Martin Petrov

calciatore bulgaro

Martin Pet'ov Petrov (in bulgaro Мартин Петьов Петров?; Vraca, 15 gennaio 1979) è un ex calciatore bulgaro, di ruolo centrocampista.

Martin Petrov
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza179 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1991-1996Botev Vraca18 (4)
1996-1998CSKA Sofia18 (3)
1998-2001Servette75 (22)
2001-2005Wolfsburg116 (28)
2005-2007Atlético Madrid49 (3)
2007-2010Manchester City59 (9)
2010-2013Bolton74 (10)
2013Espanyol8 (0)
2013-2014CSKA Sofia17 (3)
Nazionale
1999-2011Bandiera della Bulgaria Bulgaria90 (19)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2014

Caratteristiche tecniche modifica

Centrocampista capace di agire sia dietro le punte che sulle corsie esterne, principalmente nel ruolo di ala sinistra, era dotato di una buona tecnica e di un tiro potente, oltre che di un'ottima velocità.[1] All'occorrenza poteva essere impiegato anche nel ruolo di seconda punta.

Carriera modifica

Club modifica

Iniziò la sua carriera nel CSKA Sofia e dopo due partite contro gli svizzeri del Servette, questi ultimi decisero di acquistare il diciannovenne bulgaro. Dopo 3 stagioni trascorse in Svizzera passa in Bundesliga, rinforzando le file del Wolfsburg, compagine con cui milita per quattro stagioni. Nell'estate del 2005 viene acquistato dall'Atletico Madrid per 10 milioni di euro.

Dopo due stagioni in Spagna, nel luglio 2007 va in Inghilterra, a rafforzare il Manchester City di Sven-Göran Eriksson che lo acquista per 7 milioni di euro. Lascia la squadra, da svincolato, l'8 giugno 2010 dopo essere sceso in campo 72 volte ed aver segnato 12 reti con la maglia dei Citizens.[2] Il 22 giugno 2010 si lega al Bolton.[3] Il 14 gennaio 2013 viene ceduto in prestito all'Espanyol fino al 30 giugno. Il 17 luglio 2014 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.

Nazionale modifica

Martin Petrov è stato il simbolo della Bulgaria agli Europei 2004 (dove fu eliminata nella fase a gironi). In questa competizione segnò un gol: su rigore contro l'Italia, ma non servì, perché alla fine la partita terminò 2-1 a favore degli azzurri.Il 2 settembre 2006 ha avuto un ruolo cruciale per la sua nazionale: ha segnato due gol in due minuti nella partita valida per le qualificazioni ad Euro 2008 tra Bulgaria e Romania a Costanza. Era riuscito a dare la speranza di vittoria alla sua squadra, ma, alla fine, la partita s'è conclusa in parità (2-2). Andò a segno anche nella partita contro la Slovenia (partita conclusa 3-0) e contro i Paesi Bassi (partita conclusa 1-1). Grazie anche a queste sue ottime prestazioni, è stato premiato con il titolo di Calciatore bulgaro dell'anno.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 3 marzo 2013.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1995-1996 Botev VratsaV AFG184---------184
1996-1997 CSKA SofiaA PFG30---------30
1997-1998A PFG40---------40
1998-1999A PFG123---------123
Totale CSKA Sofia193193
1998-1999 ServetteSL122---------122
1999-2000SL319---------319
2000-2001SL3211---------3211
Totale Servette75227522
2001-2002 WolfsburgBL326CG31------357
2002-2003BL262CG20------282
2003-2004BL288CG12------2910
2004-2005BL3012CG00------3012
2005-2006BL00CG00Int22---22
Totale Wolfsburg11628632212433
ago. 2005-2006 Atletico MadridPD361CR00------361
2006-2007PD132CR00------132
2007-2008PD00CR00Int10---10
Totale Atletico Madrid49310503
2007-2008 Manchester CityPL345CI+LC3+10+0------385
2008-2009PL90CI+LC0+00+0CU52---142
2009-2010PL164CI+LC3+11+0------205
Totale Manchester City59981527212
2010-2011 BoltonPL283FACup+CdL6+00+0343
2011-2012PL324FACup+CdL3+11+1366
2012-2013PL143FACup+CdL1+10+0163
Totale Bolton74101228612
gen. 2012-2013 EspanyolPD40CR0040
Totale carriera414792668444889

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bulgaria
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
9-6-1999SofiaBulgaria 1 – 1 InghilterraQual. Euro 2000- 46’  53’, 58’
9-2-2000ValparaísoSlovacchia 0 – 1 BulgariaAmichevole- 58’
12-2-2000ValparaísoCile 3 – 2 BulgariaAmichevole- 59’
15-2-2000ValparaísoAustralia 1 – 1 BulgariaAmichevole- 46’
29-3-2000SofiaBulgaria 4 – 1 BielorussiaAmichevole- 77’
26-4-2000SofiaBulgaria 0 – 1 IrlandaAmichevole- 56’
16-8-2000SofiaBulgaria 1 – 3 BelgioAmichevole- 46’
2-9-2000SofiaBulgaria 0 – 1 Rep. CecaQual. Mondiali 2002- 33’
7-10-2000SofiaBulgaria 3 – 0 MaltaQual. Mondiali 2002-
11-10-2000CopenaghenDanimarca 1 – 1 BulgariaQual. Mondiali 2002-
14-11-2000AlgeriAlgeria 1 – 2 BulgariaAmichevole1
24-1-2001MoreliaMessico 0 – 2 BulgariaAmichevole- 75’
28-1-2001KingstonGiamaica 0 – 0 BulgariaAmichevole- 60’
28-2-2001AmmanGiordania 0 – 2 BulgariaAmichevole- 56’
24-3-2001SofiaBulgaria 2 – 1 IslandaQual. Mondiali 2002-
28-3-2001SofiaBulgaria 4 – 3 Irlanda del NordQual. Mondiali 20022 78’
25-4-2001OsloNorvegia 2 – 1 BulgariaAmichevole- 64’
2-6-2001BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 BulgariaQual. Mondiali 2002- 77’
6-6-2001ReykjavíkIslanda 1 – 1 BulgariaQual. Mondiali 2002- 65’
15-8-2001SofiaBulgaria 1 – 0 MacedoniaAmichevole-
5-9-2001SofiaBulgaria 0 – 2 DanimarcaQual. Mondiali 2002- 60’
6-10-2001PragaRep. Ceca 6 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2002-
13-2-2002FiumeCroazia 0 – 0 BulgariaAmichevole-
27-3-2002GuayaquilEcuador 3 – 0 BulgariaAmichevole-
21-8-2002SofiaBulgaria 2 – 2 GermaniaAmichevole- 46’
7-9-2002BruxellesBelgio 0 – 2 BulgariaQual. Euro 2004-
12-10-2002SofiaBulgaria 2 – 0 CroaziaQual. Euro 2004- 66’
16-10-2002SofiaBulgaria 2 – 1 AndorraQual. Euro 2004- 75’
20-11-2002GranadaSpagna 1 – 0 BulgariaAmichevole-
27-3-2003KruševacSerbia e Montenegro 1 – 2 BulgariaAmichevole- 62’
2-4-2003TallinnEstonia 0 – 0 BulgariaQual. Euro 2004- 71’
7-6-2003SofiaBulgaria 2 – 2 BelgioQual. Euro 2004-
20-8-2003SofiaBulgaria 3 – 0 LituaniaAmichevole- 46’
6-9-2003SofiaBulgaria 2 – 0 EstoniaQual. Euro 20041
10-9-2003Andorra la VellaAndorra 0 – 3 BulgariaQual. Euro 2004-
18-2-2004AteneGrecia 2 – 0 BulgariaAmichevole-
31-3-2004SofiaBulgaria 2 – 2 RussiaAmichevole- 56’
28-4-2004SofiaBulgaria 3 – 0 CamerunAmichevole- 53’
2-6-2004PragaRep. Ceca 3 – 1 BulgariaAmichevole- 46’
14-6-2004LisbonaSvezia 5 – 0 BulgariaEuro 2004 - 1º turno- 84’
18-6-2004BragaDanimarca 2 – 0 BulgariaEuro 2004 - 1º turno- 84’
22-6-2004GuimarãesItalia 2 – 1 BulgariaEuro 2004 - 1º turno1 45+1’
9-10-2004ZagabriaCroazia 2 – 2 BulgariaQual. Mondiali 20061 85’
13-10-2004SofiaBulgaria 4 – 1 MaltaQual. Mondiali 2006- 85’
17-11-2004BakuAzerbaigian 0 – 0 BulgariaAmichevole- 58’
9-2-2005SofiaBulgaria 0 – 0 Serbia e MontenegroAmichevole- 46’
30-3-2005BudapestUngheria 1 – 1 BulgariaQual. Mondiali 2006- 83’
4-6-2005SofiaBulgaria 1 – 3 CroaziaQual. Mondiali 20061
17-8-2005SofiaBulgaria 3 – 1 TurchiaAmichevole1 68’
3-9-2005StoccolmaSvezia 3 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2006- 52’
7-9-2005SofiaBulgaria 3 – 2 IslandaQual. Mondiali 20061
8-10-2005SofiaBulgaria 2 – 0 UngheriaQual. Mondiali 2006-
12-10-2005Ta' QaliMalta 1 – 1 BulgariaQual. Mondiali 2006- 35’ 46’
12-11-2005SofiaBulgaria 6 – 2 GeorgiaAmichevole- 62’
16-11-2005DublinoMessico 0 – 3 BulgariaAmichevole- 89’
1-3-2006SkopjeMacedonia 0 – 1 BulgariaAmichevole1 62’
9-5-2006OsakaGiappone 1 – 2 BulgariaAmichevole-cap. 86’
11-5-2006KōbeScozia 5 – 1 BulgariaAmichevole-cap. 19’
15-8-2006SwanseaGalles 0 – 0 BulgariaAmichevole- 57’
2-9-2006CostanzaRomania 2 – 2 BulgariaQual. Euro 20082
6-9-2006SofiaBulgaria 3 – 0 SloveniaQual. Euro 20081 51’
7-10-2006SofiaBulgaria 1 – 1 Paesi BassiQual. Euro 20081 53’ 63’
2-6-2007MinskBielorussia 0 – 2 BulgariaQual. Euro 2008- 90+2’
6-6-2007SofiaBulgaria 2 – 1 BielorussiaQual. Euro 20081 85’
22-8-2007SofiaBulgaria 0 – 1 GallesAmichevole-cap.
8-9-2007AmsterdamPaesi Bassi 2 – 0 BulgariaQual. Euro 2008-
12-9-2007SofiaBulgaria 3 – 0 LussemburgoQual. Euro 20081 67’
17-10-2007TiranaAlbania 1 – 1 BulgariaQual. Euro 2008-
17-11-2007SofiaBulgaria 1 – 0 RomaniaQual. Euro 2008- 90’
21-11-2007CeljeSlovenia 0 – 2 BulgariaQual. Euro 2008-
6-2-2008BelfastIrlanda del Nord 0 – 1 BulgariaAmichevole-
26-3-2008SofiaBulgaria 2 – 1 FinlandiaAmichevole- 75’
20-8-2008ZenicaBosnia ed Erzegovina 1 – 2 BulgariaAmichevole-
11-10-2008SofiaBulgaria 0 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2010- 90’
15-10-2008TbilisiGeorgia 0 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2010- 28’
6-6-2009SofiaBulgaria 1 – 1 IrlandaQual. Mondiali 2010- 61’
12-8-2009SofiaBulgaria 1 – 0 LettoniaAmichevole- 59’
5-9-2009SofiaBulgaria 4 – 1 MontenegroQual. Mondiali 2010- 51’ 75’
9-9-2009TorinoItalia 2 – 0 BulgariaQual. Mondiali 2010- 63’
10-10-2009LarnacaCipro 4 – 1 BulgariaQual. Mondiali 2010-
14-10-2009SofiaBulgaria 6 – 2 GeorgiaQual. Mondiali 20102
11-8-2010LeningradoRussia 1 – 0 BulgariaAmichevole- 75’
3-9-2010LondraInghilterra 4 – 0 BulgariaQual. Euro 2012-
7-9-2010SofiaBulgaria 0 – 1 MontenegroQual. Euro 2012- 79’
8-10-2010CardiffGalles 0 – 1 BulgariaQual. Euro 2012- 90+1’
17-11-2010SofiaBulgaria 0 – 1 SerbiaAmichevole-cap. 66’
29-3-2011LarnacaCipro 0 – 1 BulgariaAmichevole1 90’
4-6-2011PodgoricaMontenegro 1 – 1 BulgariaQual. Euro 2012- 88’
2-9-2011SofiaBulgaria 0 – 3 InghilterraQual. Euro 2012-
6-9-2011BasileaSvizzera 3 – 1 BulgariaQual. Euro 2012- 60’
TotalePresenze (5º posto)90[4]Reti19[5]

Palmarès modifica

Club modifica

CSKA Sofia: 1996-1997
CSKA Sofia: 1996-1997
Servette: 1998-1999

Individuale modifica

2006

Note modifica

  1. ^ [it.wikiactu.com/?page_id=12659]
  2. ^ (EN) Out of contract senior trio leave Blues, su mcfc.co.uk, 8 giugno 2010.
  3. ^ (EN) Petrov Agrees Terms With The Wanderers, su bwfc.co.uk, 22 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2010).
  4. ^ Quinto a pari merito con Dimităr Penev e Ivelin Popov
  5. ^ Decimo a pari merito con Georgi Asparuhov e Dinko Dermendzhiev

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica