Major League Soccer 2013

18ª edizione della Major League Soccer

La Major League Soccer 2013 è stata la diciottesima edizione del campionato di calcio nordamericano, iniziata il 2 marzo 2013 e conclusa il 7 dicembre 2013.

Major League Soccer 2013
MLS 2013
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneMajor League Soccer
Sport Calcio
Edizione18ª
OrganizzatoreMajor League Soccer, L.L.C.
Datedal 2 marzo
al 7 dicembre 2013
LuogoBandiera del Canada Canada
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Partecipanti19
FormulaStagione regolare più play-off
Sede finaleLivestrong Sporting Park
Sito webMLSsoccer.com
Risultati
VincitoreSporting K.C.
(2º titolo)
FinalistaReal Salt Lake
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera degli Stati Uniti Mike Magee
Miglior marcatoreBandiera del Brasile Camilo (22)
Miglior portiereBandiera della Giamaica Donovan Ricketts
Incontri disputati323
Gol segnati845 (2,62 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Le squadre sono divise in due conference, la “Western Conference” e la “Eastern Conference”, in base alla loro posizione geografica.Lo svolgimento del torneo avviene in due fasi. La prima fase è la stagione regolare. Il campionato non si svolge con la formula dell'andata e ritorno ma ogni club incontra gli altri un numero variabile di volte: nel 2013 ogni squadra incontra una volta le squadre dell'altra conference, due volte quelle della propria conference, una in casa e una fuori, più una terza volta alcune squadre della propria conference fino ad arrivare a un totale di 34 partite, 17 in casa e 17 fuori.[1] Vengono assegnati tre punti per ogni vittoria e un punto per ogni pareggio.

Invariati rispetto alla stagione precedente i criteri per accedere ai play-off per il titolo: le prime tre squadre di ogni conference si qualificano direttamente, mentre la quarta e la quinta disputano uno spareggio in partita secca. Vengono disputati incontri di andata e ritorno nei quarti di finale e nelle semifinali, mentre la finale è in gara unica e si disputa sul campo della formazione meglio piazzatasi nel corso della stagione regolare.

Similmente alle altre grandi leghe americane di sport professionistici, non è prevista alcuna retrocessione né promozione.

Cambiano invece i criteri per qualificarsi alla CONCACAF Champions League: confermate la vincitrice della MLS Cup e la vincitrice del Supporters' Shield (cioè la squadra con più punti al termine della stagione regolare), ma la terza squadra qualificata non è più la finalista perdente dei play-off ma la vincitrice dell'altra conference. A queste si continua ad aggiungere la vincitrice della coppa nazionale, la Lamar Hunt U.S. Open Cup. Se una squadra occupa più di una di queste posizioni si scorre la classifica della stagione regolare fino alla prima non qualificata. Stesso procedimento se una posizione utile è occupata da una squadra canadese, visto che queste ultime si qualificano alla Champions League tramite il Canadian Championship.[2]

Squadre partecipanti

modifica
ClubStagioneCittàStadioStagione 2012
Chicago FiredettagliChicagoToyota Park (Bridgeview)4º nella Eastern Conference
Chivas USAdettagliLos AngelesThe Home Depot Center (Carson)9º nella Western Conference
Colorado RapidsdettagliDenverDick's Sporting Goods Park (Commerce City)7º nella Western Conference
Columbus CrewdettagliColumbusColumbus Crew Stadium6º nella Eastern Conference
FC DallasdettagliDallasFC Dallas Stadium (Frisco)6º nella Western Conference
D.C. UniteddettagliWashingtonRFK Stadium2º nella Eastern Conference
Houston DynamodettagliHoustonBBVA Compass Stadium5ª nella Eastern Conference
LA GalaxydettagliLos AngelesThe Home Depot Center (Carson)4º nella Western Conference
Vincitore della MLS Cup
Montréal ImpactdettagliMontréalStade Saputo7º nella Eastern Conference
N.E. RevolutiondettagliFoxboroughGillette Stadium9º nella Eastern Conference
N.Y. Red BullsdettagliNew YorkRed Bull Arena (Harrison, NJ)3º nella Eastern Conference
Philadelphia UniondettagliFiladelfiaPPL Park (Chester)8º nella Eastern Conference
Portland TimbersdettagliPortlandJeld-Wen Field8º nella Western Conference
Real Salt LakedettagliSalt Lake CityRio Tinto Stadium (Sandy)2º nella Western Conference
S.J. EarthquakesdettagliSan JoseBuck Shaw Stadium (Santa Clara)Vincitore del MLS Supporters' Shield
Seattle SoundersdettagliSeattleCenturyLink Field3º nella Western Conference
Sporting K.C.dettagliKansas CityLivestrong Sporting Park1º nella Eastern Conference
Toronto FCdettagliTorontoBMO Field10º nella Eastern Conference
Vancouver WhitecapsdettagliVancouverBC Place5º nella Western Conference

Allenatori

modifica
ClubAllenatore
Chicago Fire Frank Klopas
Chivas USA José Luis Sánchez Solá (fino al 30 maggio)
José Luis Real (dal 30 maggio)
Colorado Rapids Óscar Pareja
Columbus Crew Robert Warzycha (fino al 2 settembre)
Brian Bliss (dal 2 settembre)
D.C. United Ben Olsen
FC Dallas Schellas Hyndman
Houston Dynamo Dominic Kinnear
LA Galaxy Bruce Arena
Montréal Impact Marco Schällibaum
N.E. Revolution Jay Heaps
N.Y. Red Bulls Mike Petke
Philadelphia Union John Hackworth
Portland Timbers Caleb Porter
Real Salt Lake Jason Kreis
S.J. Earthquakes Frank Yallop (fino al 7 giugno)
Mark Watson (dal 7 giugno)
Seattle Sounders Sigi Schmid
Sporting K.C. Peter Vermes
Toronto FC Ryan Nelsen
Vancouver Whitecaps Martin Rennie

Classifiche Regular Season

modifica

Eastern Conference

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. N.Y. Red Bulls593417895841+17
2. Sporting K.C.5834177104730+17
3. N.E. Revolution5134149114938+11
4. Houston Dynamo51341491141410
5. Montréal Impact4934147135049+1
6. Chicago Fire4934147134752-5
7. Philadelphia Union46341210124244-2
8. Columbus Crew4134125174246-4
9. Toronto FC2934611173047-17
10. D.C. United163437242259-37

Legenda:

      Ammesse alle semifinali di Conference dei Play-off
      Ammesse al primo turno dei Play-off

Western Conference

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Portland Timbers5734141555433+21
2. Real Salt Lake5634168105741+16
3. LA Galaxy5334158115338+15
4. Seattle Sounders52341571242420
5. Colorado Rapids5134149114538+7
6. S.J. Earthquakes5134149113542-7
7. Vancouver Whitecaps4834139125345+8
8. FC Dallas44341111124852-4
9. Chivas USA263468203067-37

Legenda:

      Ammesse alle semifinali di Conference dei Play-off
      Ammesse al primo turno dei Play-off

Classifica generale

modifica
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. N.Y. Red Bulls593417895841+17
2. Sporting K.C.5834177104730+17
3. Portland Timbers5734141555433+21
4. Real Salt Lake5634168105741+16
5. LA Galaxy5334158115338+15
6. Seattle Sounders52341571242420
7. N.E. Revolution5134149114938+11
8. Colorado Rapids5134149114538+7
9. Houston Dynamo51341491141410
10. S.J. Earthquakes5134149113542-7
11. Montréal Impact4934147135049+1
12. Chicago Fire4934147134752-5
13. Vancouver Whitecaps4834139125345+8
14. Philadelphia Union46341210124244-2
15. FC Dallas44341111124852-4
16. Columbus Crew4134125174246-4
17. Toronto FC2934611173047-17
18. Chivas USA263468203067-37
19. D.C. United163437242259-37

Legenda:

      Montréal Impact qualificato alla CONCACAF Champions League 2013-2014 perché vincitore del Canadian Championship 2013
      Qualificate alla CONCACAF Champions League 2014-2015:
  • Sporting K.C. vincitore della MLS
  • N.Y. Red Bulls vincitori del Supporters' Shield
  • Portland Timbers primi classificati in Western Conference
  • D.C. United vincitore della U.S. Open Cup 2013

In caso di arrivo a pari punti:

  1. Maggior numero di vittorie;
  2. Differenza reti;
  3. Gol fatti;
  4. Minor numero di punti disciplinari nella League Fair Play table Archiviato il 2 febbraio 2015 in Internet Archive.;
  5. Differenza reti in trasferta;
  6. Gol fatti in trasferta;
  7. Differenza reti in casa;
  8. Gol fatti in casa;
  9. Lancio della moneta (2 squadre) o estrazione a sorte (3 o più squadre).

Risultati

modifica

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

Eastern Conference

modifica
CHICLBDCUHOUMTLNERNYRPHISKCTORCHICLBDCUHOUMTLNERNYRPHISKCTOR
Chicago Fire1-02-01-12-10-13-10-11-21-04-12-23-21-0
Columbus Crew1-23-01-12-00-20-11-10-12-03-02-00-12-0
D.C. United0-31-20-43-11-20-22-31-11-21-21-11-1
Houston Dynamo2-13-12-01-00-21-41-00-10-01-10-30-0
Montréal Impact2-01-12-12-00-11-05-31-02-11-25-02-1
N.E. Revolution2-03-20-01-22-41-12-00-02-02-11-15-10-1
N.Y. Red Bulls5-22-20-02-02-14-12-10-12-02-14-02-20-0
Philadelphia Union1-03-02-00-10-01-03-01-31-11-21-21-0
Sporting K.C.0-03-21-01-12-03-02-30-13-03-01-01-2
Toronto FC1-10-14-11-13-31-11-21-12-12-11-00-01-2

Western Conference

modifica
CHVCOLDALLAGPORRSLSJESEAVANCHVCOLDALLAGPORRSLSJESEAVAN
Chivas USA0-13-10-11-11-42-20-22-11-11-30-50-1
Colorado Rapids2-02-22-02-21-01-20-12-02-12-25-13-2
FC Dallas0-01-01-01-12-01-02-02-03-30-32-23-1
LA Galaxy1-11-02-00-04-23-04-02-15-00-10-01-1
Portland Timbers3-03-01-02-13-31-01-01-11-02-11-00-0
Real Salt Lake1-01-11-10-24-23-02-12-02-13-11-22-0
S.J. Earthquakes2-01-12-13-21-10-21-01-11-02-11-00-0
Seattle Sounders2-11-14-21-11-12-04-01-41-03-01-03-2
Vancouver Whitecaps3-13-02-23-12-21-12-02-02-20-12-20-1

Inter-conference

modifica
CHICHVCOLCLBDALDCUHOULAGMTLNERNYRPHIPORRSLSJESEASKCTORVAN
Chicago Fire1-42-12-23-2
Chivas USA0-31-01-13-21-0
Colorado Rapids0-02-12-01-21-0
Columbus Crew0-21-01-10-1
FC Dallas2-32-42-13-22-2
D.C. United2-20-21-01-00-1
Houston Dynamo5-11-12-03-12-1
LA Galaxy4-02-10-11-02-0
Montréal Impact1-13-40-03-20-3
N.E. Revolution0-15-01-22-0
N.Y. Red Bulls1-01-04-31-2
Philadelphia Union3-12-21-40-02-2
Portland Timbers2-01-20-03-34-0
Real Salt Lake1-14-01-02-21-2
S.J. Earthquakes2-22-11-01-02-1
Seattle Sounders2-12-00-10-01-1
Sporting K.C.4-02-12-30-11-1
Toronto FC2-22-20-11-2
Vancouver Whitecaps3-12-14-30-11-0

Fonte: MLSsoccer.com Archiviato il 26 aprile 2014 in Internet Archive.

Play-off

modifica

Tabellone

modifica
Primo turnoSemifinali di ConferenceFinali di ConferenceFinale MLS
                    
E2 Sporting K.C. (dts)13
E3 N.E. Revolution21
E2 Sporting K.C.02
E4 Houston Dynamo01
E1 N.Y. Red Bulls21
E4 Houston Dynamo (dts)22
E4 Houston Dynamo3
E5 Montréal Impact0
E2 Sporting K.C. (dtr)1 (7)
W2 Real Salt Lake1 (6)
W1 Portland Timbers23
W4 Seattle Sounders12
W4 Seattle Sounders2
W5 Colorado Rapids0
W1 Portland Timbers20
W2 Real Salt Lake41
W2 Real Salt Lake (dts)02
W3 LA Galaxy10

Primo turno

modifica
Houston
31 ottobre 2013, ore 19:30 UTC-6
Houston Dynamo3 – 0
referto
 Montréal ImpactBBVA Compass Stadium (10.476 spett.)
Arbitro:  Mark Geiger

Seattle
30 ottobre 2013, ore 19:30 UTC-8
Seattle Sounders2 – 0
referto
 Colorado RapidsCenturyLink Field (32.204 spett.)
Arbitro:  Silviu Petrescu

Semifinali di Conference

modifica

Andata

Foxborough
2 novembre 2013, ore 20:00 UTC-5
N.E. Revolution2 – 1
referto
 Sporting K.C.Gillette Stadium (15.164 spett.)
Arbitro:  Ismail Elfath

Seattle
2 novembre 2013, ore 19:00 UTC-8
Seattle Sounders1 – 2
referto
 Portland TimbersCenturyLink Field (38.507 spett.)
Arbitro:  Baldomero Toledo

Houston
3 novembre 2013, ore 15:30 UTC-6
Houston Dynamo2 – 2
referto
 N.Y. Red BullsBBVA Compass Stadium (20.626 spett.)
Arbitro:  Ricardo Salazar

Carson
3 novembre 2013, ore 18:00 UTC-8
LA Galaxy1 – 0
referto
 Real Salt LakeStubHub Center (27.000 spett.)
Arbitro:  Kevin Stott

Ritorno

Harrison
6 novembre 2013, ore 20:00 UTC-5
N.Y. Red Bulls1 – 2
(d.t.s.)
referto
 Houston DynamoRed Bull Arena (22.264 spett.)
Arbitro:  Silviu Petrescu

Kansas City
6 novembre 2013, ore 20:00 UTC-6
Sporting K.C.3 – 1
(d.t.s.)
referto
 N.E. RevolutionLivestrong Sporting Park (19.031 spett.)
Arbitro:  Mark Geiger

Sandy
7 novembre 2013, ore 19:00 UTC-7
Real Salt Lake2 – 0
(d.t.s.)
referto
 LA GalaxyRio Tinto Stadium (19.042 spett.)
Arbitro:  Baldomero Toledo

Portland
7 novembre 2013, ore 20:00 UTC-8
Portland Timbers3 – 2
referto
 Seattle SoundersJeld-Wen Field (20.674 spett.)
Arbitro:  Hilario Grajeda

Finali di Conference

modifica

Andata

Houston
9 novembre 2013, ore 13:30 UTC-6
Houston Dynamo0 – 0
referto
 Sporting K.C.BBVA Compass Stadium (22.107 spett.)
Arbitro:  Kevin Stott

Sandy
10 novembre 2013, ore 19:00 UTC-7
Real Salt Lake4 – 2
referto
 Portland TimbersRio Tinto Stadium (17.333 spett.)
Arbitro:  Armando Villarreal

Ritorno

Kansas City
23 novembre 2013, ore 18:30 UTC-6
Sporting K.C.2 – 1
referto
 Houston DynamoLivestrong Sporting Park (21.650 spett.)
Arbitro:  Baldomero Toledo

Portland
24 novembre 2013, ore 18:00 UTC-8
Portland Timbers0 – 1
referto
 Real Salt LakeJeld-Wen Field (20.674 spett.)
Arbitro:  Mark Geiger

Finale MLS

modifica
Kansas City
7 dicembre 2013, ore 15:00 UTC-6
Sporting K.C.1 – 1
(d.t.s.)
referto
 Real Salt LakeLivestrong Sporting Park (21.650 spett.)
Arbitro:  Hilario Grajeda

Statistiche

modifica

Regular Season

modifica

Classifica marcatori

modifica
GolRigoriGiocatoreSquadra
225 CamiloVancouver Whitecaps
214 Mike MageeLA Galaxy (6 - 1)
Chicago Fire (15 - 3)
20 Marco Di VaioMontréal Impact
165 Robbie KeaneLA Galaxy
13 Diego FagúndezN.E. Revolution
13 Dominic OduroColumbus Crew
124 Álvaro SaboríoReal Salt Lake
12 Jack McInerneyPhiladelphia Union
116 Federico HiguaínColumbus Crew
11 Tim CahillN.Y. Red Bulls
11 Blas PérezFC Dallas
111 Chris WondolowskiS.J. Earthquakes

Fonte:MLSsoccer.com

Record

modifica

Squadre

Partite

Play-off

modifica

Classifica marcatori

modifica
GolRigoriGiocatoreSquadra
3 Aurélien CollinSporting K.C.
21 William JohnsonPortland Timbers
2 Robbie FindleyReal Salt Lake
2 Omar CummingsHouston Dynamo
2 Eddie JohnsonSeattle Sounders
2 Will BruinHouston Dynamo
21 Óscar Boniek GarcíaHouston Dynamo
2 Chris SchulerReal Salt Lake

Fonte:MLSsoccer.com

  1. ^ (EN) MLS 101: Competition Rules and Regulations, su mountroyalsoccer.com, 4 marzo 2012. URL consultato il 23 marzo 2016.
  2. ^ (EN) CONCACAF approves U.S. Soccer’s MLS request to amend their qualification process to CCL, su concacaf.com, 13 dicembre 2013. URL consultato il 19 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2014).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio