Nogometni klub Neretva

società calcistica croata

Il Nogometni klub Neretva, conosciuto semplicemente come Neretva, è una squadra di calcio di Metković, una cittadina nella regione raguseo-narentana (Croazia).

NK Neretva
Calcio
Plavo-bijeli (biancazzurri)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco, celeste
Dati societari
CittàMetković
NazioneBandiera della Croazia Croazia
ConfederazioneUEFA
Federazione HNS
Fondazione1919
AllenatoreMario Svagusa
StadioIgralište iza Vage
(3 000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Storia modifica

La squadra viene fondata nel 1919 come FD Narona (Narona era il nome di una città romana nei pressi dell'attuale Metković) ma dopo la seconda guerra mondiale, secondo la disposizione statale che i club non possono portare nomi stranieri, il 9 novembre 1945 cambia nome in NK Neretva. I primi presidenti del club erano Ante Medović e Vukašin Vučković.

Durante gli anni della Jugoslavia socialista il Neretva (che è il nome del fiume Narenta in serbocroato) milita quasi sempre in terza divisione (due sole le apparizioni in seconda). Nella Croazia indipendente viene inserita nella 2. HNL, la seconda divisione, e nel 1994 raggiunge il punto più alto della sua storia conquistando la promozione in 1. HNL.

L'esperienza in prima divisione è durata solo una stagione (1994-95), poi sono seguite due annate in "Prva liga B" (praticamente la seconda divisione), prima di scendere in terza (stavolta croata). E da allora, escludendo una stagione nel campionato regionale a causa di problemi finanziari,[1] milita in questa categoria.

Cronistoria modifica

StagioneCampionatoCoppa
CategoriaLiv.PosizioneVerdetti
CAMPIONATI JUGOSLAVICoppa di Jugoslavia
1956–57Podsavezna liga MostarIII1º su 10Promosso in 2. Savezna liga
1957–582. liga - II Zona AII6º su 12Perde le qualificazioni per la 2. liga successiva
1958–59III Zona Bosnia ed ErzegovinaIII5º su 9
1959–60III Zona Bosnia ed ErzegovinaIII7º su 12
1960–61III Zona Bosnia ed ErzegovinaIII8º su 12
1961–62III Zona Bosnia ed ErzegovinaIII7º su 12
1962–63ErzegovinaIII7º su 12
1963–64ErzegovinaIII6º su 12
1964–65ErzegovinaIII5º su 12
1965–66DalmaziaIII8º su 14
1966–67DalmaziaIII7º su 16
1967–68DalmaziaIII5º su 14
1968–69DalmaziaIII6º su 16
1969–70DalmaziaIII2º su 16
1970–71Dalmazia SudIII1º su 10Promosso in 2. Savezna liga
1971–722. liga SudII16º su 18Retrocede
1972–73

Dalmazia Sud

III1º su 14
1973–74Hrvatska ligaIII6º su 17
1974–75Hrvatska ligaIII13º su 1816esimi
1975–76Hrvatska liga SudIII4º su 12
1976–77Hrvatska liga SudIII5º su 14
1977–78Hrvatska liga SudIII8º su 14
1978–79Hrvatska liga SudIII8º su 14
1979–80Hrvatska ligaIII10º su 16
1980–81Hrvatska ligaIII12º su 16
1981–82Hrvatska ligaIII13º su 16
1982–83Hrvatska ligaIII9º su 16
1983–84Hrvatska liga SudIII4º su 12
1984–85Hrvatska liga SudIII2º su 14
1985–86Hrvatska liga SudIII3º su 14
1986–87Hrvatska liga SudIII1º su 14Passa nella Jedinstvena hrvatska liga16esimi
1987–88Jedinstvena hrvatska ligaIII5º su 16Ammesso alla neoformata 3. Savezna liga
1988–893. liga SudIII3º su 18
1989–903. liga SudIII11º su 18
1990–913. liga SudIII3º su 18Abbandona il sistema calcistico jugoslavo
CAMPIONATI CROATICoppa di Croazia
19922. HNL SudII4º su 8
1992–932. HNL SudII4º su 1616esimi
1993–942. HNL SudII1º su 16Promosso in 1. HNL
1994–951. HNLI15º su 16Passa in 1. HNL "B"
1995–961. HNL "B" autunnoII5º su 10Ottavi
1. HNL "B" primaveraII6º su 8
1996–971. HNL "B"II14º su 16Passa in 2. HNL
1997–982. HNL SudII8º su 17Retrocede in 3. HNL
1998–993. HNL SudIII11º su 18Preliminare
1999–003. HNL SudIII4º su 16Ottavi
2000–013. HNL SudIII13º su 15
2001–023. HNL SudIII11º su 16
2002–033. HNL SudIII4º su 16
2003–043. HNL SudIII12º su 16Ottavi
2004–053. HNL SudIII9º su 18
2005–063. HNL SudIII2º su 18
2006–073. HNL SudIII6º su 18
2007–083. HNL SudIII10º su 18
2008–093. HNL SudIII14º su 18
2009–103. HNL SudIII14º su 18
2010–113. HNL SudIII13º su 18
2011–123. HNL SudIII11º su 18
2012–133. HNL SudIII12º su 16
2013–143. HNL SudIII6º su 18
2014–153. HNL SudIII7º su 18
2015–163. HNL SudIII12º su 18
2016–173. HNL SudIII15º su 18Ritirato alla 28ª giornata
2017–181. ŽNL Dubrovačko-neretvanskaIV1º su 14Promosso in 3. HNL
2018–193. HNL SudIII

Strutture modifica

Stadio modifica

Il Neretva disputa le partite interne al Igralište iza Vage ("campo sportivo al di là delle Scale") e si trova nel centro di Metković, nella via dello Sport. I lavori per la costruzione dello stadio sono iniziati nel 1955 e sono stati terminati nel 1971. È composto da due tribune (est ed ovest) per un totale di 2000 posti. Nel 2008 nella tribuna ovest sono stati montati i posti a sedere, lo stadio è stato dotato di impianto di illuminazione ed il terreno è di erba artificiale: regali del nazionale croato Darijo Srna, nativo di Metković ed ex calciatore del Neretva.

Giocatori ed allenatori di rilievo modifica

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del N.K. Neretva Metković.

Palmarès modifica

1994 (Sud)
  • 1. ŽNL Dubrovačko-neretvanska
2018
  • Terza divisione:
Podsavezna liga Mostar 1957
Dalmatinska liga Jug 1973
Hrvatska liga Jug 1987

Tifoseria modifica

Il Neretva è regolarmente seguito dal gruppo dei "Blue White Killers", abbreviato in BWK, fondato nel 1988.

Rivalità modifica

La rivalità più forte è contro il Neretvanac Opuzen di Fort'Opus (fra le due cittadine ci sono 9 km di distanza).

Note modifica

  1. ^ dalmacijadanas.hr[collegamento interrotto]

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio