Maria di Albret

nobile francese

Maria di Albret (Cuffy, 25 marzo 1491Parigi, 27 ottobre 1549) è stata una nobile francese, contessa di Nevers e contessa di Rethel,[1] titolo ereditato dalla madre Carlotta.

Maria d'Albret
Contessa di Rethel
Stemma
Stemma
In carica1500 - 1549
PredecessoreCarlotta
SuccessoreFrancesco I
Altri titoliContessa consorte di Nevers ed Eu
NascitaCuffy, 25 marzo 1491
MorteParigi, 27 ottobre 1549 (58 anni)
Casa realeCasa d'Albret
PadreGiovanni d'Albret-Orval
MadreCarlotta di Nevers
ConsorteCarlo II, conte di Nevers
FigliFrancesco
ReligioneCattolicesimo

Biografia modifica

Maria nacque nel castello di Cuffy, figlia maggiore di Giovanni di Albret, signore di Orval, governatore della Champagne (morto il 10 maggio 1524), e di Carlotta di Nevers, contessa di Rethel (1472- 23 agosto 1500). Aveva due sorelle più giovani, Carlotta di Albret, moglie di Odet de Foix, conte di Comminges; e Elena d'Albret (16 luglio 1495- 28 ottobre 1519). Aveva due fratellastri illegittimi, Giacomo di Albret, vescovo di Nevers, e Francesca di Albret, badessa di Notre Dame di Nevers.

I suoi nonni paterni erano Arnaldo di Albret, signore d'Orval (morto nel 1463) e Isabella di La Tour d'Auvergne (morta l'8 settembre 1488), figlia di Bertrando V de La Tour, conte d'Alvernia e Jacquette du Peschin. I suoi nonni materni erano Giovanni II, conte di Nevers, conte di Rethel e Pauline de Bosse-Bretagne. Il bisnonno di Maria era Carlo I d'Albret, Connestabile di Francia, che fu ucciso mentre comandava le truppe francesi alla battaglia di Azincourt del 1415.

Maria divenne contessa sovrana di Rethel all'età di nove anni dopo la morte di sua madre Carlotta, al castello di Meillant.

Discendenza modifica

Il 25 gennaio 1504 Maria sposò suo cugino Carlo II di Cleves, conte di Nevers (morto 17 agosto 1521), figlio di Engilberto di Nevers, conte di Nevers e di Carlotta di Borbone-Vendome. Al momento il suo matrimonio divenne contessa di Nevers.

Maria ebbe un figlio:[2]

Maria rimase vedova nel 1521. Nel 1539 prese il titolo di duchessa di Nevers, anche se il figlio Francesco era di diritto suo duca.

Maria morì a Parigi il 27 Ottobre 1549 all'età di cinquantotto anni. Suo figlio Francesco dopo di lei divenne conte di Rethel.

Maria d'Albret ebbe molti discendenti illustri tra cui Eleonora Gonzaga, Francesco I imperatore del Sacro Romano Impero, il re Luigi XVI di Francia e la sua consorte Maria Antonietta.

Ascendenza modifica

GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Carlo II, signore d'AlbretCarlo I, signore d'Albret 
 
Maria di Sully 
Arnaldo Amanieu d'Albret, signore d'Orval 
Anna d'ArmagnacBernardo VII, conte d'Armagnac 
 
Bona di Berry 
Giovanni d'Albret, barone d'Orval 
Bertrando V de La Tour, conte d'AlverniaBertrando IV, signore de La Tour 
 
Maria I, contessa d'Alvernia 
Isabella de La Tour d'Auvergne 
Giacometta di PeschinLuigi, signore di Peschin 
 
Isolde di Sully 
Maria d'Albret, contessa di Rethel 
Filippo, conte di NeversFilippo II, duca di Borgogna 
 
Margherita III, contessa di Fiandra 
Giovanni II, conte di Nevers 
Bona d'ArtoisFilippo d'Artois, conte d'Eu 
 
Maria di Berry 
Carlotta di Nevers 
Giovanni II di Brosse, signore di BoussacGiovanni I di Brosse, signore di Boussac 
 
Giovanna di Naillac 
Paolina di Brosse 
Nicoletta di ChâtillonCarlo di Châtillon, signore di Avaugour 
 
Isabella di Vivonne 
 

Note modifica

  1. ^ (EN) Charles Cawley, Medieval Lands, Gascony, Dukes and Nobility.
  2. ^ (EN) Thepeerage.com.

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN214340443 · WorldCat Identities (ENviaf-214340443