Marwin Hitz

calciatore svizzero

Marwin Hitz (San Gallo, 18 settembre 1987) è un calciatore svizzero, portiere del Basilea.

Marwin Hitz
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza191 cm
Peso89 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraBasilea
Carriera
Giovanili
San Gallo
Squadre di club1
2006-2007San Gallo0 (0)
2007Yverdon0 (0)
2008Winterthur15 (-18)
2008-2013Wolfsburg II45 (-26)
2008-2013Wolfsburg13 (-18)
2013-2018Augusta141 (-189; 1)
2018-2022Borussia Dortmund27 (-33)
2022-Basilea32 (-41)
Nazionale
2006Bandiera della Svizzera Svizzera U-202 (-2)
2014-2017Bandiera della Svizzera Svizzera2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 giugno 2023

Carriera modifica

Club modifica

Cresciuto nelle giovanili della squadra della sua città (il San Gallo), ha debuttato tra i professionisti nel 2008 con il Winterthur.

Nel 2008 si trasferisce al Wolfsburg in Bundesliga, dove da terzo portiere vince il campionato nel 2009.

Nel 2013, dopo 5 anni da riserva nel Wolfsburg, si trasferisce all'Augusta. Il 21 febbraio 2015, nella gara contro il Bayer Leverkusen (in cui giocava per la prima volta dopo 3 mesi in cui ha avuto un infortunio al crociato)[1] segna il gol del definitivo 2-2 al 94º.[2] All'Augusta Hitz si consacra: in 5 anni, nonostante qualche infortunio, tranne all'inizio della stagione 2013-2014, è sempre stato titolare, e le sue ottime prestazione gli hanno valso le attenzioni di vari club europei oltre a quella del C.T. della sua Nazionale Vladimir Petković.

Il 1º luglio 2018 passa al Borussia Dortmund,[3] dove raggiunge il connazionale e compagno di reparto Roman Bürki.

Nazionale modifica

Debutta con la Nazionale maggiore svizzera il 10 giugno 2015 nell'amichevole vinta per 3-0 contro il Liechtenstein. Viene poi convocato per gli Europei 2016 in Francia.[4]

Controversie modifica

Il 5 dicembre 2015 Hitz ha intenzionalmente sabotato il terreno vicino al dischetto di rigore dopo che un calcio di rigore venne assegnato al Colonia nella partita contro l'Augusta. Anthony Modeste sbagliò il rigore a causa delle pessime condizioni del terreno causate in precedenza da Hitz. L'Augusta, comunque, vinse la partita con il risultato di 1-0. Hitz in seguito si scusò per le sue azioni e gli furono addebitati 122,92 € dal Colonia per i danni causati al loro campo che in seguito Hitz ha accettato di pagare.[5]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 13 aprile 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2018-2019 Borussia DortmundBL2-4CG1-2UCL10---7-6
2019-2020BL4-1CG3-4UCL00SG108-5
2020-2021BL16-16CG5-2UCL6-12SG1-328-33
2021-2022BL5-12CG10UCL+UEL00SG006-12
Totale Borussia Dortmund27-3310-87-122-346-56
2022-2023 BasileaSL32-41CS2-5UECL12-17---46-63
2023-2024SL28-41CS2-2------30-43
Totale Basilea60-824-712-17--76-106
Totale carriera59-7412-1319-292-392-119

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-6-2015ThunSvizzera 3 – 0 LiechtensteinAmichevole-
12-10-2015TallinnEstonia 0 – 1 SvizzeraQual. Euro 2016-
TotalePresenze2Reti0

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Wolfsburg: 2008-2009
Borussia Dortmund: 2020-2021
Borussia Dortmund: 2019

Note modifica

  1. ^ Augsburg Goalkeeper Marwin Hitz Scores a Dramatic Equalizer in the Bundesliga, su pastemagazine.com.
  2. ^ Bundesliga, Unbelievable! Keeper Hitz's Last Second Goal, 21 febbraio 2015. URL consultato il 30 giugno 2018.
  3. ^ Dortmund sign keeper Hitz to three-year deal, in ESPN.com. URL consultato il 30 giugno 2018.
  4. ^ (FR) UEFA EURO 2016 FRANCE (PDF), su football.ch, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  5. ^ Marwin Hitz e quei solchi intorno al dischetto del rigore. E se fosse successo in Italia? Ecco le conseguenze e cosa prevede il regolamento. URL consultato il 28 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2018).

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica