Promozione Emilia-Romagna 1990-1991

Voce principale: Promozione 1990-1991.

Nella stagione 1990-1991 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Emilia-Romagna.

Promozione
1990-1991
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC - LND
Comitato Regionale Emilia-Romagna
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione
Ecc. 1991-1992
Prom. 1991-1992

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Girone A modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)
S.P. ArgentanaArgenta (FE)
A.C. Castel San Pietro TermeCastel San Pietro (BO)
Calcio Castrocaro TDSCastrocaro Terme e Terra del Sole (FC)
A.C. CerviaCervia (RA)
A.C. Cocif LongianoLongiano (FC)
A.C. Masi TorelloMasi Torello (FE)
A.C. MassalombardaMassa Lombarda (RA)
U.S. OstellatoOstellato (FE)
A.C. PiangipanePiangipane (RA)
A.C. RibelleCastiglione di Ravenna (RA)
Pol. SammartineseForlì (FC)
A.C. SammaureseSan Mauro Pascoli (FC)
A.S. SantarcangioleseSantarcangelo di Romagna (RN)
S.S. SavignaneseSavignano sul Rubicone (FC)
Sportiva BagneseBagno di Romagna (FC)
A.C. Tropical OspedalettoCoriano (RN)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Castel San Pietro Terme493020916416+48
2. Argentana4630181025423+31
3. Castrocaro T.D.S.3830131253118+13
4. Savignanese3630131074133+8
5. Tropical Ospedaletto363014883329+4
6. Cocif Longiano3430111272923+6
7. Cervia323091472824+4
8. Santarcangiolese30301010103433+1
9. Massalombarda283071492927+2
10. Masi Torello2730107133739-2
11. Ostellato2730713102737-10
12. Sammaurese253089133137-6
13. Sportiva Bagnese (-3)2330810122234-12
14. Ribelle2030510152153-32
15. Sammartinese173049171742-25
16. Piangipane93025231848-30
  • Castel San Pietro ammessa alla finale, promossa in Interregionale dopo gli spareggi con Boca e Correggese.
  • Le squadre dal 2º all'11º posto sono ammesse in Eccellenza.
  • Sammartinese e Piangipane retrocedono in Prima Categoria.

Girone B modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)
A.C. Bo.Ca.Bologna (BO)
A.C. CastellaranoCastellarano (RE)
A.C. CasumaroCasumaro (FE)
U.S. CorticellaBologna (BO)
F.C. FinaleFinale Emilia (MO)
F.C. FormigineFormigine (MO)
A.C. GallieraBologna (BO)
S.C. MedicinaMedicina (Italia) (BO)
U.S. MirandoleseMirandola (MO)
Pol. MolinellaMolinella (BO)
U.P. PianoresePianoro (BO)
A.S. PorrettaPorretta Terme (BO)
A.C. Sasso MarconiSasso Marconi (BO)
U.C. VignoleseVignola (MO)
Pol. Virtus CastelfrancoCastelfranco Emilia (MO)
A.S. Vis San ProsperoSan Prospero (MO)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Boca473019925614+42
2. Casumaro473022356124+37
3. Virtus Castelfranco393015964125+16
4. Corticella393016774934+15
5. Pianorese3730121353019+11
6. Castellarano333081752013+7
7. Finale3230128103734+3
8. Vis San Prospero30301010103128+3
9. Molinella30301010101725-8
10. Medicina2830812102832-4
11. Sasso Marconi2330611133045-15
12. Galliera223078152136-15
13. Porretta213077162444-20
14. Vignolese1930313141032-22
15. Formigine1830312151338-25
16. Mirandolese153055201742-25

Spareggio 1.posto:a Ferrara: Boca-Casumaro 2-1

  • Boca ammessa alla finale , promossa in Interregionale dopo gli spareggi con Castel San Pietro e Correggese.
  • Le squadre dal 2º al 10º posto sono ammesse in Eccellenza.
  • Formigine e Mirandolese retrocedono in Prima Categoria.

Girone C modifica

Squadre partecipanti modifica

SquadraCittà (provincia)
U.S. Audax BussetoBusseto (PR)
A.S. CastellanaCastel Goffredo (MN)
A.C. CastiglioneCastiglione delle Stiviere (MN)
U.S. CorreggeseCorreggio (RE)
U.S. FabbricoFabbrico (RE)
A.C. FidenzaFidenza (PR)
Pol. FossoleseFossoli (MO)
Pol. LentigioneBrescello (RE)
U.S. MontecavoloMontecavolo (RE)
A.S. PolesinePolesine Parmense (PR)
U.S. Porto MantovanoPorto Mantovano (MN)
G.S. Quattro CastellaQuattro Castella (RE)
A.S. SammartineseSan Martino in Rio (RE)
A.S. Termolan BibbianoBibbiano (RE)
U.C. ViadanaViadana (MN)
A.S. VolteseVolta Mantovana (MN)

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Correggese4730181115721+36
2. Sammartinese4230161043513+22
3. Voltese3830131253920+19
4. Porto Mantovano3730131164625+21
5. Viadana3030814822220
6. Fidenza303061862529-4
7. Fabbrico303081482732-5
8. Termolan Bibbiano293081392524+1
9. Lentigione293061771724-7
10. Castellana283071491418-4
11. Audax Busseto2630810122230-8
12. Montecavolo263051691732-15
13. Castiglione2430514112226-4
14. Fossolese2430710131431-17
15. Quattro Castella2230512132128-7
16. Polesine1830410161543-28
  • Correggese ammessa alla finale, perde dopo i spareggi con Castel San Pietro e Boca.
  • Le squadre dal 1º al 10º posto sono ammesse in Eccellenza.
  • Quattro Castella e Polesine Parmense retrocedono in Prima Categoria.

Spareggi promozione modifica

RisultatiData
Correggese0 - 0Boca2 giugno 1991
Castel San Pietro Terme3 - 1Correggese9 giugno 1991
Boca0 - 0Castel San Pietro Terme16 giugno 1991
Boca2 - 1Correggese23 giugno 1991
Correggese2 - 2Castel San Pietro Terme30 giugno 1991
Castel San Pietro Terme0 - 2Boca7 luglio 1991

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Boca6422041+3
2. Castel San Pietro Terme44211550
3. Correggese2402247-3

Legenda:

      Promosso in Campionato Interregionale 1991-1992.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Spareggi necessari perché su 3 gironi sono previste solo 2 promozioni.

Bibliografia modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio