 – 4
Italia 1 – 37 – 13 – 03 – 2
Serbia 2 – 22 – 13 – 11 – 0

Gruppo 10 modifica

SquadraP.tiGVNPFSDR
Francia228710287+21
Islanda 1685122011+9
Kazakistan98305818-10
Armenia98305719-12
Bielorussia38107614-8
Squadra
Armenia 2 – 11 – 41 – 21 – 2
Bielorussia 0 – 11 – 21 – 20 – 1
Francia 6 – 01 – 01 – 15 – 0
Islanda 4 – 04 – 13 – 42 – 0
Kazakistan 0 – 11 – 21 – 53 – 2

Raffronto tra le seconde classificate di ogni gruppo modifica

A fini di uniformità, per le nazionali dei gruppi a sei squadre (1 e 2) non si tiene conto dei punti conquistati contro l'ultima in classifica del proprio girone.

GruppoSquadraP.tiGVPSRFRSDR
5 Ucraina 198611208+12
3 Paesi Bassi168512226+16
10 Islanda1685122011+9
9 Serbia1685121810+8
4 Austria1685121512+3
2 Russia1685121412+2
7 Grecia1585032010+10
8 Israele1585032215+7
1 Finlandia1283321210+2
6 Romania1283321419-5

Play-off modifica

Le gare di andata dei play-off si sono giocate il 9 e 10 ottobre 2014, mentre il ritorno il 14 ottobre 2014.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Slovacchia 2 - 4 Italia1 - 11 - 3
Francia 3 - 4 Svezia2 - 01 - 4
Danimarca 1 - 1 (gfc) Islanda0 - 01 - 1
Inghilterra 4 - 2 Croazia2 - 12 - 1
Paesi Bassi 4 - 7 Portogallo0 - 24 - 5
Ucraina 0 - 5 Germania0 - 30 - 2
Serbia 2 - 1 Spagna0 - 02 - 1

Andata modifica

Alkmaar
9 ottobre 2014, ore 18:30 CEST
Paesi Bassi 0 – 2
referto
PortogalloAFAS Stadion
Arbitro:  Tasos Sidiropoulos

Zlaté Moravce
10 ottobre 2014, ore 17:00 CEST
Slovacchia 1 – 1
referto
ItaliaFC ViOn
Arbitro:  Artur Dias

Jagodina
10 ottobre 2014, ore 17:00 CEST
Serbia 0 – 0
referto
SpagnaStadio Jagodina
Arbitro:  Sergei Karasev

Čerkasy
10 ottobre 2014, ore 17:30 CEST
Ucraina 0 – 3
referto
GermaniaTsentralnyi Stadion
Arbitro:  Halis Özkahya

Aalborg
10 ottobre 2014, ore 18:00 CEST
Danimarca 0 – 0
referto
IslandaAalborg Stadion
Arbitro:  Liran Liany

Wolverhampton
10 ottobre 2014, ore 18:45 CEST
Inghilterra 2 – 1
referto
CroaziaMolineux Stadium
Arbitro:  Javier Estrada

Le Mans
10 ottobre 2014, ore 18:45 CEST
Francia 2 – 0
referto
SveziaMMArena
Arbitro:  Kenn Hansen

Ritorno modifica

Reggio Emilia
14 ottobre 2014, ore 16:00 CEST
Italia 3 – 1
referto
SlovacchiaStadio Giglio
Arbitro:  Steven McLean

Vinkovci
14 ottobre 2014, ore 18:00 CEST
Croazia 1 – 2
referto
InghilterraStadio Cibalia
Arbitro:  Clément Turpin

Paços de Ferreira
14 ottobre 2014, ore 18:00 CEST
Portogallo 5 – 4
referto
Paesi BassiEstádio da Capital do Móvel
Arbitro:  Michael Oliver

Essen
14 ottobre 2014, ore 18:00 CEST
Germania 2 – 0
referto
UcrainaGeorg-Melches-Stadion
Arbitro:  Danny Makkelie

Cadice
14 ottobre 2014, ore 18:00 CEST
Spagna 1 – 2
referto
SerbiaEstadio Ramón de Carranza
Arbitro:  Felix Zwayer

Reykjavík
14 ottobre 2014, ore 18:15 CEST
Islanda 1 – 1
referto
DanimarcaLaugardalsvöllur
Arbitro:  István Vad

Halmstad
14 ottobre 2014, ore 20:00 CEST
Svezia 4 – 1
referto
FranciaÖrjans Vall
Arbitro:  Ivan Kružliak

Classifica cannonieri modifica

GolMinuti giocatiGiocatoreSquadra
10800' Saido BerahinoInghilterra
9517' Arkadiusz MilikPolonia
8583' Álvaro MorataSpagna
8599' Emil AtlasonIslanda
8616' Munas DabburIsraele
7586' Marcelo BrozovićCroazia
7596' Quincy PromesPaesi Bassi
7726' Philipp HofmannGermania
6428' Harry KaneInghilterra
6494' Kevin VollandGermania
6555' Nikos KarelīsGrecia
6580' Florian ThauvinFrancia
6738' Andrea BelottiItalia
6755' Luc CastaignosPaesi Bassi
6805' Tim VäyrynenFinlandia

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio