Prva slovenska nogometna liga 2008-2009

edizione del torneo calcistico

La Prva slovenska nogometna liga 2008-2009 (in lingua italiana: Primo campionato calcistico sloveno 2008-2009), detta anche Prva liga Telekom Slovenije 2008-2009 per motivi di sponsorizzazione,[1] abbreviata in 1. SNL 2008-2009, è stata la diciottesima edizione della massima serie del campionato di calcio sloveno, disputata tra il 19 luglio 2008 e il 23 maggio 2009 e conclusa con la vittoria del Maribor, al suo ottavo titolo.[2]

Prva liga Telekom Slovenije 2008-2009
Prva slovenska nogometna liga 2008./09.
CompetizioneCampionato sloveno
Sport Calcio
Edizione18ª
OrganizzatoreNZS
Datedal 19 luglio 2008
al 23 maggio 2009
LuogoBandiera della Slovenia Slovenia
Partecipanti10
Risultati
VincitoreMaribor
(8º titolo)
RetrocessioniPrimorje
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Slovenia Etien Velikonja (17 reti)
Incontri disputati180
Gol segnati468 (2,6 per incontro)
Pubblico215 830
(1 199 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Etien Velikonja (Gorica), con 17 reti.[3]

Nel ranking UEFA 2008-09, la 1. SNL si piazzò al 33º posto (32º nel quinquennale 2004-2009).[4]

Formula

modifica

Novità

modifica

Il Livar retrocesse al termine della stagione precedente nella 2. Slovenska Nogometna Liga dopo solo una stagione in PrvaLiga, finendo ultimo con soli 17 punti. Il NK Drava Ptuj successivamente vinse lo spareggio salvezza-retrocessione contro il Bonifika, secondo nella 2. SNL.

Il NK Rudar Velenje, tornò in PrvaLiga dopo due stagioni d'assenza.

Formula

modifica

Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 10 e disputarono un doppio turno di andata e ritorno per un totale di 36 partite. L'ultima fu retrocessa mentre la penultima disputò uno spareggio con la seconda classificata della Druga slovenska nogometna liga per la permanenza in massima serie.

Le squadre qualificate alle coppe europee furono quattro: i campioni alla UEFA Champions League 2009-2010 mentre la seconda, la terza e la vincitrice della coppa nazionale alla UEFA Europa League 2009-2010.

Squadre partecipanti

modifica
Maribor
Celje
Gorica
Primorje
Koper
Domžale
Ptuj
Nafta
Interblock
Velenje
1. SNL 2008-09: ubicazione delle squadre
SquadraCittàStadioStagione 2007-08
Pos.Divisione
DomžaleDomžaleŠportni park1. SNL
Luka KoperCapodistriaStadio Bonifika
HIT GoricaNova GoricaStadio Športni Park
MariborMariborStadion Ljudski vrt
InterblockLubianaStadion ŽŠD
PrimorjeAidussinaMestni stadion
NaftaLendavaŠportni park
MIK CMCeljeArena Petrol
Labod DravaPtujMestni stadion
RudarVelenjeStadio ob Jezeru2. SNL

Classifica

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Maribor6336171276244+18
2. Gorica5636175146055+15
3. Rudar Velenje5536167134439+5
4. Celje5336158134839+9
5. Domžale50361214104440+4
6. Interblock4736138155251+1
7. Nafta43361110153652−16
8. Koper42361012143947−8
9. Drava Ptuj4236126184753−6
10. Primorje4136914133648−12
Fonte: wildstat.com

Legenda:

      Campione di Slovenia e qualificato alla UEFA Champions League 2009-2010
      Qualificato alla UEFA Europa League 2009-2010.
  Partecipa allo spareggio.
  Retrocesso direttamente.
      Retrocesso in 2. SNL 2009-2010.
      Escluso dal campionato.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate (= scontri diretti).

Spareggio

modifica

Il Drava Ptuj incontrò il Aluminij, secondo in 2. SNL 2008-2009, con gare di andata e ritorno. Ribaltò la sconfitta dell'andata e rimase in massima serie.

Kidričevo
31 maggio 2009, ore 17:00
Andata
Aluminij3 – 2 Drava PtujŠportni park (2 500 spett.)
Arbitro:  Damir Skomina

Ptuj
7 giugno 2009, ore 17:00
Ritorno
Drava Ptuj7 – 0 AluminijMestni stadion (2 500 spett.)
Arbitro:  Dragoslav Perić

Risultati

modifica
 MarGorRudCelDomIntNafKopDraPri
Maribor––––4–32–12–13–04–14–13–21–13–3
––––0–04–11–02–10–13–10–02–12–0
Gorica2–0––––0–22–10–22–23–12–01–02–1
3–0––––0–11–02–31–12–11–03–53–3
Rudar1–22–1––––2–21–02–00–05–13–00–1
1–21–0––––0–12–22–12–00–03–21–1
Celje3–33–22–0––––0–00–02–12–11–02–2
1–11–22–1––––0–11–02–01–21–33–0
Domžale1–02–32–11–2––––4–02–23–10–02–0
3–30–20–10–3––––2–02–21–02–20–0
Interblock1–22–02–11–10–0––––3–11–21–22–0
4–11–20–12–00–2––––5–01–13–23–1
Nafta1–11–01–11–01–03–0––––2–02–01–0
1–01–40–10–00–03–3––––1–11–02–0
Koper1–11–31–11–01–11–41–1––––3–11–1
0–03–10–13–20–03–03–0––––1–21–0
Drava0–45–10–10–23–01–21–02–1––––1–1
2–12–22–00–20–22–14–11–2––––0–1
Primorje0–01–33–11–43–31–11–22–00–0––––
1–12–12–02–00–00–31–00–01–0––––
Fonte: wildstat.com

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica
Pos.GiocatoreSquadraReti
1 Etien VelikonjaGorica17
2 Marcos TavaresMaribor15
3 Edin JunuzovićRudar Velenje13
Dario ZahoraInterblock
5 Darijo BiščanCelje11
Jože BenkoDomžale
7 Dalibor VolašMaribor10
Milan OstercGorica
9 Nezbedin SelimiPrimorje9
Josip IličićInterblock
Fonte: prvaliga.si

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio