Murata Manufacturing

Società giapponese

Murata Manufacturing Co., Ltd. (株式会社村田製作所?, Kabushiki-gaisha Murata Seisakusho) è un costruttore giapponese di componenti elettronici con sede a Nagaokakyō, Kyoto.

Murata Manufacturing Company, Ltd.
株式会社村田製作所
Logo
Logo
Murata Manufacturing in Nagaokakyo, Kyoto
StatoBandiera del Giappone Giappone
Forma societariaKabushiki Kaisha
Borse valoriTYO 6981
SGX M20
TOPIX Core 30 Component
ISINJP3914400001
Fondazione1944 a Kyoto
Fondata daAkira Murata
Sede principaleNagaokakyō
Persone chiaveTsuneo Murata (CEO e presidente)
SettoreElettronica
ProdottiComponenti elettronici
Fatturato¥ 1.371,8 miliardi (2017)
Utile netto¥ 162,1 miliardi (2017)
Dipendenti59.978 (2017)
Note[1][2]
Sito webwww.murata.com/ja-jp

Storia

modifica

Akira Murata fondò la Murata nell'ottobre 1944. Nel dicembre 1950 creò la Murata Manufacturing Co., Ltd. con un capitale sociale di 1 milione di ¥.

Murata Manufacturing progetta e costruisce componenti passivi e attivi, come condensatori, oscillatori ceramici, filtri e componenti per alta frequenza, e sensori.

A marzo 2013 Murata Manufacturing ha 24 filiali in Giappone e 52 nel mondo.[3]

Nel 2014 viene comprata la Peregrine Semiconductor Corporation.[4]

Nel 2016 un memorandum of understanding viene firmato con la Sony per la commercializzazione di accumulatori (Sony Energy Devices Corporation).[5]

Il 15 dicembre 2020, Murata ha annunciato l'apertura di un nuovo centro di ricerca e sviluppo dedicato alle applicazioni automobilistiche a Minatomirai, Yokohama, Prefettura di Kanagawa.[6]

Prodotti

modifica
Murata Boy, robot Murata[7][8]

Murata produce svariati componenti elettronici sia attivi che passivi. È nota soprattutto per i filtri per radiofrequenza in diverse tecnologie tipo thin film, thick film, e LTCC (Low Temperature Co-fired Ceramics). Produce condensatori ceramici monolitici, multistrato ceramici, induttori, filtri SAW, a cristallo, filtri LC, oscillatori ceramici e altro. E' titolare di svariati brevetti in ambito radiofrequenza.[9][10][11][12] Murata detiene oltre 300 brevetti nella produzione di condensatori ceramici.

  1. ^ (EN) Corporate Overview, su murata.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  2. ^ (EN) Company Chronology, su murata.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  3. ^ Corporate Network, su murata.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  4. ^ (EN) Murata to Acquire Peregrine Semiconductor for $471 Million, su everythingrf.com, everything RF. URL consultato il 25 agosto 2014.
  5. ^ (EN) Sony says to sell battery business to Murata Manufacturing, in Reuters. URL consultato il 28 luglio 2016.
  6. ^ (EN) Murata opens Minato MIRAI innovation center, su Murata.
  7. ^ Murata Boy, su murata.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  8. ^ CES 2011: murata boy + murata girl robots, su designboom.com, Designboom, 11 gennaio 2011. URL consultato il 31 luglio 2014.
  9. ^ (EN) Patents Assigned to Murata Manufacturing Co., Ltd., su patents.justia.com, Justia Patents Search.
  10. ^ Stacked Bandpass Filter, su patentscope.wipo.int.
  11. ^ https://worldwide.espacenet.com/publicationDetails/biblio?CC=EP&NR=2148438&KC=&locale=en_EP&FT=E
  12. ^ (EN) Laminated band-pass filter having an even number of LC parallel resonators, 27 ottobre 2009. Ospitato su google.com.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN259602790 · ISNI (EN0000 0004 0396 5211 · WorldCat Identities (ENviaf-259602790