Nogometni klub Kamen Ingrad Velika

squadra di calcio croata

Il Nogometni klub Kamen Ingrad, conosciuto semplicemente come Kamen Ingrad, è stato il nome con cui era noto dal 1999 al 2008 (il periodo dei maggiori successi) il Nogometni klub Papuk, una squadra di calcio di Velika, una cittadina nella regione di Požega e della Slavonia in Croazia.

NK Kamen Ingrad
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu
Dati societari
CittàVelika
NazioneBandiera della Croazia Croazia
ConfederazioneUEFA
Federazione HNS
Fondazione1929
Scioglimento2008
Rifondazione2009
PresidenteTomislav Galić
StadioŠRC Kamen-Ingrad
(10 000 posti)
Sito webwww.nk-kamen-ingrad.hr
Palmarès
Titoli nazionali1 campionato di seconda divisione
Si invita a seguire il modello di voce

Storia modifica

Fondato nel 1929 con il nome di NK Velika, dopo la seconda guerra mondiale cambiò nome in NK Papuk, che è il nome del monte più alto (con annesso geoparco) della Slavonia orientale. Nel 1999 cambiò ancora denominazione assumendo il nome di Kamen Ingrad che era il nome dello sponsor, la Kamen-Ingrad d.d. ˝u stečaju˝, una ditta per la costruzione di strade ed autostrade.[1][2]

Da allora il club si è pian piano consolidato, venendo promosso nella Prva HNL nel 2002, e partecipando alla Coppa UEFA 2003-2004 venendo eliminato dallo Schalke 04 al 1º turno.

Il Kamen retrocesse dalla Prva HNL nel 2006-07 finendo ultimo in classifica on soli 11 punti in 33 gare (sarebbero stati 13, ma ci fu una penalizzazione di 2 punti poiché utilizzarono 2 giocatori squalificati per 2 gare).

Varie difficoltà finanziarie, causate soprattutto dai problemi dello sponsor principale Kamen Ingrad e del proprietario/presidente Vlado Zec, si rifletterono anche sull'andamento del club che subì la seconda retrocessione consecutiva nella Druga HNL 2007-08. Il 23 luglio 2008 ci fu l'annuncio che la società non avrebbe partecipato a nessun campionato nella stagione 2008-09 e da qui il passo allo scioglimento fu breve.[3]

Nel 2009 il club viene rifondato come NK Papuk e da allora milita nella 1. ŽNL Požeško-slavonska (Prva županijska nogometna liga Požeško-slavonska, il massimo campionato della Regione di Požega e della Slavonia).

Cronistoria modifica

Cronistoria del NK Papuk / Kamen Ingrad
  • Gareggia come Papuk
  • 1994-95 – 11º in 4. HNL - Zapad (Požega)
  • 1995-96 – 13º in 1. ŽNL Požeško-slavonska
  • 1996-97 – 2º in 1. ŽNL Požeško-slavonska. Promosso
  • 1997-98 – 10º in Treća liga (Est, girone Slavonski Brod - Požega). Retrocesso
  • 1998-99 – 1º in 1. ŽNL Požeško-slavonska. Promosso
  • 1999-00 – 1º in Treća liga (Est). Promosso
  • Cambia il nome in Kamen Ingrad
  • 2000-01 – 1º in Druga liga. Promosso
Quarti di finale in coppa di Croazia
  • 2001-02 – 12º in Prva liga. Salvo dopo i play-out
Ottavi di finale in coppa di Croazia
Semifinali in coppa di Croazia
Quarti di finale in coppa di Croazia
Primo turno in Coppa UEFA
Sedicesimi di finale in coppa di Croazia
Secondo turno in Coppa Intertoto UEFA
Semifinali in coppa di Croazia
  • 2006-07 – 12º (ultimo) in Prva liga. Retrocesso
Ottavi di finale in coppa di Croazia
  • 2007-08 – 14º in Druga liga. Retrocesso e cessa l'attività
Sedicesimi di finale in coppa di Croazia
  • 2008-09 – non attivo
  • 2009 – Viene ricreato come Papuk
  • 2009-10 – 1º in 2. ŽNL Požeško-slavonska. Promosso
  • 2010-11 – 1º in 1. ŽNL Požeško-slavonska
  • 2011-12 – 4º in 1. ŽNL Požeško-slavonska
  • 2012-13 – 6º in 1. ŽNL Požeško-slavonska
  • 2013-14 – 3º in 1. ŽNL Požeško-slavonska
  • 2014-15 – 10º in 1. ŽNL Požeško-slavonska
  • 2015-16 – 8º in 1. ŽNL Požeško-slavonska
  • 2016-17 – 7º in 1. ŽNL Požeško-slavonska
  • 2017-18 – 8º in 1. ŽNL Požeško-slavonska
  • 2018-19 – 8º in 1. ŽNL Požeško-slavonska
  • 2019-20 – 5º in 1. ŽNL Požeško-slavonska

Gli anni d'oro del Kamen Ingrad modifica

StagioneCampionatoCoppaEuropaCapocannoniere
DivisioneGVNPGFGSPtiPosGiocatoreReti
1999–003. HNL Est302460881978
2000–012. HNL3423567832744'
2001–021. HNL30981328463512°8'Joško Popović7
2002–031. HNL32111110343444SFZoran Zekić14
2003–041. HNL32137124536464'Coppa UEFA1°TZoran Zekić13
2004–051. HNL321251536394116'Coppa Intertoto2°TEdin Šaranović8
2005–061. HNL3211516334738SFSrđan Lakić12
2006–071. HNL333426277711[4]12°8'Ilija Sivonjić7
2007–082. HNL30771626492814°16'Marijan Nikolić9

Nelle coppe europee modifica

CompetizioneTurnoAvversariRisultati
Coppa UEFA 2003-04turno preliminare  Etzella Ettelbruck2–1, 7–0
1º turno  Schalke 040–0, 0–1
Coppa Intertoto UEFA 20042º turno  Spartak Mosca1–4, 0–1

Altri piazzamenti modifica

Quarto posto: 2002-03
Semifinalista: 2002-03, 2005-06

Strutture modifica

Stadio modifica

ŠRC Kamen-Ingrad

Il club disputa le partite casalinghe allo ŠRC Kamen Ingrad (la sigla sta per Športsko-rekreacijski centar, centro sportivo ricreativo), un impianto da 10000 posti (tutti a sedere), ovvero quattro volte gli abitanti di Velika, omologato ai criteri UEFA. Nel 2017 lo stadio è andato all'asta e comprato per 2,14 milioni di kune (prezzo di partenza 2 milioni), nonostante il valore fosse di 67 milioni di kune.[5]

Giocatori celebri modifica

Palmarès modifica

2000-2001
1999-2000 (girone Est)

Note modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio