Monorotaia di Osaka

monorotaia di Osaka, Giappone
(Reindirizzamento da Monorotaia di Ōsaka)

La monorotaia di Osaka (大阪モノレール?, Ōsaka Monorēru) è una monorotaia in servizio nella zona a nord di Osaka, in Giappone. Collega l'Aeroporto Internazionale di Osaka situato a Itami, Hyōgo, alla città di Kadoma, nella zona orientale della Prefettura di Osaka. È in previsione l'estensione della linea verso oriente con le due nuove stazioni di Chūbu e Higashi Center.

Monorotaia di Osaka
Nome originale大阪モノレール
Stati attraversatiGiappone
InizioAeroporto Internazionale di Osaka
FineKadoma-shi
Attivazione1990
GestoreOsaka Monorail Co., Ltd
Lunghezza28,0 km
ScartamentoMonorotaia
Elettrificazione1500V DC
DiramazioniLinea Saitō
Note2 linee, 18 stazioni
Ferrovie

Con i suoi 28 km di estensione, la linea è stata iscritta al Guinness dei primati come la più lunga monorotaia del mondo, ma la sua lunghezza è stata superata dalla linea 3 della metropolitana di Chongqing, in Cina, una monorotaia lunga 39,1 km completata il 30 dicembre 2011.

Storia

modifica
Un convoglio in transito

L'area metropolitana di Osaka ha da sempre una struttura urbanistica convergente verso il centro della città, e la disposizione delle linee ferroviarie e metropolitane è pertanto influenzata da questa centralità della città, con diverse linee radiali che si collegano alla periferia. Negli anni sessanta si iniziò a sentire l'esigenza di migliorare i collegamenti tangenziali anche delle città periferiche per migliorare anche le condizioni di traffico, e per questo nacque l'idea di realizzare un sistema di trasporto pubblico di massa esterno al centro di Osaka.[1]

Uno dei catalizzatori alla realizzazione della nuova linea fu l'Expo 1970, per il quale furono realizzati nuovi collegamenti per portare i viaggiatori alla sede dell'esposizione. Il progetto iniziale vedeva una linea di 26,1 km di lunghezza che collegasse la linea Hankyū Senri a nord con la linea principale Kansai a sud, con estensioni future nelle città di Sakai e Nishinomiya.

Cronologia

modifica

Percorso

modifica

Linea principale

modifica

Tutte le stazioni si trovano nella prefettura di Osaka.

CodiceStazioneGiapponeseDistanza (km)CollegamentiPosizione
11Aeroporto Internazionale di Osaka大阪空港0.0 Toyonaka
12Hotarugaike蛍池1.4Ferrovie Hankyū: Linea Takarazuka
13Shibahara柴原3.1 
14Shōji少路4.8 
15Senri-Chūō千里中央6.6Ferrovia Kita-Ōsaka Kyūkō
16Yamada山田8.5Ferrovie Hankyū: Linea SenriSuita
17Bampaku-kinen-kōen万博記念公園9.9Monorotaia di Osaka Linea Saito
18Unobe宇野辺12.1 Ibaraki
19Minami Ibaraki南茨木13.3Ferrovie Hankyū: Linea Kyōto
20Sawaragi沢良宜14.5 
21Settsu摂津16.0 Settsu
22Minami Settsu南摂津17.8 
23Dainichi大日19.9Metropolitana di Osaka Linea TanimachiMoriguchi
24Kadoma-shi門真市21.2Ferrovie Keihan Linea principale KeihanKadoma

Diramazione Saito

modifica

Tutte le stazioni si trovano nella prefettura di Osaka.

CodiceStazioneGiapponeseDistanza (km)CollegamentiPosizione
17Bampaku-kinen-kōen万博記念公園0.0Monorotaia di Osaka linea principaleSuita
51Kōen-higashiguchi公園東口1.1 
52Handai-byōin-mae阪大病院前2.6 Ibaraki
53Toyokawa豊川4.2 
54Saito-nishi彩都西6.8 

Progetti futuri

modifica

Sin dall'inizio la monorotaia era prevista a collegare l'Aeroporto Internazionale di Osaka con la città di Sakai percorrendo un tracciato in comune con il raccordo anulare di Osaka. Come da progetto, entro il 2005 è stata completata la prima fase fino alla stazione di Kadoma-shi[2]. Si prevede di continuare l'estensione fino a Sakai, offrendo anche l'interscambio con le ferrovie Kintetsu entro il 2050[3].Inoltre, sulla linea Saito, a mano a mano che lo sviluppo delle nuove edificazioni avanzerà, si prevede di aggiungere due nuove stazioni.

Rotabili

modifica

Presenti

modifica
  • Osaka Monorail serie 1000
  • Osaka Monorail serie 2000
  • Osaka Monorail serie 3000
  1. ^ 大阪モノレール建設記録 大阪府土木部 大阪高速鉄道株式会社 1990年6月発行
  2. ^ Progetto del 1989
  3. ^ Mainichi Shinbun: estensione a Sakai della metropolitana, 16 marzo 2012

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica