Martin Erlić

calciatore croato

Martin Erlić (Zara, 24 gennaio 1998) è un calciatore croato, difensore del Sassuolo e della nazionale croata.

Martin Erlić
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza193 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraSassuolo
Carriera
Giovanili
2010-2012Dinamo Zagabria
2012-2014Rijeka
2014-2015Parma
2015-2017Sassuolo
Squadre di club1
2017-2018Südtirol26 (1)[1]
2018-2022Spezia80 (5)[2]
2022-Sassuolo56 (1)
Nazionale
2015Bandiera della Croazia Croazia U-1710 (1)
2015Bandiera della Croazia Croazia U-183 (0)
2016-2017Bandiera della Croazia Croazia U-1911 (0)
2018-2019Bandiera della Croazia Croazia U-201 (0)
2020-2021Bandiera della Croazia Croazia U-216 (0)
2022-Bandiera della Croazia Croazia8 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoQatar 2022
 UEFA Nations League
ArgentoPaesi Bassi 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2024

Caratteristiche tecniche modifica

Difensore centrale vecchio stampo, dotato di grande fisicità e di un ottimo senso della posizione.[3] Abile nei piedi in conduzione e nel gioco aereo, quest'ultimo favorito anche dalla struttura corporea.[3][4] Non è molto veloce nei movimenti ma sopperisce grazie a un buon gioco posizionale.[3] È abile a uscire in anticipo sulla trequarti e nei contrasti.[4]

Carriera modifica

Club modifica

I primi passi modifica

A 10 anni inizia a muovere i primi passi nelle giovanili del Dinamo Zagabria, a 14 anni si trasferisce nel Rijeka dove gioca per tre stagioni. Dove aver bruciato le tappe nella squadra fiumana viene notato dal Parma che in seguito lo ingaggia. I dissesti finanziari dei crociati portano Martin a trovarsi una nuova squadra a fine stagione. Viene ingaggiato dal Sassuolo dove passa due stagioni in primavera, per poi successivamente esser mandato in prestito in Serie C a "farsi le ossa".

Salto nei professionisti modifica

Preso in prestito per una stagione, inizia la carriera da professionista nella altoatesina Südtirol[5] dove ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista, arrivando ad un passo da una storica promozione in Serie B.

Il 10 luglio 2018, viene preso a titolo temporaneo dallo Spezia.[6] Nella stagione 2018-2019 non entra mai in campo a causa di un infortunio al ginocchio.[7][8] Ciononostante, il 15 luglio 2019, viene acquistato a titolo definitivo dagli aquilotti.[9][10]

L'anno successivo diventa titolare della retroguardia dei liguri, raggiungendo la promozione in Serie A da protagonista.

Il 27 settembre 2020, esordisce in massima serie con lo Spezia, partendo da titolare nella gara casalinga (persa 1-4) contro il Sassuolo. L'11 novembre 2020, prolunga il suo contratto con gli aquilotti sino al 2024.[11] Il 6 febbraio 2021, realizza (alla prima conclusione tentata in campionato) la sua prima rete in Serie A, oltre che con gli spezzini, nel successo esterno contro il Sassuolo (1-2).[12]

Il 31 agosto 2021, viene ri-acquistato dal Sassuolo, che lo lascia in prestito in Liguria sino al 2022.[13] Lungo il campionato, forma con Dīmītrīs Nikolaou una coppia stabile al centro della difesa, risultando uno degli uomini chiave nella seconda salvezza consecutiva degli spezzini in Serie A.[14]L'11 dicembre 2023 segna la sua prima reti con i neroverdi, firmando il momentaneo vantaggio nella gara in casa del Cagliari, poi persa per 2-1. [15]

Nazionale modifica

Il 3 settembre 2020, esordisce da titolare con i Mali vatreni nella partita di qualificazione ad Euro U-21 2021 contro i pari età della Grecia. Si ripete quattro giorni dopo, questa volta però, contro la Repubblica Ceca.

Nel maggio del 2022, riceve la sua prima convocazione con la nazionale maggiore croata, in vista degli impegni di UEFA Nations League contro Austria, Francia e Danimarca.[16] Il 6 giugno dello stesso anno, esordisce con la rappresentativa oltreadriatica, giocando da titolare contro la Francia.[17]

Il 9 novembre del 2022, viene inserito dal CT Zlatko Dalić nella lista dei convocati per i Mondiali di calcio in Qatar.[18]

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 22 aprile 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2017-2018 SüdtirolC26+4[19]1CI00------301
2018-2019 SpeziaB00CI10------10
2019-2020B23+4[19]0CI00------270
2020-2021A273CI10------283
2021-2022A302CI21------323
Totale Spezia84541----886
2022-2023 SassuoloA280CI00------280
2023-2024A281CI10------291
Totale Sassuolo56110----571
Totale carriera170751----1758


Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-6-2022SpalatoCroazia 1 – 1 FranciaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
10-6-2022CopenaghenDanimarca 0 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
13-6-2022Saint-DenisFrancia 0 – 1 CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
16-11-2022RiadArabia Saudita 0 – 1 CroaziaAmichevole-
14-6-2023RotterdamPaesi Bassi 2 – 4 dts CroaziaUEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale- 90’
18-6-2023RotterdamCroazia 0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - Finale-
18-11-2023RigaLettonia 0 – 2 CroaziaQual. Euro 2024-
23-3-2024Il CairoTunisia 0 – 0
(4 – 5 dtr)
CroaziaAmichevole- 59’
TotalePresenze8Reti0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
3-9-2020VaraždinCroazia Under-21 5 – 0 Grecia Under-21Qual. Europeo Under-21 2021-
7-9-2020PragaRep. Ceca Under-21 0 – 0 Croazia Under-21Qual. Europeo Under-21 2021-
8-10-2020ZagabriaCroazia Under-21 10 – 0 San Marino Under-21Qual. Europeo Under-21 2021-
13-10-2020AtenaGrecia Under-21 0 – 1 Croazia Under-21Qual. Europeo Under-21 2021-
25-3-2021CapodistriaPortogallo Under-21 1 – 0 Croazia Under-21Europeo Under-21 2021 - 1º turno-
28-3-2021CapodistriaCroazia Under-21 3 – 2 Svizzera Under-21Europeo Under-21 2021 - 1º turno- 25’
TotalePresenze6Reti0

Note modifica

  1. ^ 30 (1) se si comprendono le presenze nei play-off
  2. ^ 84 (5) se si comprendono le presenze nei play-off
  3. ^ a b c Martin Erlić - Profilo, su acspezia.com. URL consultato il 30 settembre 2020.
  4. ^ a b Otto giocatori dalla B da prendere al Fantacalcio 2020/21, su ultimouomo.com, 23 settembre 2020. URL consultato il 13 gennaio 2021.
  5. ^ (DE) FC Südtirol verpflichtet kroatischen Verteidiger [Il FC Südtirol ingaggia il difensore croato], su unsertirol24.com, 31 agosto 2017. URL consultato il 30 settembre 2020.
  6. ^ Mercato: Martin Erlic nuovo difensore aquilotto, su acspezia.com, 10 luglio 2018. URL consultato il 30 settembre 2020.
  7. ^ Erlic ko, va a Sassuolo per farsi controllare il ginocchio gonfio, su cittadellaspezia.com, 21 agosto 2018. URL consultato il 30 settembre 2020.
  8. ^ Infortunio per Martin Erlic: il centrale torna a Sassuolo, su canalesassuolo.it, 21 agosto 2018. URL consultato il 30 settembre 2020.
  9. ^ Mercato: Martin Erlic ancora in maglia bianca, su acspezia.com, 15 luglio 2019. URL consultato il 30 settembre 2020.
  10. ^ UFFICIALE: Spezia, depositati i contratti di Erlic e Marchizza dal Sassuolo, su m.tuttomercatoweb.com, 15 luglio 2019. URL consultato il 30 settembre 2020.
  11. ^ Ufficiale: Martin Erlic rinnova fino al 2024, su acspezia.com, 11 novembre 2020. URL consultato il 21 novembre 2020.
  12. ^ Serie A, Sassuolo-Spezia 1-2: Erlic e Gyasi ribaltano De Zerbi, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  13. ^ Gli aggiornamenti finali del calciomercato, su sassuolocalcio.it. URL consultato il 1º settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2021).
  14. ^ Andrea Bonatti, Il Picco prepara il commiato di Erlic, aperto il casting per la successione, su Citta della Spezia, 16 maggio 2022. URL consultato il 16 maggio 2022.
  15. ^ Serie A: Cagliari batte Sassuolo 2-1, la rimonta nei minuti finali FOTO - Calcio - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 11 dicembre 2023. URL consultato l'11 dicembre 2023.
  16. ^ La Croazia chiama Erlic, a giugno giocherà la Nations League, su Citta della Spezia, 16 maggio 2022. URL consultato il 16 maggio 2022.
  17. ^ Nazionali: esordio per Martin Erlic, su acspezia.com. URL consultato il 7 giugno 2022.
  18. ^ (HR) IZBORNIK DALIĆ OBJAVIO POPIS ZA SP U KATARU! [Il CT Dalić ha annunciato la lista per i Mondiali in Qatar!], su hns-cff.hr, 9 novembre 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.
  19. ^ a b Play-off.

Collegamenti esterni modifica