Pallanuoto ai Giochi della XX Olimpiade

Il torneo di pallanuoto dei Giochi Olimpici di Monaco di Baviera si è svolto tra il 27 agosto e il 4 settembre 1972. Le gare si sono svolte negli impianti dell'Olympia Schwimmhalle, all'interno dell'Olympiapark, e nella piscina Dantebad.

16º torneo olimpico di pallanuoto
Monaco di Baviera 1972
Informazioni generali
Sport Pallanuoto
EdizioneGiochi della XX Olimpiade
Paese ospitanteBandiera della Germania Ovest Germania Ovest
CittàMonaco di Baviera
Periododal 27 agosto
al 4 settembre 1972
Nazionali 16
Incontri disputati59
Classifica finale
Medaglia d'oro VincitoreBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Medaglia d'argento SecondoBandiera dell'Ungheria Ungheria
Medaglia di bronzo TerzoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Cronologia della competizione
Città del Messico 1968Montréal 1976
Voce principale: Giochi della XX Olimpiade.

La formula prevedeva due fasi a gironi; nella seconda si sono ereditati i punteggi degli scontri diretti della prima.

Nel girone per l'assegnazione delle medaglie, l'Unione Sovietica ha preceduto sul podio Ungheria e Stati Uniti conquistando il suo primo titolo olimpico della specialità.

Evento Oro Argento Bronzo
Pallanuoto maschile
Unione Sovietica

Ungheria

Stati Uniti

Squadre partecipanti

modifica

Turno preliminare

modifica

Gruppo A

modifica
SquadraPtiGVPSGFGSDiff
1. Stati Uniti1055003118+13
2. Jugoslavia854013524+11
3. Cuba653022823+5
4. Romania452033826+12
5. Messico251042530-5
6. Canada050051450-36
DataOraPartita
27 agosto10:00 Jugoslavia
12 - 4
27 agosto16:00 Cuba
6 - 4
27 agosto18:00 Stati Uniti
4 - 3
28 agosto12:00 Stati Uniti
7 - 6
28 agosto15:00 Messico
7 - 3
28 agosto20:00 Jugoslavia
8 - 7
29 agosto11:00 Stati Uniti
8 - 1
29 agosto13:00 Jugoslavia
5 - 3
29 agosto16:00 Cuba
4 - 3
30 agosto10:00 Jugoslavia
7 - 5
30 agosto12:00 Romania
16 - 4
30 agosto15:00 Stati Uniti
7 - 5
31 agosto11:00 Cuba
7 - 2
31 agosto13:00 Stati Uniti
5 - 3
31 agosto20:00 Romania
9 - 6

Gruppo B

modifica
SquadraPtiGVPSGFGSDiff
1. Ungheria74310226+16
2. Germania Ovest642202113+8
3. Paesi Bassi342111411+3
4. Australia140131427-13
5. Grecia140131327-14
DataOraPartita
27 agosto10:00 Ungheria
3 - 0
27 agosto16:00 Grecia
7 - 7
28 agosto10:00 Paesi Bassi
4 - 2
28 agosto17:00 Ungheria
3 - 3
29 agosto10:00 Germania Ovest
4 - 4
29 agosto14:00 Ungheria
6 - 1
30 agosto14:00 Ungheria
10 - 2
30 agosto18:00 Germania Ovest
8 - 3
31 agosto14:00 Germania Ovest
6 - 3
31 agosto14:00 Paesi Bassi
6 - 2

Gruppo C

modifica
SquadraPtiGVPSGFGSDiff
1. Unione Sovietica84400309+21
2. Italia643012516+9
3. Spagna442021920-1
4. Bulgaria241031825-7
5. Giappone040041436-22
DataOraPartita
27 agosto10:00 Spagna
6 - 4
27 agosto17:00 Unione Sovietica
4 - 1
28 agosto11:00 Unione Sovietica
11 - 1
28 agosto14:00 Italia
8 - 5
29 agosto12:00 Unione Sovietica
7 - 2
29 agosto19:00 Spagna
2 - 6
30 agosto11:00 Bulgaria
7 - 4
30 agosto14:00 Spagna
5 - 8
31 agosto10:00 Italia
12 - 5
31 agosto19:00 Spagna
6 - 4

Turno finale

modifica

Gruppo I

modifica
SquadraPtiGVPSGFGSDiff
Unione Sovietica853202216+6
Ungheria853202318+5
Stati Uniti552122423+1
4. Germania Ovest350321318-5
5. Jugoslavia351132024-4
6. Italia250232126-5
Monaco di Baviera
1º settembre 1972, ore 14:00
Ungheria 8 – 7
(1-0, 2-1, 3-4, 2-2)
ItaliaDantebad
Arbitro:  Marculescu (ROU)

Monaco di Baviera
1º settembre 1972, ore 15:30
Stati Uniti 4 – 4
(3-1, 1-1, 0-0, 0-2)
Germania OvestDantebad
Arbitro:  Arcencio (ESP)

Monaco di Baviera
1º settembre 1972, ore 19:30
Jugoslavia 4 – 5
(1-2, 0-2, 2-0, 1-1)
Unione SovieticaOlympia Schwimmhalle
Arbitro:  Martinez (CUB)

Monaco di Baviera
2 settembre 1972, ore 14:00
Jugoslavia 6 – 6
(2-2, 2-1, 1-1, 1-2)
ItaliaDantebad
Arbitro:  Goose (NED)

Monaco di Baviera
2 settembre 1972, ore 15:30
Germania Ovest 2 – 4
(1-1, 1-3, 0-0, 0-0)
Unione SovieticaDantebad
Arbitro:  Manguillot (ESP)

Monaco di Baviera
2 settembre 1972, ore 19:30
Stati Uniti 3 – 5
(0-0, 1-2, 2-2, 0-1)
UngheriaOlympia Schwimmhalle
Arbitro:  Geurtsen (NED)

Monaco di Baviera
3 settembre 1972, ore 14:00
Germania Ovest 2 – 2
(1-2, 0-0, 0-0, 1-0)
ItaliaDantebad
Arbitro:  Bauwens (BEL)

Monaco di Baviera
3 settembre 1972, ore 15:00
Jugoslavia 2 – 4
(0-1, 1-1, 0-1, 1-1)
UngheriaDantebad
Arbitro:  Angella (FRA)

Monaco di Baviera
3 settembre 1972, ore 19:30
Stati Uniti 6 – 6
(0-1, 3-1, 2-2, 1-2)
Unione SovieticaOlympia Schwimmhalle
Arbitro:  Manguillot (ESP)

Monaco di Baviera
4 settembre 1972, ore 14:00
Jugoslavia 5 – 4
(3-0, 0-1, 1-1, 1-2)
Germania OvestDantebad
Arbitro:  Arcensio (ESP)

Monaco di Baviera
4 settembre 1972, ore 15:00
Stati Uniti 6 – 5
(2-1, 1-1, 2-1, 1-2)
ItaliaDantebad
Arbitro:  Martinez (CUB)

Monaco di Baviera
4 settembre 1972, ore 19:30
Ungheria 3 – 3
(2-1, 1-1, 2-1, 0-0)
Unione SovieticaOlympia Schwimmhalle
Arbitro:  Marculescu (ROU)

Gruppo II

modifica
SquadraPtiGVPSGFGSDiff
7. Paesi Bassi954102925+4
8. Romania552122518+7
9. Cuba552122324-1
10. Spagna452032420+4
11. Bulgaria250231517-2
12. Australia150141827-9
DataOraPartita
1º settembre10:00 Spagna
4 - 7
1º settembre11:00 Paesi Bassi
5 - 2
1º settembre14:00 Cuba
6 - 5
2 settembre10:00 Romania
4 - 3
2 settembre11:00 Spagna
8 - 4
2 settembre15:00 Paesi Bassi
8 - 6
3 settembre10:00 Australia
4 - 4
3 settembre11:00 Paesi Bassi
5 - 5
3 settembre14:00 Cuba
4 - 3
4 settembre10:00 Cuba
4 - 4
4 settembre11:00 Romania
5 - 3
4 settembre12:00 Paesi Bassi
7 - 5

Classifica finale

modifica
Campione Olimpico

Unione Sovietica
Akimov · Barkalov · Gul'jaev · Dolgušin · Dreval · Žmudskij · Kabanov · Osipov · Sobčenko · Mel'nikov · Šidlovskij, CT: -

Ungheria
Ungheria
Bodnár · Cservenyák · Görgényi · Faragó · Kásás · Konrád · Magas · Pócsik · Sárosi · Molnár · Szívós, CTBéla Rajki

Stati Uniti
Stati Uniti
Asch · Barnett · Bradley · Cole · Ferguson · Lindroth · Parker · Sheerer · Slatton · Webb · Weitzenberg, CTKenneth Nitzkowski
4.
Germania Ovest
Germania Ovest
OlbertHaverkampTeicherKüpperWolfNossekWeekeSchuhmannStiefelSimonHoffmeister, CTHans Schepers
5.
Jugoslavia
Jugoslavia
StipanićRudićBonačićMarovićLopatniJankovićBelamarićAntunovićPerišićSandićMarković, CT: -
6.
Italia
Italia
Alberani, Baracchini, Cevasco, De Magistris, Ghibellini, Lavoratori, Lignano, G. Marsili, S. Marsili, Pizzo, Simeoni, CTMario Majoni
7.
Paesi Bassi
Paesi Bassi
KroonWoudaVeerHoogveldHermsenParrelSchmidtBrasBuunkStroboervan de Schilde, CTHarry Vriend
8.
Romania
Romania
HuberMihăilescuZamfirescuNovacPopescuRusuCulineacRusuRusLazărFrățilă, CTAnatol Grinţescu
9.
Cuba
Cuba
PericheD. RodríguezRizoMartínez GinorisCowleyAlmenterosSánchezG. RodríguezGarcíaCañetePérez, CT: -
10.
Spagna
Spagna
FranchRubioSansJanéCánovasSolerPuigdevallGuardiaPadrósVenturaBestit, CT: -
11.
Bulgaria
Bulgaria
NaumovKovachevShpitserT. TomovBrankovHristovYordanovV. TomovKonstantinovPopovRuntov, CT: -
12.
Australia
Australia
WithersHoadWoodsMontgomeryMcLauchlainMenziesNeeshamNunnBarnesWiegardTilley, CT: -
13.
Messico
Messico
GómezF. GarcíaAguilarAlanísValenciaJ. GarcíaFernández AlatorreSauzaChapaV. GarcíaAzpeitia, CT: -

Grecia
Grecia
KonstasTheodorakopoulosVoultsosIosifidisKougevetopoulosDamaskosT. KaralogosI. KaralogosSarantosPaliosMichalos, CT

Giappone
Giappone
OshitaKuwayamaTakahashiYajimaHashimotoNakanoMinegishiJihiraKimuraYasumiArase, CT: -

Canada
Canada
VanderpolPylePuglieseBarryPackerS. HartGauldieThompsonD. HartCsepregiLeclerc, CT: -

Classifica marcatori

modifica
GolMarcatoreSquadra
18Carlos Sànchez Cuba
17Bruce Bradley Stati Uniti
17Juan Jane Spagna
16Mart Braas Paesi Bassi
14Gianni De Magistris Italia
12Leslie Nunn Australia
12Eraldo Pizzo Italia
12Toma Tomov Bulgaria
11Aleksandr Dreval Unione Sovietica
11Armando Fernandez Messico
11Ingulf Nossek Germania Ovest
11Ghoerghe Zamfirescu Romania
10Anatolij Akimov Unione Sovietica
10Aleksej Barkalov Unione Sovietica
10James Ferguson Stati Uniti
10Viorel Rus Romania
9Alessandro Ghibellini Italia
9Zoran Janković Jugoslavia
9István Szívós Ungheria
9Cornel Rusu Romania
8Uroš Marović Jugoslavia
8László Sárosi Ungheria
77 Giocatori
613 Giocatori
515 Giocatori
45 Giocatori
317 Giocatori
215 Giocatori
126 Giocatori

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica