Metropolitana di San Paolo

rete di linee metropolitane di San Paolo, Brasile

La metropolitana di San Paolo (conosciuta localmente come Metrô) è la rete di linee metropolitane a servizio della città brasiliana di San Paolo.

Metropolitana di San Paolo
(PT) Metropolitano de São Paulo
Logo
Logo
Vari treni della metropolitana, una stazione e un atrio e il centro di controllo
StatoBandiera del Brasile Brasile
CittàSan Paolo
Apertura1974
GestoreCMSP (Linee 1–3, 15)
ViaQuatro (Linea 4)
ViaMobilidade (Linea 5)
LinhaUni (Linea 6)
Sito webwww.metro.sp.gov.br/
Caratteristiche
Numero linee6
Stazioni94
Lunghezza104,4 km
Mappa della rete
pianta
pianta

È composta da sei linee:[1]. la Linea 1 (Linha Azul), identificata col colore blu, inaugurata nel 1974; la Linea 2 (Linha Verde), identificata col color verde, inaugurata nel 1991; la Linea 3 (Linha Vermelha), identificata col colore rosso, inaugurata nel 1979; la Linea 4 (Linha Amarela), identificata col color giallo, inaugurata nel 2010, la Linea 5 (Linha Lilás), identificata col color lilla, inaugurata nel 2002, e la linea 15 (Linha Prata) inaugurata nel 2014.

Ha un'estensione di 104,4 km con 94 stazioni.

È la rete metropolitana più estesa del Brasile[2].

Storia

modifica

I primi progetti di costruzione di una rete di trasporto metropolitana a San Paolo risalgono al periodo tra gli anni trenta e la seconda guerra mondiale ma solo nel 1966 ebbero una prima reale consistenza. Il consiglio municipale cittadino quindi emanò una legge, il 26 dicembre del 1966, che autorizzava la costituzione di una "Companhia do Metropolitano de São Paulo - Metro" che venne poi fondata il 24 aprile 1968. Otto mesi dopo vennero iniziati i lavori per la costruzione della prima linea Nord-Sud. Nel settembre 1972 venne effettuato il primo viaggio sperimentale in treno tra le stazioni Jabaquara e Saúde. Nel 1974 entrava in servizio commerciale la tratta Jabaquara - Vila Mariana. In seguito un programma di ampliamento del sistema di metropolitana ha previsto la costruzione di nuove linee. Il 10 marzo 1979 veniva attivata la linea rossa (linea "3") Palmeiras-Barra Funda - Corinthians-Itaquera. Il 25 gennaio 1991 entrava in funzione la linea "2" (linea verde) tra Vila Madalena e Vila Prudente. Il 10 ottobre 2002 entrava in servizio la linea "5" (lilla) tra Capão Redondo e Largo 13. Infine, tra Luz e Butantã, il 25 maggio 2010, veniva attivata la linea "4" (gialla).

La rete attuale è formata da cinque linee identificate da diversi colori. Il sistema include le linee 1-Blu (Jabaquara - Tucuruvi), 2-Verde (Vila Prudente - Vila Madalena), 3-Rossa (Corinthians-Itaquera - Palmeiras-Barra Funda), 4-Gialla (Luz - Butantã) e 5-Lilla (Capão Redondo - Largo Treze). La linea 4 è attualmente in operazione dall'azienda privata ViaQuatro. Il sistema è collegato gratuitamente alla Compagnia Paulista di Treni Metropolitani (CPTM) nelle stazioni Brás, Palmeiras-Barra Funda, Luz, Santo Amaro, Tamanduateí e Pinheiros, e in altre stazioni di trasporto intermodale nella città di San Paolo. Ogni giorno il Metrô trasporta circa 3,4 milioni di passeggeri. Attualmente la rete copre in totale un tracciato di 84,3 km, divisi in 75 stazioni. Le linee 4 e 5 sono in fase di espansione e la linea 6 è in pianificazione.

La rete

modifica

Attualmente la rete è composta da cinque linee:

LineaPercorsoInaugurazioneUltima estensioneLunghezzaStazioniTempo di
percorrenza
Tucuruvi - Jabaquara1974199820,2 km2342 min
Vila Madalena - Vila Prudente1991201014,7 km1429 min
Palmeiras/Barra Funda - Corinthians/Itaquera1979198822 km1837 min
Luz - Vila Sônia2010202212,9 km1120 min
Capão Redondo - Chácara Klabin2002201819,9 km1734 min
Vila Prudente - São Mateus2014201814,7 km1110 min
Totale:104,4 km94

Progetti

modifica

Prolungamenti linee esistenti

modifica
LineaPercorsoInaugurazioneLunghezzaStazioniStato
Vila Prudente - Dutra?10 km9In progettazione

Nuove linee

modifica
LineaPercorsoInaugurazioneLunghezzaStazioniStato
  6  Brasilândia - São Joaquim?14 km17In progettazione
  15  Vila União - Hospital Cidade Tiradentes?23,8 km17In costruzione
  17  São Paulo-Morumbi - Congonhas/Jabaquara?21,5 km20In costruzione
  18  Tamanduateí - Estrada dos Alvarengas?20 km18In progettazione
  19  Guarulhos - Cecap ↔ Campo Belo???In progettazione
  20  Santa Marina ↔ Santo André?31 km24In progettazione
  1. ^ (PT) Sao Paulo, su urbanrail.net, 12 gennaio 2024.
  2. ^ (PT) Qual è o maior metrô do Brasil?, su super.abril.com.br, dicembre 2011.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica