Nogometni Klub Inter Zaprešić

società calcistica croata

Il Nogometni Klub Inter Zaprešić, meglio noto come Inter Zaprešić, è una società calcistica croata con sede nella città di Zaprešić.

N.K. Inter Zaprešić
Calcio
Keramičari (I Ceramisti)
Div iz predgrađa (Il Gigante di Periferia)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Giallo-blu
Dati societari
CittàZaprešić
NazioneBandiera della Croazia Croazia
ConfederazioneUEFA
Federazione HNS
CampionatoJŽNL Regione di Zagabria
Fondazione1929
Scioglimento2022
Rifondazione2023
PresidenteBandiera della Croazia Lovro Benčević
AllenatoreBandiera della Croazia Tomislav Gondžić
StadioStadio Ivan Laljak-Ivić
(5.000 posti)
Sito webwww.inter.hr
Palmarès
Trofei nazionali1 Coppa di Croazia
Si invita a seguire il modello di voce

Milita in JŽNL Regione di Zagabria, la sesta divisione del campionato croato.

Storia modifica

Fondato nel 1929, fu conosciuto come Jugokeramika, nome derivante dallo sponsor del club. Nel 1990, con la disgregazione della Repubblica di Jugoslavia, la Jugokeramika assunse il nome di INKER (INdustrija KERamike) e stessa sorte ha il locale club calcistico che venne rinominato NK Inker Zaprešić. Nel 2003 la Inker, per via di una pesante ristrutturazione aziendale, ridusse considerevolmente i propri interessi nel club, che assunse la denominazione attuale.

Tra i club fondatori della Prva HNL, fino al 2006 ha militato sempre nella massima serie, ottenendo anche la vittoria della Coppa di Croazia 1992 che però, a causa della mancata affiliazione della Federazione Croata all'UEFA, non le consentì di accedere alla Coppa delle Coppe.

Dopo due stagioni nella serie cadetta, nella stagione 2015-2016, in prima divisione, si è classificato al quinto posto. Nel 2019-2020 si è piazzato all'ultimo posto, retrocedendo in seconda serie.

Il 21 luglio 2022 a seguito di problemi di natura finanziari il club si ritira dalla 1.NL.[1]

Il 25 luglio 2022 viene fondata una nuova società, NK Inker Zaprešić, che conta 14 squadre giovanili.[2]

Cronistoria modifica

Cronistoria del NK Inter Zaprešić
Ottavi di finale in Coppa di Jugoslavia
Vince la Coppa di Croazia (1º titolo).
Semifinali in Coppa di Croazia
Finalista in Supercoppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
  • 1996-97 – 16°in 1. HNL. Retrocesso
Quarti di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
  • 1998-99 – 19° in 2. HNL. Retrocesso
16esimi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
  • 2005-06 – 12° in 1. HNL. Retrocesso
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Secondo turno preliminare in Coppa UEFA
  • 2006-07 – 1° in 2. HNL. Promosso
Quarti di finale in Coppa di Croazia
  • 2007-08 – 11° in 1. HNL. Salvo dopo play-out
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
Ottavi di finale in Coppa di Croazia
  • 2012-13 – 10° in 1. HNL. Retrocesso
16esimi di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
  • 2014-15 – 1° in 2. HNL. Promosso
16esimi di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Quarti di finale in Coppa di Croazia
Semifinali in Coppa di Croazia
  • 2019-20 – 10° in 1. HNL. Retrocesso
Quarti di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia
16esimi di finale in Coppa di Croazia

Strutture modifica

Stadio modifica

Lo stesso argomento in dettaglio: Stadio Ivan Laljak-Ivić.

Lo stadio Ivan Laljak-Ivić ha una capacità di 4 500 spettatori.

Calciatori modifica

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del N.K. Inter Zaprešić.

Palmarès modifica

Competizioni nazionali modifica

1991-1992
1991
2006-2007, 2014-2015

Altri piazzamenti modifica

Secondo posto: 2004-2005
Semifinalista: 1992-1993, 2018-2019
Finalista: 1992
Terzo posto: 2013-2014

Organico modifica

Rosa 2023-2024

N.RuoloCalciatore
1 PBruno Lukic
2 DLoren Novosel
3 CDavid Ivankić
4 DMihael Sinko
5 DMarko Ćosić
6 DVinko Brumen
7 AAgostino Bratić
8 CMartin Vidak
9 AFilippo Soldo
10 DPatrice Kwedi
11 ANikola Štok
12 PIvo Guljelmović
13 DDonald Geršak
N.RuoloCalciatore
14 DMario Landripet
17 DDanijel Jakolic
18 DGordan Barić
19 CDenis Strize
20 CLeonardo Sepak
21 DJan Antolić
22 CLucas Vnučec
24 CTomislav Šarić (Capitano)

Rosa 2019-2020 modifica

Aggiornata all'11 agosto 2019.

N.RuoloCalciatore
1 PIvan Kelava
4 DDamir Grgić
5 DIvan Tatomirović
6 DIvan Nekić
7 CIgor Postonjski
8 CFrano Mlinar
9 AWilliam Tchuameni
10 CBorislav Conev
11 AIvan Mamut
13 DIvan Čeliković
16 DTomislav Haramustek
17 DStjepan Vego
22 DJurica Buljat
N.RuoloCalciatore
24 DMilan Savić
25 CTomislav Mazalović
26 DAntonio Bosec
28 ASerder Serderov
31 AJosip Mitrović
33 DTomislav Valentić
34 CJuraj Ljubić
35 PMladen Matković
PZiga Frelih
DMarin Galić
DGordan Barić
CMarin Zulim
CAnte Spoljarić

Staff tecnico modifica

Staff dell'area tecnica

Rosa 2017-2018 modifica

N.RuoloCalciatore
1 CIvan Blažević
3 DPetar Mamić
5 DHrvoje Čale
6 DMislav Komorski
7 CIgor Postonjski
8 CAndrea Ottochian
9 AVlatko Blažević
10 PKrševan Santini
11 CDejan Mezga
12 PAnte Mrmić
13 DMato Grgić
14 ATin Vukmanić
16 DTomislav Haramustek
17 DFilip Fumić
18 AKomnen Andrić
19 AMarin Zulim
N.RuoloCalciatore
22 CObeng Regan
23 CMario Brlečić
24 CLovre Čirjak
25 CTomislav Šarić
26 DAntonio Bosec
27 CNikola Rak
28 CTomislav Mazalović
29 CFrane Šiljić
32 AMarko Bencun
33 CIvan Tomičić
DVedran Dalić
DHerdi Prenga
DKhaled Mesfin
ATomislav Bosec
PKenan Topolović

Note modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN305737951
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio