Promozione Liguria 1952-1953

Voce principale: Promozione 1952-1953.

La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Liguria nella stagione 1952-1953.

Promozione Liguria 1952-1953
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC
Lega Regionale Ligure
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Formula2 gironi all'italiana
Cronologia della competizione

La nuova massima categoria regionale presentava caratteristiche innovative, dato che pur essendo gestita dalle leghe regionali, a differenza del passato la formula del torneo era decisa direttamente dalla FIGC. A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione in IV Serie a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione delle quattro peggio piazzate, anche se erano possibili aggiustamenti automatici per ripartire fra le appropriate sedi locali le squadre discendenti dalla IV Serie.

Per le regioni come la Liguria cui erano assegnati multipli gironi, era prevista la disputa delle finali per l'assegnazione del titolo di campione assoluto della lega regionale, come avveniva in precedenza per il campionato di Prima Divisione.

Girone A modifica

Squadre Partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
S.C. AlassioAlassio (SV)
U.S. AlbengaAlbenga (SV)
U.S. CaireseCairo Montenotte (SV)
U.S. CorniglianeseGenova (Quart. Cornigliano)
U.S. DianeseDiano Marina (IM)
A.S. FinaleseFinale Ligure (SV)
U.S. ImperiaImperia
A.C. Juventina DogaliGenova
U.S. LoanesiLoano (SV)
A.C. MonteponiVado Ligure (SV)
F.C. VadoVado Ligure (SV)
A.C. Valle BordigheraBordighera (IM)
F.B.C. VarazzeVarazze (SV)
F.B.C. VeloceSavona
U.S. VentimiglieseVentimiglia (IM)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Albenga402817655222+30
2. Alassio352814774528+17
3. Imperia332812974031+9
3. Vado332813784841+7
5. Cairese3228111074439+5
6. Finalese3028126104146-5
7. Varazze292810995042+8
7. Dianese2928117104039+1
9. Veloce Savona262898113541-6
10. Corniglianese2528105134240+2
10. Ventimigliese252897123745-8
12. Valle Bordighera242896134147-6
13. Monteponi2328611114052-12
14. Loanesi222894153353-20
15. Juventina Dogali142838172648-22
4204201551101556146140

Legenda:

      Promosso in IV Serie 1953-1954.
      Retrocesso in Prima Divisione 1953-1954.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.


Girone B modifica

Squadre Partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)Stagione precedente
G.S. Arsenal SpeziaLa Spezia
U.S. BolzaneteseGenova (Quart. Bolzaneto)
Di Stefano CalcioGenova
A.S. EntellaChiavari (GE)
U.S. LavagneseLavagna (GE)
S.G. LevantoLevanto (SP)
G.S. Liberi SestresiGenova (Quart. Sestri Ponente)
Pol. MigliarineseLa Spezia (Quart. Migliarina)
U.S. PontedecimoGenova (Quart. Pontedecimo)
Pol. Pro ReccoRecco (GE)
S.C. Riva TrigosoRiva Trigoso di Sestri Levante (GE)
A.C. SammargheriteseSanta Margherita Ligure (GE)
U.S. SampierdareneseGenova (Quart. Sampierdarena)
U.S. SanterenzinaSan Terenzo di Lerici (SP)
U.S. Sarzanese 1906Sarzana (SP)
U.S. SerravalleseSerravalle Scrivia (AL)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Arsenal Spezia493021727722+55
2. Pontedecimo453021365724+33
3. Lavagnese4330161134924+25
4. Sammargheritese393016774832+16
5. Entella383016685235+17
6. Santerenzina3230136114943+6
7. Migliarinese2830108123933+6
8. Sarzanese 19062730115144241+1
8. Serravallese2730811113455-21
10. Levanto263098133440-6
11. Riva Trigoso2430104163347-14
11. Sampierdarenese243096153250-18
13. Bolzanetese[1]233079142441-17
14. Di Stefano Calcio213077163445-11
15. Pro Recco183074192457-33
16. Liberi Sestresi163064202664-38
4804801871061876546530

Legenda:

      Promosso in IV Serie 1953-1954.
  Retrocesso e in seguito riammesso.
      Retrocesso in Prima Divisione 1953-1954.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Finali per il titolo modifica

Note modifica

  1. ^ Ripescata per motivi ignoti.

Bibliografia modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio