Liverpool Football Club 1984-1985

Voce principale: Liverpool Football Club.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Liverpool Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Liverpool Football Club
Stagione 1984-1985
Il capitano dei Reds Phil Neal saluta il suo omologo juventino Scirea prima della sfida di Supercoppa UEFA
Sport calcio
SquadraLiverpool
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Joe Fagan
PresidenteBandiera dell'Inghilterra John Smith
First Division2º posto
FA CupSemifinalista
EFL CupTerzo turno
Coppa dei CampioniFinalista
Coppa IntercontinentaleFinalista
Supercoppa UEFAFinalista
Charity ShieldFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Grobbelaar, Neal (42)
Totale: Grobbelaar, Neal (64)
Miglior marcatoreCampionato: Wark (18)
Totale: Wark (27)
StadioAnfield Road
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

L'inizio di stagione del Liverpool fu negativo, con i concittadini dell'Everton che prevalsero in Charity Shield grazie a un'autorete del portiere Grobbelaar e una serie di pareggi e sconfitte che, nel mese di ottobre, fecero scivolare la squadra nella metà inferiore della classifica del campionato[1]. Eliminati anche dalla Coppa di Lega per mano del Tottenham, a partire dal mese di novembre i Reds ripresero lentamente quota, lottando per un posto in zona UEFA assieme a numerose squadre; grazie a una serie di risultati utili consecutivi ottenuti nell'ultimo mese, il Liverpool ottenne la piazza d'onore, concludendo con tredici punti di svantaggio sull'Everton campione[2]. Nel frattempo i Reds erano giunti anche alle semifinali di FA Cup, dove vennero eliminati dal Manchester Utd dopo che il pareggio del relativo incontro aveva reso necessario lo svolgimento di una ripetizione.[3]

Sconfitto dall'Independiente in Coppa Intercontinentale, per il secondo anno consecutivo il Liverpool riuscì a raggiungere la finale di Coppa dei Campioni, incontrando la Juventus che, a gennaio, aveva sconfitto i Reds nella Supercoppa europea. Poco prima dell'inizio dell'incontro, da disputarsi allo Stadio Heysel di Bruxelles, i tifosi del Liverpool sfondarono la rete che separava il loro settore da quello riservato a semplici spettatori, in gran parte tifosi juventini organizzatisi autonomamente. Il cedimento dei muri perimetrali causato dalla ressa di spettatori venuta a crearsi provocò la morte di 39 persone e il ferimento di altre 600; costretti dalla UEFA e dalle autorità belghe per giocare per motivi di ordine pubblico[4][5][6], i Reds vennero sconfitti dalla Juventus per 1-0[7] Due giorni dopo tali avvenimenti, la confederazione dispose la squalifica a tempo indeterminato dei club inglesi dai tornei continentali[8]: i Reds, che in questo modo si videro precluso l'accesso alla Coppa UEFA guadagnato sul campo, vennero colpiti da un'ulteriore sanzione, che prolungava di tre anni (in seguito ridotto a uno) la squalifica nel caso in cui fosse decaduto il bando.[9]

Poco prima del termine della stagione, la prima senza trofei dopo nove anni[10], Joe Fagan aveva annunciato l'abbandono della guida della squadra[11]: al suo posto venne ingaggiato Kenny Dalglish, che divenne il primo allenatore-giocatore della storia dei Reds.[3]

Maglie e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico per la stagione 1984-1985 è Umbro, mentre lo sponsor ufficiale è Crown Paints.[12] Nel corso della finale di Coppa dei Campioni venne per la prima volta utilizzato un completo prodotto dal nuovo sponsor tecnico Adidas.

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: John Smith

Area tecnica

N.RuoloCalciatore
PBob Bolder
PBruce Grobbelaar
PChris Pile
DJim Beglin
DGary Gillespie
DAlan Hansen
DAlan Kennedy
DMark Lawrenson
DJohn McGregor
DPhil Neal (capitano[13])
DSteve Nicol
DPhil Thompson
N.RuoloCalciatore
CJan Mølby
CSammy Lee
CKevin MacDonald
CJohn Wark
CRonnie Whelan
CKenny Dalglish
ADavid Hodgson
ACraig Johnston
AMichael Robinson
AIan Rush
APaul Walsh

Risultati

modifica

First Division

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: First Division 1984-1985.

FA Cup

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: FA Cup 1984-1985.
Liverpool
5 gennaio 1985, ore 15:00 UTC+1
Terzo turno
Liverpool3 – 0
referto
 Aston VillaAnfield Road (36 877 spett.)
Arbitro:  Courtney

Liverpool
27 gennaio 1985, ore 14:35 UTC+1
Quarto turno
Liverpool1 – 0
referto
 TottenhamAnfield Road (27 905 spett.)
Arbitro:  Hackett

York
16 febbraio 1985, ore 15:00 UTC+1
Quinto turno
York City1 – 1
referto
 LiverpoolBootham Crescent (13 485 spett.)
Arbitro:  Willis

Liverpool
20 febbraio 1985, ore 19:30 UTC+1
Quinto turno (Replay)
Liverpool7 – 0
referto
 York CityAnfield Road (43 010 spett.)
Arbitro:  Willis

Barnsley
10 marzo 1985, ore 14:35 UTC+1
Sesto turno
Barnsley0 – 4
referto
 LiverpoolOakwell (19 838 spett.)
Arbitro:  Downey

Liverpool
13 aprile 1985, ore 15:00 UTC+1
Semifinale
Liverpool2 – 2
(d.t.s.)
referto
 Manchester UtdGoodison Park (51 690 spett.)
Arbitro:  Courtney

Manchester
17 aprile 1985, ore 19:45 UTC+1
Semifinale (Replay)
Manchester Utd2 – 1
referto
 LiverpoolMaine Road (45 775 spett.)
Arbitro:  Hackett

EFL Cup

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: English Football League Cup 1984-1985.

Coppa dei Campioni

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dei Campioni 1984-1985.
Poznań
19 settembre 1984, ore 16:00
Sedicesimi di finale - Andata
Lech Poznań0 – 1
referto
 LiverpoolStadio municipale (35 000 spett.)
Arbitro:  Johansson

Liverpool
3 ottobre 1984, ore 20:30
Sedicesimi di finale - Ritorno
Liverpool4 – 0
referto
 Lech PoznańAnfield Road (22 143 spett.)
Arbitro:  Geurds

Liverpool
24 ottobre 1984, ore 20:30
Ottavi di finale - Andata
Liverpool3 – 1
referto
 BenficaAnfield Road (27 733 spett.)
Arbitro:  van Langenhove

Lisbona
7 novembre 1984, ore 21:30
Ottavi di finale - Ritorno
Benfica1 – 0
referto
 LiverpoolEstádio da Luz (35 000 spett.)
Arbitro:  Vautrot

Vienna
6 marzo 1985, ore 19:30
Quarti di finale - Andata
Austria Vienna1 – 1
referto
 LiverpoolGerhard Hanappi Stadion (20 000 spett.)
Arbitro:  Donchev

Liverpool
20 marzo 1985, ore 20:30
Quarti di finale - Ritorno
Liverpool4 – 1
referto
 Austria ViennaAnfield Road (32 761 spett.)
Arbitro:  Bergamo

Liverpool
10 aprile 1985, ore 20:30
Semifinale - Andata
Liverpool4 – 0
referto
 PanathīnaïkosAnfield Road (39 488 spett.)
Arbitro:  Keizer

Atene
24 aprile 1985, ore 20:00
Semifinale - Ritorno
Panathīnaïkos0 – 1
referto
 LiverpoolStadio Olimpico (56 400 spett.)
Arbitro:  Prokop

Bruxelles
29 maggio 1985, ore 21:40 UTC+2
Juventus1 – 0
referto
 LiverpoolStadio Heysel (58 000 spett.)
Arbitro:  Daina

Coppa Intercontinentale

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Intercontinentale 1984 (calcio).
Tokyo
9 dicembre 1984, ore 12:00 UTC+9
Liverpool0 – 1
referto
 IndependienteStadio Nazionale di Tokyo (62 000 spett.)
Arbitro:  Arppi Filho

Supercoppa UEFA

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa UEFA 1984.
Torino
16 gennaio 1985, ore 20:30 UTC+1
Juventus2 – 0
referto
 LiverpoolStadio Comunale (55 384 spett.)
Arbitro:  Pauly

Charity Shield

modifica
Lo stesso argomento in dettaglio: FA Charity Shield 1984.
Londra
18 agosto 1984, ore 15:00 UTC+0
Everton1 – 0
referto
 LiverpoolWembley Stadium (100 000 spett.)
Arbitro:  Hackett (South Yorkshire)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
CompetizionePuntiTotaleD.R.
GVNPGfGs
First Division7742221196835+33
FA Cup-7421195+14
EFL Cup-311121+1
Coppa dei Campioni-9612175+12
Supercoppa UEFA 1984-100102-2
Coppa Intercontinentale-100101-1
Charity Shield-100101-1
Totale-6434151610650+56

Andamento in campionato

modifica
Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
LuogoTCCTTCTCCTCTTCTCTCTTCCTTCTCTCCTCTTTCCTTCTC
RisultatoNVNVPNNPNPPVVPVVPVNVPVNVVNVNVVPPVVVVPVNVVV
Posizione83638109121216171412141081098810797485543554443433332

Fonte: Premier League 1984/1985, su calcio.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

modifica

[14][15]

GiocatoreFirst DivisionFA Cup+EFL CupCoppa dei Campioni+
Supercoppa UEFA
Coppa Intercontinentale+
Charity Shield
Totale
Beglin, J. J. Beglin 1012+00+03+01+00+00+0152
Bolder, B. B. Bolder 0-00+0-0+-00+--0+-0+0-0+-000
Dalglish, K. K. Dalglish 3667+10+07+-2+-1+10+0538
Gillespie, G. G. Gillespie 1214+30+03+10+00+10+0241
Grobbelaar, B. B. Grobbelaar 42-357+3-5+-19+1-5+-11+1-1+-264-50
Hansen, A. A. Hansen 4107+20+09+10+01+10+0620
Hodgson, D. D. Hodgson[16] -------+0-+000
Johnston, C. C. Johnston 1100+10+04+-1+--+1-+0171
Kennedy, A. A. Kennedy 3215+30+06+10+01+10+0491
Lee, S. S. Lee 1701+20+04+00+01+00+0250
Lawrenson, M. M. Lawrenson 3314+20+09+11+01+-0+-502
MacDonald, K. K. MacDonald 1307+-4+-3+10+00+-0+-244
Mølby, J. J. Mølby 221-+1-+00+00+00+-0+-231
Neal, P. P. Neal 4247+31+09+10+01+10+0645
Nicol, S. S. Nicol 3156+20+06+12+01+10+0487
Pile, C. C. Pile[17] -----+0-+-0--00
Robinson, M. M. Robinson 60-+3-+11+-0+-0+00+0101
Rush, I. I. Rush 28146+17+06+15+01+10+04426
Thompson, P. P. Thompson[18] ----0+-0+---00
Walsh, P. P. Walsh 2683+22+06+13+0-+1-+03913
Wark, J. J. Wark 40187+34+09+15+01+10+06227
Whelan, R. R. Whelan 3777+44+19+10+01+10+06012
  1. ^ David Lacey, Spurs show mean streak in open championship race, in The Guardian, 22 ottobre 1984, p. 41.
  2. ^ Kelly, 167.
  3. ^ a b Pead, 42.
  4. ^ Renato Proni, La Juventus non voleva giocare, in La Stampa, 30 maggio 1985, p. 3. URL consultato l'8 marzo 2017.
  5. ^ L'UEFA: perché si è deciso di giocare, in La Stampa, 30 maggio 1985, p. 2. URL consultato l'8 marzo 2017.
  6. ^ Andrew Hussey, How Heysel's lost lives saved a sport, in The Guardian, 3 aprile 2005. URL consultato il 10 settembre 2019.
  7. ^ Hale, Pointing, 195.
  8. ^ Wilson, Murray, 239.
  9. ^ Hale, Pointing, 234.
  10. ^ Kelly, 166.
  11. ^ Wilson, Murray, 229.
  12. ^ Liverpool F.C. - Kit History, su historicalkits.co.uk.
  13. ^ Captains for Liverpool FC since 1892, su lfchistory.net.
  14. ^ Appearances for the 1984-1985 season, su lfchistory.net.
  15. ^ Goalscorers for the 1984-1985 season, su lfchistory.net.
  16. ^ List of appearances in 1984-1985 by David Hodgson, su lfchistory.net.
  17. ^ List of appearances in 1984-1985 by Chris Pile, su lfchistory.net.
  18. ^ List of appearances in 1984-1985 by Phil Thompson, su lfchistory.net.

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio