Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte

museo italiano a Firenze

Il museo diocesano di arte sacra, ospitato nei locali della canonica e degli spazi attigui alla chiesa di Santo Stefano al Ponte, era il museo diocesano di Firenze. La collezione era composta da opere provenienti dalle chiese fiorentine, tolte nella seconda metà del XX secolo per ragioni di conservazione e sicurezza.

Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte
Madonna di San Giorgio alla Costa
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàFirenze
IndirizzoPiazza Santo Stefano al Ponte, 5 e Piazza di San Giovanni, 3, 50123 Firenze (FI)
Coordinate43°46′07.32″N 11°15′15.12″E
Caratteristiche
Tipoarte
Istituzione1983 e 1996
Apertura1983
Chiusura2014
Sito web

Ha aperto nel 1983 e subì gravi danni durante l'attentato di via dei Georgofili del 27 maggio 1993, quando crollò un soffitto e vennero perduti per sempre alcuni oggetti e arredi. Riaperto nel 1995, è stato chiuso nel 2014, e trasformato in un deposito per i beni artistici della diocesi, visitabile agli studiosi su richiesta.

Elenco delle opere principali

modifica

Bibliografia

modifica
  • Sergio Pacciani (a cura di), Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, Ufficio diocesano per l'arte sacra, Edizioni della Meridiana, Firenze 1998
  • Alvaro Spagnesi, Sergio Pacciani, Santo Stefano al Ponte Vecchio, Edizioni della Meridiana, Firenze 1999.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN137957229 · LCCN (ENno00082952 · GND (DE4594014-9 · WorldCat Identities (ENviaf-137957229
Portale Musei: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musei