Meistriliiga 2006

La Meistriliiga 2006 fu la 16ª edizione della massima serie del campionato di calcio estone conclusa con la vittoria del Levadia Tallinn, al suo quarto titolo.

Meistriliiga 2006
CompetizioneMeistriliiga
Sport Calcio
Edizione16ª
OrganizzatoreUEFA
Datedal 12 marzo 2006
al 12 novembre 2006
LuogoBandiera dell'Estonia Estonia
Partecipanti10
FormulaGirone unico con due turni di andata e ritorno
Risultati
VincitoreLevadia Tallinn
(4º titolo)
RetrocessioniWarrior Valga
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Estonia Maksim Gruznov (31 gol)
Incontri disputati180
Gol segnati635 (3,53 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Maksim Gruznov (Trans Narva), con 31 reti.

Formula modifica

Le dieci squadre partecipanti si incontrarono tra di loro quattro volte (due in casa e due in trasferta) per un totale di 36 incontri per squadra); venivano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.

Al termine della stagione regolare l'ultima classificata fu retrocessa in Esiliiga, mentre la penultima giocò uno spareggio con la seconda classificata della Esiliiga 2006[1].

Squadre partecipanti modifica

ClubCittàStagione precedente
 Ajax LasnamäeTallinn3° in Esiliiga, vince lo spareggio contro il Kuressaare, promosso.
 Flora TallinnTallinn4° in Meistriliiga
 Levadia TallinnTallinn2° in Meistriliiga
 Maag TartuTartu6° in Meistriliiga[2]
 Tammeka TartuTartu7° in Meistriliiga
 Trans NarvaNarva3° in Meistriliiga
 TVMK TallinnTallinnCampione d'Estonia
 Tulevik ViljandiViljandi5° in Meistriliiga
 Vaprus PärnuPärnu1° in Esiliiga, promosso
 Warrior ValgaValga8° in Meistriliiga[3]

Classifica finale modifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Levadia Tallinn9436304211429+85
2. Trans Narva8336258310636+70
3. Flora Tallinn823626469334+59
4. TVMK Tallinn723622688337+46
5. Maag Tartu[4]4836139146568-3
6. Tammeka Tartu[4]4336127174557-12
7. Vaprus Pärnu3436104224986-37
8. Ajax Lasnamäe2536672335104-69
9. Tulevik Viljandi203655262974-65
10. Warrior Valga1136323116110-94

Spareggio promozione / retrocessione modifica

8 novembre 2006Kalev Tallinn0 – 0 Tulevik Viljandi (50 spett.)

12 novembre 2006Tulevik Viljandi1 – 1 Kalev Tallinn (90 spett.)

Kalev Tallinn promossa per la regola dei gol fuori casa, Tulevik Viljandi retrocesso in Esiliiga[5]. In seguito entrambe le partite furono assegnate a tavolino 3–0 al Kalev Tallinn, dato che il Tulevik Viljandi schierò un giocatore irregolarmente.

Classifica marcatori modifica

PosNomeClubGol
1Maksim GruznovTrans Narva31
2Dmitry LipartovTrans Narva27
3Vjatšeslav ZahovaikoFlora Tallinn25
4Indrek ZelinskiLevadia Tallinn21
5Aleksandr DubõkinTrans Narva19
6Vitali GussevMaag Tartu18
Vladislav GussevTVMK Tallinn18
Konstantin VassiljevLevadia Tallinn18
9Nikita AndreevLevadia Tallinn17
Viktors DobrecovsTVMK Tallinn17

Note modifica

  1. ^ Come seconda è da intendersi la seconda in classifica promuovibile, dato che nella serie giocavano diverse formazioni riserve che non potevano ottenere l'accesso in massima serie
  2. ^ Precedentemente noto come Merkuur Tartu.
  3. ^ Nato dalla fusione tra Warrior e Valga.
  4. ^ a b A fine stagione Maag e Tammeka si fusero per dar vita al Maag Tammeka
  5. ^ Il Tulevik Viljandi rimase in seguito in Meistriliiga grazie all'unione avvenuta tra il Tammeka Tartu e il Maag Tartu per dar vita al Maag Tammeka

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio