Mostafa Mohamed

calciatore egiziano

Mostafa Mohamed Ahmed Abdallah, noto semplicemente come Mostafa Mohamed (in arabo مصطفى محمد احمد عبد الله?; Giza, 28 novembre 1997), è un calciatore egiziano, attaccante del Nantes e della nazionale egiziana.

Mostafa Mohamed
Mohamed con la maglia della nazionale egiziana nel 2022 durante la Coppa d'Africa
NazionalitàBandiera dell'Egitto Egitto
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraNantes
Carriera
Giovanili
2008-2016Zamalek
Squadre di club1
2016-2017El Dakhleya16 (3)
2017Zamalek0 (0)
2017-2018Tanta23 (6)
2018-2019El Gaish29 (12)
2019-2021Zamalek33 (13)
2021-2022Galatasaray43 (15)
2022-Nantes65 (16)
Nazionale
2017Bandiera dell'Egitto Egitto U-206 (2)
2018-2019Bandiera dell'Egitto Egitto U-2312 (6)
2019-Bandiera dell'Egitto Egitto41 (13)
Palmarès
 Coppa d'Africa Under-23
OroEgitto 2019
 Coppa d'Africa
ArgentoCamerun 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 giugno 2024

Biografia

modifica

È sposato dal 10 giugno 2020 con Hayat Salama,[1] dalla quale ha avuto un figlio.[2]

Nel gennaio 2022, mentre era impegnato in Coppa d'Africa con la propria nazionale, è stato accusato di aver convinto un suo amico a sostenere a nome suo degli esami all'Università del Cairo.[3] Quest'ultimo, che ha confessato di avere dato tre esami a nome di Mohamed, è stato poi arrestato.[4]

Caratteristiche tecniche

modifica

Paragonato a Hossam Hassan, Amr Zaki e Mido[5] per prestanza fisica e doti tecniche, è un centravanti[6][7] - efficace nel gioco aereo[5][6][7], freddo sotto rete[8] e intelligente tatticamente[5][8] - in grado di abbinare velocità e forza fisica[6][7], abile nel proteggere la sfera in modo da favorire gli inserimenti dei compagni.[5][6]

Carriera

modifica

Inizi e Galatasaray

modifica
Mohamed con la maglia del Galatasaray durante un'intervista per beIN nel 2021.

Appassionato di calcio, inizia a giocare all'età di undici anni,[9] muovendo i suoi primi passi nelle giovanili dello Zamalek, [8] Il 28 gennaio 2021 lascia l'Egitto, passando in prestito oneroso - con diritto di riscatto, fissato a 4 milioni di dollari - fino al 2022 al Galatasaray.[10] Esordisce con i turchi il 2 febbraio successivo contro il İstanbul Başakşehir, incontro valido per la 23ª giornata di Süper Lig, segnando su rigore la rete del 3-0.[11] Si ripete quattro giorni dopo nel derby vinto 1-0 contro il Fenerbahçe.[12]

Nantes

modifica

Il 21 luglio 2022 viene ceduto in prestito al Nantes,[13][14] con cui debutta il successivo 31 luglio in occasione della supercoppa francese persa 4-0 contro il Paris Saint-Germain.[15][16] In seguito, il 7 agosto, debutta anche in campionato nel pareggio a reti inviolate contro l'Angers;[17] mentre il 28 agosto segna la prima rete nella vittoria interna in rimonta contro il Tolosa (3-1).[18] Il successivo 8 settembre debutta anche nelle competizioni confederali con la maglia dei canarini, in occasione della gara casalinga di UEFA Europa League contro l'Olympiakos, nella quale mette a segno una delle due reti che permette al Nantes di imporsi per 2-1.[19] Dopo essere rimasto a secco di gol nelle successive gare della competizione europea, ritorna a segnare il 3 novembre in occasione della gara di ritorno contro l'Olympiacos, contribuendo così al passaggio del turno dei canarini.[20]

Il 7 gennaio 2023 debutta in Coppa di Francia, contribuendo con una rete al successo dei canarini per 0-2 sul AF Virois, valido per i trentaduesimi di finale.[21] È decisivo anche nel turno successivo contro l'ES Thaon, dove realizza l'ultimo rigore nella lotteria finale, dopo che la gara si era conclusa 0-0 ai tempi regolamentari.[22]

Nelle successive gare, pur non segnando, contribuisce al raggiungimento della seconda finale in due anni per i canarini, arrendendosi però al Tolosa nell'atto finale allo Stade de France.[23][24][25]Poche settimane dopo, in prossimità di una gara di campionato contro lo stesso Tolosa, si rifiuta di scendere in campo indossando la maglia voluta dalla Ligue 1 per sensibilizzare sul tema dell'omofobia nel calcio, giustificandosi citando i valori della propria religione (islam).[26][27]In risposta alla sua scelta, l'allenatore Pierre Aristouy lo ha escluso dalla rosa e il club attraverso un comunicato sul proprio sito ufficiale ha chiarito la sua posizione in merito, decidendo di multarlo.[28]

Conclusa la prima stagione in Francia con undici reti in 51 presenze, il 14 giugno 2023 viene riscattato dal Nantes con cui firma un contratto triennale.[29][30]Comincia la seconda stagione nel club bretone in maniera migliore rispetto alla scorsa, segnando cinque reti nelle prime sei presenze, vincendo il premio di Canaries du mois (lett. "Canarino del mese") sia nel mese di ottobre[31] che nel mese di settembre.[32]Nel resto della stagione non riesce ad essere decisivo come nelle prime giornate e mette a segno altre tre reti, per un totale di otto reti in ventinove presenze.

Nazionale

modifica

Esordisce in nazionale il 23 marzo 2019 contro il Niger in un incontro valido per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2019, sostituendo Koka al 79'.[33] Nel novembre 2019 prende parte alla Coppa d'Africa Under-23 - edizione vinta dagli egiziani - laureandosi capocannoniere del torneo con quattro reti.[8]

Il 29 dicembre 2021 viene incluso dal CT Carlos Queiroz nella lista definitiva dei 25 convocati per la fase finale della Coppa d'Africa 2021,[34][35] dove l'Egitto viene sconfitto in finale dal Senegal ai calci di rigore.[36]

Nel dicembre 2023 viene inserito dal CT Rui Vitória nella lista dei convocati alla coppa d'Africa in Costa d'Avorio.[37] Il 14 gennaio 2024, in occasione del debutto nella competizione dei faraoni, segna la rete che apre le marcature nel 2-2 finale contro il Mozambico;[38] ripetendosi anche nelle giornate successive contro Costa d'Avorio[39] e Capo Verde, reti che risultano decisive per il passaggio del turno dei faraoni.[40][41]Segna anche in occasione della gara degli ottavi di finale contro la RD del Congo, diventando il primo calciatore egiziano ad andare a segno in quattro gare consecutive della Coppa d'Africa, tuttavia nella stessa partita, conclusa ai tiri di rigore, sbaglia il proprio tentativo dal dischetto, contribuendo negativamente all’eliminazione della propria nazionale dal torneo.[42]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 6 giugno 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2016-2017 El DakhleyaPL163CE10------173
ago. 2017 ZamalekPL00CE00CC+ACC0+20---20
ago. 2017-2018 TantaPL236CE00------236
2018-2019 El GaishPL2912CE00------2912
2019-2020 ZamalekPL2911CE51CCL14[43]8[44]SE+SE+SA1+1+105120
2020-gen. 2021PL42CE00CCL00---42
Totale Zamalek331351168305722
gen.-giu. 2021 GalatasaraySL168TK11UEL-----179
2021-2022SL277TK11UCL+UEL2[45]+11[46]0---398
Totale Galatasaray431522130--5817
2022-2023 NantesL1368CF61UEL82SF105111
2023-2024L1298CF00------298
Totale Nantes65166182108019
Totale carriera2096514437104026479

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
23-3-2019NiameyNiger 1 – 1 EgittoQual. Coppa d'Africa 2019- 79’
26-3-2019AbujaNigeria 1 – 0 EgittoAmichevole- 69’
14-11-2020Il CairoEgitto 1 – 0 TogoQual. Coppa d'Africa 2021-
17-11-2020LoméTogo 1 – 3 EgittoQual. Coppa d'Africa 2021- 56’
25-3-2021NairobiKenya 1 – 1 EgittoQual. Coppa d'Africa 2021- 88’
5-9-2021FrancevilleGabon 1 – 1 EgittoQual. Mondiali 20221 77’ 90+1’
8-10-2021Alessandria d'EgittoEgitto 1 – 0 LibiaQual. Mondiali 2022- 90+2’
11-10-2021BengasiLibia 0 – 3 EgittoQual. Mondiali 20221
12-11-2021LuandaAngola 2 – 2 EgittoQual. Mondiali 2022- 46’
11-1-2022GarouaNigeria 1 – 0 EgittoCoppa d'Africa 2021 - 1º turno- 58’
15-1-2022GarouaGuinea-Bissau 0 – 1 EgittoCoppa d'Africa 2021 - 1º turno- 58’
19-1-2022YaoundéEgitto 1 – 0 SudanCoppa d'Africa 2021 - 1º turno- 84’
26-1-2022DoualaCosta d'Avorio 0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
EgittoCoppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale- 91’
30-1-2022YaoundéEgitto 2 – 1 dts MaroccoCoppa d'Africa 2021 - Quarti di finale- 78’ 111’
3-2-2022YaoundéCamerun 0 – 0 dts
(1 – 3 dtr)
EgittoCoppa d'Africa 2021 - Semifinale- 106’
6-2-2022YaoundéSenegal 0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
EgittoCoppa d'Africa 2021 - Finale- 59’
25-3-2022Il CairoEgitto 1 – 0 SenegalQual. Mondiali 2022- 72’
29-3-2022DakarSenegal 1 – 0 dts
(3 – 1 dtr)
EgittoQual. Mondiali 2022- 70’ 119’
5-6-2022Il CairoEgitto 1 – 0 GuineaQual. Coppa d'Africa 20231 65’
9-6-2022LilongweEtiopia 2 – 0 EgittoQual. Coppa d'Africa 2023- 87’
14-6-2022SeulCorea del Sud 4 – 1 EgittoAmichevole1 70’ 81’
23-9-2022Alessandria d'EgittoEgitto 3 – 0 NigerAmichevole1 74’
18-11-2022Al KuwaitBelgio 1 – 2 EgittoAmichevole1 72’
24-3-2023Il CairoEgitto 2 – 0 MalawiQual. Coppa d'Africa 2023- 87’
28-3-2023LilongweMalawi 0 – 4 EgittoQual. Coppa d'Africa 2023-
14-6-2023MarrakechGuinea 1 – 2 EgittoQual. Coppa d'Africa 20231 90+1’
8-9-2023Il CairoEgitto 1 – 0 EtiopiaQual. Coppa d'Africa 2023- 55’
12-9-2023Il CairoEgitto 1 – 3 TunisiaAmichevole- 88’
12-10-2023al-'AynEgitto 1 – 0 ZambiaAmichevole-
16-10-2023al-'AynEgitto 1 – 1 AlgeriaAmichevole- 86’
16-11-2023Il CairoEgitto 6 – 0 GibutiQual. Mondiali 20261 75’
19-11-2023MonroviaSierra Leone 0 – 2 EgittoQual. Mondiali 2026- 79’
7-1-2024Il CairoEgitto 2 – 0 TanzaniaAmichevole- 77’
14-1-2024AbidjanEgitto 2 – 2 MozambicoCoppa d'Africa 2023 - 1º turno1
18-1-2024AbidjanEgitto 2 – 2 GhanaCoppa d'Africa 2023 - 1º turno1
22-1-2024AbidjanCapo Verde 2 – 2 EgittoCoppa d'Africa 2023 - 1º turno1
28-1-2024San-PedroEgitto 1 – 1 dts
(7 – 8 dtr)
RD del CongoCoppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale1
22-3-2024Il CairoEgitto 1 – 0 Nuova ZelandaAmichevole1 81’
26-3-2024Il CairoEgitto 2 – 4 CroaziaAmichevole- 80’
6-6-2024Il CairoEgitto 2 – 1 Burkina FasoQual. Mondiali 2026- 90+2’
10-6-2024BissauGuinea-Bissau 1 – 1 EgittoQual. Mondiali 2026- 18’
TotalePresenze41Reti13

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Zamalek: 2018-2019
Zamalek: 2019

Competizioni internazionali

modifica
Zamalek: 2020

Nazionale

modifica
2019

Individuale

modifica
Egitto 2019 (4 gol)
  1. ^ (AR) صور وفيديو- لاعب الزمالك مصطفى محمد يحتفل بزفافه | خبر, su filfan.com, 10 giugno 2020. URL consultato il 19 maggio 2023.
  2. ^ (TR) Mustafa Muhammed baba oldu!, su spor.haber7.com, 18 agosto 2021. URL consultato il 19 maggio 2023.
  3. ^ Gioca in Coppa d'Africa mentre sostiene un esame: nei guai l'egiziano Mostafa Mohamed, su sport.sky.it, 26 gennaio 2022. URL consultato il 14 gennaio 2024.
  4. ^ (EN) Man held for taking Egypt, Galatasaray player Mohamed's place at exam, su dailysabah.com, 26 gennaio 2022. URL consultato il 14 gennaio 2024.
  5. ^ a b c d (EN) Player Analysis: Mostafa Mohamed following footsteps of Egypt’s greatest No.9s, su kingfut.com.
  6. ^ a b c d (EN) Africa U-23 Cup of Nations: Which African Stars Impressed at the Tournament? – scout report, su totalfootballanalysis.com.
  7. ^ a b c (EN) Rising Egyptian star Mostafa Mohamed has offers from Spain, Belgium: France Football magazine, su english.ahram.org.eg.
  8. ^ a b c d (EN) U23 Africa Cup of Nations: Top five players of the tournament, su goal.com.
  9. ^ (FR) MOSTAFA MOHAMED, PLUSIEURS CORDES À SON ARC !, su fcnantes.com, 24 gennaio 2023. URL consultato il 24 gennaio 2023.
  10. ^ (EN) OFFICIAL: Galatasaray sign Mostafa Mohamed on loan with option to buy, su kingfut.com.
  11. ^ (EN) Egypt's Mostafa Mohamed scores on Galatasaray debut in 3-0 league win, su english.ahram.org.eg.
  12. ^ (EN) Arda Turan hails ‘brilliant’ Mostafa Mohamed after derby victory, su kingfut.com.
  13. ^ (TR) Profesyonel Futbolcu Mostafa Mohamed Ahmed Abdalla'nın Geçici Transferi Hakkında, su galatasaray.org. URL consultato il 23 luglio 2022.
  14. ^ (FR) Mostafa Mohamed prêté au FC Nantes, su fcnantes.com. URL consultato il 23 luglio 2022.
  15. ^ (FR) PARIS REMPORTE LE TROPHÉE DES CHAMPIONS, su fcnantes.com, 31 luglio 2022. URL consultato il 31 luglio 2022.
  16. ^ (EN) Ahmad Gamal Ali, Mostafa Mohamed makes Nantes debut in heavy defeat against Paris Saint-Germain, su kingfut.com, 31 luglio 2022. URL consultato il 27 agosto 2022.
  17. ^ (FR) ANGERS SCO - FC NANTES, su fcnantes.com, 8 agosto 2022. URL consultato il 26 agosto 2022.
  18. ^ (FR) Ligue 1. Le FC Nantes renverse Toulouse et signe sa première victoire de la saison, su ouest-france.fr, 28 agosto 2022. URL consultato il 28 agosto 2022.
  19. ^ (FR) LE FC NANTES À LA HAUTEUR DE L'ÉVÈNEMENT !, su fcnantes.com, 8 settembre 2022. URL consultato il 9 settembre 2022.
  20. ^ (FR) LE FC NANTES POURSUIT L'AVENTURE EN LIGUE EUROPA !, su fcnantes.com, 3 novembre 2022. URL consultato il 4 novembre 2022.
  21. ^ (FR) Coupe de France. Pas d’exploit pour l’AF Virois, le FC Nantes fait preuve de sérieux et se qualifie, su ouest-france.fr, 7 gennaio 2023. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  22. ^ (FR) Pierre Hamon, Coupe de France. Le FC Nantes se qualifie en huitièmes après la séance de tirs au but contre Thaon, su ouest-france.fr, 22 gennaio 2023. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  23. ^ Coppa di Francia: il Tolosa travolge il Nantes ed è campione, su sportmediaset.mediaset.it, 29 aprile 2023. URL consultato il 29 aprile 2023.
  24. ^ (FR) Coupe de France : grâce à une incroyable première mi-temps, Toulouse humilie Nantes en finale et s'impose en finale, su midilibre.fr, 29 aprile 2023. URL consultato il 29 aprile 2023.
  25. ^ (FR) Rémi Laxague, Toulouse surclasse Nantes et remporte la Coupe de France, su lequipe.fr, 29 aprile 2023. URL consultato il 29 aprile 2023.
  26. ^ Tolosa-Nantes, 4 calciatori rifiutano la maglia contro l'omofobia: esclusi dal match, su sport.sky.it, 14 maggio 2023. URL consultato il 19 maggio 2023.
  27. ^ Tolosa-Nantes, giocatori contro le maglie arcobaleno: cinque esclusi, su corriere.it, 15 maggio 2023. URL consultato il 19 maggio 2023.
  28. ^ Alessio Del Lungo, Il Nantes: "Multeremo Mohamed e doneremo i soldi all'associazione SOS HOMOPHOBIE", su m.tuttomercatoweb.com, 15 maggio 2023. URL consultato il 19 maggio 2023.
  29. ^ (FR) OPTION D’ACHAT LEVÉE POUR MOSTAFA MOHAMED !, su fcnantes.com, 14 giugno 2023. URL consultato il 14 giugno 2023.
  30. ^ (TR) Mostafa Mohamed Ahmed Abdalla’nın, Football Club de Nantes’e transferi hakkında, su galatasaray.org, 14 giugno 2023. URL consultato il 14 giugno 2023.
  31. ^ (FR) MOSTAFA MOHAMED ÉLU EN AOÛT !, su fcnantes.com, 30 agosto 2023. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  32. ^ (FR) MOSTAFA MOHAMED ÉLU EN SEPTEMBRE !, su fcnantes.com, 2 ottobre 2023. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  33. ^ Niger - Egitto 1-1, su transfermarkt.it.
  34. ^ (EN) Egypt name Salah, Elneny, and Trezeguet in 2021 AFCON squad, su theathletic.com, 29 dicembre 2021. URL consultato il 26 marzo 2022.
  35. ^ (EN) Egypt’s Afcon 2021 squad confirmed: Queiroz names Liverpool’s Salah and Arsenal’s Elneny, su goal.com, 29 dicembre 2021. URL consultato il 26 marzo 2022.
  36. ^ Valerio Moggia, È stata la Coppa d’Africa di Gabaski, su minutidirecupero.it, 7 febbraio 2022. URL consultato il 26 marzo 2023.
  37. ^ (EN) Egypt coach Vitoria selects 27 players for TotalEnergies AFCON title challenge, su cafonline.com.
  38. ^ Federico Calabrese, Coppa d'Africa, delusione Egitto: contro il Mozambico termina 2-2, su m.sportitalia.com, 14 gennaio 2024. URL consultato il 14 gennaio 2024.
  39. ^ (FR) MOHAMED À NOUVEAU BUTEUR, L'ÉGYPTE ENCORE ACCROCHÉE, su fcnantes.com, 19 gennaio 2024. URL consultato il 19 gennaio 2024.
  40. ^ (EN) Cape Verde, Egypt through to next round after drama filled encounter, su cafonline.com, 22 gennaio 2024. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  41. ^ (FR) MOHAMED PORTE UNE ÉGYPTE QUALIFIÉE ET MIRACULÉE !, su fcnantes.com, 23 gennaio 2024. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  42. ^ Francesco Di Pasquale, Coppa d'Africa: Congo passa ai rigori sull'Egitto e vola ai quarti, su m.sportitalia.com, 29 gennaio 2024. URL consultato il 29 gennaio 2024.
  43. ^ 2 presenze nei turni preliminari.
  44. ^ 3 reti nei turni preliminari.
  45. ^ Nei turni preliminari.
  46. ^ 4 presenze nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica